Non ce la faccio più...

roger rabbit

Utente
17 Marzo 2011
1,013
2
415
@Turop88 Che pensi che solo tu sei in questa situazione??
io oltre i capelli ho la malattia dell'iperidrosi e mi sudano sempre le mani!
che vita di m**da!
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
mattafix: sì...onestamente sì, ci avevo pensato. chissà, magari più in là con gli anni, se e quando avrò (molto probabilmente, anche se spero di no) la testa lucida, potrei pure pensarci. Per ora non ne ho bisogno, perchè mi raso a pochi millimetri e l'effetto non è male. Ho ancora un sacco di capellini che purtroppo non crescono, ma che comunque contribuiscono a dare l'effetto rasato. Tagliandoli così corti li porto tutti allo stesso livello...capelli terminali e non.

Non posso dire di esser già pelato, ma ho tutta la parte sopra della testa e tutto il vertex che sono diradati. A vedermi rasato potresti pure pensare beh, alla fine se li fai crescere quasi non si nota che perdi i capelli. Purtroppo non è così, perhè i capelli colpiti dall'aga ormai sono già molto fini e crescono poco e lentamente.
Infatti mi raso una volta a settimana (o poco più) perchè mi cominciano a crescere quelli sui lati e quelli dietro e mi viene la testa quadrata...sopra i capelli rimangono più corti e meno voluminosi rispetto a quelli ai lati.
 

furio

Utente
17 Marzo 2008
751
7
265
Non mollare!!....stanno uscendo a quanto pare nuovi farmaci con le prostaglandine....o prova con il prp.(costa in media 500 euro) Devi cercare dei miglioramenti seppur lievi e buttarla per le lunghe.Qualcosa uscira'. E non ti rasare a zero finche puoi (finche non diventa necessario per una resa estetica decente).Testa bassa e aspetta che passino i momenti di sconforto.[;)]
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
furio: Intanto grazie per l'incoraggiamento...comunque sì, effettivamente questa cosa delle prostaglandine mi ha riacceso un po' di speranza (seppur piccola, ormai ci vado sempre coi piedi di piombo).
La cosa che invece mi fa sperare veramente tanto è Histogen. Se la cosa andasse veramente in porto nel giro di due anni al massimo penso che si potrebbe pensare di aver trovato una cura definitiva (o quasi).

Incrociamo le dita!! ;)
 

superman84

Utente
11 Dicembre 2005
1,374
5
415
cmq io sono nella tua stessa situazione e tutti questi problemi non me li faccio anche se posso sembrare un ipocrita, ma con questo non voglio dire che non siano importanti, anzi lo sono eccome, ma per l'estetica però!.. il resto è tutto un altro paio di maniche.
cmq ti consiglio di non sperare troppo alle cure, io sono più di 10 anni che ci spero e non ho tirato fuori un ragno dal buco, stress e basta... è meglio che ti fossilizzi più sull'accettare la tua situazione (curandoti), poi le cure ben vengano.
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
superman: guarda, concordo perfettamente con te...ma infatti io non intendo dire che è ipocrita chi pensa che si possa viver bene anche senza capelli, perchè lo penso anche io. Io penso sia stupido dire che non esiste alcuna ragione per soffrirne, specialmente quando lo dice chi ha tutti i capelli in testa. Si vive bene ugualmente, ma dispiace comunque tantissimo ed è stupido negarlo...almeno inizialmente ci si può stare davvero male.
La leggerezza con cui trattano questo problema le persone che non ne soffrono (non tutte ma molte) la trovo davvero irritante.
Poi magari inorridiscono al solo pensiero di trovarsi nella stessa situazione....ma per piacere!!!
 

superman84

Utente
11 Dicembre 2005
1,374
5
415
si è vero su questo sono d'accordo: si vede lontano un miglio che molti capelloni ipocriti che parlano della calvizie con leggerezza al nostro posto sarebbero finiti.
ma in fin dei conti chissenèfrega? :)
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Ben detto Ale92!! Sarà un po' più difficile tirar fuori il sorriso quando ci guardiamo allo specchio, ma non abbiamo assolutamente perso la possibilità di godere come pazzi di tutte le gioie della vita!!
Fai bene a lavorare sul fisico...trovo che dia delle belle soddisfazioni (anche io faccio sport e mi piace tenermi in forma) e poi fa anche bene alla salute.

Per il resto...beh, cerchiamo di tener duro con quel poco che possiamo fare per ora...magari prossimamente uscirà veramente qualcosa che ci risolverà questo problema.
 

cloud_xy

Utente
24 Gennaio 2010
55
1
65
c'è una cosa peggiore che perdere i capelli a 20 anni, età in cui, come hanno più volte scritto in altri thread, ancora devi trovare la donna della tua vita, devi fare un'impressione vincente al colloquio di lavoro, devi stare tra la gente e farti tanti amici, etc....sai cos'è? è iniziare a perdere i capelli dopo i 30 anni se ancora non hai trovato nulla di tutto ciò..
 

soul

Utente
23 Maggio 2011
146
1
165
Io sono portatore di impianto cocleare e ho 18 anni compiuti l'ottobre scorso, pensa come dovrei starei io.
Se avessi un capello per ogni schifosissimo problema che riguarda la mia vita, a quest'ora avrei i dread fino al culo. Si vede che deve finire per forza di m**da.
Sono un bel pò di mesi che uso finasteride, e ho recuperato una buona parte di capelli, tempie comprese. Ma guardando foto vecchie, mi posso solamente rendere conto che non sarà più nulla come prima e che sono destinato ad andare avanti così. Non c'è modo di uscirne.
 

gelsi

Utente
12 Febbraio 2008
187
0
165
soul francamente credo che vista la tua situazione dovresti dare importanza ad altre cose che non ai capelli, che cavolo te ne frega se non hai i capelli che coprono l'impianto? l'importante è che tu riesca ad avere un udito che arrivi almeno alla soglia sociale, dovessi anche portare un casco in testa!
detto questo io rispondo che assolutamente ci sono cose più importanti nella vita, e che non bisogna fare un dramma della caduta dei capelli, perchè tutti i problemi che vedete derivare dalla calvizie in realtà sono problemi vostri come persona e non c'entrano niente con i vostri capelli, tanto più che siete maschi. io i capelli ho iniziato a perderli da adolescente e sono una donna, sono sopravvissuta sto bene non ne faccio un dramma e al limite troverò soluzioni pratiche diverse dall'incolpare il mondo crudele e i capelli dei miei insuccessi e delle mie insicurezze..potrete anche dire che perdere i capelli a 20 anni è brutto ( ma che c'entra poi l'aver trovato la persona della vita? perchè se la si trova e poi la storia finisce cambia qualcosa?)ma vi assicuro che perdere i capelli da donna è peggio a qualsiasi età, eppure anche le donne calve vivono benone, nonostante la malignità delle altre donne e la superficialità di tanti uomini. piacersi non significa avere i capelli, significa piacersi e fare qualcosa per continuare a piacersi...basta con sti psicodrammi inutili e sproporzionati...cacchio ma uno deve preferire essere sordo che essere calvo? è l'assurdità pura...
 

jackbrown

Utente
11 Marzo 2009
508
9
265
gelsi trovo fuori luogo il tuo intervento dato che Soul ha appena 18 anni e da quel poco che ci ha raccontato ha già dovuto subire un intervento alla testa per mettere l'impianto e adesso oltre a questo problema gli si presenta anche la caduta dei capelli,insomma un pò di comprensione non guasta,non siamo mica soldati in guerra....E credo che nessuno preferisca essere sordo che essere calvo...senza polemica ,ciao [8)]
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Dai ragazzi, non degeneriamo per favore...
è ovvio che perdere i capelli non è il dramma peggiore di questo mondo...lo abbiamo anche già detto più volte...
Il mio era solo uno sfogo contro l'ipocrisia di alcune persone che sminuiscono gli altrui problemi (più o meno gravi che siano) con una leggerezza tanto disarmante quanto irritante, quando è anche palesemente chiaro che le stesse persone andrebbero in panico per molto meno.

Detto questo, per rispondere a gelsi, non credo proprio che nè soul nè nessun'altro scambierebbe il problema della calvizie con altri problemi di quel genere.
Spero che non si degeneri in ovvi discorsi che vadano a toccare argomenti troppo delicati. Teniamoci in tema di capelli e annessi...almeno possiamo anche scherzarci su!!

P.S.
L'avrò già ripetuto svariate volte, ma una cosa che a me ha aiutato tantissimo è stata rasarmi!! è stata una liberazione! Adesso ogni tanto mi faccio anche le battute da solo sul fatto che mi mancano i capelli...cosa che tempo fa per me era impensabile!! E dire che quando mi consigliavano di rasarmi inorridivo al solo pensiero...
 

il migliore

Utente
11 Marzo 2012
15
0
5
Io ho 20 anni e mi presento con una situazione quasi simile alla tua , stempiatura ormai visibile che cerco di coprire con i capelli lunghi ma niente . Avndoli ricci e biondi addirittura la stempiatura è più visibile . Ho speso più di 600 € in propecia ma lasciamo perdere che ancora oggi mi ritrovo scoraggiato , con effetti collaterali per di più con il problema dei capelli che si fa sempre più complicato . Non prendo in considerazione il trapianto perchè fatto troppo presto non risolve il problema ma ho deciso invece di dare fiducia e di sottopormi al Xxxxxx , in una clinica di milano . Certo il costo non è basso però cerco di limitare i danni , in quanto è emerso dagli studi di recente una molecola che è responsabile della perdita dei capelli ,la prostglandina responsabile del restringimento follicolare . Nel trattamento del Xxxxxx c'è una sostanza in grado di inibire la molecola e far si che ci sia una rigeneraziione follicolare . Ora, ovvio non è detto che questo trattamento sia la cura definitiva , però funziona su chi ha una calvizie in via di sviluppo , e considerati i miei 20 anni posso ancora cercare di riparare i danni .Fatto questo mi sottoporrò ad un trapianto più in la per risolvere definitivamente il problema. La calvizie presa in considerazione è un fattore negativo per il morale , io che ormai da 4 anni a questa parte ho avuto dei ripensamenti sulla mia autostima , sulla vita sociale , perchè oggi ovviamente tutti vogliamo apparire belli in questa vita sociale .Non è bello scherzare su un problema che è serio , ovviamente è una questione soggettiva , però c'è chi la prende bene e chi non se la sente di scherzarci su .Ho 20 ripeto sono giovane , ma questo problema si sta ripercuotendo sulla mia mente . Non è facile alzarsi la mattina guardarsi allo specchio e vedere un disordine emotivo sulla tua faccia .
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
il migliore: Ti capisco perfettamente! Specialmente a quest'età è difficile da affrontare (psicologicamente parlando). Ciò non vuol dire che non sia impossibile da superare: il dispiacere rimarrà sempre (a meno che, sperando in bene, non si riesca a trovare una qualche soluzione che risolva una volta per tutte questo inestetismo maledetto).
Personalmente faccio ancora molta fatica a sentirmi sereno nel guardarmi allo specchio, ma al tempo stesso posso dire di prenderla molto meglio per quanto riguarda i rapporti con gli altri.
Nella mia testa è sempre più chiaro il pensiero che per il resto sono comunque felice...quello che rimane è il semplice dispiacere di non vedersi più allo specchio come uno vorrebbe...tutto qua.
Per moltissime altre cose non posso che sentirmi fortunatissimo.
è giustissimo provare tutto ciò che si sente di provare...se magari si ottengono pure risultati positivi, ben vengano!!
Per cui in bocca al lupo per la tua Xxxxxx!
Magari fa' delle foto qualche giorno prima di farla e qualche altra foto qualche mese dopo. Se poi tornerai a postarle qua nel forum te ne saremo grati tutti quanti ;)