latte di cocco + semi di zucca vs protafactors ecc

sheratan

Utente
2 Maggio 2012
63
0
65
Ai più esperti, volevo capire se utilizzando giornalmente un cucchiaio di latte di cocco e una manciata di semi di zucca è possibile sostituire dal punto di vista dell'efficacia tutti quei prodotti a base in primis di serenoa, come prostafactors, restax, sametrix ecc. A A parte il costo, credo che ingerire delle sostanze alimentari sia sicuramente più sicuro e salutare rispetto a delle compresse, che in ogni caso vengono trattate chimicamente.
Grazie a tutti in anticipo
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Guarda anche a me interessava un paragone del genere e mi sono posto il problema. L'unica risposta che puoi trovare e che entrambi svolgono azioni antiDHT, ma sicuramente studi comparativi non esistono quindi non credo che nessuno possa darti una risposta. Sicuramente sono meno efficaci di finasteride, ma anche (molto) più sicuri.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Diciamo che negli alimenti i questione ci sono attivi analoghi e spesso più concentrati di quelli degli integratori, quindi potrebbero sortire effetti simili.

Personalmente al momento e da un po' sono posizionato su questi alimenti e non ho visto peggioramenti rispetto a quando usavo gli integratori.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Prendo del latte di cocco e mangio i semi di zucca, poi più di recente sto assumendo tisane a base di echinacea o anche tinture con la stessa pianta.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Dove sono diradato lo sono da tempo, quindi se fossi diradato su tutto lo scalpo sarei messo male....[:)] Quindi vedi un po' tu, io credo che con queste sostanze si possa mantenere la situazione e non recuperare, ma questo vale per integratori e alimenti.

Ciao

MA - r l i n
 

yepes

Utente
21 Settembre 2010
508
0
265
se con quelle 3 sostanze tutti potessero fare mantenimento il propecia non venderebbe una scatoletta.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
anch io penso che integratori e alimenti possano essere utili per il mantenimento e migliorare la qualità dei capelli ,
però per aga non troppo agressive ,

una domanda sull olio di cocco,
quando è solidificato assumete i canonici 1-2 cucchiaini o essendo più concentrato ne basta meno?
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
Pierre83 ha scritto:
un cucchiaino da caffè va benissimo


grazie pierre ,

volevo chiedervi se dall assunzione di serenoa/cocco/semi di zucca avete notato effetti collaterali particolari ,
ad esempio pelle più grassa o altro

 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
non ho mai avuto effetti collaterali dovuti a serenoa/latte di cocco (che io uso a giorni alterni).
 

sheratan

Utente
2 Maggio 2012
63
0
65
e se in un primo momento recuperassi con minox e fina e poi passassi ai soli alimenti naturali e/o integratori, perderei i progressi fatti ?
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
marlin invece io ho visto che è di facile reperibilità l'olio di semi di zucca. Adesso faccio una ricerca sui principi attivi
 

yepes

Utente
21 Settembre 2010
508
0
265
sheratan ha scritto:
e se in un primo momento recuperassi con minox e fina e poi passassi ai soli alimenti naturali e/o integratori, perderei i progressi fatti ?
si.
saluti
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Se la situazione non precipita direi che è meglio tenersi fina e minox per dopo e attaccare con i cibi e/o gli integratori naturali.

L'olio di semi di zucca lo conosciamo bene, ma i semi, a mio avviso, hanno più di una sostanza utile che manca all'olio.

Ciao

MA - r l i n

 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>hanno più di una sostanza utile che manca all'olio.

quoto, e tra le sostanze spicca SDG, zinco, arginina, la frazione proteinca ecc..
 

pit

Utente
16 Marzo 2005
603
1
265
mi chiedevo: 1 cucchiaino di olio di cocco e 2 k-max antidht al giorno, possono ritenersi sufficienti per un'azione antidht naturale?