LATANOPROST GALENICO

sas

Utente
27 Maggio 2012
547
1
265
Il latanoprost lo paragonerei al minoxidil, e in quanto tale non credo possa sostituire una antiandrogeno come la fina. Alternative (legali) alla fina sono la serenoa e gli antiandrogeni topici.
 

giannix

Utente
2 Dicembre 2010
141
0
165
OK, ma se le teorie sulle prostaglandine sono corrette sostanze come il latanoprost potrebbero mandare in pensione la finasteride.
 

giannix

Utente
2 Dicembre 2010
141
0
165
Vedremo. Ad ogni modo sono convinto che siano necessari almeno 4/6 mesi di trattamento per dare un giudizio più completo e forse riscontrare benefici eclatanti. Tienici aggiornati! Grazie.
 

sas

Utente
27 Maggio 2012
547
1
265
Di certo è presto per fare un bilancio definitivo, è ovvio. E' altrettanto evidente, però, che non si tratta del trattamento mircoloso che trasfroma le tempie in ascelle pelose nel giro di pochi giorni. Questo lo voglio smentire una volta per tutte.
E' cmq. utile e complementare a tutto il resto, e come al solito i risultati dipendono sempre dalla situazione da cui si parte.
 

giannix

Utente
2 Dicembre 2010
141
0
165
Non credo ai miracoli, tantomeno in campo tricologico. Il latanoprost non è e non sarà mai una cura. Però da qualche testimonianza e da qualche documento che si possono recuperare qua e là su internet si può sperare nel fatto che si riveli un trattamento efficace.
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Davids234 ha scritto:
Ciao Enjoy,

ti posso chiedere una cosa?Te hai notato pure inspessimento sui capellini dell hairline?

Grazie


ciao Davids,
guarda, nella prima linea frontale, dove proprio nn c'era più nulla, i vellus sono diventati scuri e di una lunghezza di circa 3 mm, di più nn vanno...mentre nella parte dove sono diradato in più parti i vellus presenti si solo allungati ed inspessiti, la cosa però nn è omogenea, in certi punti sono cresciuti di più in altri meno...diciamo che nel complesso i buchi che avevo nel frontale si stanno coprendo (continuo ad essere diradato, ma la conta dei capelli presenti è leggermente maggiore), bisogna vedere a quanto si arrivi
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
giannix ha scritto:
OK, ma se le teorie sulle prostaglandine sono corrette sostanze come il latanoprost potrebbero mandare in pensione la finasteride.


Se la teoria sulle prostaglandine è corretta, saranno gli antagonisti del crth2 a mandare in pensione finasteride, non stimolatori dell'anagen come le due prostaglandine buone note, perchè il cattivo è sempre presente (pgd2) e l'inibizione del dht fa ridurre di conseguenza anche la pgd2, mentre Latanoprost e bimatoprost non lo fanno, questo sono dei minox potenziati tutto li. Combinati tutti insieme si potranno avere risultati interessanti, ma non certo da soli. ^^
 

friz

Utente
10 Maggio 2010
177
1
165
be che l'Antagonista sia la pgs2 è ancora tutto da vedere. si sa solo che diminuendola si ottengono benefici, anche se non esattamente quanti.
comunque boy cos'è il crth2? un altra prostaglandine?che relazione ha con la pgd2?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
....antagonista è un termine tecnico, non significa il cattivo di turno, significa che nel legarsi a un recettore ha azione contraria o che annulla quella degli agonisti che invece si legano ai recettori avviandone le azione a cui sono preposti.

Il crth2 è il recettore delle pgd2, queste si legano a questo recettore viene avviata tutta una serie di azioni biochimiche.

Ciao

MA - r l i n
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,823
7,449
2,015
Latanoprost 0.03 % inizio trattamento 13-11-2012,5 applicazioni settimanali quindi circa 20 gg di trattamento:

Frontale 13-11-2012:
http://i.imgur.com/OOodS.jpg
Frontale 09-12-2012:
http://imgur.com/rd6Gj

Tempia DX 13-11-2012:
http://imgur.com/bU9R3
Tempia DX 09-12-2012:
http://imgur.com/ovy76
Tempia DX 21-01-2013:
http://i.imgur.com/8LMKBdu.jpg
http://i.imgur.com/g1WbJ4g.jpg
Tempia DX 21-02-2013:
http://i.imgur.com/4pjW1UL.jpg
http://i.imgur.com/Y3xWNLJ.jpg


Tempia SX 13-11-2012
http://imgur.com/lfidp
Tempia SX 09-12-2012
http://imgur.com/PpZVr
Tempia SX 21-01-2013
http://i.imgur.com/MmZGGCV.jpg
http://i.imgur.com/SSPTwne.jpg
http://i.imgur.com/qGDRB1b.jpg
Tempia SX 21-02-2013
http://i.imgur.com/WIp4BOM.jpg
http://i.imgur.com/vQZe3Tp.jpg
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,251
31
415
praticamente quasi niente,anche se le foto non sono chiare o per lo meno sembrano una con flash,le prime,e le ultime no,ed in pozione leggermente diversa.
grazie comunque[:)]
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,823
7,449
2,015
Si diciamo che la situazione non e' variata piu' di tanto dal mese scorso,solo nella SX c'e'movimento.(zummate una volta aperta la foto per vedere anche i capelli piu' piccoli)
Le ultime(quelle di oggi) hanno il flash,ma sono chiare,per la posizione beh e' difficile beccare sempre la stessa zona
Conta comunque che per ogni mese sono 20 gg di terapia,quindi sono 80 gg di terapia
 

b4r3

Utente
22 Dicembre 2011
903
1
265
bho..per me niente di positivo..speravo in qualcosa di più, anche capellini-ini poco pigmentati ma almeno in quello.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,823
7,449
2,015
Beh dal primo mese ad ora la differenza si nota,non puoi dire di no,guarda bene tutte le foto.
Solo in questo mese non ho visto grossi cambiamenti
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
ma dico state scherzando? secondo me, sono risultati più che rassicuranti se consideriamo che lo sta usando allo 0,03%!!
poi si nota bene nelle foto che ci sono capellini in crescita sulle TEMPIE, zona che tutti noi sappiamo ostica.

Mi viene da pensare che davvero qui ci si illude che una cura funzioni in meno di un mese, però chi prende la fina la prova per i canonici 6 mesi prima di mollarla (e non la molla pur avendo side)

Il consiglio che mi sento di dare a Proxy invece, è quello, potendo, di aumentare la percentuale allo 0,1%, ma in ogni caso di non mollare e fare almeno i 6 mesi
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Beh...il miglioramento è veramente minimo. Non è niente di rilevante ai fini estetici. Però come ha detto perduto, se consideriamo la bassissima percentuale e il fatto che è passato anche poco tempo io li trovo dei risultati incoraggianti. E ricordiamoci anche che nel caso specifico di proxy stiamo parlando di tempie, quindi degli ossi più duri da trattare.
 

davids234

Utente
4 Maggio 2012
565
0
265
Ciao Ragazzi,

a me sembra ke qualcosa si muova,sicuro al 100% non è peggiorato,che è la base da cui partire per giudicare ogni cura,però ripeto,secondo me,qualcosina si sta muovendo..
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,823
7,449
2,015
Si forse c'e'chi si aspetta caperezza in 80 gg[:D]
Come detto da qualcuno ricordiamoci che parliamo di tempie,quindi le potenzialita' per il resto dello scalpo secondo me possono essere ottime