laser terapia (LLLT)

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
in effetti poteva anche essere halo di beyoncè
http://youtu.be/bnVUHWCynig

[:D][:D]

meglio dylan decisamente:))
 

halo10

Utente
11 Dicembre 2013
426
1
265
noel830 ha scritto:
ridicolo tienitelo per te, ad offendere sei sempre il numero 1 [;)]

come non detto era solo una curiosità[:)]
allora è una semplice coincidenza...

ps
i wallflowers con il figlio di dylan li conosco molto bene, hai gusti musicali raffinati complimenti[;)]


chiedo scusa per il ridicolo ma questa caccia al doppelganger ....
Sono la mia band preferita ,grazie per i complimenti spiace solo che non abbiano mai avuto il successo che si meritano .
 

halo10

Utente
11 Dicembre 2013
426
1
265
se poi vuoi interrogrami ti posto vita morte e miracoli di jakob luke dylan .ho anche il dual disc di Rebel Sweetheart dove suonano la versione di Halo Live oppure il bootleg del 1994 dove suonano questa canzone al viper room di los angeles .
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
pensa che io ricordo il loro debutto, sono molto piu vecchio di te mi sa :((
c'era molta curiosità per il figlio d'arte, da qualche anno li ho persi dovró recuperare

scusate l'ot[;)]
 

saragat

Utente
10 Novembre 2007
153
0
165
Scusate raga però questo forum è fatto per discutere delle terapie e delle nostre sperimentazioni, direi che non si può continuare a fare discorsi non pertinenti, altrimenti per leggere due cose serie occorre scorrere 20 pagine!

Tornando a noi: il mio anno migliore è stato il 2013, i capelli oltre a essere scuri erano anche più grossi e resistenti. Non saprei dire cosa abbia influito, perché prendevo sempre fina, kmax e biotina.
ricapitolando ho iniziato il casco a settembre 2013, inizialmente buoni effetti in particolare estetici, poi caduta indotta che mi ha portato a ridurre a 15-18 min. per poi sospendere a luglio-agosto 2014, ripreso poi a settembre 2014 e smesso definitivamente aprile 2015.
quello che penso è che se avesse avuto un buon effetto su di me si sarebbe visto dire!!!
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
fina? non l'avevi sospesa per un periodo?

niene miglioramneti quindi,
peccato dopo la caduta indotta non aver insitito per più tempo.
 

sr75

Utente
15 Ottobre 2013
363
3
265
Scusate ragazzi, però dopo tanti casini, liti, giorni di post fermo... ora che la discussione sta riprendendo una piega decente, rimettersi a litigare e fare off topics mi pare un po' poco sensato.

Saragat ma quindi sei peggiorato nonostante continuassi anche con fina?
Se non fosse perchè ovunque si legge che male non fa, a volte mi verrebbero dubbi su ceti peggioramenti durante LLLT.
Ma alla fine l'unica è provare, continuare e sperare.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
ok saragat, ho trovato la risposta nel tuo post di gennaio, non so perchè ricordavo un tuonoost in cui dicevi di esser tornatona prendere fina.

Per quanto mi riguarda io ho avuto gli stessi effetti degli altri e cioè: dopo ogni seduta da 20 min verificavo un po' di caduta, probabilmente indotta, fino a quando a giugno-luglio ho avuto un effluvio e i capelli che cadevano erano sottili e fragili. Dalla fine di agosto invece ho visto che i capelli caduti sono ricresciuti e sono nerissimi e spessi.
Al momento il casco lo uso meno, ma lo uso sempre, quello che ho visto su di me è che ho un effetto migliore se lo uso 1-2 volte la settimana, non so come spiegarmi, ma per quanto mi riguarda l'uso costante mi genera capelli troppo secchi e poi un po' di caduta, invece riducendo vedo che va molto bene.
La caduta è azzerata, se passo le mani tra i capelli forse ne tiro fuori 3-4.
La fina non l'ho mai smessa, da circa 10 anni, ho solo usato per un periodo quella galenica e poi sono tornato al finpecia.
 

gianninop

Utente
16 Luglio 2015
15
0
5
Qui il problema di fondo e che mentre il minox e la fina sono stati approvati dalla FDA in america dopo analisi clinie e sperimentazione specifiche a campione per la lllt non è stato fatto lo stesso. Il proscar si sa che si deve prendere una pasticca al giorno , il minox due applicazioni mattina e sere ma il casco? si sono stati fatti esperimenti molto artigianali e non propriamente scientifici...quindi non sappiamo con precisione per ciascuno di noi quanto deve durare la seduta e quante sedeute fare in settimana. Secondo me ognuno di noi magari ha un aga differente e quindi anche le sedute e le durate devono essere differenti se no magari ci può essere anche peggioramento. Io nel vertex ho notato prima di sospendere il casco un diratamento in un punto dove non l'ho mai avuto. Sarà in numnero delle sedute non in linea con le mie esigenze? Sarà la durata delle sedute troppo lunga (20 min) ?
Purtroppo nessun dermatologo o tricologo ci può aiutare in tal senso poichè non hanno ancora sufficiente letteratura scientifica per tarare le sedute in base alla situazione del paziente. Qui si è fatto l'errore di mettere in piedi un processo fai da te che magari fa più male che bene per alcuni. Stiamo speriemntando sulla nostra pelle e con grosso sacrificio economico una procedura che ha dei richiami scientifici ma che nella pratica non è scienza certa.
Magari tra qualche hanno ci saranno dottori titolati che sapranno dosare le sedute e le durate in base all'esigenze dei pazienti.
 

saragat

Utente
10 Novembre 2007
153
0
165
noel830 ha scritto:
ok saragat, ho trovato la risposta nel tuo post di gennaio, non so perchè ricordavo un tuonoost in cui dicevi di esser tornatona prendere fina.

Per quanto mi riguarda io ho avuto gli stessi effetti degli altri e cioè: dopo ogni seduta da 20 min verificavo un po' di caduta, probabilmente indotta, fino a quando a giugno-luglio ho avuto un effluvio e i capelli che cadevano erano sottili e fragili. Dalla fine di agosto invece ho visto che i capelli caduti sono ricresciuti e sono nerissimi e spessi.
Al momento il casco lo uso meno, ma lo uso sempre, quello che ho visto su di me è che ho un effetto migliore se lo uso 1-2 volte la settimana, non so come spiegarmi, ma per quanto mi riguarda l'uso costante mi genera capelli troppo secchi e poi un po' di caduta, invece riducendo vedo che va molto bene.
La caduta è azzerata, se passo le mani tra i capelli forse ne tiro fuori 3-4.
La fina non l'ho mai smessa, da circa 10 anni, ho solo usato per un periodo quella galenica e poi sono tornato al finpecia.


Direi di si! ho avuto un forte effluvio a luglio 2014, ma per fortuna poi ho recuperato, adesso attendo di fare nuove foto!
Francamente non saprei cosa dire, forse con me la LLLT non va!e sinceramente penso che se una terapia debba funzionare dopo un anno qualcosa si dovrebbe vedere.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
quello che scrivi giannino è condivisibile solo in parte

in realtà esistono studi in cui si è analizzata la dose somministrata oltre all'esperienza pratica ormai di qualche anno, la finestra 3-6 joule/cm quadrati è riconosciuta come il gold standard entro il quale avviene la biostimolazione per i tessuti umani, vero che potrebbero esserci delle eccezioni ma credo siano davvero casi molto rari, la stragrande maggioranza rientra in questo intervallo;
per qualcuno sarà meglio 3 per altri 6 ma difficile stabiliro a priori ed è comunque una finezza, l'importante é rientrare in questo range
(con il casco si raggiungono 5j in 20 minuti, 25 per il casco community)

leggete qui
http://www.overmachogrande.com/index.php?/omg/personal_notes/question_how_many_times_should_you_use_laser_therapy_a_week_answered/


sono d'accordo che se un medico monitorasse la situazione potrebbe aggiustare il tiro, ma questo vale per tutte le cure,
fermo restando che si puó peggiorare nonostante fina/minox/lllt.
 

sr75

Utente
15 Ottobre 2013
363
3
265
qualche studio c'è, ma a me pare che siamo ancora lontani da avere indicazioni certe su quale sia la modalità di utilizzo più efficace.
OMG dice che il giorno di pausa è pressochè obbligatorio, anzi, facendo 3gg a settimana si ha anche un riposo di 2gg consecutivi ed è un bene, perchè l'energia infusa dalla terapia LLLT tende ad accumularsi..
Vlasy (loosing hair) invece segue e consiglia una routine da 20 minti tutti i giorni.
Il primo pensiero potrebbe essere quello di dire che le piastre Vlasy non forniscono la stessa quantità di energia, ma abbiamo chi ha effettuato misurazioni (Er) e sembra che invece forniscano i joule necessari nei 20 canonici minuti.
facendo riferimento alle esperienze degli utenti, c'è chi ha allungato la seduta a 25 minuti e chi l'ha ridotta a 15/18, quindi anche qui nulla di certo.

per quanto mi riguarda, io sono quasi a 7 mesi, 4 volte a settimana e 20 minuti a seduta.
miglioramenti concreti per ora non ne vedo.
sto pensando di ridurre un poco, o 3 volte alla settimana da 20 minuti, con i 2gg di pausa, oppure mantenere le 4 volte ma scendere tipo a 18 minuti per sessione.
 

saragat

Utente
10 Novembre 2007
153
0
165
sr75 ha scritto:
qualche studio c'è, ma a me pare che siamo ancora lontani da avere indicazioni certe su quale sia la modalità di utilizzo più efficace.
OMG dice che il giorno di pausa è pressochè obbligatorio, anzi, facendo 3gg a settimana si ha anche un riposo di 2gg consecutivi ed è un bene, perchè l'energia infusa dalla terapia LLLT tende ad accumularsi..
Vlasy (loosing hair) invece segue e consiglia una routine da 20 minti tutti i giorni.
Il primo pensiero potrebbe essere quello di dire che le piastre Vlasy non forniscono la stessa quantità di energia, ma abbiamo chi ha effettuato misurazioni (Er) e sembra che invece forniscano i joule necessari nei 20 canonici minuti.
facendo riferimento alle esperienze degli utenti, c'è chi ha allungato la seduta a 25 minuti e chi l'ha ridotta a 15/18, quindi anche qui nulla di certo.

per quanto mi riguarda, io sono quasi a 7 mesi, 4 volte a settimana e 20 minuti a seduta.
miglioramenti concreti per ora non ne vedo.
sto pensando di ridurre un poco, o 3 volte alla settimana da 20 minuti, con i 2gg di pausa, oppure mantenere le 4 volte ma scendere tipo a 18 minuti per sessione.



Tra l'altro la maggior parte degli studi scientifici parla di risultati visibili già dopo 2 mesi, e l'uso era di 8-15 min.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
indicazioni certe non si hanno per cure più consolidate quindi la vedo dura per la lllt,
soprattutto considerando che ogni aga è diversa.
Quello dei 3-6 joule ad oggi è il riferimento migliore;
Per questo è fondamentale sapere esattamente quanda energia stiamo somministrando.

Con dispositivi sufficienetemente potenti Il razionale di un giorno di pausa è quello normalmene utilizzato, è coerente con il fatto che la lllt è cumulativa e i tessuti necessitano di una fase di resting.

Per ora questo è quello che conosciamo.
poi sicuramente la materia andrà ulteriormente approfondita, con studi e la pratica di medici, non di certo in un forum dove la risposta e le valutazioni sono troppo soggettive;


saragat i risultati di cui parli sono a livello di conta dei capelli, quindi non necessariamente valutabili a occhio,

la risposta è sempre variabile, ad esempio per chi ha caduta indotta probabilmente ci vorrà piu tempo.
 

sr75

Utente
15 Ottobre 2013
363
3
265
in 2 mesi però credo che si possa vedere solo un miglioramento della cute e una diminuzione di caduta, non certo ricrescita.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,722
7,420
2,015
Giannino,leggi le pagine addietro per quanto riguarda l'approvazione da parte di FDA,che non riguarda solo la sicurezza,ma anche la comparazione a FINA e minox (tutto è partito da hairmax 510k) )
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=1.1.967
http://www.fda510k.com/approval-process
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,722
7,420
2,015
Saragat ha scritto:
Scusate raga però questo forum è fatto per discutere delle terapie e delle nostre sperimentazioni, direi che non si può continuare a fare discorsi non pertinenti, altrimenti per leggere due cose serie occorre scorrere 20 pagine!

Tornando a noi: il mio anno migliore è stato il 2013, i capelli oltre a essere scuri erano anche più grossi e resistenti. Non saprei dire cosa abbia influito, perché prendevo sempre fina, kmax e biotina.
ricapitolando ho iniziato il casco a settembre 2013, inizialmente buoni effetti in particolare estetici, poi caduta indotta che mi ha portato a ridurre a 15-18 min. per poi sospendere a luglio-agosto 2014, ripreso poi a settembre 2014 e smesso definitivamente aprile 2015.
quello che penso è che se avesse avuto un buon effetto su di me si sarebbe visto dire!!!


Ma la diagnosi di Gigli???
Che cura tu è stata data?Non credo solo finasteride ..
 

saragat

Utente
10 Novembre 2007
153
0
165
Proxy ha scritto:
Saragat ha scritto:
Scusate raga però questo forum è fatto per discutere delle terapie e delle nostre sperimentazioni, direi che non si può continuare a fare discorsi non pertinenti, altrimenti per leggere due cose serie occorre scorrere 20 pagine!

Tornando a noi: il mio anno migliore è stato il 2013, i capelli oltre a essere scuri erano anche più grossi e resistenti. Non saprei dire cosa abbia influito, perché prendevo sempre fina, kmax e biotina.
ricapitolando ho iniziato il casco a settembre 2013, inizialmente buoni effetti in particolare estetici, poi caduta indotta che mi ha portato a ridurre a 15-18 min. per poi sospendere a luglio-agosto 2014, ripreso poi a settembre 2014 e smesso definitivamente aprile 2015.
quello che penso è che se avesse avuto un buon effetto su di me si sarebbe visto dire!!!


Ma la diagnosi di Gigli???
Che cura tu è stata data?Non credo solo finasteride ..

solo fina!
la diagnosi è aga fisiologica regressiva, considera che a 40 anni sono un H-3
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,722
7,420
2,015
Bah quindi ti e sempre stata confermata la stessa terapia dalla prima visita?
Nennemo all'ultima ti e' stato aggiunto il minoxidil?
Le analisi tutte apposto?

Il tuo caso e' molto strano,anche per una questione di eta'.