laser terapia (LLLT)

luigi1974

Utente
16 Novembre 2011
345
0
265
Ragazzi ho preso anche io il casco con 300 diodi (tramite Noel) e appena mi arriverà inizierò anche io il test e vi aggiornerò sui risultati (si spera positivi :)) sui capelli.
 

napoleone007

Utente
20 Aprile 2009
318
0
265
Grazie infatti il dott. Charles Maricle che segue questa terapia laser dice che bisognerebbe utilizzare oltre 235 fasci laser collimati[:)] Quindi la scelta dei 300 diodi è perfetta[8D]
 

ghetto

Utente
4 Ottobre 2013
302
1
265
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere a chi ha già iniziato da qualche settimana se ha notato qualche miglioramento a livello di sebo/prurito in testa. io ho iniziato a perdere capelli in concomitanza di questi due effetti.

un saluto a tutti ed in particolare a noel senza il quale penso non ci sarebbe questa interessante discussione.

 

mcfly83

Utente
4 Settembre 2013
201
0
165
io sono a neanche un mese di utilizzo ma posso dire con certezza di aver visto un cambiamento nella qualità dei capelli e soprattutto dello scalpo,
non ho mai sofferto per prurito ma di eccesso di sebo si,
la pelle della testa adesso la sento meno grassa,
spero che questo miglioramento aiuti i capelli a rinforzarsi.
 

saragat

Utente
10 Novembre 2007
153
0
165
Ciao ghetto ti consiglio 10mg di biotina al giorno
Dopo 2 settimane già passa tutto
Prova
Comunque si il caschetto al momento qualcosa fa, ma è presto!
Ciao
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
Ciao a tutti ,
molti vogliono essere rassicurati in merito alla sicurezza della lllc ,
ne abbiamo già parlato nelle pagine di questa discussione, di come non ci siano rischi e della tipologia dei diodi.

Volevo solo aggiungere che il mio casco e tutti i dispositivi commerciali non vengono classificati come dispositivi medici,
bensí come cosmetici.
questo dovrebbe confermare ulteriormente l alto profilo di sicurezza,
si spiega anche il motivo del proliferare di spazzole e altri dispositivi, proprio perchè non sono necessari particolari certificazioni.

Nei termini di acquisto di lasercap e hairmax troverete infatti questa dicitura:

LLLt devices are NOT  Medical Devices and should not be construed as such.
They are Cosmetic Devices for Cosmetic Purposes Only.


 

onicebianco

Utente
19 Ottobre 2010
207
0
165
Non credo tu sia correttamente informato informato circa la registrazione o meno di dispositivi medicali.
Il medical device, oltre a garantire un profilo di sicurezza deve anche fornire, per essere classificato come tale, delle evidenze sui risultati derivanti da una sperimentazione clinica, che non passa attraverso il lungo iter dei farmaci , ma che deve comunque esserci.

E' una garanzia inequivocabile per la salute del paziente.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
certamente un dispositivo classificato come medicale attraversa un iter di approvazione da piú garanzie al paziente ,
quello che volevo far notare è che per certi dispositivi questo iter è obbligatorio,
per garantire un profilo di sicurezza.
Per logica se per altri dispositivi, come nel nostro caso, questa approvazione non è obbligatoria è perchè non ci sono rischi per la salute legati all utilizzo.

Non mi riferivo a garanzie in merito all efficacaia, ma al profilo di sicurezza.

Questo perchè molti mi hanno scritto se poteva essere un problema importare dispositivi medici da altri paesi.

ciao
 

jankee

Utente
22 Giugno 2012
115
0
165
Cmq il lasercap ha ottenuto tutte le approvazioni necessarie, anche relative al profilo di sicurezza o sbaglio?
 

mcfly83

Utente
4 Settembre 2013
201
0
165
Comunque approvazione o meno sempre di diodi da 5mw si tratta,
che poi vengano montati su unlasercap o un cappellino da baseball la sostanza è la stessa.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
ciao a tutti ,

vi linko un nuovo studio,ottobre 2013, riportato proprio da calvizie.net,
(l ha postato anche marlin nell altra sezione).

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=27.1.1188

qui l'originale in inglese:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24078483


direi che siamo sulla strada giusta[8D][:D][8D]

 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
nella traduzione di calvizie.net c'è un errore , i dioidi sono 21 da 5mw e non da 21,5mw.

quindi nello studio hanno utilizzato diodi identici ai nostri,
(con in aggiunta dei led di cui abbiamo già parlato e che non sono utili)
bene anche che non hanno rilevato nessun tipo di effetto collaterale.
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,251
31
415
mi chiedo se questa ricrescita iniziale sia dovuta diciamo ad una scossa,ma che andrà scemando dopo un po.Mi spiego,fina agisce su una delle cause,si è appurato che fino a 2 anni di utilizzo potrebbe esserci ricrescita di capelli,dopo una lenta,a volte lentissima ricaduta,tant'è che c'è gente che dopo 10 anni di fina può affermare che ha rallentato vistosamente la caduta,questo perchè fina agisce su un meccanismo specifico,parzialmente.Il laser .ok stimola le cellule,ma mi chiedo quanto possa durare.DI sicuro c'è un'aumento della vascolarizzazione e questo porterà probabilmente a dare una scossa,ma il mio dubbio è quanto duri,se già dopo un'anno si perdono tutti i benefici ecc.Questo perchè quà vedo studi della durata neanche di un'anno,almeno mi sembra.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
Difficile da dire e soprattutto fare confronti con fina.
so di ragazzi americani che hanno avuto ottimi risultati e li hanno mantenuti nel tempo,
credo peró che nessuno utilizzi dei dispositivi validi da piú di 2/3 anni, sicuramente non in italia o qui nel forum.

Comunque Io piú che sulla ricrescita punterei sull inspessimento e recupero dei vellus,
questa è già una gran cosa [8D]
 

symbio

Utente
8 Novembre 2012
46
0
15
lupo ha scritto:
mi chiedo se questa ricrescita iniziale sia dovuta diciamo ad una scossa,ma che andrà scemando dopo un po.Mi spiego,fina agisce su una delle cause,si è appurato che fino a 2 anni di utilizzo potrebbe esserci ricrescita di capelli,dopo una lenta,a volte lentissima ricaduta,tant'è che c'è gente che dopo 10 anni di fina può affermare che ha rallentato vistosamente la caduta,questo perchè fina agisce su un meccanismo specifico,parzialmente.Il laser .ok stimola le cellule,ma mi chiedo quanto possa durare.DI sicuro c'è un'aumento della vascolarizzazione e questo porterà probabilmente a dare una scossa,ma il mio dubbio è quanto duri,se già dopo un'anno si perdono tutti i benefici ecc.Questo perchè quà vedo studi della durata neanche di un'anno,almeno mi sembra.


Forse per questa teoria:
http://www.worldhairloss.org/index.php/hairloss/page2-newsarticles/the_30_month_window
 

mcfly83

Utente
4 Settembre 2013
201
0
165
noel830 ha scritto:
ciao a tutti ,

vi linko un nuovo studio,ottobre 2013, riportato proprio da calvizie.net,
(l ha postato anche marlin nell altra sezione).

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=27.1.1188

qui l'originale in inglese:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24078483


direi che siamo sulla strada giusta[8D][:D][8D]





ottimo [;)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Grazie per la segnalazione dell'errore, Noel, ho corretto (21 laser da 5 mW, 30 LED...).

Ciao

MA - r l i n
 

braunfer

Utente
29 Settembre 2012
138
0
165
A me la cosa strana è che bastino solo 300 comuni laser da 5mw per migliorare la qualità dei capelli..

Cioè in poche parole vado dai cinesi e mi faccio dare i puntatori laser che vendono ai ragazzini che sono proprio da 5mw [:D]

È corretta la mia teoria? Oppure c'è qualcosa che mi sfugge? [:D]
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
sì è molto semplice,la biostimolazione si basa banalmente sulla luce.

Diciamo che i diodi devono avere un minimo di qualità per garantirti 5mw e frequenza 650 , a luce diffusa.
Niente di più.

Con i diodi aixiz hai la garanzia di un prodotto che dura negli anni e certificato a 5mw,
(ho misurato l’effettivo di alcuni diodi cinesi e la media era di 3mw)

per il resto bisogna solo considerare la copertura e il numero di diodi per fornire l’energia adeguata,

come discusso sopra molte aziende hanno cavalcato l’onda con prodottini da due soldi con pochi diodi e di scarsa qualità.