Indometacina, Voltaren (diclofenac),...

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
nonlosoaaa ha scritto:
Malex ma fammi capire tu assumi finasteride? Perchè in caso affermativo il tuo discorso sarebbe paragonabile a uno che fuma 2 pacchetti di sigarette al giorno e ti chiede se sei scemo a fare una galleria a piedi perchè c'è smog. Vabbè poi per carità giustissimo informare e diciamo tutto quello che c'è da dire sul voltaren e altri. Marlin tu dici di lasciare provare gli altri dei forum esteri, in un altro post dichiaravi la tua età e per tanto sei più saggio di me però appena visto un minimo risultato anche a me è subito venuto voglia di aggiungere qualcosaltro, non so come spiegarlo è il meccanismi mentale del tutto e subito che male si addice a tutto specie ai capelli però ti scatta nella caccia, anche fomentato da cose comeoto come la celeberrima foto argentina piedi perchè c'è smog.


no non assumo finasteride,ma olio di cocco e serenoa..più minoxidil.Non puoi paragonare il minoxidil o la finasteride al voltaren o simili,in quanto i primi sono ormai utilizzati da anni per l'aga e si conosco gli effetti collaterali,mentre i secondi vengono utilizzati per altri problemi e soprattutto per brevi periodi,non applicandoli ogni giorno come andrebbe fatto per l'aga.Ritengo che sia sempre rischioso fare certi esperimenti..se qualche anno fa vi avessero detto che l'Aulin era utile contro l'alopecia tutti avreste provato questo farmaco...bene,l'aulin è stata tolta dal mercato,tirate voi le somme.
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
luigi1974 ha scritto:
purtroppo chi ci tiene ai capelli come me deve per forza di cose accettare i sides, io ho ripreso con propecia


ma pensa alla salute...fatti un giro negli ospedali e poi vediamo se continui a pensdarla così.I capelli sono niente in confronto alle malattie
 

bibidi2

Utente
9 Novembre 2011
576
0
265
Grazie Enjoy, mi sono perso tra le 25 pagine di questo topic.
In definitiva, dalle varie sperimentazioni, quale sta risultando più efficace come principio attivo, il Diclofenac o l'Indometacina?
 

sas

Utente
27 Maggio 2012
547
1
265
E' però facile fare i fenomeni dichiarando di non prendere fina e curarsi con l'olio di cocco, quando magari si hanno 20 anni e una capoccia così di capelli...

Sai io dove me lo posso mettere l'olio di cocco?

Non credo che nessuno abbia piacere ad assumere tali monnezze di farmaci se non avesse una situazione critica.
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
bibidi2 ha scritto:
Grazie Enjoy, mi sono perso tra le 25 pagine di questo topic.
In definitiva, dalle varie sperimentazioni, quale sta risultando più efficace come principio attivo, il Diclofenac o l'Indometacina?


è difficile dirlo al momento, troppi pochi riscontri e per un breve periodo le si stanno provando per vedere quali delle due dia di più in termini di ricrescita...sulla carta dovrebbe essere l'indometacina ad avere un razionale visto lo studio postato pagine addietro...
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
sas ha scritto:
E' però facile fare i fenomeni dichiarando di non prendere fina e curarsi con l'olio di cocco, quando magari si hanno 20 anni e una capoccia così di capelli...

Sai io dove me lo posso mettere l'olio di cocco?

Non credo che nessuno abbia piacere ad assumere tali monnezze di farmaci se non avesse una situazione critica.


Non faccio il fenomeno e non ho 20 anni purtroppo, e non ho nemmeno i capelli di 20 anni...dico solo che nn ha senso sperimentare farmaci i cui effetti collaterali a lungo termine non si conoscono...lo ritengo pericoloso per la salute.Meglio calvo che con problemi di salute.Se a 50 anni vi fate ancora problemi per i capelli dovete andare a cercare le cause altrove ..con questo non volgio dire che sia sbagliato curarsi..anch'io contiunuerò la cura che sto facendo credo a vita,ma l'importante è essere consapevoli di quello che si assume e soprattutto di valutare i pro e i contro...perchè se io per avere due peli in più in testa rischio di ammalarmi di malattie gravi..bhe,potete ben capire cosa preferisco.


Poi per quanto riguarda l'olio di cocco,ed aggiungerei anche la serenoa..dite quello che volete ma io sono quasi due anni che ho completamente bloccato la caduta...e non mi era mai successo prima,nemmeno con 8 mesi di fina..con questo non dico che sia superiore alla fina..magari i risultati della fina gli avrei visti più in là..questo non posso dirlo
 

sas

Utente
27 Maggio 2012
547
1
265
20 anni li ho avuti anche io, e ti garantisco che se ti fai problemi per i capelli a 20 te ne fai anche a 30 e a 40.
Pure io, qualche anno fa, immaginavo un quarantenne come un dinosauro del Giusrassico, con la maglietta della salute imposta dalla moglie, la panza, l'alito fognato, il colesterolo a manetta e la prostata...[;)]
 

quellodiprima

Utente
3 Luglio 2012
49
0
15
mralex ha scritto:
luigi1974 ha scritto:
ma pensa alla salute...fatti un giro negli ospedali e poi vediamo se continui a pensdarla così.I capelli sono niente in confronto alle malattie

questo è un discorso che vuol dire tutto e nulla, qualsiasi malattia che non sia mortale può essere attaccata per questo allora. Se vuoi sminuire qualcuno perchè usa fina fallo pure ma non portiamo questi esempi direi a dir poco inutili. Il dialogo è questo? non credo.
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
quellodiprima ha scritto:
mralex ha scritto:
luigi1974 ha scritto:
ma pensa alla salute...fatti un giro negli ospedali e poi vediamo se continui a pensdarla così.I capelli sono niente in confronto alle malattie

questo è un discorso che vuol dire tutto e nulla, qualsiasi malattia che non sia mortale può essere attaccata per questo allora. Se vuoi sminuire qualcuno perchè usa fina fallo pure ma non portiamo questi esempi direi a dir poco inutili. Il dialogo è questo? non credo.


non sto facendo la guerra alla fina,sia chiaro...è l'unico farmaco insieme al minoxidil su cui conosciamo glie ffetti collaterali..sto solo dicendo che non si sperimentare sulla propria pelle così facilmente come fate voi...Vi ho portato l'esempio dell'aulin infatti
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
sas ha scritto:
20 anni li ho avuti anche io, e ti garantisco che se ti fai problemi per i capelli a 20 te ne fai anche a 30 e a 40.
Pure io, qualche anno fa, immaginavo un quarantenne come un dinosauro del Giusrassico, con la maglietta della salute imposta dalla moglie, la panza, l'alito fognato, il colesterolo a manetta e la prostata...[;)]


non sono d'accordo...io a 18 anni al pensiero che sarei diventato calvo come tutti i miei familiari ne facevo una tragedia..sarei stati disposto a prendere qualsiasi farmaco pur di non divetare calvo,porprio come state facendo voi o vorreste fare voi..poi crescendo ho capito tante cose..ora dò più importanaza alla salute...contiunuando cmq a contrastastare l'aga
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,552
3,331
2,015
Milano
Se ci mandano in pensione anche dopo i 70 anni significa che i 40-50 di oggi corrispondono ai 20-30 di una volta...[:)]

Comunque in giro ci sono sempre meno 40-50enni di una volta e sempre più nuovi modelli che dimostrano meno anni...anche per questo si può pensare ai capelli, magari senza esasperarsi più di tanto, come faccio io che appunto ci tengo per ragioni estetiche, ma non ne faccio un dramma perché non mi servono certo per rimorchiare, ma solo per piacermi e sentirmi più giovane, visto che il tempo passa veloce...

Sul Voltaren spiace che abbia anche conseguenze gravi, soprattutto se dovesse funzionare realmente, ma per il momento non lo sappiamo ancora con certezza. Dovesse funzionare non dovrebbe comunque essere difficile trovare qualcosa di analogo, ma senza alcun side importante.

Ciao

MA - r l i n

 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
Marlin ha scritto:
Se ci mandano in pensione anche dopo i 70 anni significa che i 40-50 di oggi corrispondono ai 20-30 di una volta...[:)]

Comunque in giro ci sono sempre meno 40-50enni di una volta e sempre più nuovi modelli che dimostrano meno anni...anche per questo si può pensare ai capelli, magari senza esasperarsi più di tanto, come faccio io che appunto ci tengo per ragioni estetiche, ma non ne faccio un dramma perché non mi servono certo per rimorchiare, ma solo per piacermi e sentirmi più giovane, visto che il tempo passa veloce...

Sul Voltaren spiace che abbia anche conseguenze gravi, soprattutto se dovesse funzionare realmente, ma per il momento non lo sappiamo ancora con certezza. Dovesse funzionare non dovrebbe comunque essere difficile trovare qualcosa di analogo, ma senza alcun side importante.

Ciao

MA - r l i n




Marlin forse mi sono spiegato male...io non critico i 50enni che curano il loro aspetto estetico perchè come ho scritto sopra anch'io credo che contiunerà a curarmi a vita,critico le esagerazioni...critico coloro che pur di avere i capelli preferiscono fare danni alla loro salute giocando con i farmaci
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
a 50 anni una persona dovrebbe riuscire meglio a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato rispetto a uno di 20..tutto qui
 

sas

Utente
27 Maggio 2012
547
1
265
mralex ha scritto:
sas ha scritto:
20 anni li ho avuti anche io, e ti garantisco che se ti fai problemi per i capelli a 20 te ne fai anche a 30 e a 40.
Pure io, qualche anno fa, immaginavo un quarantenne come un dinosauro del Giusrassico, con la maglietta della salute imposta dalla moglie, la panza, l'alito fognato, il colesterolo a manetta e la prostata...[;)]


non sono d'accordo...io a 18 anni al pensiero che sarei diventato calvo come tutti i miei familiari ne facevo una tragedia..sarei stati disposto a prendere qualsiasi farmaco pur di non divetare calvo,porprio come state facendo voi o vorreste fare voi..poi crescendo ho capito tante cose..ora dò più importanaza alla salute...contiunuando cmq a contrastastare l'aga


Ma certo, è facile fare i filosofi quando si ha ancora una bella zazzera appiccicata sulla testa. Io 5 anni fa, quando l'aga cominciava appena a manifestarsi, manco sapevo cosa fossero l'olio di coco e la serenoa...pensa un po'...
Spero per te che manterrai questo spirito anche il giorno in cui ti ritroverai pelato. Solo allora sarai titolato a dispensare perle di saggezza [;)]
Ben inteso, per il discorso salute hai perfettamente ragione, ma nessuno qui ha piacere a giocare con i farmaci.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,552
3,331
2,015
Milano
Beh adesso non litigate sui punti di vista e le opinioni, l'importante è che tutti abbiano chiaro che il Voltaren, benché sia presente in tutte le case, non è da intendersi come una semplice pomata, gel o crema, avendo un farmaco come principio attivo che con l'eventuale assorbimento può dare degli effetti collaterali.

Ciao

MA - r l i n

 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
ma il diclofenac ha lo stesso meccanismo di azione del latanoprost? oppure no? vorrei capirci anche io qualcosa!!
 

blibli

Utente
18 Novembre 2010
1,114
0
415
mralex ha ragione in tutto..purtroppo il voler mantenermi i capelli e riprendere il vertex per me e' troppo forte...non riesco ad accettare ancora di pelarmi nonostante i miei 35 anni....la scelta del indo sembrava razionale e ben sicura..dato i risultati nel forum argentino e i sides assenti ..e dato che va messa in modo topico non asunta per via orale..ma sta cosa dell infarto be mi preoccupa assai..anche l indo puo dare problemi cardiaci non credo al pari del diclofenac..ma quel che basta per farmi cagare sotto..ho deciso di diminuire molto la dose proprio al minimo nell ordine di 2 spruzzatine al di..e affidarmi più al cromoglicato che ha un profilo di sicurezza molto magggiore..ringrazio mralex per l articolo sul diclofenac..
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
io invece vado avanti per un mesetto.Magari mi facesse ingrossare i capelli.Non ho intenzione di usarlo per molto in ogni caso.Non credo proprio che in un mese un principio attivo usato per via topica provochi infarto ( nel senso che c'è una probabilità bassissima che questo si manifesti).poi vi faccio sapere.
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
blibli ha scritto:
mralex ha ragione in tutto..purtroppo il voler mantenermi i capelli e riprendere il vertex per me e' troppo forte...non riesco ad accettare ancora di pelarmi nonostante i miei 35 anni....la scelta del indo sembrava razionale e ben sicura..dato i risultati nel forum argentino e i sides assenti ..e dato che va messa in modo topico non asunta per via orale..ma sta cosa dell infarto be mi preoccupa assai..anche l indo puo dare problemi cardiaci non credo al pari del diclofenac..ma quel che basta per farmi cagare sotto..ho deciso di diminuire molto la dose proprio al minimo nell ordine di 2 spruzzatine al di..e affidarmi più al cromoglicato che ha un profilo di sicurezza molto magggiore..ringrazio mralex per l articolo sul diclofenac..


di niente bibli...mi fa piacere che qualcuno abbia capito il senso del mio post e non l'abbia preso come un attacco...anche perchè non capisco nemmeno il motivo di tanto risentimento.Potete benissimo usare tutti farmaci che volete a me non cambia molto.
Il mio fine era solo quello di aprire gli occhi perchè con i farmaci non approvati non si scherza!!!
Qui c'è gente che assume 5 mg di fina al giorno...senza contare gli effetti collaterali a lungo termine...