Ginnastica Facciale parte seconda

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
lolxdlol, sono i mignoli! hehe

P.S.
me ne strafotto di quello che pensa la gente e reclino la testa tirando su le sopracciglia quando e dove voglio. lolxdlol SEI IL MIO MITO hahahahah
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
eheh,bhe cosi si dovrebbe fare ah ah ah [:D] Cmq lolxdlol un altro metodo per rilassare i temporali è proprio quello di reclinare la testa per mandare la mandibola in normocentrica! E allo stesso tempo corrugare avvicinando le sopracciglia e alzandole allo stesso tempo mantenendole avvicinate!

Poi ci sarebbe il movimento rallentato-sorriso,..e massaggi sul massetere.. ciao! [:D]
 

xandy

Utente
1 Settembre 2008
400
0
265
Ragazzi,vorrei avere un vostro parere a proposito di alcune osservazioni effettuate su me stesso :
mi sono accorto che quando muovo gli occipitali la mia pelle tende ad andare verso i parietali e non solo avanti ,quasi come se assecondasse la forma del mio cranio (piuttosto ampia in larghezza ,in particolare nella zona vertex ).Come lo interpretereste? Il fatto che si distenda anche in tale maniera potrebbe determinare un difetto meccanico ,remando contro gli effetti dello scollamento che il movimento frontali/occipitali dovrebbe invece determinare ?La forma del cranio potrebbe,in certi casi, vanificare l'esercizio ?
Ho poi ormai appurato che durante la giornata, in momenti di particolare stress o tensione,il vertex risente quasi di questo tiraggio verso il basso creandomi una sensazione di formicolio,direi quasi un prurito ; solo facendo il massaggio connettivale e sollevando i lembi della pelle ottengo un sollievo ( se lo faccio con una certa frequenza ottengo un buon scollamento della zona per più giorni anche dopo averlo smesso ),che ne fina ne il mio esercizio in stile hagherty sono mai riuscite a bloccare.Benefici li vidi anche usando l'aloe pura e il nizoral ,smessi più che altro per noia e mancanza di costanza .
Mentre se invece non faccio nulla ( ne esercizi e ne massaggi )si verifica puntualmente uno svuotamento dell'area (l'anno scorso è successo più o meno nello stesso periodo ) associato ad una lieve caduta.
Mi sono convinto di avere dei fenomeni infiammatori che influiscono sul vertex a causa della forma del cranio e del conseguente tiraggio della pelle.Che ne pensate ? Qualche altro ginnasta si trova in una situazione simile ?
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
sono i temporali xandy, li hai molto contratti e ti tirano verso il basso la galea. Reclina la testa alla pili , guarda tutti i consigli che ho dato in questo topic a luigiesse http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=46622 . Ciao!
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Xandu, cosa intendi dire per muovere gli occipitali? Contrarli o decontrarli?
Per esempio, contraendoli, sento effettivamente la pelle distendersi come un velo verso i parietali. Se invece distendo gli occipitali, la pelle tende ad allontanarsi dai parietali, e a raggiungere un punto che potremmo ipoteticamente posizionare al sui frontali, verso l'attaccatura, al centro.
Effettivamente, quando i tiraggi sembrano eccessivi, non c'è ginnastica che tenga, e anzi...anche io preferissco intervenire con un massaggio passivo o ocnnetivale...
 

xandy

Utente
1 Settembre 2008
400
0
265
Ale l'ho pensato anche io quando ho letto i tuoi consigli in quel post ( a proposito complimenti,mi hai fatto ricollegare assieme questi aspetti ) e anche quando gli utenti in questione hanno esposto il loro problema mi ci sono rivisto. Credo infatti che un movimento di mera contrazione ( non un movimento rivolta quindi verso l'alto come invece avverrebbe con una buona distensione )sia la causa dell'insuccesso di molti con la gf,sopratutto se accentuato da una conformazione del cranio particolare ( io ad esempio ho un vero e proprio ingrossamento che parte dalla zona vertex fino alla zona occipitali ).In questi casi ,come ben evidenziato anche da kenji ( hai fatto centro su uno degli aspetti che volevo rilevare ) ,è necessario trattare quella zona con dei massaggi ;

Quello che però mi preme sottolineare è che non c'è fina che tenga quando l'aga è conseguenza di particolari condizioni psico-fisiche: quanto ho scritto oggi è la conferma che essa non riesce a risolvere quei fenomeni d'infiammazione e tiraggio che si riscontrano in particolari soggetti.Posso ufficialmente dirlo dopo che ho mollato tutte le cure topiche e ridotto il campo delle ipotesi alla sola gf+ massagi e alla fina,perchè prima evidentemente beneficiavo di sostanze quali aloe e nizoral che,in un certo senso mi davano degli effetti che ora invece ottengo coi massaggi.







 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Xandy, leggiti il topic appena aperto da willi. All'interno ci sono conferme piuttosto preziose per noi, e altre interessanti constatazioni!
 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
Sono appena tornato dal dermatologo.
Diagnosi: Sicura androgenetica, non si tratta di effluvio cronico in quanto non ha riscontrato anomalie di effluvio durante il palp test. Poi però alla mia domanda di fare un esame del sangue per evidenziare un eventuale carenza di ferro mi fa speriamo sia quello, ma purtroppo non sarà così. Hai aga al 100%
Quindi la mia cura al momento sarà: Minoximen 5% e esame del sangue per il Ferro e sideremia
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Mmmmh....e come ti è stata diagnosticata aga? Dermoscopia?
Dovresti fare ferro, ferritina, magnesio, rame e zinco almeno.
 

daru

Utente
10 Novembre 2008
101
0
165
Ragazzi a qualcuno di voi che pratica g.f. vi si è mai formata una sorta di forfora sul cuoio capelluto.. specialmente dopo gli esercizi?
 

checco77

Utente
21 Maggio 2009
15
0
5
Ciao ragazzi.E' la prima volta che scrivo ma vi seguo da praticamente un anno.Ho preso questa decisione di scrivere per un solo motivo:per ringraziare tutte le persone che postano su questo forum in quanto praticamente ho sfruttato tutte le vostre informazioni per questo lasso di tempo.Mi sono applicato con la ginnastica facciale per un anno circa e mi sembrava doveroso darvi le mie considerazioni.Su di me purtroppo l'esercizio non ha avuto alcun beneficio nè in termine di ricrescita ne di mantenimento.Son sicuro del non mantenimento perchè porto i capelli rasati da cinque anni circa e ogni volta che li raso(cioè ogni due/tre settimane) noto una chiazzolina nuova priva di capelli.Vorrei precisare che il mio non è un intervento contro la ginnastica.Anzi,io sono convinto che essa abbia un fondamento assolutamente valido perchè arrivai da solo a trarre le conclusione dell'incollamento della mia galea, primo perchè notai un cambiamento delle forma della testa, secondo perchè notai una assimetria evidente nel diradamento.Cercai sul motore di ricerca con le parole ripristino cuio capelluto e mi imbattei nella vostra favolosa discussione.Detto questo penso di essere io la causa nel senso che probabilmente non sono in grado di eseguire il tutto al meglio.Mi spiego:quando inizia a eseguire i primi movimenti stile Hagherty(scusate se non è giusta la scrittura)mi resi conto di avere la galea incollata.Dopo poco tempo migliorò la mobilità dello scalpo e pensai di essere già nella strada giusta.Con il proseguo degli allenamentimi resi conto di quanto ancora ci fosse da fare.Nel senso che ancora oggi sento che c'è qualcosa che non và sullo scalpo e quindi sulla muscolatura.Non sono ancora arrivato ad avere piena padronanza dei muscoli,sopratutto dei frontali(dove sto avendo il peggioramento).Devo tra l'altro comunicare che non ho una condizione psico-fisica eccezionale(non è che sia un relitto).Detto ciò un ringrazimento ancora a tutti e complimenti per l'impegno.
 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
Kenji, praticamente si è svolto così.
Io: Ho notato una notevole caduta dei capelli in questi ultimi mesi con diradamento e arretramento della linea frontale, si può fare un esame del capello e esami del sangue per vedere se è aga o effluvio cronico?
Lui: Quanti hanni hai? tuo padre è calvo?
Io: 23 e si allora ha cominciato a tirarmi i capelli e mi fa questa è androgenetica perchè se fosse effluvio cronico mi sarebbero rimaste ciocche di capelli in mano quindi se tu mi dici che hai notato questo diradamento e perdi molti capelli allora è aga sicura, si possono fare anche gli esami del sangue per correttezza, ma è sicuramente aga

E basta, si è svolto così un pò superficialmente basato forse solo sulle mie parole che mi cadono i capelli...in ogni caso credevo che esistesse l'esame del capello per vedere se è sensibile al DHT....invece non mi ha detto nulla a riguardo.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Sinco cambia dermatologo.....
L'effluvio cronico non fa perdere molti capelli, la caduta è leggermente superiore a quella fisiologica, ma non ha variazioni, cioè cadono sempre troppi capelli rispetto al normale. In androgenetica non vi è caduta aumentata, è sempre fisiologica, solo che ai nuovi cicli di crescita, i capelli crescono più sottili.
Se perdi molti capelli rispetto al normale fai le analisi del sangue, le solite: emocromo, ferro, ferritina, magnesio, zinco, rame, Vit.B12, acido folico e per la tiroide TSH, FT3 e FT4.
Per verificare la predisposizione genetica c'è il test genetico http://www.paologigli.it/test_alopecia.htm
Ma per distinguere un'aga da un effluvio cronico spesso basta anche la videodermoscopia e l'occhio esperto dello specialista....
 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
Ah grazie in ritardo per l'augurio di buon viaggio claudia :)
Comunque ora andrò dal medico curante e mi farò fare gli esami che mi hai detto tu. Però lui mi ha detto che è sicura androgenetica...come ha fatto non so ma mi ha detto che fare l'esame del capello(sempre se esistesse) non serve a nulla perchè l'aga è sicura e che è meglio che comincio subito con il minoximen. Comunque dal medico curante posso farmi fare anche un esame di dermoscopia a questo punto, giusto?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
prego! [:D]
Beh insomma aga sicura bisogna vedere come sei messo... casomai posta delle foto della testa...
Le analisi si te le puoi far prescrivere dal medico generico, ma non credo proprio che abbia la videodermoscopia in studio, prerogativa di solito dei dermatologi...[:)]

In ogni caso questo ormai è diventato un post minestrone... Visto che esiste una sezione GF, perché non si chiude questo da tenere come punto di riferimento? Anche volendo cercare non si trova più niente qui dentro....
fatemi sapere.
Grazie
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Uhm...quasi quasi. Col tempo questo topic è diventato lo spazio nel quale raccogliere post generici sulla gf e sui capelli in generali. Direi che si potrebbe chiudere, a patto che non vengano aperti topic per ogni richiesta. [:)]
 

bruce23

Utente
24 Settembre 2009
320
1
265

checco come ha detto giustamente sfigato in un altro post La gf in se',il movimento dell'alzare le sopracciglia per creare un movimento della galea,è solo la goccia nel mare... purtroppo è questa la realtà.
Con lo sgaleamento si è solamente iniziato a grattare la superfice, e inoltre il movimento quasi tutti (compreso me) lo fanno male. Ad esempio spesso c'è gente che chiede come muovere gli occipitali, quando ormai è assodato che vanno distesi, mai contratti, e che il movimento delle orecchie è generato dai muscoli auricolari.

Se non vuoi più fare gf continua comunque ad aggiornarti sulle novità dell'argomento, perchè è tutto in fase evolutiva.

Ciao!
 

checco77

Utente
21 Maggio 2009
15
0
5
Ciao Bruce.Innanzitutto grazie per il tuo intervento e le tue considerazioni.Non ho assolutamente intenzione di abbandonare la gf(intesa anche come tutto salute ovviamente)anzi.Sono al corrente di tutti i vostri aggiornamenti perchè ho letto tutti i post e vi seguo regolarmente.Questo è il motivo per cui non avevo mai postato prima.Perchè i vostri ragionamenti e le spiegazioni erano già esaustivi.Probabilmente il mio primo post poteva sembrare una resa ma non è cosi.Mi sembrava giusto però riportare una testimonianza dopo aver usufruito di tutto il vostro lavoro.Sto cercando di aggiungere un tassello alla volta.Forse inconsciamente nel post precedente volevo dire che non è tanto significativo parlare di tempo dedicato alla gf ma della qualità con la quale la si fà(sto parlando per esperienza personale).Perchè mi rendo conto che ho ancora tanto da lavorare.Detto questo però qualche risultato l'ho ottenuto:forfora e dermatiti praticamente azzerate; mi son spuntati dei capelli piuttosto robusti al disotto della mia attuale hairline(guarda caso dove si è inspessita la fronte grazie agli esercizi); il cuoio negli ultimi tempi sembra più cicciotto(passami il termine),questo coincide più o meno da quando sto più attento alla postura e al rilassamento della mandibola (stile Serri Pili per spiegarmi).Il problema è che son peggiorato nei punti che erano già critici ovvero nelle tempie, a partire da poco sopra l'hairline(quest'ultima non è particolarmente danneggiata).I punti del cuoio diradati sembrano coincidere proprio con la posizione dei muscoli frontali.Se segui la formula 1 potrai individuare le zone del cuoio di cui parlo guardando il telecronista Ivan Capelli(anche se non sono a quel punto ancora).Scusate per la lunghezza del post ma mi devo ancora far conoscere.

Un saluto a Bruce che mi ha risposto e ovviamente anche a tutti gli altri