Fina topica (in lozione) Mazzarella x Marlin

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Non sono neanche due mesi, ma mi pare che tutto proceda bene, mi pare di avere più capelli sani nelle zone già ben coperte, ,ma le zone diradate sin qui restano tali.

Ciao

MA - r l i n
 

ten tigers

Utente
6 Novembre 2016
280
25
265
è tutto molto interessante, in effetti non ho mai capito perché hanno puntato sul farmaco sistemico se il problema dei follicoli con il dht è sopratutto locale... davo per scontato che una formulazione topica fosse inutile, ma non sembra così da quello che dite...
forse serviva un prodotto che potesse promettere qualcosa anche in casi di aga molto aggressiva, mentre questa è più adatta a situazioni leggere? chiedo eh


ma più o meno quanto costa il galenico? giusto per sapere cosa potrei affrontare nel caso in cui un dermatologo mi proponga questo tipo di terapia... so che con la fina orale galenica cela si cava anche con 15 euro al mese (60 compresse da 0,5 che si usano in un mese, con il dosaggio classico)
 

aemxle

Utente
16 Luglio 2005
95
0
65
Marlin una domanda: tu con la sistemica hai mai avuto la parvenza di subire anche dei minimi effetti collaterali?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Non ho mai usato fina sistemica, ho usato molti anti-dht e sto usando serenoa Vitaminity, ma sides non ne ho mai avuti, anche se io non sono quello che vuole stare arrapato 24/7[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

andrea_tucci

Utente
7 Febbraio 2007
4,142
23
915
Marlin ,
vorreI sapere perche' il mio dermatologo mi ha prescritto una dose eccessivamente esagerata ovvero 0,5 percento.
Non l'ho ancora iniziata in quanto devo terminare quella con 0,1 percento.
Sono indeciso se cambiare o mantenere la stessa composizione.
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Ciao a tutti, vorrei provare la fina topica nella formulazione Mazzarella, sarebbe possibile inserire 0,05 mg per ml di fina in una lozione da 100 ml contenente progesterone 1%, triamcinolone acetonide 10 mg, 17 alfa estradiolo 0,025 %, transcutol 5% e alcool? Grazie mille.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Per fare quell'aggiunta bisognerebbe avere la fina pura, anche perché non so come potresti fare ad aggiungere 0,05 con una cps di fina.
Per avere 0,05% di percentuale occorre mettere 5 mg di fina in 100 ml, oppure 10 mg se la si usa una volta al giorno.

Per correggere con la percentuale servono 2 zeri dopo la virgola.

Ciao

MA - r l i n
 

settimo

Utente
9 Febbraio 2017
178
0
165
salvatore81 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei provare la fina topica nella formulazione Mazzarella, sarebbe possibile inserire 0,05 mg per ml di fina in una lozione da 100 ml contenente progesterone 1%, triamcinolone acetonide 10 mg, 17 alfa estradiolo 0,025 %, transcutol 5% e alcool? Grazie mille.

io da 5 mesi faccio proprio questo.. Più precisamente aggiungo una compressa di fina 5mg frantumata in mezzo flaconcino di minoxidil industriale.
Si scioglie subito, all'inizio il colore diventa tendente all'azzurrino a causa del colore del rivestimento della compressa ma dall'indomani torna limpido e trasparente.
Nel mio caso la percentuale è dello 0,017% per replicare mazzarella come già ti ha risposto marlin, ne basta meno una su 100ml o 2 se applichi un solo ml al giorno.

Tempo fa qui su ieson avevo letto di un utente che si lamentava che il sua farmacista aveva usato compresse per fargli la lozione allo 0,1%, lo aveva dedotto perchè all'interno fluttuavano pezzi di rivestimento (che poi si sciolgono pure loro specie se si frantumano bene)
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
Marlin ha scritto:
Non ho mai usato fina sistemica, ho usato molti anti-dht e sto usando serenoa Vitaminity, ma sides non ne ho mai avuti, anche se io non sono quello che vuole stare arrapato 24/7[:)]

Ciao

MA - r l i n


Ciao Marlin. Toglimi una curiosità, se possibile. Perché non hai mai usato fina sistemica? Pensi che possa crearti problemi particolari dal tuo punto di vista o semplicemente l'hai esclusa a priori? Cosa ti ha fatto desistere da questa scelta? Te lo chiedo perché io la prendo a fasi alterne, ma sono sempre molto preoccupato del suo uso e mi piacerebbe motlo un tuo parere o impressione. Grazie in anticipo per la tua eventuale rusposta.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Ho escluso a priori fina sistemica e minox topico perché volevo trovare delle alternative e non mi interessava recuperare i capelli con quello che usano tutti, ma con sostanze alternative o usate in modo alternativo.

Ciao

MA - r l i n
 

chalmers

Utente
6 Maggio 2015
460
12
265
Marlin ha scritto:
Per fare quell'aggiunta bisognerebbe avere la fina pura, anche perché non so come potresti fare ad aggiungere 0,05 con una cps di fina.
Per avere 0,05% di percentuale occorre mettere 5 mg di fina in 100 ml, oppure 10 mg se la si usa una volta al giorno.

Per correggere con la percentuale servono 2 zeri dopo la virgola.

Ciao

MA - r l i n


mi sono un po' confuso con gli ultimi post su % e quantità...

riprendo dal mio vecchio tabellone sulle fine topiche:
la fina di mazzarella è allo 0,005% (= 0,05 mg/ml, ovvero 5mg/100ml), con posologia 1ml b.i.d., cioè un totale di 0,1 mg in testa al giorno.

torna tutto?


 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Grazie delle risposte, quindi se la metto una volta al giorno devo inserire 10 mg di fina in una lozione da 100 ml contenente già il progesterone, triamcinolone acetonide e il 17 alfa estradiolo. Marlin diceva che con il minox era meglio non aggiungerla fina ma farla a parte, con gli elementi indicati invece è possibile (già uso il minox e la lozione indicata, separate, vorrei evitare di farne un'altra solo con fina)?
 

settimo

Utente
9 Febbraio 2017
178
0
165
salvatore81 ha scritto:
Grazie delle risposte, quindi se la metto una volta al giorno devo inserire 10 mg di fina in una lozione da 100 ml contenente già il progesterone, triamcinolone acetonide e il 17 alfa estradiolo. Marlin diceva che con il minox era meglio non aggiungerla fina ma farla a parte, con gli elementi indicati invece è possibile (già uso il minox e la lozione indicata, separate, vorrei evitare di farne un'altra solo con fina)?


Sarei curioso di sapere come mai è meglio evitare finasteride e minoxidil nella stessa lozione, in commercio ci sono lozioni che l'associano e anche medici che le prescrivono..

Penso che nella tua lozione non avresti problemi perchè le compresse di fina sono essenzialmente costituite da lattosio che è una sostanza altamente solubile. Per essere certi bisogna sapere la composizione precisa della lozione in tutti i suoi componenti perchè se un principio attivo è in concentrazioni di saturazione aggiungendo lattosio che è più affine irrimediabilmente il principio attivo più saturo si scinde e precipita o si dissocia. Tale situazione è veramente recondita, al 99,9% non ci sarà nessun problema a patto che che come detto per esempio il progesterone non sia all'8% quindi prossimo all'instbilità o ppure ci sia poco glicole..
Nella mia (minox industriale) ne metto l'equivalente di 3,3 compresse ogni 100ml senza nessun problema visibile
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Grazie Settimo, io me la farò preparare dalla farmacia non scioglierò la pasticca, il progesterone è all'1% quindi lontano dall'8%. Grazie mille delle risposte.