Effetti collaterali finasteride - Guida

Status
Non aperto per ulteriori risposte.
C

Canuto

Visitatore
Per quanto riguarda la Serenoa? Hai qualche speculazione?

Mai utilizzata, ma vale lo stesso discorso fatto per finasteride, anche se non sembra intaccare i livelli di DHT nel sangue.
Molti riportano effetti collaterali però, quindi sarebbe prudente usarla topica.
 
  • Mi Piace
Reazioni: LHLP

joehope

Utente
10 Luglio 2019
729
343
265
canosa di puglia
Occhio però, che l'uso topico prevede comunque un certo assorbimento sistemico, anche se il maggior assorbimento avviene laddove serve di più.
Basta dare uno sguardo ai recenti studi pubblicati anche qui sugli effetti della topica a vari dosaggi sul livello del testosterone a livello sistemico.
 
  • Mi Piace
Reazioni: LHLP

Jpgr

Utente
24 Febbraio 2020
447
119
265
Roma
Occhio però, che l'uso topico prevede comunque un certo assorbimento sistemico, anche se il maggior assorbimento avviene laddove serve di più.
Basta dare uno sguardo ai recenti studi pubblicati anche qui sugli effetti della topica a vari dosaggi sul livello del testosterone a livello sistemico.
A quali studi ti riferisci? Potresti linkarli? Grazie ?
 
C

Canuto

Visitatore
Occhio però, che l'uso topico prevede comunque un certo assorbimento sistemico, anche se il maggior assorbimento avviene laddove serve di più.
Basta dare uno sguardo ai recenti studi pubblicati anche qui sugli effetti della topica a vari dosaggi sul livello del testosterone a livello sistemico.

Certo, nessuno nega che ci sia assorbimento sistemico.
Il punto è cercare di mirare allo scalpo, minimizzando gli effetti sul resto dei tessuti, considerando come la curva di inibizione del DHT a causa di finasteride sia terribilmente ripida.
 

LHLP

Utente
17 Agosto 2019
38
13
15
Italy
Occhio però, che l'uso topico prevede comunque un certo assorbimento sistemico, anche se il maggior assorbimento avviene laddove serve di più.
Basta dare uno sguardo ai recenti studi pubblicati anche qui sugli effetti della topica a vari dosaggi sul livello del testosterone a livello sistemico.
Avevo letto di un certo assorbimento sistemico, che comunque avviene per qualsiasi prodotto topico. Per caso hai sotto mano gli studi di cui parli?
 

Merco91

Utente
14 Aprile 2019
947
53
265
Roma
Ho deciso di scrivere questo post per aiutare le persone a capire come e perché una buona percentuale di persone (molte più della proiezione fatta da Merck) si ritrovano con effetti collaterali, anche dopo una sola assunzione di 1 mg di finasteride.
Due premesse prima di iniziare:

1. Non sono un dottore, faccio tutt'altro nella vita. L'endocrinologia e l'ottimizzazione della salute nell'uomo sono una delle mie passioni, ma non ho nessuna laurea in ambito medico. Ho assunto finasteride in forma orale per 7 anni e, a causa di un'asse HPTA compromesso già da prima, mi sono ritrovato con una diagnosi di ipogonadismo secondario indotto. Finasteride non è stata la sola causa, ma per uscirne fuori ho dovuto studiare per anni, perché la stragrande maggioranza dei dottori è assolutamente ignorante, endocrinologi inclusi. Prendono la laurea su libri datati e si ritengono arrivati, nessun corso di aggiornamento, nessuna ricerca personale, zero. E i risultati sulla salute dei pazienti sono disastrosi.

2. Quello che scrivo è la mia opinione personale e non è in nessun modo un'alternativa ad un consulto medico con un dottore. Se trovate un dottore bravo, tenetevelo stretto, perché oggi giorno sono sempre più rari.

Per iniziare: qualsiasi dottore che vi prescrive finasteride orale ad 1 mg per giorno e non vi richiede le analisi del sangue degli ormoni PRIMA di iniziare il trattamento, dovrebbe cambiare mestiere.
Finasteride è un anti-androgeno steroideo che venne introdotto per la cura dell'ipertrofia benigna della prostata. Lo scopo era quello di provocare uno stato di deprivazione di androgeni nella prostata, per invertire il processo di ipertrofia. Dato che non era possibile raggiungere la prostata selettivamente, l'unico modo era la somministrazione di un anti-androgeno per forma orale.
Non mi metto ad elencare i benefici degli androgeni nell'uomo, una semplice ricerca su Google è sufficiente a rispondere alle vostre domande. Non c'è niente di più sbagliato nel credere che il DHT sia un ormone di scarto e che dopo la pubertà non abbia nessuna funzione. O che gli androgeni servono solo nella sfera sessuale. Il testosterone ha un effetto calmante sulla mente, contribuisce a rendervi lucidi in situazioni di stress ed è l'ormone responsabile a darvi quel senso di fiducia in voi stessi e motivazione nel raggiungere i vostri obiettivi nella vita.
Il DHT, tra gli altri,è il responsabile della conversione del didroprogesterone in allopregnanolone, tramite 5-ar. Quest'ultimo è responsabile della modulazione del GABA nel cervello, sostanza che ha un forte effetto anti-ansiolitico. Ed è per questo che diverse persone soffrono di ansia o addirittura di attacchi di panico quando sono in cura con finasteride.
Senza dimenticare che una deprivazione di androgeni, in presenza di estrogeni medio-alti, è un'autostrada verso diversi tipi di cancro nell'uomo, in particolare quello alla prostata.

In ogni caso, il punto della discussione è non se "finasteride mi darà effetti collaterali", ma "sono un grado di sopperire ad una riduzione sistemica dell'ormone più androgeno del corpo del 70%?". Per farvi un esempio, è l'equivalente di somministrare un derivato sintetico del DHT, come il trenbolone ad esempio, ad una donna e aspettarsi che non abbia un effetto androgenico nel corpo. Una follia.
Quindi una volta capito che state assumendo un potente anti-androgeno e siete consapevoli di quello che ciò comporta, si può ragionare sul perché alcuni hanno effetti collaterali ed altri no, e come prevenirli.
In sintesi, gli ormoni androgeni che avete nel corpo sono 2: testosterone e DHT, che, essendo un ormone paracrino come l'estradiolo, viene convertito nei tessuti tramite 5-ar. Il DHT è 5-10 volte più androgeno del testosterone.
Quindi se riducete del 70% l'androgeno più potente, ci deve essere un meccanismo di compensazione che vi permetta di supportare l'attività androgena nel corpo, perché quel 30% rimasto da solo non è in grado.
L'ormone in grado di fare ciò è il testosterone. Sappiamo dai dati pubblicati da Merck che a seguito dell'inibizione di DHT c'è un incremento del testo del 15%. Tale valore è completamente aleatorio e, negli anni, ho visto valori di tutti i tipi.
Considerate che c'è un incremento di attività esteogenica nel corpo dovuta all'incremento di estradiolo, l'estrogeno più potente nel corpo, in quanto uno dei canali di conversione del testosterone è quasi bloccato.
Ricapitolando, quindi, il valore di ormoni androgeni decresce del 70%, c'è un 15% di incremento di testosterone (che però è almeno 5 volte meno androgeno del DHT) e un incremento dell'ormone più estrogenico nel corpo, l'estradiolo.
Tradotto: siete molto meno maschi e più femminei di prima dell'inizio della terapia.
Oltretutto, senza andare nei particolari, l'HPTA modula la produzione di testosterone a seconda della saturazione dei recettori estrogeni. Quindi, se il vostro estradiolo è già elevato, prima dell'inizio della terapia, l'ulteriore incremento a seguito di finasteride, saturerà ancora di più i recettori estrogeni. Per compensare l'HPTA riceve il messaggio che deve diminuire la produzione di testosterone, per diminuire l'aromatizzazione del testosterone in estradiolo.
Il risultato? Vi ritroverete dopo qualche anno ad essere praticamente ipogonadici come me. E vi garantisco che non è una bella esperienza.

Ora, la domanda fatidica. Perché solo alcuni hanno effetti collaterali? Semplice: perché hanno abbastanza testosterone necessario a supportare le funzioni androgene nel corpo, in assenza di DHT.
Ed è qui che entrano in gioco le analisi PRIMA dell'assumere finasteride.
Vi garantisco che se avete un valore di testosterone < 500-600 ng/dL, specialmente se avete un SHBG medio-alto, avrete effetti collaterali, sia di natura sessuale, sia in termini di fatica e confusione mentale. È matematico.
Ho visto uomini con un testosterone totale di 1000 ng/dL assumere dutasteride e portare il proprio DHT a livelli pre-puberali, senza subire il minimo effetto collaterale, mentre altre persone completamente distrutte da una singola assunzione di finasteride, in quanto già borderline ipogonadici prima di finasteride.

Un'ultima parola sulla cosiddetta sindrome post finasteride. La maggior degli uomini su propecia help non ha iniziato un protocollo decente per introdurre androgeni esogeni ed è per questo che non sono mai guariti. Ancora una volta la colpa è dei loro dottori incompetenti.
La vera sindrome post finasteride è quando l'abilità del corpo di produrre 5-ar viene compromessa irreversibilmente ed in quel caso bisogna procedere con un diverso approccio terapeutico. Ma questo è un altro discorso.

Per concludere, nel 2020, vedere ragazzi giovani che assumono finasteride in forma orale è sinceramente deprimente. Lo scopo del trattamento per l'AGA è quello di creare uno scalpo completamente privo di androgeni e quindi bisogna mirare a quel singolo tessuto, non tutto il corpo. La soluzione topica dovrebbe essere l'unica percorribile, rimanendo però consapevoli che finasteride è solo una benda su una ferita sanguinante. Il 30% del DHT è ancora lì che continua a miniaturizzare i capelli, insieme al testosterone.
Ciao molto interessante il tuo articolo io sto avendo problemi e avevo avuto un innalzamento del tsh non so se può centrare con l ipogonadismo però ho effetti da sindrome post finasteride secondo te come dovrei curarmi non ho ben capito. Il mio tsh è tornato normale e il mio testosterone è apposto per dirti.
 
C

Canuto

Visitatore
Ciao molto interessante il tuo articolo io sto avendo problemi e avevo avuto un innalzamento del tsh non so se può centrare con l ipogonadismo però ho effetti da sindrome post finasteride secondo te come dovrei curarmi non ho ben capito. Il mio tsh è tornato normale e il mio testosterone è apposto per dirti.

Non posso consigliarti un protocollo su un forum pubblico perché non sono un dottore e non conosco la tua storia medica.
L'ipotiroidismo generalmente scatena l'ipogonadismo. La letteratura medica è piena di studi che hanno dimostrato che ristabilendo una funzione tiroidea ottimale, i livelli di testosterone si sono normalizzati.
Ma non puoi autodiagnosticarti solo con il TSH. Per una panoramica completa della tiroide dovresti verificare:

TSH
T3 libero
T4 libero
RT3
Anticorpi tiroide

Che intendi per "a posto" riguardo il testosterone? Il range va da 250 a 900 ng/dL di solito ed alcuni dottori ti diranno che sei a posto se hai un testosterone totale di 260 ng/dL, un valore che andrebbe bene a mala pena per un anziano di 70 anni.
Serve almeno poi il valore dell'SHBG per capire la quota libera di esso.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
Non posso consigliarti un protocollo su un forum pubblico perché non sono un dottore e non conosco la tua storia medica.
L'ipotiroidismo generalmente scatena l'ipogonadismo. La letteratura medica è piena di studi che hanno dimostrato che ristabilendo una funzione tiroidea ottimale, i livelli di testosterone si sono normalizzati.
Ma non puoi autodiagnosticarti solo con il TSH. Per una panoramica completa della tiroide dovresti verificare:

TSH
T3 libero
T4 libero
RT3
Anticorpi tiroide

Che intendi per "a posto" riguardo il testosterone? Il range va da 250 a 900 ng/dL di solito ed alcuni dottori ti diranno che sei a posto se hai un testosterone totale di 260 ng/dL, un valore che andrebbe bene a mala pena per un anziano di 70 anni.
Serve almeno poi il valore dell'SHBG per capire la quota libera di esso.
La sua storia la puoi leggere qui.
 
C

Canuto

Visitatore
Chiedo cortesemente a tutti quanti di postare le vostre domande su questo thread, piuttosto che contattarmi in privato, a meno che sia una cosa privata che non volete discutere in pubblico.
Credo sia di beneficio a tutti quanti se le informazioni rimangano pubbliche e visibili a tutti quelli che hanno dubbi, ed è un'occasione per scambiare opinioni ed apportare benefici a tutta la comunità.
Grazie.
 
  • Mi Piace
Reazioni: joehope

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
Esattamente!!
E aggiungo cercate di spiegare per bene la vostra reale situazione e problematiche pregresse(se ci sono),utilizzo di farmaci,antidepressivi ecc ecc
Perche' purtroppo leggo ormai ogni giorno di utenti ansiosi,depressi,ipocondriaci
Nascondere queste problematiche,non fa bene a vuoi e non riporta una reale situazione
 

Merco91

Utente
14 Aprile 2019
947
53
265
Roma
Non posso consigliarti un protocollo su un forum pubblico perché non sono un dottore e non conosco la tua storia medica.
L'ipotiroidismo generalmente scatena l'ipogonadismo. La letteratura medica è piena di studi che hanno dimostrato che ristabilendo una funzione tiroidea ottimale, i livelli di testosterone si sono normalizzati.
Ma non puoi autodiagnosticarti solo con il TSH. Per una panoramica completa della tiroide dovresti verificare:

TSH
T3 libero
T4 libero
RT3
Anticorpi tiroide

Che intendi per "a posto" riguardo il testosterone? Il range va da 250 a 900 ng/dL di solito ed alcuni dottori ti diranno che sei a posto se hai un testosterone totale di 260 ng/dL, un valore che andrebbe bene a mala pena per un anziano di 70 anni.
Serve almeno poi il valore dell'SHBG per capire la quota libera di esso.
il testosterone era apposto e il tsh pure e pure l'ft3 e l'ft4 non so che dire a riguardo ho fatto pure tsh relfex ed era apposto anche l'ecografia mostrava qualche piccola cisti. poi se fossi ipogandico o come si dice dovrei avere il testosterone una Xxxxxx invece è perfetto ora lo rileggo e ti dico i valori ma non credo sia così. penmso che è solo quella Xxxxxx di finasteride che ti uccide tutto.
 

Merco91

Utente
14 Aprile 2019
947
53
265
Roma
il testosterone era apposto e il tsh pure e pure l'ft3 e l'ft4 non so che dire a riguardo ho fatto pure tsh relfex ed era apposto anche l'ecografia mostrava qualche piccola cisti. poi se fossi ipogandico o come si dice dovrei avere il testosterone una Xxxxxx invece è perfetto ora lo rileggo e ti dico i valori ma non credo sia così. penmso che è solo quella Xxxxxx di finasteride che ti uccide tutto.
anche con le analisi messe bene
 
C

Canuto

Visitatore
il testosterone era apposto e il tsh pure e pure l'ft3 e l'ft4 non so che dire a riguardo ho fatto pure tsh relfex ed era apposto anche l'ecografia mostrava qualche piccola cisti. poi se fossi ipogandico o come si dice dovrei avere il testosterone una Xxxxxx invece è perfetto ora lo rileggo e ti dico i valori ma non credo sia così. penmso che è solo quella Xxxxxx di finasteride che ti uccide tutto.

Devo vedere i valori con rispettivi range del laboratorio.
"Apposto" non è un valore.
 

DaRo

Utente
4 Ottobre 2019
63
7
65
Gubbio
Buona sera.. Io volevo sapere secondo la vostra esperienza qual'é la percentuale giusta di fina topica per evitare al minimo i suoi effetti collaterali. Com'è possibile recepirla? Mi scuso se questa domanda è stata già fatta
 
C

Canuto

Visitatore
Buona sera.. Io volevo sapere secondo la vostra esperienza qual'é la percentuale giusta di fina topica per evitare al minimo i suoi effetti collaterali. Com'è possibile recepirla? Mi scuso se questa domanda è stata già fatta

Purtroppo nessuno lo sa e dipende dalla risposta soggettiva. Uno studio del 2018, in cui è stata usata finasteride idroalcolica a 0.25% miscelata al minoxidil, ha riscontrato una diminuzione del DHT ematico del 5%. Praticamente ininfluente.

Lo studio fatto da Caserini nel 2012 e a seguire, ha mostrato una inibizione del 60-70% nel sangue con la stessa dose, ma con un preparato in gel liposomale. Ad un decimo di quella dose, la riduzione del DHT ematico è stata del 25%.
Alcuni la stanno provando alla dose Mazzarella, ovvero 0.01%. Personalmente ti consiglio di fare le analisi ormonali prima di iniziare e poi cominci a testare con le dosi e a monitorare effetti collaterali.
Munitevi di un microscopio USB o Bluetooth e fate foto di un'area interessata a cadenza mensile, per vedere se c'è ispessimento o presenza di nuovi follicoli.
La maggior parte degli studi hanno dimostrato come il parere personale non sia un buon indicatore di funzionamento della terapia.
In particolare, uno con dutasteride orale ha portato allo spuntare di quasi 100 nuovi follicoli nella zona target e la maggioranza dei soggetti si dicevano marginalmente soddisfatti, quando il risultato in sé è incredibile.
 

Jpgr

Utente
24 Febbraio 2020
447
119
265
Roma
Io la sto cominciando a prendere (0,25% , 2 ml al giorno in lozione idroalcolica) senza aver fatto nessun esame. Il medico ha detto che é impossibile avere side con questa modalità. Non credo sia corretto illudere così il paziente..sarebbe stato meglio essere onesti e parlare di questa piccola probabilità che si verifichino. O forse lo ha fatto per farmi stare tranquillo, speriamo bene. Grazie Canuto per le info
 
Status
Non aperto per ulteriori risposte.