7° congresso mondiale di ricerca sui capelli....

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
In realtà non si sa quanto ce ne voglia di aglio:

http://sun.ars-grin.gov:8080/npgspub/xsql/duke/chemdisp.xsql

Ciao

MA - r l i n
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
infatti, nessuna novità degna di nota. e un approfondimento sugli estrogeni doveva essere imprescindibile.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Quello che mi aspetterei è una ricerca statistica sui transessuali per verificare scientificamente la questione estrogeni-capelli. Questa ricerca manca davvero, ci sono solo impressioni e statistiche soggettive. Da questa può partire la ricerca di alternative agli estrogeni stessi, qualora fosse verificata la loro efficacia. Però a questo potevano arrivarci da anni, quindi in questo caso davvero si può dire con Andreotti a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca.[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

goldrake

Utente
1 Gennaio 2004
1,084
0
415
Non so se qualcuno ha già pubblicato gli abstracts...

http://www.scribd.com/doc/141848967/World-Congress-for-Hair-Research-WCHR-2013-Abstracts
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,249
31
415
no,personalmente l'unica cosa che trovo interessante è l'utilizzo della fina topica,con riduzione del dht nel cuoio capelluto fino a 40%in più che con la dose orale.forse neanche duta riesce a fare tanto nella cute.Personalmente la trovo un'ottima notizia,sopratutto per coloro che hanno effetti collaterali con fina tollerabili.
 

foxtr•t

Utente
13 Aprile 2012
490
1
265
boybergamo76 ha scritto:
Ma sono storditovio o non c'è nessun abstract di Costarelis e company ? o_O

C'è c'è...[:D] Sbagli a scrivere il nome: CoTSarelis =P
 

foxtr•t

Utente
13 Aprile 2012
490
1
265
Quell'hair follicle stem cells in alopecia parla di aga e non di areata come temevamo, e anche della pgd2: Hair growth inhibition requires the PGD2 receptor(GPR44).
C'è pure un articolo interessante sull'edelweiss (il fiore [:D]) e il percorso wnt, ma lascio la parola agli esperti.
 

nonlosoaaa

Utente
20 Ottobre 2012
654
1
265
beh se stiamo ancora a sperimentare dutasteride stiamo conciati male
la finasteride topica avrebbe senso solo se non ti entra in circolo ma a quel punto se trovi il modo di bloccare il principio attivo sullo scalpo puoi usare la bomba atomica beta [8]

invece non so se qua o in altra discussione marlin parlava di doxiciclina e, se avete voglia di approfondire, vi posto un link che parla delle sue caratteristiche generali e dice che viene usato, guardacaso, a volte ritornano, anche per l'acne

http://www.my-personaltrainer.it/farmaci/bassado.html#Meccanismoazione
 

foxtr•t

Utente
13 Aprile 2012
490
1
265
Quelli di Cotsarelis sono il p166 a pag 29, il p218 pag 38 e il ps1.1 a pag 43.
Comunque se si cerca qualcosa nella pagina basta usare la funzione ctrl+F
 

nonlosoaaa

Utente
20 Ottobre 2012
654
1
265
il forum organizza pullman per andare sulle alpi
partenza mattino presto pranzo al sacco e indispensabile uno zaino capiente [:87]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Nico Problem ha scritto:
Marlin potresti fare una pagina sulla home con un riassuntino delle novità?


Il riassuntino non è mica così facile...ho sfogliato il tutto e ci sono cose interessanti, conferme e collegamenti, ma il materiale è vasto se non ridondante, se poi conti che sulla home si tende a privilegiare una approccio informativo rapido...

Da questa veloce lettura, a parte la stella alpina, che vede coinvolto addirittura Cotsarelis (sponsorizzato ?) e che conoscevo, ho trovato interessante la questione dell'alopecia negli amerindi perché pare smentire il luogo comune che questi non ne soffrano. Pare invece che ne soffrano meno dei caucasici, ma più degli asiatici....(anche se la cosa è riferita a una popolazione cilena che presume originale, ma non si può ormai più giurarci troppo....

Per il resto tante conferme e approfondimenti, sulle prostaglandine, sui canali di potassio, sui cannabinoidi e il recettore, sullo stress ossidativo...

Interessante per futuri sviluppi anche l'analisi genetica dei risponditori a duta che pare passare per degli enzimi metabolici.

Ciao

MA - r l i n
 

nico problem

Utente
4 Ottobre 2012
335
1
265
la duta sembrerebbe per i capelli molto più efficacie della fina ma con problematiche a livello sistemico maggiori. Se la si provasse per via topica?... ci sono studi a riguardo?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Sto preparando un'articolo per la home su questo argomento e sarà pubblicato all'inizio della prossima settimana.

Comunque a quale studio ti riferisci ?

La doxiciclina non mi pare compaia in questi studi comunque sembra agire su questioni epigenetiche come l'HDAC (istone deacetilasi), la metilazione e demetilazione degli istoni.

Ciao

MA - r l i n
 

sas

Utente
27 Maggio 2012
547
1
265
Dato che stanno continuando i test con la dutasteride, che voi sappiate a nessun scienziatologo è venuto in mente di sperimentarla topicamente col chitosano?