26-27 anni @dr Paolo Gigli

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Io dico che è aga e di casi così a volte se ne vedono. Non bisogna cercare per forza la spiegazione più cervellotica, spesso la più semplice è quella reale
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
Per questo sarebbe interessante metterci in contatto col dottore, magari ha una casistica ampia e non credo che abbiamo beccato gli unici casi di areata incognita, che deve essere una cosa molto rara dato che in anni di forum non ne ho mai sentito parlare.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Vi ricordo che energy è il biologo che collabora con il dottor gigli, quindi qualche esperienza in questo campo credo che ce l'abbia. Non mi sembra che sia uno che propone soluzioni cervellotiche, anzi
 

centurion

Utente
26 Settembre 2012
103
0
165
si adesso tu sei più preparato di un dermatologo che oltretutto mi ha visitato di persona ... ma per piacere ... fate le diagnosi telematiche che volete ma io ho recuperato i capelli e ho dato il mio contributo ... alopecia incognita è una cosa che non vuol dire niente
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Se questo derma sta ottenendo questi risultati avrà pur una documentazione fotografica ad ampio spettro...centurion ci sta mettendo il suo
aspettiamo di vedere altri casi su diversi stadi di aga,magari su fronto/temporali dove se si hanno risultati vuol dire che la cura funziona a forza :)
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Ragazzi come altri hanno fatto notare, potrebbe essere la semplice fina e minoxidil ad avere dato questi risultati. Se non conoscete il sito recuperarelpelo andateci perchè ci sono foto incredibili di soggetti che utilizzando fina e minoxidil, hanno ottenuto risultati come il nostro Centurion..
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Sì, la frase l'ho ovviamente capita, ma la trovo fuoriluogo.
Ad ogni modo esprimo le mie perplessità in merito per vari motivi che spiegherò in seguito, dato che in quanto personali possono essere ovviamente opinabili.

Andando invece su temi oggettivi, visto che non solo in questa discussione si è menzionato che i rimedi mesoterapici a base di aminofillina + retinoidi sono utilizzati negli USA per trattare la calvizie, e si è anche detto che vari articoli ne menzionano l'uso, sarebbe bello che si potessero condividere tali fondi, visto che sul web non ho trovato nulla in merito.

Anche citare dove sta scritto che la FDA americana approva tale trattamento per l'alopecia sarebbe importante.

L'unica cosa che posso dire dal mio punto di vista è che senza dubbio il tessuto adiposo sottostante il derma è sicuramente implicato nei messaggi inviati alla papilla dermica, e ne determina l'omeostasi ( vedi PPAR gamma). Infatti quando si parla di mesoterapia utilizzando la SVF ( stromal vascular fraction) dal tessuto adiposo, gli effetti si sono senz'altro visti. Il problema attuale dell'impiego di quest'ultima tecnica è dovuto ad un limite di prezzo dei kit, ed essendo terapie che devono essere ripetute nel tempo non sarebbe etico proporre tali pratiche al paziente.

Le mie obiezioni riguardano il fatto che:

1- non è scientificamente plausibile che un vellus torni displasico, e tantomeno che questo fenomeno si verifichi in un lasso di tempo quale è quello descritto dal nostro amico Centurion

2- rimango perplesso di fronte al fatto che un paziente, che si sottopone ad un trattamento a costo pressochè pari a 0, e ne tragga evidenti benefici ( come era successo a Centurion nel 2012- 2013), decida deliberatamente di mollare e di tornare alla carica a distanza di due anni ( anni nei quali ricordo l'alopecia androgenetica avrebbe comunque fatto il suo corso, come si evince dalle foto, e sarebbe risultato ancor più complesso tornare indietro).


Insomma, contestualizzando il tutto ho le mie perplessità, ma ben contento di essere smentito.

p.s. le discussioni che si trovano in merito alla figura professionale del suddetto dermatologo sono pittosto singolari, basta guardare ad esempio topic aperti su al femminile :
http://forum.alfemminile.com/forum/f334/__f1857_f334-Chi-di-voi-conosce-il-dott-luigi-nacca-dermatologo-di-caserta.html

http://forum.alfemminile.com/forum/f334/__f4806_f334-Terapia-del-dott-luigi-nacca.html

Penso che chiunque le legga, mettendole a confronto con quella famosa a cui si può risalire su ieson:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=62694

possa farsi una vaga idea.

 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Xxxenergyxxx che costi avrebbe e che risultati darebbe la mesoterapia? Se come dici hai esperienza diretta puoi raccontarcelo

I vellus a volte tornano terminale, molto difficile ma non impossibile; le foto qualche dubbio lo lasciano, nel senso che senso aveva smettere, però avrebbe senso se avessero aperto centri in tutta italia, montare questo fake per un bacino di utenza tutto sommato ridotto non so neanche quanto abbia senso. E ci sarebbero altri a dare manforte

A noi interessa la cosa in se, non chi la fa e se non ci sono studi dietro fa uguale, e se anche non ci sono studi a riguardo non vuole dire che non può funzionare
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
xxenergyxx ha scritto:
Sì, la frase l'ho ovviamente capita, ma la trovo fuoriluogo.
Ad ogni modo esprimo le mie perplessità in merito per vari motivi che spiegherò in seguito, dato che in quanto personali possono essere ovviamente opinabili.

Andando invece su temi oggettivi, visto che non solo in questa discussione si è menzionato che i rimedi mesoterapici a base di aminofillina + retinoidi sono utilizzati negli USA per trattare la calvizie, e si è anche detto che vari articoli ne menzionano l'uso, sarebbe bello che si potessero condividere tali fondi, visto che sul web non ho trovato nulla in merito.

Anche citare dove sta scritto che la FDA americana approva tale trattamento per l'alopecia sarebbe importante.

L'unica cosa che posso dire dal mio punto di vista è che senza dubbio il tessuto adiposo sottostante il derma è sicuramente implicato nei messaggi inviati alla papilla dermica, e ne determina l'omeostasi ( vedi PPAR gamma). Infatti quando si parla di mesoterapia utilizzando la SVF ( stromal vascular fraction) dal tessuto adiposo, gli effetti si sono senz'altro visti. Il problema attuale dell'impiego di quest'ultima tecnica è dovuto ad un limite di prezzo dei kit, ed essendo terapie che devono essere ripetute nel tempo non sarebbe etico proporre tali pratiche al paziente.

Le mie obiezioni riguardano il fatto che:

1- non è scientificamente plausibile che un vellus torni displasico, e tantomeno che questo fenomeno si verifichi in un lasso di tempo quale è quello descritto dal nostro amico Centurion

2- rimango perplesso di fronte al fatto che un paziente, che si sottopone ad un trattamento a costo pressochè pari a 0, e ne tragga evidenti benefici ( come era successo a Centurion nel 2012- 2013), decida deliberatamente di mollare e di tornare alla carica a distanza di due anni ( anni nei quali ricordo l'alopecia androgenetica avrebbe comunque fatto il suo corso, come si evince dalle foto, e sarebbe risultato ancor più complesso tornare indietro).


Insomma, contestualizzando il tutto ho le mie perplessità, ma ben contento di essere smentito.

p.s. le discussioni che si trovano in merito alla figura professionale del suddetto dermatologo sono pittosto singolari, basta guardare ad esempio topic aperti su al femminile :
http://forum.alfemminile.com/forum/f334/__f1857_f334-Chi-di-voi-conosce-il-dott-luigi-nacca-dermatologo-di-caserta.html

http://forum.alfemminile.com/forum/f334/__f4806_f334-Terapia-del-dott-luigi-nacca.html

Penso che chiunque le legga, mettendole a confronto con quella famosa a cui si può risalire su ieson:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=62694

possa farsi una vaga idea.



Mi scusi carissimo utente xxxenergyxxx.

Io mi sono letto i suoi link e trovo per lo più ottimi commenti al riguardo del professionista di cui state parlando.
Compreso quello di ieson da cui si denota una grande inesperienza da parte del 19 enne in cura.
Gli ha chiesto delle cure più leggere di minoxidil e poi si lamenta se gli ha dato serenoa topica e non funziona ? ehehe

ripeto da questi link mi sono fatto un idea entusiasta su questo dottore. Pochi fronzoli, tanta sostanza. Come dovrebbero essere tutti.
Sul fatto di evasore non evasore fossi in lei lascerei perdere.