26-27 anni @dr Paolo Gigli

alecx

Utente
4 Dicembre 2014
353
1
265
Non vorrei smorzare l'entusiasmo
ma la sua terapia prevedeva anche fina+minox

é giovane e probabilmente ha risposto molto bene alla cura
 

centurion

Utente
26 Settembre 2012
103
0
165
allora io ho iniziato fina e minoxidil prima poi vado da nacca dall'8 agosto e da allora ho riscontrato un rinfoltimento incredibile perchè io per due mesi giugno e luglio ho interrotto ;)
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
boh, allora non ci sto capendo più niente. perché in questa discussione risalente al 2012 dicevi già di sottoporti a queste iniezioni sempre di aminofilina e retinoidi? http://ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=56616
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
ah ok, quindi l'hai provata per poco nel 2012, hai interrotto le cure per anni e hai ripreso a gennaio 2015 giusto?
sei peggiorato molto in quel lasso di tempo?

scusa l'intromissione [:)]
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Leggendo anche questa discussione rimango sinceramente un po' perplesso:

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=62694

A maggior ragione se come diceva il Dr Gigli quando gli è stato posto per la prima volta il quesito ( http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=58940) aveva menzionato un'esperienza di Marliani in merito.
Se si è spenta senza avere seguito un motivo ci sarà.

A mio modo di vedere non è chiaro l'approccio del Dr Nacca, visto che a quanto descritto da Centurion utilizza amminofillina per ottenere un effetto simil- PRP, ma poi lui stesso utilizza anche il PRP.

Sarei cauto con l'entusiasmo ad ogni modo. Di recente mi è capitato di vedere un recupero simile se non superiore a quello di Centurion, ma a monte quello che andrebbe valutato è anche il fatto che ci sia una diagnosi chiara.

Mi spiego meglio: se un paziente nella condizione di Centurion assume per anni Minoxidil e Finasteride senza particolari risultati, e poi facendo qualche iniezione di mesoterapia ha il recupero descritto dalle foto, tale recupero non può essere attribuito ad un inversione della miniaturizzazione che porta un vellus a quantomeno displasico nell'arco di 6 mesi.
Che ci fosse sotto un'areata incognita?

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Mi pareva di averlo scritto sopra, ma non ne trovo traccia: se mi fornite una mail posso scrivere al dr. Nacca (trovo la mail più discreta), anche se i suoi pazienti potrebbero preavvertirlo di questo interesse della community per il suo approccio.

Comunque, per i nostri sperimentatori, esistono creme all'aminofillina:

http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss_2?url=search-alias%3Daps&field-keywords=aminophylline

Ciao

MA - r l i n
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Sì però a quel punto che senso ha la crema, mi ci faccio una idroalcolica, invece qua l'approccio è diverso, sono punture sottocutanee, assorbimento prossimo al 100 %
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Azzzzzz ora ricordo...iniziano a venirmi dubbi anche a me (me ne ero dimenticato dell'equivoco prp/infiltrazioni)
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
Maybe ha scritto:
Scusa centurion se abuso del tuo thread, ma cerca di capire che i tuoi risultati sono strabilianti e mi piacerebbe approfondire questa cosa delle iniezioni. Se è un problema vediamo di parlarne su un thread a parte [:)]

Ho trovato quest'altra discussione nel forum di un utente che probabilmente si sottoponeva allo stesso tipo di iniezioni (e forse in cura dallo stesso tuo dottore?). Non si vedono le primissime foto, ma tutti gli dicevano che era una situazione ormai disastrosa e irrecuperabile. Nelle foto successive si nota un recupero enorme. http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=55722&whichpage=1
Qualcuno che sa o riesce a trovare altre testimonianze di persone che si sono sottoposte a questo tipo di iniezioni?


questo utente (gasbel) però non dice di aver fatto le iniezioni.
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
lo dice sin dal primo post
Io avevo proposto il minoxidil al 5% ma lui visitandomi prima mi ha fatto delle piccole iniezioni sottocutanee (nn so cosa fossero)...
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
ah e comunque googlando gli url di imageshack delle immagini che non si vedono si possono recuperare delle anteprime che son rimaste memorizzate
https://www.google.it/search?q=http://img444.imageshack.us/img444/8615/fotoif.jpg&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjB7PDDucrJAhXBwBQKHYtfCMIQ_AUICCgC&biw=1366&bih=677
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
ah scusa sono stato poco attento.
e quindi siamo a due, sarà un caso? areata incognita? che caspita è poi sta areata incognita...
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
è colpa dei capelli se siamo così complessati [:D]



cmq mi sto mettendo d'accordo con marlin


ottimo!
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Io dico semplicemente che se un'androgenetica è arrivata ad uno stadio di nW5-6-7 nell'arco di 10 anni,seguendo un processo progressivo di miniaturizzazione,è alquanto inverosimile vedere un recupero da vellus anche a displasico, specialmente nell'arco di 6 mesi.
Quindi posto per vero che questo sia avvenuto, vuol dire che l'alopecia aveva un'eziopatogenesi diversa da una pura androgenetica ( e quindi risulta importante la diagnosi di partenza).

L'areata incognita è un'areata senza la manifestazione delle tipiche chiazze bensì presenta una perdita diffusa, e al dermatoscopio si evidenziano i cosiddetti yellow dots.