ci andrei piano con i mega-dosaggi. la vitamina D si accumula ma anche in relazione alla quantità di adipe (è lopofila e si scioglie nelle riserve grasse del corpo, vale a dire negli adipociti). Mi ricordo che il mio titolo salì senza ricorrere a tali dosaggi e comunque 100.000 UI al mese per un anno mi pare un po' troppo, sul bugiardino dovrebbe essere cautelativamente raccomandato di non assumere più di 600.000 UI all'anno, qui si parla di assumerne addirittura il doppio. Io farei una dose di carico e poi andrei con un dosaggio più basso, per ogni dubbio puoi consultare un endocrinologo. Non assumerei 100.000 UI al mese per un anno di punto in bianco, al massimo dopo qualche mese di integrazione puoi valutare di nuovo i tuoi livelli ripetendo le analisi.
http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Dibase.asp
Nella maggior parte dei casi è consigliabile non superare, in fase di trattamento, una dose cumulativa di 600.000 U.I. all’anno, salvo diverso parere del medico.