sucralfato

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
Tranquillo fai benissimo, ed é giusto che sia cosi. ^^

Comunque da quello che ho letto nei forum esteri, pare che nei test non abbia funzionato su tutti, quindi o la va o la spacca. Ho letto anche che negli anni 80 una casa farmaceutica sperimentó un analogo della pge2 senza successo...ma all epoca finasteride non c'era, e la storia della pgd2 idem.. bisogna solo provare, combinato con le terapie attuali, e vedere che accade. ^^
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Comunque se in quel link c'è qualcosa che agirebbe come il sucralfato, questo sarebbe l'olio di ricino:

http://www.follacure.com/t/castor-oil

Interessante che venisse usato per indurre il parto, proprio come si fa con gli analoghi delle prostaglandine (costosissimi). Del resto ci sarà un motivo per cui è sempre stato usato per far crescere le ciglia (come del resto latanoprost e bimatoprost).

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
So che l'hanno messo nel Reglandin (diciamo che c'era per sciogliere una sostanza che poi è stata tolta, ma ho voluto che restasse...).

Ciao

MA - r l i n
 

tri72

Utente
1 Gennaio 2007
257
0
265
Io ho il sucramal a casa..quasi quasi metto la bustina dentro il flacone di minoxidil e vediamo cosa succede.
secondo voi può essere un idea?
 

orione65

Utente
13 Maggio 2008
248
0
165
Che agisce sulle pg non ci sono dubbi.....il problema e' renderlo disponibile per la cute.

Ah se funziona , non lo so,,,,,,,
 

wahoo

Utente
30 Ottobre 2009
150
0
165
guarda caso nel Sucramal in compresse oltre al sucralfato(1gr) c'è come eccipiente olio di ricino idrogenato.

Ovviamente, come fa notare orione65, il problema è sapere se inserito in una lozione topica agisca o meno

 

bibidi2

Utente
9 Novembre 2011
576
0
265
Tri72 ha scritto:
Io ho il sucramal a casa..quasi quasi metto la bustina dentro il flacone di minoxidil e vediamo cosa succede.
secondo voi può essere un idea?


Io non lo farei, così diluisci la percentuale di minoxidil e potresti inattivare il minoxidil stesso, se proprio vuoi provare, potresti fare una lozione a parte.
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
Gente l'unica soluzione è provare, testare varie soluzioni e vedere che succede, stare qui a chiedersi se funziona o meno ha poco senso. Io domani ordino la nuova lozione e vedo di organizzarmi su come fare per poterlo usare. Speriamo bene...
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
ho iniziato oggi con il sucralfato nel minox al 2% ma la lozione è gialla da morire, devo ancora testarne la macchiosità, considerando che c'è anche la quercitina devo valutare se togliendola diventi meno gialla...che rottura di scatole...
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
boybergamo76 ha scritto:
Gente l'unica soluzione è provare, testare varie soluzioni e vedere che succede, stare qui a chiedersi se funziona o meno ha poco senso.


parole sante...
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
Turop88 ha scritto:
Ti sei fatto fare un galenico dalla farmacia o hai rimediato la sostanza in altro modo?


no me l'ha fatta la farmacia ma solo perchè è facile da fare, esistono bustine da 2 g di sulfracato, solubilizzarlo non è stato un problema, e non è una sostanza pericolosa, altrimenti non se ne faceva nulla. Il problema è il colore, devo capire quale sucralfato è stato usato, magari se ne puo trovare uno con meno eccipienti gialli, ma se è proprio la molecola in se a essere cosi gialla, sono cavoli. Non sembra però macchiare come la quercitina oltre lo 0.5, che è appunto in lozione, vedo un po come va la cosa. C'è sempre qualcosa che deve rompere le scatole cacchio!
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
scusa Boy ma così come fai a imputare i risultati (sperando che ci siano) alla quercitima o al sucalfrato? e in seguioto a capire se il dosaggio va bene o meno?
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Sinceramente non capisco perché chi vuole provare il sicralfato mon punti su questo prodotto...


http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=8437&sez=prodotti&cat=corpo&titolo=avene-cicalfate-lozione
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
Perche la quercitina la usi da mesi e non ho visto nulla, la tengo per compagnia ahahahah :p pe ora è al 2 come test, poi se non mi da fastidio lo porto al 5 % come suggerito dal link che ho postato sopra.
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Kris: ottimo suggerimento!

boybergamo: quindi se la lozione me la volessi preparare da solo posso andare in farmacia e chidere delle bustine di sucralfato senza bisogno di ricette o cose varie?
 

friz

Utente
10 Maggio 2010
177
1
165
ottimo kris, quasi quasi la provo, a prescindere dagli effetti anti caduta, vedo che è utile per cute sensibile
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Inoltre credo che nulla vieti eventualmente di aggiungere una bustinandi sucralfato alla lozione dell'avenè. Il problema è che non avendo alcool non so quanto possa penetrare, anche se nella descrizione decantano proprio il potere assorbente..