zimmerman ha scritto:
per farla breve smettiamo di assumere integratori di te verde..?
C'è da dubitare. Il tè verde ha dato prove di funzionare contro le patologie della prostata. Non c'è dubbio. Questo ad esempio è uno studio in cui proprio 600 mg di catechine tè verde hanno avuto successo nel limitare drasticamente l'insorgenza di tumore in uomini che avevano neoplasia intraepiteliale della prostata, cioè la patologia di cui parlavamo. Del gruppo trattato con catechine, solo il 3% ha sviluppato tumore contro il 30% del gruppo placebo!
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16424063
Vi è da dire che in questo caso l'assunzione di catechine è stato di 200mg x 3 dosi giornaliere. E' stato così anche nello studio di cui parla il topic?
Poi per quanto riguarda il licopene, io non credo che abbia alcuna influenza negativa sul risultato finale. Per quanto ne so, non esiste alcun studio che abbia dato alcun tipo di allarme. Anzi, è proprio il World Cancer Research Fund, che in questi casi ci va con i piedi di piombo, anzi di più, a decretare che that there is a sufficient body of evidence for the protective effect of lycopene-containing foods, especially tomatoes and their derivates, on PCa
Ad esempio questi sono due studi sull'uso del licopene in volontari con neoplasia intaepiteliale della prostata. In tutti e due il licopene ha avuto effetti benefici:
http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/01635581.2015.1075560?journalCode=hnuc20
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16301113
per farla breve smettiamo di assumere integratori di te verde..?
C'è da dubitare. Il tè verde ha dato prove di funzionare contro le patologie della prostata. Non c'è dubbio. Questo ad esempio è uno studio in cui proprio 600 mg di catechine tè verde hanno avuto successo nel limitare drasticamente l'insorgenza di tumore in uomini che avevano neoplasia intraepiteliale della prostata, cioè la patologia di cui parlavamo. Del gruppo trattato con catechine, solo il 3% ha sviluppato tumore contro il 30% del gruppo placebo!
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16424063
Vi è da dire che in questo caso l'assunzione di catechine è stato di 200mg x 3 dosi giornaliere. E' stato così anche nello studio di cui parla il topic?
Poi per quanto riguarda il licopene, io non credo che abbia alcuna influenza negativa sul risultato finale. Per quanto ne so, non esiste alcun studio che abbia dato alcun tipo di allarme. Anzi, è proprio il World Cancer Research Fund, che in questi casi ci va con i piedi di piombo, anzi di più, a decretare che that there is a sufficient body of evidence for the protective effect of lycopene-containing foods, especially tomatoes and their derivates, on PCa
Ad esempio questi sono due studi sull'uso del licopene in volontari con neoplasia intaepiteliale della prostata. In tutti e due il licopene ha avuto effetti benefici:
http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/01635581.2015.1075560?journalCode=hnuc20
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16301113