sto peggiorando

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
-secondo me la terapia è da rivedere,ma ora come ora devi dare il tempo che tutto si assesti.
-ti conosce però non è che abbia fatto sto gran lavoro
-e devo aspettare così senza modificare nulla autonomamente e continuare con le cose che sto prendendo ora?
-in generale il tricologo che mi segue mi sembra anche abbastanza preparato e sicuro di se. l'unico problema è che tende a minimizzare qualsiasi problema. quando gli faccio le domande ai controlli mi dice sempre che l'importante è stabilizzare e che si risolverà sempre tutto. però se voi notate stranezze nella terapia da lui impostata sono aperto a nuove idee
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,816
7,446
2,015
-Ascoltami credo sia la terza volta che te lo dico,devi dare il tempo che la tutto si stabilizzi,ci sono stati troppi cambiamenti
-io infatti ti ho detto cambia medico, perché non mi convince molto


quindi ricapitolando ad oggi che terapia fai:
topica
sistemica
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
-Ascoltami credo sia la terza volta che te lo dico,devi dare il tempo che la tutto si stabilizzi,ci sono stati troppi cambiamenti
-io infatti ti ho detto cambia medico, perché non mi convince molto


quindi ricapitolando ad oggi che terapia fai:
topica
sistemica
è quella che ho scritto all'inizio ovvero:
topico: locoidon(tutti i giorni), carexidil 2%(tutti i giorni).
sistemico: restax serenoa+astaxantina(1 soft gel + una capsula al giorno), nebiotin (2 compresse al giorno), minoxidil orale 1.5mg (1 capsula al giorno).
Il mio dubbio è se questo basta per "stabilizzare" la situazione visto che sto anche peggiorando nel frattempo.
Aggiungo inoltre che dalle recenti analisi del sangue fatte ho una leggera carenza di folati e rame
 
Ultima modifica:

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
Ma porca pupazza stai peggiorando perché hai fatto un casino con il Minox cambiando le %

Quindi non puoi fare altro adesso fino a che la situazione non si stabilizza
Ci siamo??

la terapia è sicuramente da rivedere perché minox topico e sistemico non ha un senso

quindi mi sembra di capire che si stabilizzarà da sola continuando questa terapia che è comunque da rivedere (?)
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,816
7,446
2,015
Si hai scombussolato tutto il.ciclo follicolare dei tuoi capelli
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
836
437
265
ma con la terapia attuale che sto seguendo secondo voi riuscirò almeno a stabilizzare la situazione già critica, oppure è una perdita di tempo?
Volevo anche chiedervi se il diradamento dovuto a questa copiosa caduta, con la giusta terapia, si può invertire e quindi che ricrescano i capelli in queste zone.
Per quanto riguarda cambiare medico, ci sto pensando solo che lui mi conosce da 3 anni, sa il mio stile di vita e la mia situazione. cambiare tricologo significherebbe dare una svolta a tutto. comunque sono di treviso
In tricologia miracoli non se ne fanno e le cure sono uguali per tutti. L'unica controindicazione esiste per l'uso di finasteride in caso di paziente ansioso/depresso e con pre-esistenti problematiche andrologiche.
Poi conoscere il paziente può al massimo voler dire cercare di capire quale potrebbe essere l'evoluzione della sua calvizie sulla base della storia sua e di quella familiare, ma a parte questo le terapie non cambiano in base allo stile di vita.

Il tricologo che ti fa la seduta psicoterapeutica prima di guardarti la testa non serve a niente.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,816
7,446
2,015
In tricologia miracoli non se ne fanno e le cure sono uguali per tutti. L'unica controindicazione esiste per l'uso di finasteride in caso di paziente ansioso/depresso e con pre-esistenti problematiche andrologiche.
Poi conoscere il paziente può al massimo voler dire cercare di capire quale potrebbe essere l'evoluzione della sua calvizie sulla base della storia sua e di quella familiare, ma a parte questo le terapie non cambiano in base allo stile di vita.

Il tricologo che ti fa la seduta psicoterapeutica prima di guardarti la testa non serve a niente.
Purtroppo è quello che il PZ tipo cerca 😅
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
Si hai scombussolato tutto il.ciclo follicolare dei tuoi capelli
capito. quindi posso dedurre che questa ingente caduta di capelli e questi diradamenti repentini siano dovuti sicuramente alle variazioni di % di minox. una volta assestata dovrei tornare come prima (almeno in teoria) (?)
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
In tricologia miracoli non se ne fanno e le cure sono uguali per tutti. L'unica controindicazione esiste per l'uso di finasteride in caso di paziente ansioso/depresso e con pre-esistenti problematiche andrologiche.
Poi conoscere il paziente può al massimo voler dire cercare di capire quale potrebbe essere l'evoluzione della sua calvizie sulla base della storia sua e di quella familiare, ma a parte questo le terapie non cambiano in base allo stile di vita.

Il tricologo che ti fa la seduta psicoterapeutica prima di guardarti la testa non serve a niente.
secondo me, il tuo discorso è assolutamente corretto però c'è anche da dire che il povero paziente disperato che si rivolge al tricologo per risolvere un problema, vuole anche delle rassicurazioni e necessita di comprensione. il paziente che va dal tricologo si aspetta che egli faccia il possibile per migliorare la sua situazione. se poi ci sono medici incompetenti o che hanno secondi fini di guadagno, quello che ci rimette alla fine è il povero cristo che paga profumatamente le visite e non ottiene nemmeno risultati. quindi è facile parlare dietro ad una persona che sta affrontando il problema dicendogli che la "seduta psicoterapeuta" non serva perché, ripeto, un soggetto che si rivolge ad un medico deve (o dovrebbe) fidarsi ciecamente di lui.
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
E da ieri che cerco di spiegartelo
va bene. allora continuerò così sperando che il locoidon possa aiutarmi visto che è da un mese ormai che lo metto. altra domanda: carenza di rame ed acido folico può contribuire a far progredire aga?
 
Ultima modifica:

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
836
437
265
secondo me, il tuo discorso è assolutamente corretto però c'è anche da dire che il povero paziente disperato che si rivolge al tricologo per risolvere un problema, vuole anche delle rassicurazioni e necessita di comprensione. il paziente che va dal tricologo si aspetta che egli faccia il possibile per migliorare la sua situazione. se poi ci sono medici incompetenti o che hanno secondi fini di guadagno, quello che ci rimette alla fine è il povero cristo che paga profumatamente le visite e non ottiene nemmeno risultati. quindi è facile parlare dietro ad una persona che sta affrontando il problema dicendogli che la "seduta psicoterapeuta" non serva perché, ripeto, un soggetto che si rivolge ad un medico deve (o dovrebbe) fidarsi ciecamente di lui.
Non è vero che è facile parlare dietro il paziente bisognoso.
Chi ti parla, qui, ci è passato prima di te.
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
buongiorno, volevo fare una domanda puramente tecnica. secondo voi è vera l'affermazione del mio medico che dice che dopo un po di tempo con minox 5%, il minox 2% ne pareggia gli effetti?
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
836
437
265
buongiorno, volevo fare una domanda puramente tecnica. secondo voi è vera l'affermazione del mio medico che dice che dopo un po di tempo con minox 5%, il minox 2% ne pareggia gli effetti?
Macroscopicamente sì, la conta si differenzia poco tra 2 e 5% dopo 12 mesi di uso continuativo, perlomeno in monoterapia.
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
ragazzi, volevo darvi un aggiornamento per sapere la vostra. sono riuscito a farmi visitare dal mio medico in tempi brevi e mi ha confermato di essere in pieno effluvio. effluvio che, a detta sua, non dipende dal passaggio del minox 5% al minox 2%, ma è una cosa che, per chi soffre di telogen effluvium cronico, può presentarsi nel corso della vita anche in maniera più abbondante del solito. alla richiesta di prendere finasteride mi dice che secondo lui attualmente non è il caso anche se prima o poi arriverò a prenderla perché restax non farà più effetto, ma comunque al momento no. appena ho provato ad insistere ho notato che si era un po infastidito ed ha provato ad assecondarmi. sentendomi un po in colpa, come se stessi mancando di rispetto alla sua professionalità, alla fine ho lasciato che decidesse lui. quindi alla terapia scritta all'inizio di questo forum, mi ha aggiunto integratori di rame ed acido folico (gli ho portato le analisi del sangue) e mi ha aumentato il minox orale da 1.5mg a 2mg. mi dice inoltre che risolto l'effluvio che sto avendo, i capelli dovrebbero ricrescere. cosa ne pensate?
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
Quindi adesso hai 2mg di orale più minox 2%?? :rolleyes:
esattamente. a quanto mi ha fatto capire il minox orale servirebbe soprattutto per aiutare a fermare questo effluvio cronico che mi porto da tempo e che nell'ultimo periodo è peggiorato ancora di più. ribadisco che lui dice che questo effluvio non dipende dalla variazione di minox 5% al minox 2% e quindi mi viene da pensare che le due terapie siano "discostate" tra loro, cioè abbiamo obiettivi diversi all'interno della cura. poi non lo so, ditemi cosa ne pensate please?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,816
7,446
2,015
Per me è una follia.
Adesso hai un minox che agisce dall'interno e uno dall'esterno.
Se per caso lo dovessi sospendere (il sistemico) sarà un disastro anche perché ti ha aumentato pure il dosaggio
Mah...
 

kcc99

Utente
15 Maggio 2024
31
1
15
Per me è una follia.
Adesso hai un minox che agisce dall'interno e uno dall'esterno.
Se per caso lo dovessi sospendere (il sistemico) sarà un disastro anche perché ti ha aumentato pure il dosaggio
Mah...
boh io non so più che fare. cavolo però, un medico tricologo iscritto al sitri!!!. cosa mi consigliate di fare?