Se vince Marine Le Pen torniamo alla Lira?

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415

In rete e sui media l'argomento più diffuso dopo la Raggi e la scissione del Pd è l'uscita dall'euro (cioè il ritorno alla lira). Gli esperti dicono che in Italia per tornare alla lira andrebbe cambiata la Costituzione quindi indetto un referendum, insomma una cosa un po complessa.

Tuttavia in Francia ad Aprile si vota per le presidenziali e se vince Marine Le Pen (data per favorita dai sondaggi), questa ha detto che la prima cosa che farà sarà uscire dall'Unione Europea (quindi dall'euro). Ciò significa a dire che se vince Marine Le Pen l'Ue crolla come un castello di carte e tutti i fanatici della lira non avranno tanto da tribolare per tornare alla moneta sovrana.

http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-02-05/le-pen-me-francia-sara-fuori-dall-euro-e-nato-173518.shtml?uuid=AEDqxjO
Ad aprile mancano meno di 2 mesi. Secondo voi cosa accadrebbe in caso di un simile scenario? Fughe di capitali? Correntisti che correranno a prelevare i loro risparmi come accadde nella crisi argentina? Crollo delle borse? I più pessimisti avevano predetto scenari simili per la Brexit con la differenza che gli Uk sono stati il primo paese ad uscire e comunque avevano mantenuto la sterlina, nel caso della Francia la sua uscita significherebbe in tutto e per tutto la fine dell'Unione Europea.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
Alla cetra, più che alla lira, quella che suonava Nerone mentre Roma bruciava[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Ne abbiamo già discusso in una discussione sulla Brexit che ha preso una piega simile. Se vincerà e la francia uscirà, i vari leader hanno dichiarato più volte che l'Euro nn avrà più senso senza Francia. Se nn vincerà queste elezioni sicuramente vincerà le prossime, visto che nell'Euro non ci sono le condizioni per favorire la crescita e l'occupazione, e una popolazione a cui si nega il lavoro, non può che finire a votare da quella parte li (da noi sono M5S ma soprattutto lega Nord che hanno impostato una campagna molto più decisa sulla critica all Euro).
Coloro che paventano il disastro economico, sono gli stessi che lo facevano per la Brexit, e guardate come stanno gli inglesi ora.
Cosa accadrà? Ci sarà sicuramente turbolenza e probabilmente voleranno gli stracci in Europa tra i vari lleader Europei o meglio, tra i leader Europei e i tedeschi, che sono gli unici che hanno tratto vantaggio dall'Euro, in modo secondo me sleale (o meglio hanno fatto ciò che conveniva a loro, e gli altri no, ma forse siamo più fessi noi che furbi loro).
Si passerà a una moneta più debole, e quindi sicuramente ci sarà chi tenterà di portare gli euroni all' estero e forse verranno presi provvedimenti per limitare il prelievo dalle banche per un po.
Ci sarà volatilità in borsa, come c'è stata sempre in grandi stravolgimenti (vedi Brexit e vedi Trump) ma nessun crollo. Nessuna cetra e nessun Nerone. Il problemi cominceranno a trovarseli in casa i tedeschi, visto che tornando al marco la loro industria dovrà vendere i prodotti agli altri paesi a un prezzo superiore, e ne venderà meno (legge della domanda e dell.offerta).
Ma vi sembra normale che negli ultimi anni la germania ha fatto un surplus commerciale(differenza tra esportazioni e importazioni) più alto di quello della Cina?

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
Non mischiamo le carte, la Brexit (che non sta certo andando bene e peggiorerà ancora) non riguardava la sterlina o l'euro, e comunque scambiare la sterlina, moneta forte, con la lira è un errore da matita rossa.

Nell'euro semplicemente non si doveva entrare, uscire è letale, anche se farlo tutti assieme potrebbe esserlo un po' meno perché verrebbero forse distribuiti i contraccolpi su più nazioni.

Ciao

MA - r l i n
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
la soluzione vera è una unione come usa, in cui gli stati ricchi redistribuiscono a quelli poveri, oppure ci servirà una terza guerra mondiale per capire che i nazionalismi finiscono sempre in tragedia.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
...e i sovranismi finiscono con popoli impoveriti e comandati da chi è rimasto ricco e si compra tutto il Paese in moneta forte dall'estero.

Ciao

MA - r l i n
 
F

fenderman

Visitatore
Marlin ha scritto:
Non mischiamo le carte, la Brexit (che non sta certo andando bene e peggiorerà ancora) non riguardava la sterlina o l'euro, e comunque scambiare la sterlina, moneta forte, con la lira è un errore da matita rossa.




Anche io pensavo che la Brexit non avrebbe portato benefici al Regno Unito, però la May durante l'ultimo discorso sul tema ha detto che la loro economia sta inaspettatamente andando meglio dal giorno del referendum .
Mi aspettavo che il parlamento alla fine non votasse per la Brexit, ma da quanto ha detto la May, il parlamento non si opporrà all'uscita.
Rimane solo Gina Miller a credere nella possibilità che il parlamento non voti a favore della Brexit, da quello che mi sembra di capire.
Ho letto pure che in qualche modo hanno già ottenuto ciò che qualcuno voleva, cioè il calo dell'immigrazione.

Personalmente non sono affatto contento della Brexit (come non vorrei mai che l'Italia abbandonasse l'UE ...verrebbe tutto nuovamente raddoppiato..), però se è vero che la loro economia sta migliorando, c'è quantomeno da riflettere.


 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
artiglio5825 ha scritto:
la soluzione vera è una unione come usa, in cui gli stati ricchi redistribuiscono a quelli poveri


Potrei anche darti ragione, il problema è convincere i paesi ricchi (Germania in primis) a ridistribuire il loro surpuls. Se leggi i media tedeschi (io lo faccio) capirai che questa opzione non è minimamente presa in considerazione. Te lo immagini un leader tedesco vincere le elezioni dicendo le vostre tasse le useremo per aiutare gli italiani gli spagnoli e i greci? È vero proprio l'opposto. In Germania c'è una evidente retorica di matrice razzista verso i paesi come l'italia considerati fannulloni e buoni a nulla. Da qui il loro rifiuto agli eurobond e alla comunione dei debiti. I veri nazionalisti sono loro.

MArlin ha scritto:
...e i sovranismi finiscono con popoli impoveriti e comandati da chi è rimasto ricco e si compra tutto il Paese in moneta forte dall'estero


...che esattamente quello che sta succedendo nell attuale sistema, mai come in questa fase storica abbiamo ceduto aziende ad altri. Il disastro da cui metti in guardia è esattamente lo stesso che sta avvenendo ora.
La Brexit che sta andando male e sarà sempre peggio non la commento, invito tutti a informarsi per vedere come stanno andando le cose.

 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
ilkraken ha scritto:
artiglio5825 ha scritto:
la soluzione vera è una unione come usa, in cui gli stati ricchi redistribuiscono a quelli poveri


Potrei anche darti ragione, il problema è convincere i paesi ricchi (Germania in primis) a ridistribuire il loro surpuls. Se leggi i media tedeschi (io lo faccio) capirai che questa opzione non è minimamente presa in considerazione. Te lo immagini un leader tedesco vincere le elezioni dicendo le vostre tasse le useremo per aiutare gli italiani gli spagnoli e i greci? È vero proprio l'opposto. In Germania c'è una evidente retorica di matrice razzista verso i paesi come l'italia considerati fannulloni e buoni a nulla. Da qui il loro rifiuto agli eurobond e alla comunione dei debiti. I veri nazionalisti sono loro.



lo so bene purtroppo, l'uomo non impara mai nulla dalla storia, se non una esigua minoranza, proprio per questo temo il peggio.
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
i tedeschi devono essere sanzionati perché stanno ripetutamente violando i parametri da loro voluti e nessuno dice niente.

i tedeschi sono una popolazione maledetta (il passato non si cancella e il presente lo dimostra) e mettersi nelle loro mani dopo tutto quello che hanno fatto è stato un atto scellerato .
immagino le tangenti prese dai vari politici europei per entrare a quelle condizioni.

erano loro ad avere nelle loro banche i debiti dei vari stati, italia compresa , e se li sono fatti pagare dalla bce al momento delle difficoltà dei vari stati debitori. erano loro a rischiare più di tutti se italia e company avessero avuto un default. ora invece se ne sono liberati facendoli pagare agli italiani tramite le varie manovre, unico paese che si è assunto l'onore di ripagarli dietro al principio di essere un paese fondatore, meritevole ecc ecc , mentre gli altri se ne sono fregati e ci ha pensato la comunità intera .

la grecia si poteva salvare con una cifra molto bassa ma la germania disse no . cosi ando in default e ora la cifra è astronomica. evidente l'interesse che la grecia venisse sbranata dagli avvoltoi mondiali una volta in difficoltà e la germania ha fatto da traditore interno alla comunità bloccando i primi interventi di salvataggio. ora ci tocca pagare a tutti.

i tedeschi si sono arricchiti in meniera assurda anche perché gli italiani ricchi hanno portato la i soldi alle prime difficolta' interne . e anche questo era calcolato dalla gemania che ha incamerato nelle proprie banche i soldi di mezza europa ricca dopo essere stata proprio lei a piegare i vari stati.

bloccare la lira e le monete deboli con l'euro legandole al marco è stata la loro fortuna , dato che l'italia prevaleva sulla germania grazie alla lira debole e al marco forte.

gli italiani si sono impoveriti a dismisura , mentre i tedeschi che erano straccioni morti di fame e che quando venivano in italia a fare le vacanze sembravano straccioni , ora hanno raddoppiato gli stipendi.

lira e marco erano in rapporto uno a uno mentre con l'euro il rapporto è passato a uno a due dimezzando magicamente il valore della lira.

i tedeschi all'arrotondamento per centesimi tentato dai commercianti hanno fatto una mezza rivolta, gli italiani hanno accettato il raddoppio dei prezzi ad opera dei furbi.

per prodi gli stipendi italiani sarebbero raddoppiati e il tempo di lavoro dimezzato facendo l'euro. qui non servono commenti.

se l'italia non fosse entrata nell'euro sarebbe stata la catastrofe a detta di tutti i politicanti e i mass media (come si diceva per brexit e per trump) : tutto cio è accaduto grazie all'euro.
se l'italia esce sarà un disastro dicono ora: il disastro che descrivono c'è già .

il problema non è l'euro si è continuato a ripetere per metterlo bene nella testa del popolo. La verità è che una moneta unica è una follia tra paesi che si odiano, che non concordano su nulla, che non hanno un solo valore in comune . E' stato come mettere i propri risparmi nelle mani dei nazisti. Costoro si credono di avere più diritti, se in passato se li sono presi con la forza, ora lo fanno con le leggi. Stessa cosa in italia se in passato c'erano i dittatori da Berlusconi in poi c'è il dominio dei mass media e delle leggi fatte per i loro scopi . chi governa è veramente padrone delle vite della gente.
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Un filo drastico ma condivido. Mi fa piacere che ci sia sempre più gente che la pensi in questo modo, anni fa ricordo che se provavi a dire qualcosa contro l euro venivi preso per matto. Ora la gente comincia a capire. Il vero disastro che ci sarà dopo la fine dell euro sarà in Germania, gli altri hanno solo da guadagnarci.
Personalmente non mi identifico nei movimenti come il Front National in Francia o la Lega in Italia, ma ben vengano i cosiddetti populismi se si battono contro questo sistema di regole. E sono gli unici (purtroppo) a farlo.
 

joe2

Utente
21 Luglio 2009
321
120
265
Consiglio di leggere questo articolo, che potrà sfatare parecchi (falsi) miti e luoghi comuni
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-02-27/cinque-luoghi-comuni-no-euro-sfatare-112318.shtml?uuid=AEwoNIe

Quanto alla Brexit, segnalo che al momento la Gb è a pieno titolo nella UE e la sua condizione economica rispecchia questo status. A marzo, forse, inizieranno le trattative per l'uscita, che dureranno all'incirca 2 anni. Dunque i primi effetti della Brexit li si potranno vedere nei dati che verranno pubblicati fra 3 anni (un anno dopo l'uscita reale).

...l'eventuale vittoria della Le Pen sarebbe semplicemente un disastro
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
Il nostro debito pubblico è enorme e non per colpa della EU, ma per colpa nostra, a garanzia c'è giusto un altissimo patrimonio privato e per questo si chiedono anche delle patrimoniali per consolidare la situazione, le patrimoniali non ci piacciono, ma passare alla lira sarebbe appunto una mega patrimoniale che è quello che i cattivi tedeschi vorrebbero. In pratica i sovranisti sono i migliori amici dei tedeschi, ma secondo me sono anche peggio di così, ossia portano gli interessi di chi ha capitali all'estero che con la megasvalutazione si sopravvalutano e possono fare acquisti a prezzi di accatto in un Paese ormai ridotto davvero alla fame. Chi non si rende conto di questo, se non ha capitali all'estero, è il classico utile idiota.

Ciao

MA - r l i n
 

settimo

Utente
9 Febbraio 2017
178
0
165
artiglio5825 ha scritto:
la soluzione vera è una unione come usa, in cui gli stati ricchi redistribuiscono a quelli poveri, oppure ci servirà una terza guerra mondiale per capire che i nazionalismi finiscono sempre in tragedia.

Perfettamente d'accordo sulla prima parte, bisogna aumentare l'unione, non serve farsi dare più soldi ma semplicemente togliere i titoli di stato e sostituirli con l'eurobound, avremmo spread 0 con grandi risparmi. Anche il debito pubblico di tutti gli stati membri potrebbe (ben più difficile) essere messo in un solo mucchio con evidenti vantaggi per i paesi oggi più in difficoltà ma indispensabili per il resto dell'unione.

Il fatto che i nazionalismi finiscono sempre in tragedia è una balla raccontata nelle scuole.. Il popolo più nazionalista che ci sia è quello americano (inno nazionale la mattina, bandiere ovunque quasi fosse un perenne mondiale di calcio ect ect) e non mi pare che li abbia danneggiati più di tanto. Il nazionalismo cattivo è quello degli altri i quali se avessero vinto avrebbero indicato in cattivo il primo.
Churchill, un militare non eletto dal popolo, dichiarò guerra ad hitler 3 mesi dopo che questi nazionalizzò la banca centrale dopo aver già iniziato da tempo ad acquistare materie prime dall'estero barattando con future forniture industriali made in germania (nel 1938 tonnellate di petrolio dal messico in cambio di automobili) così nessuna commissione ai banchieri, nessun indebitamento in moneta estera.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Marlin ha scritto:
Alla cetra, più che alla lira, quella che suonava Nerone mentre Roma bruciava[:)]



[:D][:D][:D]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Marlin ha scritto:
Il nostro debito pubblico è enorme e non per colpa della EU, ma per colpa nostra

Questo è verissimo ma è anche vero che dovendo rispettare il pareggio di bilancio imposto da Bruxelles non possiamo sforare per fare operazioni costruttive ergo non riusciamo a crescere e abbiamo il cappio al collo della Bce. Loro ci aiutano ma ci chiedono gli interessi e se non riusciamo a pagarli scatta il commissariamento, ergo la Troika (ciò che è accaduto in Grecia). Francamente dopo anni di euro e di leggi comunitarie assurde e con lo specchio della Troika preferisco il rischio di ritornare alla moneta sovrana. Lo ammetto ero contrario ma oggi riflettendoci su sono felice se Marine Le Pen vince e fa crollare l'Unione Europea.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Dunque i primi effetti della Brexit li si potranno vedere nei dati che verranno pubblicati fra 3 anni (un anno dopo l'uscita reale).


Anche prima......
LA BREXIT COSTERA’ CARA ALLA UE: BUCO DI 9 MILIARDI L’ANNO DA RIEMPIRE…

http://www.stopeuro.org/la-brexit-costera-cara-alla-ue-buco-di-9-miliardi-lanno-da-riempire/
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Borghi: le 7 balle sull'uscita dall'euro (per la cronaca Claudio Borghi è un economista)

https://www.youtube.com/watch?v=uWibZ5veiaU

Vittorio Sgarbi contro Euro (da vedere spettacolo!) [:D]

https://www.youtube.com/watch?v=j3seQGOPCWU