raccolta risultati CETIRIZINA topica

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Aggiornamento:

Ragazzi sono a 20gg di applicazione della Cetirizina 0.4% - 2ml al Giorno, noto che il frontale, intorno a tutta l'attaccatura, c'è una peluria si colore grigiastro, sembrano piccoli vellus, è innegambile, che qualcosa si sta muovendo.

Sto usando anche la serenoa repens da 2,5 mesi, e la caduta nella doccia sembra davvero diminuita, questo lo imputerei ad essa, ma la ricrescita al frontale e tempie, alla Cetirizina!

Simile all'utente tedesco [:I]

Sto scattando le foto settimana per settimana mediamente ad una risoluzione abbastanza buona (purtroppo devo prendere una fotocamera da 15mpx..)

[;)]
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
JACKSON ha scritto:
Aggiornamento:

Ragazzi sono a 20gg di applicazione della Cetirizina 0.4% - 2ml al Giorno, noto che il frontale, intorno a tutta l'attaccatura, c'è una peluria si colore grigiastro, sembrano piccoli vellus, è innegambile, che qualcosa si sta muovendo.

Sto usando anche la serenoa repens da 2,5 mesi, e la caduta nella doccia sembra davvero diminuita, questo lo imputerei ad essa, ma la ricrescita al frontale e tempie, alla Cetirizina!

Simile all'utente tedesco [:I]

Sto scattando le foto settimana per settimana mediamente ad una risoluzione abbastanza buona (purtroppo devo prendere una fotocamera da 15mpx..)

[;)]


mitico.
Aggiornaci quando pensi di caricare le foto sulla tua scheda ;)
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
grande jackson, ti amoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oltre al fatto che stai sperimentando, anche perchè stai facendo le foto!
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Comincio a caricare due foto della tempia destra, una prima dell'inizio della Cetirizina, e la seconda dopo 21gg di uso:

Prima della Cetirizina:
primadellacetirizina.jpg


Dopoo 21gg di Cetirizina:
tempiadestradopo21ggcet.jpg


Come vedete nella seconda foto si notano benissimo i piccoli capelli (velluss), ho fatto un cerchietto nero su di un brufolo per tracciare che si tratta della stessa posizione in tutte e 2 foto.

Nella realtà si nota ancora di più l'effetto leggermente coperto, sono fiducioso! [:D]
 
28 Settembre 2012
6
0
5
Le luci sono un attimo diverse, ma è innegabile che la situazione stia cambiando. Cosa usi oltre alla cetirizina?Solo la serenoa?

Oltre ai vellus si nota anche un'incremento di densita dei capelli o è solo una mia impressione?
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Uso Prostafactor, Minoxidil da oramai 2 anni e mezzo ininterrottamente, e da oggi anche di nuovo il Latanoprost 0,01%, usato anche 2 mesi fa.

Quindi i risultati li attribuisco alla cetirizina..
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://link.springer.com/article/10.1007%2FBF02005756?LI=true


L Michel, C De Vos, JP Rihoux, L Dubertret
Inhibitory effect of cetirizine on allergen-induced histamine and PGD2release and on eosinophil recruitment in allergic patients
J A LLERGY CLIN I MMUNOL, 2 (1987), p. 82

Effect of cetirizine on mast cell-mediator release and cellular traffic during the cutaneous late-phase reaction
E.N. Charlesworth, MD (COL, USAF, MC), A. Kagey-Sobotka, PhD, P.S. Norman, MD, Lawrence M. Lichtenstein, MD, PhD#8727;
Abstract
A new H1 antihistamine, cetirizine, was studied to determine its effects on mediators and cellular infiltration during the cutaneous late-phase response (LPR). Ten ragweed-allergic subjects, who had previously demonstrated a cutaneous LPR, were examined in a double-blind, crossover study. Either cetirizine, 20 mg, or placebo was administered orally once daily for 2 days before and the morning of placement of a skin chamber overlying an unroofed heat/suction-induced blister to which was added antigen or buffer. Skin test erythema was significantly reduced by cetirizine at 15 minutes, 2 hours, and 4 hours by 56%, 40%, and 39%, respectively (all, p #8804; 0.01), but by 6 and at 8 hours, the cutaneous erythema was not significantly lessened. Histamine release was not altered by cetirizine treatment, but prostaglandin D2 (PGD2) production, which peaked at 3 to 5 hours, was clearly reduced by cetirizine treatment, being lower at all time points during the reaction; this was significant by analysis of variance (p #8804; 0.04). The inhibition was most marked during the fifth hour of the reaction when there was a 50% suppression of the PGD2 level by cetirizine (0.193 ng/ml to 0.075 ng/ml [p #8804; 0.03]). The most dramatic effect of cetirizine was attenuation of the inflammatory cell migration into the chamber. Eosinophil infiltration was decreased by about 75% during hours 6, 7, and 8 (p < 0.04), whereas the number of neutrophils was reduced by the same magnitude at the same times (p #8804; 0.04). Basophils appeared to enter the chamber together with the eosinophils and were decreased by 64% during hours 6 through 8, but not significantly due to small numbers. We conclude that cetirizine influences the pathogenesis of the LPR by causing a significant reduction in both the inflammatory cell infiltrate and PGD2 production. These effects apparently are not related to its anti-H1 activity.

molto interessante. La cetirizina sembra da una parte stimolare la produzione di PGE2 e dall'altra bloccare la chemiotassi e l'attivazione dei leucociti e la degranulazione e il conseguente rilascio di prostaglandine infiammatorie. I risultati dalle foto di Jacksone sembrano esserci, pur non clamorosi ma è anche breve il tempo di applicazione. Chissà tra 40 gg... Jackson come l'assumi, in compresse o sotto forma di lozione topica?
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Julien lo assumo in forma topica allo 0,4%, ne applico 2ml al giorno quindi dovrebbe durare sui 35-40gg), quando termina vorrei provare con una percentuale + alta magari 0,6%, che ne dici?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
avevo già segnalato che su amazon sono presenti in vendita pastiglie-gel facilmente solubili http://www.amazon.com/Zyrtec-Cetirizine-Antihistamine-Liquid-Bottle/dp/B004515BLS.
i risultati che stai avendo indurrebbero a provare sulle tempie ma possibile che gli utilizzatori allergici non abbiano mai notato qualche differenza ?
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Il flacone riporta:

Cetirizina 0,4%
Etere monoetilico dietilen Glicole (Transcutol)
Soluzione idroalcolica q.b a 100ml
Scasenza 10/2015

Che ne dici?
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Sono qui per questo [:D]

Quando compro la prossima lozione, se aumento la % a quanto potrei farla fare?

 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
JACKSON ha scritto:
Sono qui per questo [:D]

Quando compro la prossima lozione, se aumento la % a quanto potrei farla fare?



In effetti sarei curioso anch'io di capire fino a che percentuale si può utilizzare..te visto che usi una lozione di sola cetirizina magari puoi puntare a percentuali più alte (ma lo dico SOLO in via del tutto ipotetica) ma chi come me vorrebbe provarla assieme a degli antiandrògeni magari non può alzare più di tanto la sua percentuale per una questione di stabilità.
 

bhobho

Utente
15 Febbraio 2012
937
0
265
detto da uno che non ha nessuna nozione a riguardo ne tantomeno sta testando (ancora) la cet. topica potrebbe risultare antipatico ma : perchè non provate direttamente a percentuali tipo del 1% ? (come dovrebbe essere nel formistin) lo chiedo perchè, considerando che il livello di pgd2 è addirittura triplo, non si dovrebbe incorrere nel rischio di ridurle troppo e anche perchè in giro leggo che la cet si può provare anche a percentuali elevate topicamente poichè sistemicamente ha effetti collaterali rari e risolvibili (come la sonnolenza) e quindi applicandolo topicamente le probabilità di incorrere in tali sides si dovrebbe ridurre. E' un ragionamento errato?
 

mimmalex82

Utente
2 Febbraio 2011
538
2
265
41
Puglia
transcutol al 5% , giusto ?
JACKSON ha scritto:
Il flacone riporta:

Cetirizina 0,4%
Etere monoetilico dietilen Glicole (Transcutol)
Soluzione idroalcolica q.b a 100ml
Scasenza 10/2015

Che ne dici?
 

mimmalex82

Utente
2 Febbraio 2011
538
2
265
41
Puglia
perchè stai usando il latanoprost , nn dovresti , vedi magari prima i risultati della cetrizina e poi al max passi al latanoprost . cosi rischi di mischiare le carte ... è sl un mio consiglio
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
L'ho pensato anch'io, ma questo lo potrei fare se fossi oggetto di sperimentazione, ma dato che cerco di dare il mio contributo al forum, devo agire su + fattori per rallentare la mia AGA... non posso limitare le cure solo per testare un prodotto.
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
JACKSON ha scritto:
L'ho pensato anch'io, ma questo lo potrei fare se fossi oggetto di sperimentazione, ma dato che cerco di dare il mio contributo al forum, devo agire su + fattori per rallentare la mia AGA... non posso limitare le cure solo per testare un prodotto.



Jackson avrei un paio di domande per te:

A) per caso hai constatato caduta indotta i primi giorni di applicazione di cetirizina?

B) la tua caduta di capelli, a distanza di più di 20 giorni di applicazione, è rimasta invariata(diminuita/aumentata?

 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Kakaroth86:

- Non ho notato assolutamente caduta indotta [8D]

- La caduta dei capelli (quantificata nella doccia, sul cuscino mai trovato nulla), è diminuita di molto, diciamo che sono meglio della normalità (70-80 capelli al gg), credo che la caduta diminuita sia da imputare al Prostafactor che uso da 2 mesi circa.