per chi non crede nei naturali - mia testimonianza

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
Se il lievito di birra è inutile, allora sarà ancora più inutile il b-mineral, invece ho sentito spesso che i risultati migliori si ottengono proprio con il lievito di birra nell'integrazione di vitamine del gruppo b.
Vi ricordo che quando si tratta di corpo umano non è mai vero che 1+1 fa 2, è per questo che continuo ad essere fiducioso sul proseguimento della mia cura.
Non pensate poi che sono una di quelle persone che inghiotte 4-5 pasticche alla volta per fare bene ai capelli e poi quando mi siedo a tavola mangio cibo spazzatura, io ritengo l'alimentazione parte integrante della mia cura, e l'ho resa uno stile di vita da parecchi anni, cioè quando mi sono reso conto che stavo diventando pelato a 20 anni.
Da quel giorno pian piano con la forza di volontà ho introdotto elementi propedeutici ad uno stile di vita il più sano possibile, è per questo che non mi pesa assolutamente andare avanti tentando di raggiungere una cura più efficace e meno invasiva possibile.

Comunque per quanto riguarda le cure naturali, Marlin più volte ha citato dei casi in cui persone che avendo assunto fina ed avendo deciso di smettere la suddetta, sono riusciti a mantenere la situazione ottenuta con cure alternative.
Ora io non sto dicendo di essere un miracolato, sono passati solo 8 mesi dalla sospensione, magari poi tale cura avrà solo l'effetto di farmi peggiorare più lentamente di quanto non avrei fatto smettendo di colpo con tutti gli anti dht, ma di certo non mi pentirò di tale scelta in quanto sono fermamente convinto che un farmaco come fina, anche se preso a dosi ridotte, non può essere assunto vita natural durante.
Quindi ripeto: non sono un miracolato né perché sono l'unico ad aver trovato apparentemente la quadratura del cerchio né perché ho avuto risultati eclatanti (ho migliorato leggermente la qualità del capello ma la fronte alta ormai quella me la tengo). [:D]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Posso solo ricordare che il lievito di birra contiene alla fine sostanze meno concentrare dei vari integratori specifici di vit.B...comunque andrebbe poi vista la disponibilità delle sostanze e magari esagerando col lievito si possono ottenere buoni risultati ugualmente.

Ciao

MA - r l i n

 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
ma certo Marlin, infatti di b-mineral bisogna prenderne 2 capsule da 400 mg, di lievito di birra la posologia indicata è di 6 tavolette sempre da 400mg.
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Ma non ho capito, prendendo il lievito di birra, è come integrare le vitamine del gruppo b? sono contenute tutte nel lievito?[:0]
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
PRINCIPI ATTIVI DEL LIEVITO: lisina, vitamine del gruppo B, selenio, cromo (cofattore dell'insulina e preventivo del diabete mellito), glutatione, zolfo che difende dai veleni inquinanti, aminoacidi essenziali (leucina, valina, isoleucina, treonina, finilanina, metionina, triptofano, lisina); fonte eccezionale di tiamina la vitamina B1, di riboflavina B2, acido nicotinico, piridossina B6, acido pantotecnico, biotina, acido folico, fosforo, potassio e magnesio.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Quello che intendevo io è che in 400 mg di lievito ci sono meno vitamine B rispetto alla stessa quantità di un integratore....il lievito al limite potrebbe essere più biodisponibile (ma per es. mon integrerei mai magnesio e potassio e neppure selenio col lievito, ma con appositi integratori - tranne magari il selenio per il quale però vanno bene le noci brasiliane), idem per gli aminoacidi essenziali (al limite punto sul ben più sostanzioso grana...).

Ciao

MA - r l i n
 

andy85

Utente
28 Settembre 2011
179
0
165
scusate l ignoranza ma cosa itendete per bulk? potreste linkarmi in privato qualche e commerce straniero utile? perchè anche io a volte resto senza vitamine e per non spendere capitali sto dei giorni senza assunmerli[:(]

grazie
 

pak1893

Utente
21 Gennaio 2012
88
0
65
marco una domanda: il gel di aloe vera per capelli dove l'hai preso? unge i capelli ? li tiene ben fissati?
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
Il gel di aloe vera lo compro in erboristeria (prendo quello della specchiasol che mi pare buono, ma anche l'ESI non è male).
Poi ho visto nello shop che c'è quello della naturando, che dicono essere molto buono.
Comunque io ho capelli lunghi sui 5-6cm e per pettinarmi metto una noce di gel sulle mani e me lo passo tra i capelli un po' come fosse acqua. L'effetto bagnato passa dopo una decina di minuti, dopodiché li pettino normalmente con una spazzola; l'effetto estetico, almeno su di me, è eccezionale.

X grezzo: puoi fare tutti i conti che ti pare, ma comprando il lievito di birra al supermercato spendo 3€ ogni 2 mesi (sono 240 compresse) che non mi pare una spesa esagerata. Poi ripeto: nella medicina 1+1 non fa 2, se ci sono dei prodotti NATURALI come il lievito di birra è lecito aspettarsi una maggior biodisponibilità dei componenti seppur siano meno dosati rispetto ad altri prodotti.
Io, e parlo per esperienza personale, ho capito che per quanto riguarda le vitamine, non bisogna puntare sulla quantità, ma sulla qualità delle stesse e la modalità di assunzione.
Ad esempio per quanto riguarda la vitamina C, la assumo sempre in concomitanza di polifenoli, e la prendo 2/3 volte al giorno, che è molto meglio che ingozzarsi prendendola a cucchiaiate a stomaco vuoto (per fare un esempio estremo).
 

pak1893

Utente
21 Gennaio 2012
88
0
65
marcoyol ha scritto:
Il gel di aloe vera lo compro in erboristeria (prendo quello della specchiasol che mi pare buono, ma anche l'ESI non è male).
Poi ho visto nello shop che c'è quello della naturando, che dicono essere molto buono.
Comunque io ho capelli lunghi sui 5-6cm e per pettinarmi metto una noce di gel sulle mani e me lo passo tra i capelli un po' come fosse acqua. L'effetto bagnato passa dopo una decina di minuti, dopodiché li pettino normalmente con una spazzola; l'effetto estetico, almeno su di me, è eccezionale.



resiste bene alle odiose folate di vento?[:D]
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
mmm, non è sicuramente un gel a tenuta extra forte, quindi direi che dipende molto da quanto tieni lunghi i capelli.
I capelli diventano più pettinabili e mantengono la piega che gli dai, ma dopo qualche ora se passi la mano tra i capelli ti si scompigliano. Diciamo che non è un vero e proprio gel per pettinarsi (che evito accuratamente).
 

pak1893

Utente
21 Gennaio 2012
88
0
65
si anche io evito i gel..direi che i capelli li tengo lunghi sui 7-8 cm e infatti basta una folata di vento e ciao capelli pettinati...[:D]
 

well

Utente
2 Dicembre 2011
122
0
165
l'aloe vera ho letto che la usi come se fosse gel.. vorrei usarla anch'io, però provando con quella che mi rimaneva a casa (della nutrience) noto che se la uso come gel, l'aloe rimane sui capelli e non scende sul cuoio capelluto siccome io ne metto un pò sulle punte ecc e non vado in profondità con le dita ( capelli lunghi 5-6 cm).. mi domando può essere utile lo stesso ad irrobustire il capello? o se non è a contatto con il cuoio capelluto ma solo con i capelli risulta inutile?

 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
A mio avviso migliora l'aspetto estetico del capello anche se non viene a contatto con la cute. Molte donne lo utilizzano proprio così infatti...
 

well

Utente
2 Dicembre 2011
122
0
165
ah okey, quindi sarebbe utile nel migliorare il capello, magari rinforzandolo, usare l'aloe vera gel al posto del comune gel o della cera (che io uso).. giusto? grazie.. per caso sai una marca buona in termini di prezzo-efficacia-resa estetica?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
La Zuccari Aurea (con quattro specie di aloe) a mio avviso è la migliore, anche se costicchia. Altrimenti usa le pianta di casa, che è poi quello che ho fatto io, tanto le foglie rispuntano rapidamente, soprattutto quando le asporti.

Ciao

MA - r l i n
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
Confermo la zuccari come la migliore.
A me sui capelli piace molto la specchiasol, ma la migliore in rapporto qualità/prezzo è il gel della ESI che è al 97% ma costa molto meno delle altre (io l'ho trovata in offerta a meno di 7€ al tubetto da 200ml).
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
Per quanto riguarda il succo di aloe Marlin, cosa ne pensi?
Ovviamente non sto parlando della sua utilità in fatto di capelli, ma più in generale di benefici su tutto il resto del corpo.
Vorrei sapere la tua opinione.
grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
A me piace, ma non lo bevo abitualmente. Credo faccia molo bene all'intestino e quindi alla salute in generale, ma trovo che come bevanda comunque costicchi e non possa diventare quella ufficiale della propria alimentazione[:)].

Ciao

MA - r l i n