Metodo Cotton Fiocc illustrato

manuchao

Utente
5 Luglio 2007
1,254
1
415
.....ma scusa una domanda qual'è quindi la quantità giusta da mettere di lozione?
Perchè con il cotton fioc sembra ce ne vada davvero poca o sbaglio?!?!?!!? ....nn scendono nemmeno le goccioline di soluzione.

grazie
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Con il cotton fioc si riesce ad ottmizzare molto l'uso della lozione. Io ne uso 1 ml e mi avanza quasi. Quindi non sorprendetevi se ve ne avanza abbastanza. Cominciate ad usare 1 ml, non avrete problemi.
 

manuchao

Utente
5 Luglio 2007
1,254
1
415
...ma la pelle nn deve essere inumidita??? ...basta solo che la lozione sia presente!??!?!
c'ho provato ma nn sembra che ce ne vada a sufficienza....forse con capelli rasati funziona.....

sarà che nn ci riesco
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
io credo sia solo una tua impressione. Una volta che hai messo la punta del cotton fioc nella lozione, fai una riga nei capelli e ci passi il cotton fioc. La lozione non dev galleggiare sulla cute, basta semplicemente inumidire la testa. Nel caso non ti senta convinto di quello che fai, fai una seconda passata. E' il miglior metodo che esista, secondo me. I capelli sono sempre puliti.
 

xfx

Utente
13 Aprile 2010
44
0
15
exterior quindi tu usi il metodo cotton fioc ? mi risponderesti alla mia domanda ? tra un riga e l'altra all'incirca quanto spazio ci dovrebbe essere ?
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Certo che uso il metodo del cotton fioc, da anni.

Tra un riga e l'altra meno spazio lasci meglio è, mi sembta chiaro. Per darti dei numeri, diciamo che sulla parte alta della testa faccio circa 10 righe.
Anzi, facciamo così. Per chiarire la cosa a tutti, anche se è già stato spiegato ampiamente all'inizio di questa discussione, trascrivo esattamente quello che faccio io. La tecnica di base, chiaramente, è quella.

Una volta messa della lozione in un bicchierino (io uso il tappo della confezione di olio di mandorle, adatto al caso essendo piuttosto piccolo), inumidisco con dell'acqua la punta del cotton fioc. Poi lo immergo un secondo nella lozione e inizio a fare una riga sulla parte alta della testa in corrispondeza della tempia (sinistra o destra che sia). Passo rapidamente il cotton fioc nella zona interessate, inumidisco di nuovo il cotton fioc e passo a uuna nuova riga. Diciamo che con circa 10-15 righe tratto tutta la parte alta della testa.

Poichè con la prima fase non riesco ad arrivare fino al frontale, questo lo tratto a parte, ripartendo di nuovo dalla tempia, e terminando verso la tempia successiva.

Poi provvedo ad applicare la lozione anche lateralmente, sempre aiutandomi con le righe.

Spero che nella banalità di questa spiegazione qualcosina risulti più chiara.
 

fantastic

Utente
25 Gennaio 2010
31
0
15
Anche io uso questo metodo e mi trovo benissimo,
ma non ho capito una cosa,
dopo le righe con il coton-fiocc devo massaggiare con i polpastrelli o e suff.così per l'assorbimento?
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Non occorre. Indubbiamente il massaggio migliora l'assorbimento ma già il massaggio con il cotton fioc ha un effetto in tal senso.
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
ciao ragazzi!
ma se ho capito bene, quindi voi che usate questo metodo passate il minoxidil su tutta la testa? oppure fate queste righe solo dove occorre non coinvolgendo le zone sane ?
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
No. Lo inumidisco con l'acqua per evitare che una piccola parte della lozione sia sprecata solo per bagnare il cotton fioc stesso. Se le tue preoccupazioni sono riferite al fatto che l'acqua può favorire l'assorbimento sistemico della lozione, ti faccio notare che bagnare la punta del cotton fioc non significa certo bagnare tutto il capo con dell'acqua per poi passare all'applicazione. Evidentemente non c'è niente di cui preoccuparsi.
 

lirrio

Utente
18 Febbraio 2009
394
0
265
Io semplicemente invece di mettere i classici 2ml ne metto 2 e mezzo. Risolvo cosi il fatto della lozione sprecata ed evito di fare casini con acqua.
 

lirrio

Utente
18 Febbraio 2009
394
0
265
Si. Il Dr.Campo mi ha detto di applicarlo su tutta la testa e cosi faccio. Anche se ovviamente le zone colpite dall'aga sono vertex ( non grave) e tempie ( abbastanza grave).
Penso che in questo modo prevengo che le aree si estendano.
Al contrario di molti utenti che dicono di essere peggiorati anche in zone sane dopo aver applicato il minoxdil a me non è successo. Va tutto ok dove non avevo niente.