Metodo Cotton Fiocc illustrato

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Anche a me sembra di metterne di meno. Ok, un po' parte con l'assorbimento inniziale, ma non è quello. Quando la tazzina è quasi vuota, quel poco rimasto che prendo con le dita per ripassarmi l'hairline sembra più di tutto quello che ho messo sullo scalpo.
Ma penso sia solo una sensazione...

Comunque io uso Minox 5%, ho poche righe (3 o 4), e ho l'abitudine (come detto sopra) di ripassarmi l'hairline coi polpastrelli, utilizando la lozione rimasta nella tazzina. Devo riuscire a sfruttare al meglio questo metodo, ma sapete che vuol dire applicare la lozione 2 volte al giorno SENZA SPORCARE I CAPELLI (sopratutto per chi vive fuori casa -tra lavoro, studio e palestra- come me)?!?
 

arciere

Utente
21 Luglio 2008
570
17
265

E' indubbiamente un ottimo metodo, ma se debbo perdere dai 5 ai 10 min al giorno, vita natural durante, per un'applicazione di minoxidil mi scoraggio ancor prima di cominciare... Sono per un' applicazione più veloce, nelle zone interessate, con il tradizionale contagocce, il tutto in un lasso di tempo di appena 30 secondi.

Un saluto

 

lirrio

Utente
18 Febbraio 2009
394
0
265
Si ma con quei 5 minuti sprecati con i cottonfioc almeno dopo hai dei capelli decenti e non completamente zuppi...

 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Esatto, i capelli sono esattamente com'erano prima di mettere la lozione, uguali uguali!
 

cooper

Utente
25 Febbraio 2006
24
0
15
dopo quanto tempo che ho finito l'applicazione mi posso pettinare?

io ho il problema che dopo che ho finito i capelli restano in una pettinatura che è diversa dalla mia e si vedono queste righette innaturali.
mi posso acconciare i capelli come li porto di solito subito dopo che ho finito l'applicazione o devo aspettare un pò?
 

arciere

Utente
21 Luglio 2008
570
17
265
Ciao Lirrio,

ti assicuro che dopo l'applicazione del minoxidil al 2% nei 'fatidici' 30 secondi, i capelli non son né umidi né unti, forse perché utilizzo un preparato galenico.
E' chiaro che il procedimento ottimale è quello riportato in foto, ma non me la sento di dissipare 10 min al giorno del mio tempo...

Un saluto

 

jador

Utente
7 Agosto 2006
2,061
0
615
che pigro Arciere...[:D]

cmq mi disse un derma che prima il cotton fiocc andava bagnato non nella quantita' di minox da mettere al momento, ma nella boccettina, perche' alla fine dell'applicazione, senza fare cosi', la quantita' messa risulterebbe inferiore.

 

scottmaravich

Utente
22 Dicembre 2009
23
0
15
no, continuo a non convincermi: se la lozione deve essere applicata
dappertutto (in caso ad esempio di un telogen effluvium), per
applicarla dietro e di fianco come è possibile usare questo metodo?
possibile che non esista nessun tipo di accorgimento ad hoc per
applicare una lozione su capelli che non siano cortissimi?
 

xfx

Utente
13 Aprile 2010
44
0
15
qualcuno mi può dire che cotton fioc usare ?
Io per adesso sto utilizando i semplici cotton fioc con all'incirca 2ml di lozione (io devo mettere la lozione solo nella zona centro-fronte della testa), sbaglio o posso continuare così ?
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
L'ideale sarebbe usare quelli con il bastoncino in plastica per evitare che parte della lozione venga assorbita appunto dal bastoncino. Con questo metodo devi usare un po' di più di lozione rispetto a quello che ti è stato prescritto per compensare la quantità che viene assorbita dal cotton fioc.
 

xfx

Utente
13 Aprile 2010
44
0
15
domande:

1 se uso il bastocino in plastica devo quindi tagliare la punta in cotone ?

2 non capisco come fa il bastocino il plastica a tenere la lozione per poi metterla sulla cute ? la pliastica non assorbendo come fa a tenere la lozione ? capisci la mia domanda ?

3 le righe fatte in testa devono essere millimetriche ? cioè tra una e l'altra quanto spazio ci deve essere ?


Grazie
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
No, devi usare la parte in cotone per mettere la lozione, se usi il bastincino scavi dei solchi; quello che intendevo era di comprare dei cotton fioc con il bastoncino di plastica per evitare di sprecare troppa lozione perchè parte della stessa viene già assorbita dal cotone.
 

xfx

Utente
13 Aprile 2010
44
0
15
ah ok ora mi è tutto chiaro, allora in casa ne ho ancora qualcuno speriamo bastino.

Mentre per la distanza tra una riga e l'altra mi sai aiutare ? all'incirca quanto devo tenere ?
 

xfx

Utente
13 Aprile 2010
44
0
15
capito, ti ringrazio ugualmente.
Chi mi può aiutare mi fa un grande favore, aspetto qualche risposta :)
 

tisch

Utente
1 Aprile 2007
1,404
14
415
Domanda banale: ma quanto tempo in piu ci si impiega ad applicare minox con questo metodo rispetto alla tradizionale sfregatina con i polpastrelli? Io ci sto 5-10 minuti a massaggiare, ma col cotton fioc mi pare che la cosa si faccia esageratamente lunga.

E soprattutto: il vantaggio qual è?
 

xfx

Utente
13 Aprile 2010
44
0
15
Citazione:Domanda banale: ma quanto tempo in piu ci si impiega ad applicare minox con questo metodo rispetto alla tradizionale sfregatina con i polpastrelli? Io ci sto 5-10 minuti a massaggiare, ma col cotton fioc mi pare che la cosa si faccia esageratamente lunga.

E soprattutto: il vantaggio qual è?

guarda per il tempo io ci metto intorno ai 15 minuti anche meno (dipende dai capelli se hanno voglia di rimanere piegati oppure no XD) ma per me ne vale veramente la pena, alla fine ho dei capelli che non sembrano minimamente a quelli che ho quando uso la pipetta, per la quantità è la stessa cosa con 2ml di cottonfioc riesco a fare e a ripassare dove sembra che ne abbiamo messo di meno invece con la pipetta 2ml sembrano che non mi bastino, prova e poi valuta tu, sinceramente preferisco perdere tempo e avere capelli semi-puliti che fare di fretta e avere un uliveto nella testa !
 

gea

Utente
30 Maggio 2006
421
0
265
Non so perchè ma io col cotton fioc ci metto proprio una vita!!!Mi succede che non finisce mai la lozione che ho messo nel bicchierino,perchè continuo a ripassare il cotton fioc sulla cute e questo rimane sempre umido,allora prima di reinzupparlo passa un bel pò e la lozione non finisce mai!vi assicuro che potrebbero passare anche 2 ore!!usando i bastoncini rigidi come quelli jhonson è ancora peggio,perchè il cotton fioc rimane sempre umido! ..consigli?
Applicandolo con le dita c'è il probl.che molto prodotto rimane tra i capelli,ma col cotton fioc rimane sempre un pò nel cotone,quindi,a livello di efficacia,alla fine non è uguale?
Sicuramente il cotton fioc ha il vantaggio di non sporcare i capelli ma il prob.tempo è un probl serio per me,e mi stupisco che vi siano alcuni che si lamentano per 5 min.!Sarà che sono una donna,bhò!!
Altre testimonianze di donne?