lozione alle xantine(per dep e teknici)

harlequin

Utente
28 Settembre 2004
1,309
0
415
Citazione:Messaggio inserito da Dep

Se si arriva ad una formulazione semi-definitiva e si trova un numero di persone adeguate che la richiedono, si potrebbero anche prendere in considerazione diversi modi per far provare questa lozione a chi lo desidera...
ciao
-Dep-



eddai ragazzi arriviamo a questa formulazione definitiva e vediamo chi la richiede!dep si è pure sbilanciato per noi, non possiamo rifiutare il suo invito ![:D]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Per me va bene la formula di capelluto con minime modifiche (vedi altra discussione), ma resta il problema ricetta, ecco perché intanto vado avanti col mio caro fai da te puntando sulle sostanze che mi ispirano di più.

Ciao.

MA - r l i n

 

capelluto

Utente
8 Febbraio 2004
1,240
26
415
Però si era detto di fare due ricette...
In quanto alla mia ricett a quale alludi a questa?

Caffeina 1 %
Forskolina 0,5 %
Acido Azelaico 3%
vit B6 (Vitamina B6-Piridossina HCl) 0.5%
Zinco solfato 0,8 %
Nac 0,5%
Arginina 0,5%
TOCOTRIENOLI 0,5%
Melatonina 0,05%



Alcool 70%


Glicole propilenico 10%
Glicerolo 5%


Personalmente non ho problemi con il glicole, sarei tentato cmq di aumentare il glicerolo al 10%....

Al di là del problema ricette bisogna verificare quanto certi composti siano presenti nelle farmacia . Io ho verificato per tutti tranne per foskolina e tocotrienoli..

Mi raccomando coinvolgete anche il Deppone nazionale!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Sono ritocchi Cap, la sostanza c'è e Dep al momento opportuno interverrà, per es. sulla vit E: è liposolubile, non solubile in acqua e nemmeno in alcool, forse la glicerina risolve questo problema (altrimenti si fa come col Revivo, si agita molto prima dell'uso [:D])

L'altra formula cosa doveva essere lo Stop ? Credo che questo si ottenga al meglio col K-max e comunque con preparati a uso sistemico, qui essendoci zinco e b6 e azelaico c'è già un bel po' di Stop, o scindete in due questa o rischiate di fare un doppione.

Ciao.

MA - r l i n

 

capelluto

Utente
8 Febbraio 2004
1,240
26
415
Io posso anche scindere in due la lozione purchè mi vengano due lozioni complete e con composti reperibili in farmacia (e che sappiano prepararli) e non su Marte...
Ovviamente alludo a farmacie già abilitate a produrre galenici..
Però ho dubbi che sappiano mettere la forskolina ecc dentro galenici..
 

harlequin

Utente
28 Settembre 2004
1,309
0
415
ok,
lozione GO:

caffeina 2%
radice di coleus 10%
capsico oleoresina 2.5%
nac 1%
arginina 1%
fitotocotrienoli 0,5%

10% glicole
5/10% glicerina

Alcool qb a 100 (bisogna valutare la giusta gradazione per far solubilizzare tutti i principi)

aiuto dep !

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Harle il coleus se titolato al 10%, basta nella misura del 6% il resto della forskolina non entra in soluzione.

Cap, io il coleus l'ho torvato in tutte le farmacie a cui ho chiesto.

Ciao.

MA - r l i n
 

capelluto

Utente
8 Febbraio 2004
1,240
26
415
Grazie Marlin , grazie Harlequin...
Ok per il coleus che si trova ma il capsico oleoresina ed i fitotocotrienoli si trovano? Hanno dei nomi più conosciuti?

Se sono più rari mettiamo anche dei principi alternativi..




p.s E poi passiamo alla lozione stop..[:D]
 

harlequin

Utente
28 Settembre 2004
1,309
0
415
marlin , 4 domande rapide rapide

1- ma il capsico oleoresina e il capisco tintura (presente nella lozione di un utente qui su ieson) in cosa differiscono?
2- gli eccipienti vanno bene?
3- l'alcool a che gradazione?te avevi usato 70° per la forskolina, ma per gli altri principi va bene?
4- forksolina: te non avevi messo 30 gr in 250 ml, quindi 12% di radice di coleus al (estratto al 10%) in 100 ml ---> 1,2 % ? non pensi che lo 0,6 % sia poco?


Lozione GO:
caffeina 2%
radice di coleus (estratto al 10%) 6% <---forskolina 0,6% quindi la metà usata da marlin
capsico oleoresina 2.5%
nac 1%
arginina 1%
fitotocotrienoli 0,5%

10% glicole
5/10% glicerina

Alcool qb a 100 (bisogna valutare la giusta gradazione per far solubilizzare tutti i principi)


capelluto per la STOP ora ci pensiamo!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Caro Harle,

1)Il capsico oleoresina dovrebbe essere la capsaicina pura, mentre nella tintura vi sono anche estratti di altre sostanze contenute nel peperoncino (il che non guasta, ma se vuoi essere scientifico...[:D])

2)Per eccipineti intendi alcool acqua etc. ? Io so solo che il gliocole non tutti lo reggono, il resto è ok per tutti.

3) 70° va bene in genere, ma bisogna fare i conti con la solubilità delle varie sostanze. Qui si è evidenziata quella di forskolina e caffeina. Bisogna fare i calcoli...(ma non sono difficili, vedi sotto).

4) Per l'appunto, io ho abbondato non essendomi reso conto della solubilità in alcool della forskolina che è limitata. Adesso in 100 ml di solo alcool ci metterei 6 g di colues se è titolato al 10% o la metà se è titolato al 20%, tutto il resto non entra in soluzione. Però se l'alcool è solo 70 ml devi ridurre in proporzione rispettivamente a 4-5 g o alla metà.

Come vedi strada facendo si impara...[:)]

Ciao.

MA - r l i n
 

harlequin

Utente
28 Settembre 2004
1,309
0
415
ok grazie marlin
alla luce di quel che hai detto cosa ne pensi
Lozione GO:
caffeina 2%
radice di coleus (estratto al 10%) 6%
capsico oleoresina 2.5%
nac 1%
arginina 1%
fitotocotrienoli 0,5%

10% glicole
5/10% glicerina

Alcool 80 gradi qb a 100 ml

dovrebbe andare bene no?
il glicole è bassissimo quindi tutti potrebbero tollerarlo
l'alcool dovrebbe essere in grado di solubilizzare tutti i principi (giusto dep?)
la glicerina non fa mai male, ed è a percentuali bassissime 5%/10%
le percentuali dei principi sono credo equilibrate

qualcuno si esprima !
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Eppure il glicole chi non lo tollera lo leva del tutto.

Per il resto può quadrare, ma verifica la solubilità di elementi come nac, arginina, la stessa oleoresina, nonchè dei tocotrienoli (fai dei cerca magari in inglese con soluble e il nome della sostanza).
Da qui vedi quanta può essere disciolta in 80 ml di alcool
(ad es. quel 6% del coleus si riferisce a 100 ml di alcool).

Ciao.

MA - r l i n
 

harlequin

Utente
28 Settembre 2004
1,309
0
415
CAFFEINA AL 7%

Elancyl Chrono-Actif
concentrato ad azione levigante contro la cellulite ribelle + omaggio libro

Marca / Linea:
Galénic

Confezione: 15 dosi giorno + 15 dosi notte da 5 ml

25,70 / 20,90
L. 49.762 / L. 40.468
( prezzo al Lt 139,33 )

Galénic Elancyl Chrono-Actif è un concentrato ad azione levigante contro gli inestetismi della cellulite ribelle e l'aspetto pelle a buccia d'arancia.
Risultati visibili fin dai primi 14 giorni.

Galénic Elancyl Chrono-Actif Giorno: attenua gli inestetismi causati da accumuli di grasso localizzato.
E' stato formulato per ottimizzare e rinforzare l'attività naturale sugli inestetismi causati dagli accumuli di grassi: associa in modo innovativo la caffeina, i suoi sali, ad un nuovo attivatore di penetrazione per formare un concentrato di caffeina vettorizzato (7%).
Questo concentrato di caffeina vettorizzato massimizza il processo per combattere gli inestetismi legati agli accumuli di grasso più radicati.


La consistenza fluida dal profumo fruttato della dose giornaliera è assorbita molto rapidamente permettendosi di vestirsi immediatamente dopo l'applicazione.


Aqua, caffeine, SD alcohol 39-C, PEG-7 glyceryl cocoate, triethanolamine, caffeine carboxylic acid, salycylic acid, blue (CI42090), carbomer, cyclomethicone, parfum, guandine carbonate, red 4 (CI14700), sodium propylparaben, xanthan gum, yellow 5 (CI19140).


Galénic Elancyl Chrono-Actif Notte: contrasta la formazione di inestetismi causati da accumoli di grasso e liquido localizzato.
Durante la notte l'organismo necessita di minori energia e gli zuccheri non utilizzati si depositano nell'adiposità.
Aiuta a regolare l'attività della cellula adiposa combattendo l'aspetto a buccia di arancia, grazie all'estratto brevettato di florizina (estratto dai rami di melo), che contribuiscono a frenare, nel momento più adeguato lo stoccaggio eccessivo di zuccheri.
Durante la notte la microcircolazione sanguigna aumenta naturalmente, permettendo il drenaggio e l'eliminazione delle tossine. Galénic Elancyl Chrono-Actif Notte ottimizza l'azione fisiologica della microcircolazione cutanea grazie ad un complesso brevettato che aiuta a migliorare l'eliminazione dei ristagni di liquidi.


La consistenza fluida e delicatamente profumata della dose notte si applica con movimenti dal basso verso l'alto. Rende la pelle più liscia e vellutata.


Aqua, Pyrus malus stem extract, oleth-10, caffeine, hieracium pillosella extract, blue (CI42090), butylparaben, ethylparaben, parfum, hesperidinm methyl chalcone, isobutylparaben, methylparaben, phenoxyethanol, propylparaben, red 4 (CI14700), salicylic acid, sodium polyacrylate, sodium propylparaben, triethanolamine, yellow 5 (CI19140).
 

gerardino

Utente
18 Luglio 2005
44
0
15
[?][?]
La caffeina ad alte percentuali (ci sono creme anticellulite della Lierac con percentuuali anche sopra il 10%) ha funzioni lipolitiche, ma per i capelli non ha una effettiva utilità...l'1% è più che sufficiente in sinergia con altre sostanze
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Sì Harle, interessante, ma passi dallo scientifico-farmaceutico all'empirico assoluto che Young ti fa un baffo[:D]

Almeno io avevo segnalato un preparato con tanti ingredienti naturali (coleus compreso)[:D]

Non so se può andare tutta quella roba in testa.

Ciao.

MA - r l i n
 

capelluto

Utente
8 Febbraio 2004
1,240
26
415
--------------------------------------------------------------------------------


Lozione GO:
caffeina 2%
radice di coleus (estratto al 10%) 6%
capsico oleoresina 2.5%
nac 1%
arginina 1%
fitotocotrienoli 0,5%

10% glicole
5/10% glicerina

Alcool 80 gradi qb a 100 ml



Ragazzi ma vi siete accorti che la somma fa 13%? Non bisogna superare l'8% per una lozione decente...

Eppoi insisto chiamate in soccorso Dep se no non sene esce fuori..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Infatti io in casa mi fermo alla caffeina e al colues = 8%[:D]

Anche perché non so molto sull'efficacia di nac e arginina e l'oleoresina non so quanto sia solubile così come i tocotrienoli che sono liposolubili.

Tuttavia se la lozione deve essere alle xantine o comunque pee aumntare la cAMP, i primi due ingredienti sono suffucienti, il resto è uno sfizio.[:)]

Ciao.

MA - r l i n
 

Dep

Moderatore Chimico
Staff
12 Febbraio 2003
2,319
121
615
Modena
Una puntualizzazione: il capsico oleoresina NON è capsaicina pura (non vorrei essere nei panni di chi si applica un 2-3% di capsaicina perchè è piuttosto irritante) bensì una soluzione con un titolo di capsaicina variabile (da un 2% ad un 10%, indicativamente, dipende da quale si usa).....
Francamente la capsaicina la vedo solo come un rubefacente ed io non sprecherei spazio nella lozione per inserirla...poi vedete voi[;)]

Per quanto riguarda l'estratto di Coleus non ricordo se Marlin lo aveva già acquistato e sperimentato: in caso negativo bisogna fare qualche prova per vedere se e come va in soluzione (un 6% è un dosaggio molto alto)

Tante cose comunque bisogna testarle nella pratica e cioè al momento della preparazione della lozione....prima magari si fa una bozza di formulazione razionale e poi magari si vede se è realizzabile...
ciao
-Dep-

P.S.= magari fate un elenco di tutte le sostanze veramente interessanti che varrebbe la pena inserire in una/due lozione....quando si hanno tutte sott'occhio risulta più semplice fare delle scelte...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Si Dep, io avevo immesso 30g in 250 ml di idroalcolica 70% ed era venuta una cosa densissima, tipo fango, che ho dovuto diluire per questo adesso dopo aver appreso della solubilità della forskolina (6mg/100ml etanolo), ho rivisto la dose.

La capsaicina sembra non essere solo un rubefacente (anche se guardi sul fitoDB), tuttavia l'estratto di peperoncino (tintura madre anche) sia più ricco di altre sostanze valide tipo gli antiossidanti.

Per me comunque ci si può fermare alle xantine e simili (forskolina) -così peraltro restiamo on topic [:)]

MA - r l i n