LED e Fototerapia Test

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
fatti un giro e leggi un'attimino gli studi o i test a disposizione sull LLLT non parlano di effetto sui fusti (solamente) ma parlano di effetto diretto sui follicoli. Presumo sia lo stesso per il LED.

Piuttosto Marlin, prima tu mi parli di capelli che crescono a velocità uniforme, mentre prima non ti succedeva, il che suppongo sarebbe impossibile se la terapia agisse esclusivamente a livello cosmetico di fusti. Evidentemente per stimolare, aumentare la crescita o anche solo la velocità di crescita, dovrà necessariamente agire sui follicoli no? è una domanda, non sono un dottore [:D]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
E' una domanda lecita, anche se tu fossi un dottore...[:)]

Diciamo che il giro (e anche qualcosa di più) ce lo siamo fatto (io e talev) sugli studi specialistici e per mesi, ma per me la pratica conta sempre più della grammatica e con questa lampada non si può prescindere dall'analoga discussione sul laser, dove appunto viene sempre dichiarato questo effetto estetico dall'inizio delle applicazioni.

Siccome i tempi per testare l'efficacia di una terapia sono comunque lunghi, ho pensato bene di dichiarare subito quello che vedevo sin dalle prime applicazioni, anche perché se non l'avessi fatto io, subito qualcuno me lo avrebbe chiesto...

Ho quindi confermato che con l'inizio della terapia si assiste allo stesso effetto dichiarato da chi utilizza il laser e quindi l'auspicio è che la cosa prosegua nella stessa maniera, ossia con i risultati concreti che sono l'obiettivo di sperimentazioni come questa della lampada (che vuole proprio emulare i laser...).

Quindi il mio era un sin qui, mi pare che ci siamo.... rivolto a chi si interessa di queste tecniche.

Per me l'effetto c'è perché l'azione della luce è sia a livello di follicoli che a livello di fusti, restando quella a livello dei fusti di tipo cosmetico: è possibile che con questa luce si gonfino i fusti. Negli studi non è stato segnalato questo effetto, perché (almeno in quelli che ho presente io) hanno eseguito controlli dopo diversi mesi di utilizzo e pertanto possono parlare già di conta di capelli e cose analoghe (ma di solito c'è anche la misurazione dello spessore e qui le cose potrebbero coincidere con queste nostre sperimentazioni...)

Ciao

MA - r l i n


 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165
Volevo comunicare a chi sta aspettando la lampada che purtroppo non riescono ancora montarmi i LED e sono ancora attesa. Mi scuso per il ritardo appena posso vi faccio sapere quando potrò inviarvele.
In oltre visto il ritardo e le richieste numerose stavo pensado ricomprare i LED ma da due settimane ormai sono out of stock e non ho notizie su quando saranno di nuovo disponibili!
 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165
A proposito di foto vi comunico che abbiamo aggiunto questo ducumento nel post di apertura che riporta un brevetto nel quale però ci sono diversi casi di AGA trattati con luci a LED e sono documentati con foto. La fluenza appare molto bassa 1J/cm2 in 20 minuti, anche se secondo me non sono chiarissimi nell'idicarla.

https://www.google.co.uk/patents/EP2508228A1?cl=en&dq=led+hair+growth&hl=it&sa=X&ei=nYYbU4O-Bsmg7AaTkoDgCQ&sqi=2&pjf=1&ved=0CDYQ6AEwAA
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
Per me questo documento è appunto una prova credibile che i LED possono fare qualcosa per la calvizie. Qui stiamo cercando di replicare una prova del genere puntando su fluenze maggiori (a nostro giudizio più indicate).

L'avevo già postato nella discussione sui laser, ma il PDF è più chiaro ed eloquente e si leggono meglio le schede personali dei partecipanti (che hanno adottato tempistiche e numero di applicazioni differenti).

Ciao

MA - r l i n
 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165
La dicitura dicitura 1J/cm2 per 20 minuti, mi fa un pò pensare che in realtà siano 1J al minuto per 20 quindi una 20ina di Juole. Però è solo una supposizione purtroppo non forniscie la potenza reale della lampada o meglio la indica in circa 600 LUX a 10cm se così fosse si tratta di qualcosa circa dieci volte meno potente della nostra lampada allora mi tornerebbe il risultato di 1J/cm2 in 20 minuti.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
A me pare che non sia così indefinita la cosa:

The irradiation energy intensities of the red, green, and blue lights are 0.6, 0.2, and 0.3 (J/cm2), respectively, when each light is applied for 20 minutes in a distance of 10 cm from the irradiation light source.

Credo che si rifacciano appunto allo studio (loro) sui topi in cui era stata usata questa fluenza (studio che abbiamo riportato sopra se non erro) e lo abbiano applicato anche agli uomini.

Credo abbiano usato LED molto deboli. Penso ottimisticamente che si possa ottenere anche di più con fluenze maggiori, come quelle della lampada.

Ciao

MA - r l i n
 

lorenzo2803

Utente
28 Marzo 2012
168
0
165
Io ancora non ho capito una cosa, se la terapia led o laser permette un mantenimento, in che modo ciò può avvenire se non si abbassa il livello di DHT? Cioè non sono strettamente legati l'aga e questo componente?
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
lorenzo2803 ha scritto:
Io ancora non ho capito una cosa, se la terapia led o laser permette un mantenimento, in che modo ciò può avvenire se non si abbassa il livello di DHT? Cioè non sono strettamente legati l'aga e questo componente?


agisce combattento il dht a livello topico,
come minox
 

mett

Utente
3 Ottobre 2012
356
0
265
zimmerman ha scritto:
lorenzo2803 ha scritto:
Io ancora non ho capito una cosa, se la terapia led o laser permette un mantenimento, in che modo ciò può avvenire se non si abbassa il livello di DHT? Cioè non sono strettamente legati l'aga e questo componente?


agisce combattento il dht a livello topico,
come minox

Scusa ma dove hai letto sta roba??? Per quello che ne so io: il DHT + altri fattori portano al danneggiamento ed alla denutrizione il follicolo, con conseguente morte follicolare. Come tutti i tessuti, anche i follicoli si riparano e se diminuisce il DHT il follicolo riesce pian piano e rigenerarsi non subendo più la sua influenza. La lllt dovrebbe stimolare la rigenerazione dei follicoli (e non solo) a grandi linee, quindi anche se continua a subire danneggiamento da DHT, potremmo dire che si autoripara più in fretta. Spiegazione un po' banale ma dovrebbe essere così. Per quanto riguarda invece l'effetto della lllt sul DHT, alcuni suggeriscono che aiutando la vascolarizzazione il DHT presente nei tessuti trattati tende ad circolare più velocemente, ma questo è tutto ancora da dimostrare. Se comunque avessi detto qualche cacchiata, vi prego di correggermi. Scusate la sintassi.
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
ti riferisci a me?
mi sembra ovvio che la lllt agisca topicamente e se non sbaglio c era un legame con la riduzione del dht
dovuto a maggior circolazione del sangue,
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,251
31
415
zimmerman ha scritto:
ti riferisci a me?
mi sembra ovvio che la lllt agisca topicamente e se non sbaglio c era un legame con la riduzione del dht
dovuto a maggior circolazione del sangue,


che vuoi dire il sangue lava via il dht....?
certo che nei forum c'è da divertirsi..[:D]
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
Caro lupo,
Io non ho detto che lava via

Il maggiore afflusso sanguineo periferico è contemplato come meccanismo di azione di molte terapie tra cui ginnastica facciale e minoxidil,
e credo possa valere lo stesso per la lllt...

imformati meglio invece di divertirti [8D]
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
e giusto per citare qualcosa in merito..



la circolazione sanguigna è legata ad altri due fattori importanti:

La nutrizione del follicolo capillare tramite vitamine, minerali etc;
La diminuita conversione del DHT nei tessuti ben ossigenati (dal flusso sanguigno ovviamente).
Quest’ultimo punto in particolare, è molto sottovalutato, ma è a parer mio un punto essenziale,  che ci aiuta a spiegare come mai coloro che sono in grado di riattivare la circolazione sanguigna periferica, spesso solamente tramite questo fatto, riescono a bloccare la caduta dei capelli ed iniziare il processo per farli ricrescere.

Tuttavia recentemente, in un ulteriore tentativo di spiegare come mai il semplice fatto di riattivare la circolazione sanguigna possa da solo fermare fino a frenare la caduta dei capelli, abbiamo studiato i materiali di un medico canadese:  il Dr.Brian J.Freund che lavora al Crown Institute in Pickering, Ontario, ed abbiamo scoperto un aspetto che ci era sfuggito.

Secondo le osservazioni del dr. Freund  la conversione enzimatica del testosterone in DHT,  è dipendente dall’ossigeno.


diversi studi  clinici  dimostrano chiaramente  che i problemi dei capelli  si creano  quando si diminuisce la circolazione sanguigna del cuoio
 
  le persone con problemi di calvizie presentano una diminuzione della circolazione del sangue del cuoio capelluto di 2,6 volte rispetto alle persone senza problemi di calvizie e questo è un fatto significativo per il problema della calvizie” (1)
   
I ...nei soggetti affetti da calvizie la circolazione sanguigna nella zona temporale era  all’incirca doppia rispetto a quella frontale. Invece alle persone senza problemi di calvizie la circolazione era uguale tra parte frontale e temporale”  (2).

   
(1)  Università di Copenhagen in: “European society for  Dermatological research
(2)  Butterworth Hospital Michigan USA in: “The Society for investigative Dermatology


 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
La fototerapia pare essere un attivatore e non c'entrare col DHT (se non per vie molto traverse...e ancora sconosciute). Più che a fina sarebbe quindi da paragonare al minox (tanto per rimanere sui due riferimenti classici).

Gli specialisti parlano di azione sulla citocromo c ossidasi a livello mitocondriale con produzione finale di energia (ATP) cellulare (la vasodilatazione e l'aumento della circolazione sarebbero una conseguenza dell'azione principale).

Ciao

MA - r l i n
 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
847
94
265
Marlin ha scritto:
Per me questo documento è appunto una prova credibile che i LED possono fare qualcosa per la calvizie. Qui stiamo cercando di replicare una prova del genere puntando su fluenze maggiori (a nostro giudizio più indicate).

L'avevo già postato nella discussione sui laser, ma il PDF è più chiaro ed eloquente e si leggono meglio le schede personali dei partecipanti (che hanno adottato tempistiche e numero di applicazioni differenti).

Ciao

MA - r l i n




Scusate peró se ho capito bene si tratta di un brevetto, quindi è il produttore che puó dcrivere ció che preferisce, non è uno studio vero è proprio,
dico bene?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,354
2,015
Milano
E' un brevetto che si appoggia a uno studio di ricercatori. Ma comunque mi è capitato rare volte di vedere foto credibili come queste e schede personali di chi si è sottoposto al test.

Ritengo che qui con una decina di persone che provano la lampada si finisca giusto per replicare questa cosa (un po' come il casco sta replicando l'esperienza USA 2008-2009),

Ciao

MA - r l i n