il migliore dermatologo

giovir80

Utente
9 Giugno 2007
163
0
165
Mi dispiace dottore ma non posso che ribadire punto per punto quello che ho detto sopra:
1) Chiunque ci voglia vendere qualcosa nel mondo della calvizie ha i suoi bei pacchi di foto: se va in farmacia a comprarsi un'aspirina troverà una bella gigantografia fotografica di un tizio con sotto scritto Diradamento? Arriva Crescina e che da mezzo calvo diventa capellone!!
Ci consiglia, visto che ci sono anche lì le foto, di andarci a comprare la Crescina?
Se io vado su internet a comprarmi la lozione alle erbette cinesi troverò la foto del prima e dopo di uno o più tizi che hanno recuperato tutti i capelli.
Andiamo a comprarci la lozione alle erbette cinesi?
Se io vado da Cesare Ragazzi, dalla Tri.co.medit, dalla Svenson mi squaderneranno davanti tutti i book fotografici di gente che ha recuperato 3/4 gradi hamilton grazie al loro raggio laser,ai loro caschetti vibranti e alle loro lozioni alle vitamine...(il tutto ovviamente in modo naturale senza usare la finasteride che rende impotenti e il minoxidil che ti schianta la pressione)
Andiamo tutti a curarci da Cesare Ragazzi, da Svenson, dalla Tri.co.medit??

LE FOTO CE LE HANNO TUTTI, io non faccio il polizioto e nè indago nè tantomeno insinuo l'autenticità o meno: mi basta sapere che di foto siamo assuefatti e le foto DA SOLE non dimostrano nulla, se ci facessimo incantare da due/dieci/cento foto TUTTE LE CURE sarebbero efficaci,avremmo l'imbarazzo della scelta
La medicina non si fa con i click della macchina fotografica occorre poter valutare i principi attivi, vedere le sperimentazioni cliniche e tutto il resto. Un sito internet con tante belle foto CE L'HANNO TUTTI

Vogliamo parlare delle testimonianze? Basta fare una semplice ricerca su internet (ovviamente da prendere sempre con il beneficio d'inventario) -cosa che possono fare tutti- per constatare come le testimonianze negative di persone che hanno intrapreso la sua cura siano putroppo di gran lunga superiori rispetto a quelle che invece si dicevano soddisfatte.

Poi lei dovrebbe anche sapere che le cure segrete in Italia sono vietate dalla legge, ma questo forse per lei è solo un dettaglio.

 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
Mamma mia come sono stufo di leggere sto forum....
Sta diventando noioso.
Andate da chi credete sia migliore senza gettare fango su NESSUN professionista!
Credo ci sia in ballo la professionalità di medici che comunque fanno il possibile,punto.
Salui
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
Chi è che getta fango su qualcuno ? Io no, e l'argomento era un altro e non era sminuire la bravura (ne sono certo) di validissimi medici come Gigli (che ho avuto il piacere di conoscere e da cui sono attualmente in cura sto iniziando) Pastore, Tosti o altri: ma dicevo che non c'è proprio un nome conosciuto da tutti come il Veronesi nel suo settore che nonostante dei fallimenti che avrà, resta uno che al 90% dei casi avrà dato buoni risultati ai suoi pazienti.
Ci sono alcuni nomi evidentemente poco conosciuti da chi sta fuori dall'ambiente (come me che solo ora che ho problemi di calvizie e mi documento su bravi dermatologi, vengo a sapere i nomi piu' rinomati ma prima non ne sapevo niente, ma mi riuscite a capire ?) però ben conosciuti da chi è nel giro.
tutto quà.
Approfitto per chiedere al dottor Pastore se appunto come diceva Claudia quelle foto che ha pubblicato dove ci sono dei risultati sorprendenti (mi complimento davvero!) sono solo alopecie areate oppure anche androgenetiche (ce ne sono alcuni ripeto che ti lasciano esterrefatto, da che eri calvo a che praticamente tutto, manco un trapianto avrebbe fatto di meglio!)
 

manuel85

Utente
6 Febbraio 2007
710
1
265
Citazione:Messaggio inserito da theinvincible
MA CI SONO PERSONE (LASCIA STARE CHE NON HANNO AVUTO ALCUN EFFETTO E GLI E' RIMASTO TUTTO COME PRIMA) CI SONO PERSONE CHE SONO PEGGIORATE - P E G G I O R A T E !!!!!
ANCHE IN QUESTO FORUM, UN CASINO DI UTENTI DICONO MI E' STATO PRESCRITTO MINOXIDIL E LA SITUAZIONE NELLE TEMPIE (PARADOSSALMENTE) E' PEGGIORATA!!!!

MA COME E' POSSIBILE ?!?!?!

Non se ne può avere la certezza, ma non è detto che la cura fosse sbagliata; può darsi che i casi che dici siano di persone con un'aga talmente aggressiva che nemmeno i farmaci hanno potuto rallentare il processo in modo significativo... è triste, ma ci sono anche questi casi. Non è che con la cura più giusta per te funzioni di sicuro...

Cmq di medici cani ce ne sono fin troppi, ne so qualcosa io, prima di venire da gigli mi sono sottoposto a un paglxxxxio che mi ha fatto spendere 90 € x la visita + quasi 300 € di cura (addirittua prescrivendomi un farmacio da 28 € a settimana, quando la versione col doppio del principio attivo era mutuabile... bastava spezzarlo in due... dannato) i 56 € per il tricoxen sono stati la botta finale. Peccato aver deciso si pagare senza avere una ricevuta, di sicuro sarei andato a rivalermi su di lui... adesso con gigli ho speso 80 € x la visita, x il trattamento spendo 9 € al mese per il proscar e 14 per la lozione... [:)] Se fossi andato dalla tosti non oso pensare quanto avrei speso, tra propecia e minoxidil commerciale... poi nessuno mette in dubbio la sua bravura, sia chiaro.
 

barbu

Utente
29 Novembre 2006
237
1
165
Io penso che non esistano dei dermatologi infallibili, è come nella medicina in generale, dentisti, chirurghi, senti dei grandi nomi e sei convinto che siano dei geni infallibili, sicuramente qualcuno è megliore di altri mah.....siamo uomini e come tali possiamo sbagliare.
Io posso dirti che ho conosciuto tanti ciarlatani, ma veramente tanti, direi che sono più i ciarlatani che quelli che fanno onestamente e con passione il loro mestiere, tra l'altro molto delicato.
Diventano medici specialisti e il loro unico pensiero è quello di guadagnare il più possibile sulla pelle degli altri, tanto sanno perfettamente che la maggior parte delle persone con problemi di capelli, sono disposte a spendere qualsiasi cifra pur di sentirsi dire che c'è una speranza.
Chi è il derma bravo? quello che risolve 20 casi e 5 no? e quei 5? diranno che è un fallito.
Io non conosco personalmente i dermatologi citati fino ad ora, ma apprezzo molto i derma che non si arrendomo mai, che sperimentano nuove soluzioni, che vogliono arrivare in fondo ad ogni singolo caso, perchè solo allora si sentono appagati.
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
Non sono d'accordo su una cosa: come le altre sezioni della medicina. Quasi tutto è reversibile, anche problemi alla pelle, ci puoi mettere 10 anni ma possono sparire.
MENTRE I CAPELLI HAI UNA SOLA POSSIBILITA', O LI CURI BENE CON LA GIUSTA CURA O CADRANNO PER SEMPRE, PERCHE' O ERA LA CURA SBAGLIATA O NON HA DATO EFFETTI.
Mi capite ?
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
scusate io non parlavo dei casi di Pastore dell'alopecia areata (che ho visto) ma di questi!!
eccovi il link:

http://www.pastoreandrea.it/site/androrisultati1.htm

questi riguardano la androgenetica giusto ?
se così, sono strabiliato!! non credo di avere visto risultati simili nemmeno con trapianti !!!!
qualunque cosa metta Pastore nei suoi prodotti è superbo!

ma mi potete confermare, o anche lei dott Pastore che sono casi di androgenetica ? (perchè mi sembra di capire che nell'areata la ricrescita anche totale è piu' facile)

ditemi ditemi
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Si sono casi di androgenetica, anche se avrai notato la differenza tra i casi di alopecia tipo Ludwig e delle altre tipo Norwood o Hamilton. Probabilmente quella tipo Ludwig è più facile da combattere.
Nell'areata non è che sia più facile, ma certo i risultati se la guargione è completa, sono molto più eclatanti.
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
certamente però nonostante le sostanziali differenze permettimi che sono tutti complessivamente ECCELSI !!!
CHE DIRE ? COMPLIMENTI AL DOTTOR PASTORE !
NON ESAGERO MA RIPETO SE SONO VERI (non conosco Pastore non ho motivo per dubitare della sua bravura ovviamente e rinnovo il mio auguro di conoscerlo, ma da scettico che vaga in un ambiente in cui regna la confusione e l'incertezza permettetemi uno 0,1 per cento di perplessità che morirà quando mi assicurate che è roba autentica) SI PUO' DIRE CHIARAMENTE CHE CHI SOFFRE IN MANIERA GRAVE DI QUESTA MALEDETTA CALVIZIE CON PASTORE HA UN OTTIMA CHANCE DI TORNARE A SORRIDERE !

o sbaglio ?
giudicate le foto e ditemi voi!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Prima che riparta la polemica sulle foto, il Dr. Pastore ha detto che ha foto e negativi da sottoporre di persona. E il vecchio Geppo (un utente che probabilmente non conosci) era andato di persona a sincerarsene, confermando l'autenticità delle foto.
Che dirti, invece di chiedere al forum, per cui sicuramente ne sentirai di ogni, se fossi in te io farei una gita a Napoli e vedrei di persona.
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
mi sembra di avergli solo fatto i complimenti...quale polemica ? vabbè dico, non lo conosco anche se ho il piacere, siamo sempre estranei quì, però okay mi confermate che è vero allora confermo il mio stupore e i complimenti al professore.
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
Rispondo con un po' di ritardo a theinvincible, dato che sono sempre molto impegnato.

Dunque, anzitutto mi chiedi come mai io abbia stima del Dottor Gigli sebbene le sue cure non abbiano sortito alcun effetto su di me. Beh, la risposta e' presto detta: molte sono le esperienze positive di utenti di questo forum, e per giunta pure mia sorella che aveva un lievissimo problema ha trovato la soluzione rivolgendosi a lui. Inoltre, mi capita ancora talvolta di contattarlo per questioni dermatologiche, e lui e' sempre li' prontissimo a rispondere a tutti i miei problemi. Per cui va a lui tutta la mia stima.
E c'e' da considerare un'ulteriore fattore o, se vuoi, paranoia, che io ho maturato nel corso degli anni (quasi inutili, di cure) e che tuttavia trovo spesso sottovalutato in questo forum. Io ritengo che la maggior parte degli sforzi di bravi dottori quale Gigli, venga poi vanificato nel momento in cui applichiamo nel nostro cuoio capelluto un galenico che non e' all'altezza. Fin troppo spesso mi e' capitato di trovare residui nelle lozioni, o ancora peggio di avere delle lozioni che mi provocavano irritazioni. E di farmacie ne ho provate parecchie... comprese quelle piuttosto blasonate come quella di Sesto Fiorentino (accanto allo studio dove riceve Gigli) o la Beato Angelico di Milano.

Ora veniamo a Pastore.
Sono in cura da lui ormai da circa due mesi e mezzo. Ho intenzione di scrivere un report dettagliato riguardo alla mia esperienza con questo dottore, in modo che possa essere, chissa', un riferimento utile per gli utenti di questo forum. Ma ancora aspettero' del tempo prima di farlo, perche' voglio raccogliere ulteriori dati. Insomma, giudicare una terapia dopo cosi' poco tempo sarebbe davvero infantile. Ma cmq posso dirti quali sono le mie brevi impressioni finora: qualcosa sta effettivamente cambiando. Lo dico quasi con commozione, perche' dopo 5 anni di corse dietro a dermatologi e a cure piu' o meno improvvisate, sembra che il processo della aga si stia lentamente invertendo. Ora, non so dirti se questo mi portera' a recuperate tutto, o solo una parte, chissa'. Ma cmq al momento noto una maggiore corposita' dei capelli quando li accarezzo. Notare i cambiamenti giorno per giorno e' veramente difficile, e non avevo l'impressione che stessi migliorando, finche' non mi sono riguardato le foto del pre-terapiaPastore, quando ero cmq in cura con Avodart e galenico con minox e antiandrogeni: stavo visivamente peggio, soprattutto nella zona frontale. Io ho una aga con pattern tipicamente femminile (ovvero, diradamento diffuso su tutto lo scalpo) con piu' due incidenze, una sulle tempie e un'altra poco prima del vertex. Ti dico che ora la stempiatura a destra e' scomparsa, e quella a sinistra lo sta facendo.
Purtroppo il diradamento e' cmq ancora bello diffuso, ma se ho gia' qualche risultato dopo relativamente poco tempo, guardo ai prossimi mesi con ottimismo.

Ah, tanto perche' senno' sembra che mi sono affidato a Pastore perche' non ho nulla da perdere, come sembri annuire tu, puoi vedere le foto nel mio album: sono piuttosto vecchie, datate estate 2004, ma la situazione e' rimasta invariata fino appunto ad ora, quando sta finalmente migliorando. Io personalmente mi ritengo grave, ma cmq non sono un Norwood 6, come mi sembrava tu volessi intendere.
Per il resto, per una civile convivenza in questo forum, ti consiglierei in futuro di cercare di sviluppare le discussioni in maniera costruttiva: siamo qui perche' abbiamo tutti lo stesso problema, e tutti vogliamo risolverlo. Nessuno viene qui per fare la guerra.
 

irvine welsh

Utente
19 Giugno 2007
464
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Claudia
Beh per precisazione e su racconto di una utente, la Prof. Tosti chiede 350 euro a visita, 80 per eventuale biopsia e 200 per leggerti gli esiti. Ora non so chi ha tutti sti soldi per farsi dare poi la stessa cura degli altri.... Poi ognuno naturalmente é libero di scegliere, ma nemmeno lei ha la certezza matematica sulle cure e sugli esiti....


...con tutte ste rapine, questa qua è ancora in libertà?
 

giovir80

Utente
9 Giugno 2007
163
0
165
E' una notizia falsa del tutto smentita, la prima visita costa 350 euro (tutto compreso) tra l'altro comprensiva di vari esami in cui ti fa tricogramma con microscopio,dermatoscopia e pull test. Le successive visite 200 euro ma a distanza di sei mesi (e non a distanza di 3 mesi come la gran parte dei dermatologi, considerando giustamente che le cure per i capelli hanno tempi lunghi)
Questo tanto per fare chiarezza una volta per tutte
In particolare la dottoressa Tosti nella prima visita usa un nuovo strumento diagnostico come la Dermatoscopia, va da sè che la corretta diagnosi (con tutte le sue sfaccettature) è fondamentale per la cura, consideriamo che la quasi totalità dei dermatologi si limitano semplicemnete a guardanti la testa per qualche secondo o al massimo ricorrono al vecchio tricogramma.
Le rapine casomai le fanno quei medici che non ti danno nemmeno la ricevuta.
 

giovir80

Utente
9 Giugno 2007
163
0
165
Tu e il tuo dermatologo: le tecniche diagnostiche più innovative a disposizione dello specialista.

Il nostro direttore scientifico, la prof.ssa Antonella Tosti, ci parla della videodermatoscopia e delle sue molteplici applicazioni per una diagnosi precoce dell’alopecia androgenetica e delle altre malattie dei capelli.

Prof.ssa Tosti, in cosa consiste la videodermatoscopia e perché è da ritenersi più affidabile rispetto alle tecniche diagnostiche tradizionali, come il tricogramma?

La dermatoscopia è una tecnica non invasiva che si avvale di un microscopio collegato a un video grazie a una telecamera. E’ una tecnica che consente una maggior accuratezza diagnostica dell’alopecia, rispetto al classico tricogramma, che è invece basato sul semplice calcolo numerico del rapporto dei capelli nelle varie fasi del loro ciclo di crescita. La videodermatoscopia, infatti, già in uso per altre finalità in ambito dermatologico (per esempio per la mappatura dei nei e l’osservazione delle lesioni cancerose), permette di visualizzare il cuoio capelluto e i capelli a livelli di ingrandimento tali da valutare un’ampia serie di parametri, non soltanto quantitativi (densità, distanza tra un capello e l’altro) ma anche qualitativi (spessore della fibra, caratteristiche di lucentezza). In questo modo, con l’ausilio di un software che integra questi dati, è possibile esprimere un giudizio più analitico e completo delle condizioni del singolo individuo e studiarne l’evoluzione, valutando parallelamente l’efficacia degli eventuali provvedimenti intrapresi.

Quali sono i “segnali” di una situazione a rischio che la videodermatoscopia è in grado di diagnosticare?

I segni dermatoscopici osservabili a livello del cuoio capelluto includono alterazioni vascolari, alterazioni di colore della cute e alterazioni del fusto dei capelli. Tipica l’alterazione dei capillari delle papille dermiche nei pazienti con psoriasi del cuoio capelluto, che mostrano dilatazioni e tortuosità caratteristiche.
I follicoli piliferi delle aree androgeno dipendenti di pazienti con alopecia androgenetica mostrano spesso le cosiddette “depressioni peripilari”, che sono indice di infiammazione perifollicolare. Nell’alopecia androgenetica è altrettanto tipico osservare una variabilità del diametro dei fusti, criterio diagnostico importante nelle forme iniziali della malattia.
La pigmentazione cutanea è alterata nei pazienti con alopecia severe in quanto mostra segni di danno solare. Come potete vedere, le alterazioni del fusto sono molto facilmente studiabili ed evidenziabili

Altri vantaggi di questa nuova tecnica?

Un altro risvolto importante della videodermatoscopia è il miglioramento della differenziazione tra i vari quadri di alopecia, che a un esame superficiale potrebbero sembrare del tutto simili, e la caratterizzazione addirittura di nuove forme, come l’alopecia areata incognita, in cui la caduta dei capelli è sporadica e non a chiazze, come si osserva invece nell’alopecia areata,.
Grazie alla videodermatoscopia, tra l’altro, è stata identificata negli ultimi due anni una nuova fase del ciclo del capello, denominata “kenogen”: essa è caratterizzata da un follicolo che rimane vuoto tra la caduta del capello e la successiva ricrescita di quest’ultimo. La riduzione di densità dei capelli, in alcuni casi, può quindi dipendere dall’accentuazione di follicoli temporaneamente vuoti. Il massaggio in questo caso può migliorare il problema, abbreviando la permanenza in fase kenogen.

http://www.capellichefare.it/focus_on/speciali/24-02-2005_tuodermatologo.php



P.s Nuova o vecchia che sia sta di fatto dottor Gigli che la maggior parte dei suoi colleghi dermatologi ti visitano semplicemente a vista d'occhio
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,924
1,132
2,015
La dermoscopia si usa da anni per vedere le lesioni pigmentate e la cute in generale,qualsiasi dermatologo che si occupa di capeli usa la dermoscopia che certamente e' una tecnica preziosa(potevi risparmiarti il copia incolla).

saluti
 

giovir80

Utente
9 Giugno 2007
163
0
165
Si userà pure da anni ma evidentemente in dermatologia tricologica gli anni paiono secoli visto e considerato che come ben sanno le persone che vanno dai dermatologi per farsi curare i capelli la maggior parte dei derma ti guarda semplicemente ad occhio (come si faceva 70 anni fa magari con la lente di ingrandimento), e spesso sappiamo che diagnosi superficiali e fretttolose portano a non individuare bene il problema e tutte le implicazioni e sfaccettature o a scambiare una cosa per un altra, con relative cure sbagliate