guarigione

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
ce l'ho da quando avevo 14 anni ma era una piccolissima zona sul frontale e i miei genitori non hanno mai pensato potesse essere qualcosa destinata a peggiorare....poi mi sono arrangiata fino a quando dopo la seconda gravidanza ho avuto una caduta consistente che mi ha costretta a coprire con colpi di sole biondi il frontale ...ora sono abbastanza coperta almeno dal punto di vista estetico....sostanzialmente i capelli nun ce stanno pero'[:(!]
 

carlotta

Utente
13 Ottobre 2004
87
0
65
Che goduria...praticamente anche i miei genitori hanno fatto lo stesso...però almeno tu dopo la gravidanza(la seconda)...io nemmeno quella!!!
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
io idem...

è iniziato con una piccola zona, e ora si espande.....ma xchè mi dicono che è effluvio da carenze???
secondo me è pura androgenetica, o chiamatela come volete, ma nn sarà certo un pasticca di ferro a farmeli ricrescere.
 

carlotta

Utente
13 Ottobre 2004
87
0
65
Cara Giù,non sai quanta ragione ti dò...io sono mesi che prendo il triben ma non ho avuto nemmeno un piccolo miglioramento.Credo che sia tutto un fatto di stress e che si crei un circolo vizioso perchè più ti cadono e più ti metti in ansia...[V]
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
e' vero Carlotta, anche secondo me, lo stress e l'ansia quando gli esami sono ok sono la prima causa per la caduta in noi ragazze.-
Per quanto mi riguarda sto cercando di curare ansia e stress e mi sembra che i capelli vadano un filino meglio.- comunque almeno uno dei fronti migliora ( lo stress) imparando a riconoscerlo..
ciao

ps Claudia coi suoi consigli, suggerimenti e post mi ha aiutato
 

carlotta

Utente
13 Ottobre 2004
87
0
65
Certo cocacola,purtroppo noi donne ci danniamo molto l'anima,chissà perchè ma siamo fatte così...per quanto riguarda me è molto ma molto difficile che io riesca a sconfiggerlo perchè i problemi di famiglia secondo me sono gli unici che non si possono eliminare.Cercherò di prendere i consigli da ognuna di voi e se ne sarò in grado di dispensarne per la mia seppur poca esperienza...un bacio !!!Ma la tua situazione capillifera com'è???Non per invadenza ma sto cercando di conoscevi tutte meglio e di fare un raffronto con la mia disperata situazione!!!
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
figurati nessuna invadenza,.Inanzitutto mi spiace che tu abbia problemi familiari , ma chi non li ha..
per i capelli fino ad un paio di anni fa ( ho 41 anni) ero tipo napo orso capo e la parrucchiera si disperava da quanti ne doveva tagliare.-
Poi dalla primavera 2004......disastro una dermatite seborroica psiorisiforme......prurito alla disperazione squame e croste esami del sangue ...ricerca carenze.. visite...solo sstress e capelli che se ne anno attaccati alle squame a centinaia al colpo....
Poi il forum, Claudia, Marina Giu, e altre
mi sono convinta di non avere malattie terribili e mi faccio una ragione...tento..
nel frattempo ho trascurato la dermatite perche' ed ecco la follia pazzia pensavo che piu' mi toccavo lavandomi piu' me ne restavano tra le mani.. ed era vero per via della dermatite che aveva ormai fatto una calotta dura sulla cute...non sentivo piu' neanche gli spruzzi di acqua termale consigliati da Bat ( altra ragazza d'oro)
poi a settembre 2005 dopo una estate orribile a contare i capelli caduti...ho deciso che avevo toccato il fondo e dovevo reagiree...
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
brava coca[:)]

io invece ho il diradamento frontale dai 14 anni circa..me lo sono sempre tenuto perchè era limitato ad un cm quadrato di cute con pochi capelli...la riga in mezzo non era gran che' ma sopravvivevo lo stesso..

poi dopo il matrimonio il primo scossone....caduta copiosa e leggero aumento del diradamento....poi dopo due figli ed un allattamento mi trovo tutti i capelli in testa....ma improvvisamente dopo aver smesso di allattare il mio secondo figlio già da 8 mesi....ecco la caduta copiosa di nuovo...ed allora mi sono dovuta dare una mossa...ora la riga centrale è decisamente inopportuna[:(!]
 

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265
Io mi sono ricordata che la prima volta in cui qualcuno ha accennato qualcosa sui miei capelli è stato a....12 anni. Mi ricordo che in profumeria il tipo (profumiere?) ha cercato di spostare l'attenzione di mia madre verso i miei capelli, e lei zero: i capelli di mia figlia vanno bene così. Se quel sue fregarsene sia stato meglio o peggio non l'ho ancora capito. Davvero.



 

carlotta

Utente
13 Ottobre 2004
87
0
65
Come non capirvi...io ricordo che all'età di 13-14 anni un fidanzatino mi disse,guardandomi il cuoio(e allora avevo ancora una foresta,solo la linea di mezzo diradata pochissimo):Se continui così a 20 anni sarai calva.A 18 anni,dal parrucchiere per la festa del mio compleanno,tutti si accorgono del mio eccessivo diradamento e mia madre si limita a dire:Sì lo so le darò del ferro,ma io col ferro non ho mai avuto problemi...insomma vedo che siamo tutte più o meno figlie delle stesse tragiche situazioni!!!Ragazze,vorrei potervi incontrare per avere un pò di forza in più!
 

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Beh.. a me qualche anno fa (quando ancora problemi di capelli, zero), qua al lavoro un collega mi disse (conoscendo le mie abitudini alimentari) se vai avanti così, senza mangiare verdure, diventerai calva! (sto mena s f i g a )!
 

carlotta

Utente
13 Ottobre 2004
87
0
65
Già jmmda,li ho trovati un pò tutti così quando ero più piccola!!!Dharma,certo che il tuo collega poteva farsi gli affari suoi,eh???[:D]
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Care ragazze
da quello che posso leggere sembra proprio che diverse di noi abbiano incrociato sul loro cammino persone con la sensibilità sotto i piedi, quelle cioè che ti fanno riflettere più del dovuto lasciandoti a volte una insicurezza che magari, prima della fatidica battuta non avevamo affatto. Cmq, come con ogni cosa, l'importante è che, passati i primi secondi, la frase ci scivoli addosso come acqua su di un ombrello!
E' vero Carlotta, il mondo femminile è davvero complesso ma non è forse proprio questo nostro essere diamanti con mille sfaccettature a renderci così uniche?
Si, forse a volte sarebbe bello essere più materiali e meno sentimentali, ma infondo credo che la vera cosa importante sia trovare l'equilibrio con noi stesse e riuscire a guardare a tutte queste facce con positività ed ottimismo!
Purtroppo i capelli ci creano spesso problemi di sicurezza e mancata tranquillità, ma ricordate che sono solo un piccolo contorno di ciò che siamo!
La vera guarigione parte prima di tutto dalla nostra serenità!

Un abbraccio a tutte e non disperate MAI!
Cleopatra...[:)]