Finasteride topica ml

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Si si ho capito, volevo solo sapere se si potesse usare lo stesso veicolo e aggiungere comunque il minox, tutto qui 😁
 

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Inoltre avrei un’altra domanda, il glicole serve per la conservazione o aumenta anche l’assorbimento? Altrimenti mi metto solo 0,005 senza tutto il resto e uso il veicolo ieson sempre
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,492
8,633
2,015
Ripeto puoi usare quello che vuoi, l'importante è che dopo non salti fuori che ti sono cresciute le tettine, perché non hai usato la versione Mazza style 😁
 
  • Haha
Reazioni: Fedkin

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Hahahahaha ma no vabbè quello fortunatamente mai sperimentato😂

Vabbè volendo evitare la mazzarella come la vedi una lozione allo 0,025? Qualcosa fa? Ho una situazione di partenza abbastanza buona, vorrei solo mantenere ed eventualmente inspessire, tutto qui
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,492
8,633
2,015
E che ne so,devi solo provare come sai bene,purtroppo tutto e' molto soggettivo
 

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Comunque se potete consigliarmi qualche dermatologo bravo in Basilicata / Campania ve ne sarei grato, la mia sta sempre fuori e ho sempre problemi a farmi fare la ricetta per la lozione non essendo mai in studio
 

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Allora ragazzi piccolo aggiornamento con annessa domanda, ho deciso di applicare il galenico con fina per il momento solo sul frontale e sul vertex e per il resto del cuoio sto andando di carexidil semplice (quindi con il solo minox) volevo sapere se è necessario aspettare che si asciughi il galenico prima di applicare il carexidil o posso applicarlo in successione essendo comunque minox (non so però se la composizione in termini di eccipienti del carexidil possa dar fastidio al galenico), per stasera ho fatto così, l’ho applicato sul mid subito dopo aver applicato il galenico su frontale e vertex, dite possa andar bene o mi conviene aspettare tra uno e l’altro?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,492
8,633
2,015
Perché questa scelta?
Se hai AGA applica su tutta la zona , altrimenti peggiorerà la situazione nelle altre zone
Applica per primo quello che asciuga prima,poi l'altro
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,883
945
615
Roma
Allora ragazzi piccolo aggiornamento con annessa domanda, ho deciso di applicare il galenico con fina per il momento solo sul frontale e sul vertex e per il resto del cuoio sto andando di carexidil semplice (quindi con il solo minox) volevo sapere se è necessario aspettare che si asciughi il galenico prima di applicare il carexidil o posso applicarlo in successione essendo comunque minox (non so però se la composizione in termini di eccipienti del carexidil possa dar fastidio al galenico), per stasera ho fatto così, l’ho applicato sul mid subito dopo aver applicato il galenico su frontale e vertex, dite possa andar bene o mi conviene aspettare tra uno e l’altro?
O signore, ne combini di pasticci tu, eh?
 
  • Haha
Reazioni: Fedkin

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Ma no è una scelta temporanea nel frattempo di cambiare la lozione, per non andare incontro alla caduta indotta diciamo, quindi devo comunque aspettare prima di applicare l’altro, per il galenico quanto aspetto? (Veicolo ieson)
 

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
Perché comunque nella lozione c’è anche il minox, quindi facendo così assumo meno fina ma bene o male la stessa quantità di minox, solo per questo 😁

Dopo il galenico va bene aspettare una mezz’oretta prima dell’altra?
 

chri45x

Utente
5 Aprile 2025
12
2
5
buongiorno a tutti. Dopo una visita da un tricologo (che mi ha prescritto fina 1mg) mi sono iscritto su questo forum circa 2 mesi fà, in quanto interessato alla cura del dott. Marliani. Leggendo quotidianamente il forum e parlando in privato con alcuni (@proxy e altri con molta esperienza) ho capito che non convenisse molto. Ho fatto dunque una ricetta dal dermatologo: 0.05% fina e minx 3% in tricosol (so che non è il massimo, ma la mia farmacia usa quello!). la sto applicando da 2 sett. e ho scelto una bassa percentuale per evitare sides dato che durerà tutta la vita. Il dubbio che mi assale è, applicare tutta la vita il tricosol o altri veicoli come iesol potrebbe provocare disturbi/danni o sided? qual è il miglior veicolo in termini di sicurezza?
 

Fedkin

Utente
5 Luglio 2024
81
13
65
buongiorno a tutti. Dopo una visita da un tricologo (che mi ha prescritto fina 1mg) mi sono iscritto su questo forum circa 2 mesi fà, in quanto interessato alla cura del dott. Marliani. Leggendo quotidianamente il forum e parlando in privato con alcuni (@proxy e altri con molta esperienza) ho capito che non convenisse molto. Ho fatto dunque una ricetta dal dermatologo: 0.05% fina e minx 3% in tricosol (so che non è il massimo, ma la mia farmacia usa quello!). la sto applicando da 2 sett. e ho scelto una bassa percentuale per evitare sides dato che durerà tutta la vita. Il dubbio che mi assale è, applicare tutta la vita il tricosol o altri veicoli come iesol potrebbe provocare disturbi/danni o sided? qual è il miglior veicolo in termini di sicurezza?

Ciao! Se non sperimenti sides stai tranquillo, la percentuale che hai scelto per la fina è al 99% esente da sides (non dico 100 solo perché di certo ci sta solo la morte) ma fossi in te starei tranquillo con una lozione così 😁
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,492
8,633
2,015
buongiorno a tutti. Dopo una visita da un tricologo (che mi ha prescritto fina 1mg) mi sono iscritto su questo forum circa 2 mesi fà, in quanto interessato alla cura del dott. Marliani. Leggendo quotidianamente il forum e parlando in privato con alcuni (@proxy e altri con molta esperienza) ho capito che non convenisse molto. Ho fatto dunque una ricetta dal dermatologo: 0.05% fina e minx 3% in tricosol (so che non è il massimo, ma la mia farmacia usa quello!). la sto applicando da 2 sett. e ho scelto una bassa percentuale per evitare sides dato che durerà tutta la vita. Il dubbio che mi assale è, applicare tutta la vita il tricosol o altri veicoli come iesol potrebbe provocare disturbi/danni o sided? qual è il miglior veicolo in termini di sicurezza?
Io ti consiglio di passare al veicolo Ieson al prossimo giro,il Trichosol è una porcata

Comunque nessun problema con i veicoli stai tranquillo
 

chri45x

Utente
5 Aprile 2025
12
2
5
grazie fedkin! Sapevo che a queste percentuali non mi verrà di certo un cespuglio in testa però riusciro a mantenere e rallentare la caduta evitando o abbassando il rischio sides. Il mio dubbio riguardava di piu il veicolo o il solvente o come si chiami, so che non ha sides, ma intendo se col tempo possa portare a creare danni alla pelle (non so manco con che sia fatto, forse alcool?). nel caso volevo sapere tra i tanti quale fosse il più safe (so che il migliore dite essere il leison)
 

chri45x

Utente
5 Aprile 2025
12
2
5
Io ti consiglio di passare al veicolo Ieson al prossimo giro,il Trichosol è una porcata

Comunque nessun problema con i veicoli stai tranquillo
ma è una porcata perche fa depositare il minx? o perchè sporca anche di più? per ora non ho problemi, puzza solo un pochino
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,492
8,633
2,015
Non tiene stabile più attivi assieme e non te ne accorgi perché è una soluzione torbida di suo.
Per quanto riguarda il lato estetico,unge e ti impasticcia il capello
Con il veicolo Ieson, assorbe tutto velocemente,la lozione è stabile e non ti sporchi i capelli (puoi applicare ed uscire)