Oddio, perché?Ma sei pazzo??
Appplica le lozioni 1-2 ore prima di andare a letto
La prendo dalla Sant'Antonio, ma anche la Parati ha la sua. E' la formulazione di Gigli allo 0.25. Credo che come costo sia vicino a quello folle del Caretopic - non ho mai fatto il calcolo, è possibile sia qualcosa di meno.Ciao darl bundren,
posso chiederti dove prendi il gel? e per quanto riguarda il rapporto costo/durata com'è rispetto al caretopic?
1) Come dicevo, nella mia esperienza è il contrario. Caretopic lo posso vedere viabile per chi ha la classica stempiata e chierica, ma anche in quel caso servirebbero almeno tre spruzzi. Io avendo una AGA diffusa mi ritrovavo a dover arbitrariamente erogare i due spruzzi sul capo, senza che la fina andasse però in altre zone colpite dalla miniaturizzazione. Con il gel, se sposto con il pettine le ciocche, riesco a farlo andare sulla cute e poi a spalmarlo anche nelle zone limitrofe. Soggettivamente, come dicevo, la percezione è che vada a contatto su una zona MOLTO più estesa.-il problema è se porti i capelli lunghetti,come hai descritto tu,ne perdi la metà sui capelli.
Con un versione liquida, questo problema è molto trascurabile
-Gigli è stato il primi ad utilizzare questa formulazione in gel (da molti anni, quindi con una certa esperienza clinica)
non ha il chitosano ma utilizza una sostanza simili per evitate il troppo assorbimento
grazie mille, sei stato gentilissimoLa prendo dalla Sant'Antonio, ma anche la Parati ha la sua. E' la formulazione di Gigli allo 0.25. Credo che come costo sia vicino a quello folle del Caretopic - non ho mai fatto il calcolo, è possibile sia qualcosa di meno.
Pro: è possibile applicarla su una zona MOLTO più estesa, visto che con due puff riesco a splamarla su 2/3 della testa. Soggetivamente, mi sembra idrati di più i capelli.
Contro: non è un prodotto commerciale. Non ha il famoso chitosano. Quando sta per terminare diventa meno pratica da dosare. Devi fartela preparare.
Si, inevitabilmente va anche sui capelli, c'è poco da fare. Ma essendo, fisicamente, di più il prodotto, mi sembra ne vada anche più sulla cute. Alla fine è un compromesso fra zona da trattare e contatto con la cute. Se avessi la classica chierica non c'è dubbio che userei Caretopic, ma avendo provato entrambi per anni, mi sembra il gel faccia più al caso mio. Poi, ripeto, difficile dire cosa funzioni meglio.1 però dici che rende o capello morbido induce che una buona parte va a finire sugli steli
Caretopic viene nebulizzato, quindi una sorte di aerosol che viene
2 un mix di hydroxypropyl cellulose,Poloxamer
E infatti Caretopic è stato testato proprio su teste rasate, che sono le uniche sulle quali può funzionare. È assurdo pensare che un aerosol sia sufficientemente pesante, una volta finito sugli steli che la coprono più o meno fittamente, da "cadere" sulla cute lentamente nel tempo. Semmai, proprio perché è un aerosol, quello che non ha attecchito subito alla cute si disperde nell'aria con i movimenti del capo. La funzionalità del cono è infatti proprio quella di "dirottare" il flusso emesso, che altrimenti andrebbe totalmente disperso, verso la cute. Ma coi capelli lunghi lo si spreca e basta, a meno di non fare diversi spruzzi, ben più dei 2-3 consigliati.Ma non sono sicuro Caretopic sia molto differente. Ad occhio, ne va comunque una buona parte sui capelli visto che l'erogazione è istantanea. Posso solo spostare una ciocca di capelli, ma inevitabilmente quelli limitrofi vengono ricorperti di prodotto. Insomma la soluzione ideale sarebbe averli rasati, ma così non è.
Ma tu tra un gel e Caretopic (ad esempio) in caso di capelli medio lunghi,cosa useresti?E infatti Caretopic è stato testato proprio su teste rasate, che sono le uniche sulle quali può funzionare. È assurdo pensare che un aerosol sia sufficientemente pesante, una volta finito sugli steli che la coprono più o meno fittamente, da "cadere" sulla cute lentamente nel tempo. Semmai, proprio perché è un aerosol, quello che non ha attecchito subito alla cute si disperde nell'aria con i movimenti del capo. La funzionalità del cono è infatti proprio quella di "dirottare" il flusso emesso, che altrimenti andrebbe totalmente disperso, verso la cute. Ma coi capelli lunghi lo si spreca e basta, a meno di non fare diversi spruzzi, ben più dei 2-3 consigliati.
Mmmmh, penso che opterei per il gel perché sarei sicuro che pur con qualche difficoltà riesco a farlo arrivare dove voglio. Col Caretopic puoi pure farlo, ma devi sprecarne moltissimo e verosimilmente spendere molto più che col gel.Ma tu tra un gel e Caretopic (ad esempio) in caso di capelli medio lunghi,cosa useresti?
Tra un gel e uno spray quale secondo te viene sprecato di meno e quale dei due ha la possibilità di arrivare sulla cute in modo migliore (senza ovviamente usarle una quantità elevata)
Tralasciamo un normale Galenico topico che secondo me è ancora la migliore soluzione
Non so se hai esperienza in prodotti base gel,ma con i capelli lunghetti sono impossibili da applicare, troppo spreco di e c'è vuole molto per coprire tutto come si deveMmmmh, penso che opterei per il gel perché sarei sicuro che pur con qualche difficoltà riesco a farlo arrivare dove voglio. Col Caretopic puoi pure farlo, ma devi sprecarne moltissimo e verosimilmente spendere molto più che col gel.
Come dici tu, nessuna delle due è una valida alternativa se si hanno capelli lunghi.
Sì, ho provato solo una volta il gel finasteride della Parati ed effettivamente usarlo oltre l'hairline è impossibile. Anche se aveva una bella consistenza e profumo quel gel. XDNon so se hai esperienza in prodotti base gel,ma con i capelli lunghetti sono impossibili da applicare, troppo spreco di e c'è vuole molto per coprire tutto come si deve
Fantastici si capello corto e zone molto diradate
Con quel laboratorio avevamo iniziato una piccola collaborazione,i primi mesi tutto ok,poi hanno iniziato a tassare i pacchi anche di 100 euro (pacchi persi ecc ecc )e mi avevano detto che non spedivano più in Italiavolevo chiedere a chi l'ha fatto ma ho ordinato lipofinagen,viene dalla Serbia.mi sembra che alcuni di voi hanno gia acquistato sul sito HEMIACOSMETIC,,oggi mi è arrivata la richiesta di sdoganamento da parte di dhl.Ora il fornitore ha dichiarato 20 dollari, ed io ho fatto la dichiarazione dove confermavo la somma ed il pagamento in seguito.Bene gli oneri ammontano a 28 euro! di cui 8 per tasse e 20 se li prende dhl,.Mi chiedo se avesse dichiara che ho pagato in realtà 70 euro..quanto avrei pagato di sdoganamento?Io sono rimasto a oltre 10 anni fa, quando arrivavano i prodotti dagli USA,la dogana di Roma mi mandava il bollettino da pagare in base alla somma che il mittente aveva dichiarato, facevo fax e via....qua mi sembra una rapina da parte di dhl....
ok grazie.in effetti mi sembra uno sproposito...il prossimo ordine lo faro su minoxidil max..anche perché le spese di spedizione su lipofinagen sono abnormi..manco se spedissero dall'Australia!!Mi piaceva la finasteride, uguale a caretopic,come eccipienti.e con la possibilità di usarne 1 ml essendo allo 0,025..Con quel laboratorio avevamo iniziato una piccola collaborazione,i primi mesi tutto ok,poi hanno iniziato a tassare i pacchi anche di 100 euro (pacchi persi ecc ecc )e mi avevano detto che non spedivano più in Italia
Quindi occhio
Registrati alla nostra community Calvizie.net, avrai accesso a contenuti e servizi riservati ai membri: