Non vorrei peccare di presunzione ma ho l'impressione che in questo forum vi è l'abitudine di consigliare come veicolante nelle lozioni il transcutol al posto del glicole propilenico, ritenuto responsabile di dermatiti e bruciori che personalmente, dopo 6 mesi di utilizzo, non ho mai avvertito.
Ho cercato un po' di documentazione (possibilmente seria) sul web sull'utilizzo del minoxidil con il transcutol e, ovviamente, non ho trovato assolutamente niente.
Mi pare di capire che tutto il mondo utilizza minoxidil con veicolante glicole propilenico (oppure la versione foam).
Onestamente mi stanno sorgendo anche un po' di dubbi sulla reale efficacia del transcutol come veicolante visto che nessuno, apparte i soliti, lo fa utilizzare.
Voi ne sapete qualcosa in più?
Grazie
Ho cercato un po' di documentazione (possibilmente seria) sul web sull'utilizzo del minoxidil con il transcutol e, ovviamente, non ho trovato assolutamente niente.
Mi pare di capire che tutto il mondo utilizza minoxidil con veicolante glicole propilenico (oppure la versione foam).
Onestamente mi stanno sorgendo anche un po' di dubbi sulla reale efficacia del transcutol come veicolante visto che nessuno, apparte i soliti, lo fa utilizzare.
Voi ne sapete qualcosa in più?
Grazie