Caso particolare, come lo tratto?

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
Ciao a tutti, mi presento innanzitutto: sono un ragazzo di 25 anni, mi chiamo Omar, di roma, e sono ciclista professionista
Espongo subito il mio caso: a 13-14 anni sono stato vittima di alcuni scherzi idioti da parte dei miei compagni di classe. In pratica c'era la bella abitudine, all'epoca, di giocare con le bottigline di solvente per bianchetto (quelli con il pennellino che servivano per cancellare gli errori sui quaderni)
In pratica i compagni seduti dietro di me mettevano alcune gocce di solvente in testa. Rientrava nei soliti giochi da idioti di certi personaggi..
Fatto sta che gli ho dato poco peso. Di li a poco, però, notai una cosa molto spiacevole: i capelli non cadevano, msemplicemente non mi crescevano piu! Purtroppo è come se la cute venisse bruciata e il bulbo non si ripristinasse piu. All'inizio presi la cosa sottogamba, un paio d'anni dopo, però, inizia a soffrire molto psicologicamente per questo diradamento. Premetto che non è una perdita, altrimenti avrei continuato con il trend. Ho circoscritto il fenomeno a quel periodo (a meno che non ci siano altre concause a me sconosciute)
Premetto che mio padre è pelato dall'età di 20-23 anni, quindi sicuramente il fattore genetico non gioca a mio favore

Ora, siccome in età adoloscenziale i miei mi hanno portato da molti tricologi senza risultati (soo una volta feci una terapia con delle fialette che sembravano aver dato vigore.. ma era solo una sensazione ahimè) e siccome continuo a soffrire psicologicamente questo problema (per cairtà, non mi ucciderei x questo, ma notando questo diradamento ci sto male dentro soprattutto perchè non ho mai potuto godere di una chioma come tutti i ragazzi della mia età... certo, c'è chi ora rimane pelato, ma io gia a 15 anni avevo questo problema!) volevo chiedervi la terapia migliore quale potrebbe essere

Io sono certo che il rinfoltimento/trapianto mi sarebbe d'aiuto perchè comunque non è che li perdo, è come se in quelle zone si fosse bruciato qualcosa a quell'età e, una volta trapiantati, non li riperderei...
Purtroppo, al momento, non dispongo delle necessarie risorse economiche per un trapianto :( quindi per ora vorrei provare altre strade

Purtroppo la finasteride, per me, nn è applicabile in quanto, essendo sportivo professionista, potrei assumerla solo nei 3 mesi invernali (ovvero ottobre-novembre-dicembre in periodo lontano dalle gare) in quanto incorrerei in sanzioni ai controlli antidoping visto che è nelle liste dei prodotti vietati
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
Ciao a tutti, mi presento innanzitutto: sono un ragazzo di 25 anni, mi chiamo Omar, di roma, e sono ciclista professionista
Espongo subito il mio caso: a 13-14 anni sono stato vittima di alcuni scherzi idioti da parte dei miei compagni di classe. In pratica c'era la bella abitudine, all'epoca, di giocare con le bottigline di solvente per bianchetto (quelli con il pennellino che servivano per cancellare gli errori sui quaderni)
In pratica i compagni seduti dietro di me mettevano alcune gocce di solvente in testa. Rientrava nei soliti giochi da idioti di certi personaggi..
Fatto sta che gli ho dato poco peso. Di li a poco, però, notai una cosa molto spiacevole: i capelli non cadevano, msemplicemente non mi crescevano piu! Purtroppo è come se la cute venisse bruciata e il bulbo non si ripristinasse piu. All'inizio presi la cosa sottogamba, un paio d'anni dopo, però, inizia a soffrire molto psicologicamente per questo diradamento. Premetto che non è una perdita, altrimenti avrei continuato con il trend. Ho circoscritto il fenomeno a quel periodo (a meno che non ci siano altre concause a me sconosciute)
Premetto che mio padre è pelato dall'età di 20-23 anni, quindi sicuramente il fattore genetico non gioca a mio favore

Ora, siccome in età adoloscenziale i miei mi hanno portato da molti tricologi senza risultati (soo una volta feci una terapia con delle fialette che sembravano aver dato vigore.. ma era solo una sensazione ahimè) e siccome continuo a soffrire psicologicamente questo problema (per cairtà, non mi ucciderei x questo, ma notando questo diradamento ci sto male dentro soprattutto perchè non ho mai potuto godere di una chioma come tutti i ragazzi della mia età... certo, c'è chi ora rimane pelato, ma io gia a 15 anni avevo questo problema!) volevo chiedervi la terapia migliore quale potrebbe essere

Io sono certo che il rinfoltimento/trapianto mi sarebbe d'aiuto perchè comunque non è che li perdo, è come se in quelle zone si fosse bruciato qualcosa a quell'età e, una volta trapiantati, non li riperderei...
Purtroppo, al momento, non dispongo delle necessarie risorse economiche per un trapianto :( quindi per ora vorrei provare altre strade

Purtroppo la finasteride, per me, nn è applicabile in quanto, essendo sportivo professionista, potrei assumerla solo nei 3 mesi invernali (ovvero ottobre-novembre-dicembre in periodo lontano dalle gare) in quanto incorrerei in sanzioni ai controlli antidoping visto che è nelle liste dei prodotti vietati
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
Ciao a tutti, mi presento innanzitutto: sono un ragazzo di 25 anni, mi chiamo Omar, di roma, e sono ciclista professionista
Espongo subito il mio caso: a 13-14 anni sono stato vittima di alcuni scherzi idioti da parte dei miei compagni di classe. In pratica c'era la bella abitudine, all'epoca, di giocare con le bottigline di solvente per bianchetto (quelli con il pennellino che servivano per cancellare gli errori sui quaderni)
In pratica i compagni seduti dietro di me mettevano alcune gocce di solvente in testa. Rientrava nei soliti giochi da idioti di certi personaggi..
Fatto sta che gli ho dato poco peso. Di li a poco, però, notai una cosa molto spiacevole: i capelli non cadevano, msemplicemente non mi crescevano piu! Purtroppo è come se la cute venisse bruciata e il bulbo non si ripristinasse piu. All'inizio presi la cosa sottogamba, un paio d'anni dopo, però, inizia a soffrire molto psicologicamente per questo diradamento. Premetto che non è una perdita, altrimenti avrei continuato con il trend. Ho circoscritto il fenomeno a quel periodo (a meno che non ci siano altre concause a me sconosciute)
Premetto che mio padre è pelato dall'età di 20-23 anni, quindi sicuramente il fattore genetico non gioca a mio favore

Ora, siccome in età adoloscenziale i miei mi hanno portato da molti tricologi senza risultati (soo una volta feci una terapia con delle fialette che sembravano aver dato vigore.. ma era solo una sensazione ahimè) e siccome continuo a soffrire psicologicamente questo problema (per cairtà, non mi ucciderei x questo, ma notando questo diradamento ci sto male dentro soprattutto perchè non ho mai potuto godere di una chioma come tutti i ragazzi della mia età... certo, c'è chi ora rimane pelato, ma io gia a 15 anni avevo questo problema!) volevo chiedervi la terapia migliore quale potrebbe essere

Io sono certo che il rinfoltimento/trapianto mi sarebbe d'aiuto perchè comunque non è che li perdo, è come se in quelle zone si fosse bruciato qualcosa a quell'età e, una volta trapiantati, non li riperderei...
Purtroppo, al momento, non dispongo delle necessarie risorse economiche per un trapianto :( quindi per ora vorrei provare altre strade

Purtroppo la finasteride, per me, nn è applicabile in quanto, essendo sportivo professionista, potrei assumerla solo nei 3 mesi invernali (ovvero ottobre-novembre-dicembre in periodo lontano dalle gare) in quanto incorrerei in sanzioni ai controlli antidoping visto che è nelle liste dei prodotti vietati
 

rustycooley

Utente
21 Settembre 2006
142
0
165
mi spiace e che quegli idioti possano vomitare m**da per il resto delle loro vite!


penso che uno botta tanto forte da far riprendere vita ai capelli te la possa dare solo il minox e casomai prendi qualche palletta in farmacia che abbia cistina roba x capelli e unghie che serrvono da nutrimento! senza minoxidil 5 % dubito tu possa cpire quali zone sia recuprabili qua li no!

ciauz
 

rustycooley

Utente
21 Settembre 2006
142
0
165
a proposito del prezzo.... fai solo 1 ml di minox al giorno e 2 di integratori per 3/4 mesi e poi smetti e valuta i risultati

i 3 mesi ti dovrebbero costare 90 euri poi se va bene ricominci 3 mesi dopo
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
Ciao Rusty
Grazie 1000 per l'appoggio morale. Tu mi confermi che quei solventi (che sono gli stessi per le vernici anche se in dosi minori visto che stanno nelle boccette) possono essere stati la causa vero?
Purtroppo all'epoca io non dissi subito ai miei di questi scherzi e, quando si presentò il problema, pensammo a uno sbalzo ormonale dovuto al fatto che magari, essendo cicciottello ed avendo fatto un pò di dieta, questo poteva aver influito
Solo a distanza di mesi ho ricollegato gli eventi grazie anche a un dermatologo bravo ma che non si prese la responsabilità, dato l'adolescenza, di prescrivermi cure piu pesanti
Il Minox sarebbe finasteride vero? Per la cura il problema non è economico, i soldi per questa cosa li spendo, purtroppo non arrivo a un trapianto :(
Ma secondo te un trapianto potrebbe avere effetti? Per 3 mesi può valerne la pena? Inizierei a vedere qualche risultato??
Grazie 1000..
Ciao!
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
A 15 anni questo problema ?!

Uno può pensare ad alopecia genetica, ma per me il solvente in testa ha fatto anche la sua parte (roba da risarcimento danni).
Sarà un miscuglio di entrambe le cose. Boh! Io non ci capisco molto di capelli, ma dalla seconda foto (quella sulla zona della nuca) sembra che una parte sia bruciata, come una cicatrice, ma la restante parte no. Non saprei, forse è l'effetto luce della foto. Ma il diluente te lo mettevano in quel punto che dico io ?! Può darsi.

Io penso che con un esame in profondità attento si riesce a vedere se possono resuscitare.

I dermatologi che ti hanno visitato cosa ti hanno detto ? I tuoi follicoli sono ancora buoni oppure sono proprio andati ?

 

rustycooley

Utente
21 Settembre 2006
142
0
165
Aspetta rallentiamo le cose! il minoxidil nn c'entra con la fina anche perche hai detto che nn puoi usarla! agisce sul dilatamento dei vasi sanguigni (nn ti impresisonare) ed e' l'unico che i breve tempo puo' davvero darti una risposta sul solvente!
il dermatologo ha fato benissimo a nn prescriverti nulla a quell'eta perche eri in pieno sviluppo!
cm per il minox devi cmq fartelo prescrivere da un dermatologo (l'unico problema e' se hai la pressione bassa ma dato che sei uno sportivo...) e date le foto mi farei controllare che nn sia una alopecia areata che si tratta in manira totalmente diversa o nn si tratta affatto! spero sia stato chiaro
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
guarda loro lo versavano da dietro, sulla nuca, e talvolta scivolava in avanti quasi a colare sulla fronte!
Lo so che qualcosa di genetico c'è, una predisposizione che ha fatto si che la cosa si accentuasse, però io parto da questo presupposto: se la genetica avesse deciso così per i miei capelli, perchè ho praticamente lo stesso numero di capelli che avevo a 15 anni?? Cioè, io a 15 anni ho smesso di veder crescere quei capelli.. ma non sto rimanendo pelato. La foto che vedi ora è identica a quella di quando avevo 15 anni! Possibile che in 10 anni, se madre natura (mi gratto perchè poi magari mi porto sf*** e finisco di perderli tutti d'un colpo) voleva che rimanessi pelato, non mi ci ha fatto restare?
I dermatologi non c'hanno capito nulla, fino a 18-19 anni ci sono andato con i miei, poi ho sofferto troppo e ho iniziato a fare le mie ricerche su internet.
Ci sono stato troppo male perchè nessuno capiva il perchè e il come far ricrescere quei capelli. Cosi ho smesso di frequentare i medici e mi son detto se sarà destino li perderò tutti
Ho continuato a soffrire ora vengo da un periodo un pò particolare e voglio reagire...
PPS leggo che il minox non è finasteride.. quindi è una cura che posso fare non essendo proibita all'antidoping (ci mancava pure sto ca**o di problema che mi limita nelle terapie farmacologiche!!!!)

Ciao!
e grazie..
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
grazie rusty ora ho capito....
problemi di pressione bassa non ne ho
PS Quella non è una cicatrice ma una normale vertigine che ho sempre avuto. Essendo però pochi i capelli in quella zona la fanno sembrare un taglio o uan bruciatura

Ma secondo voi, obiettivamente, il mio caso è molto disperato? Io mi vergogno a girare con i capelli così quasi quasi :(
Ho sempre cercato tagli che camuffassero un pò :((

Un rinfoltimento che cifra mi potrebbe costare??

Grazie a tutti del sostegno, domani vado da un dermatologo a prendere una visita e gli espongo anche i vostri suggerimenti, chissà che ne capisca qualcosa
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
nn penso sia alopecia areata sai perchè? i capelli non li ho persi.. hanno smesso di crescere nel giro di pochi mesi
Non me li sono mai visti cadere quando li lavavo e non li perdevo sui vestiti.. è stata una cosa lampo, improvvisa e inaspettata
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Cavolo!!

Ripeto, io non sono esperto in queste cose, ma:

1) mi dici che quando avevi 15 anni eri così e SEI RIMASTO COSI' per 10 anni senza peggiorare;
2) mi dici che il diluente a volte colava anche sul frontale;
3) il tuo pattern di diradamento mi sembra un po' strano e non conforme al modello della comune calvizie

Questi sono indizi che mi fanno certamente puntare il dito sul solvente. Cavolo, è un solvente, non è paglia. Può essere stato veramente come dici tu.

Il problema è che se veramente la colpa è del solvente allora è un po' grigio il problema. Fina non ti farebbe NULLA, forse il minox può fare qualcosina, ma dovresti usarlo per 3 mesetti per vedere se riesce a dargli una spinta.
Se vuoi provare col minox mettilo attentamente solo dove è necessario. Non metterlo dove ce li hai sani. Questa è una raccomandazione ed è una politica prudente.

 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
certo davic farò cosi. A questo punto provo il minox. Ormai io sono consapevole che il problema è il solvente, eviuto anche di parlarne perchè mi viene rabbia.
E i capelli li ho sempre avuti sani, dove li avevo (e dove li ho tuttora) sono belli spessi e folti (ok ho il capello un pò mosso ma è solo una cosa estetica, non è una malattia!!!)
Ti farei vedere una mia foto da bambino e capiresti il perchè di tanta rabbia, avevo il capellone folto...
Proverò il minox. Mi consigliate qualche buon integratore a sostegno??(intendo proprio il nome, in farmacia a parità di principio hanno diversi integratori, piu o meno efficaci!)
Il minox si dosa bene?? c'è un contagocce o chicchessia??
Grazie
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
ah considerando che di solito sudo e poi li lavo, quando mi conviene mettere il minox? prima di andare a dormire?? c'è qualche trucco/accortezza particolare da seguire?
 

sal77

Utente
14 Agosto 2006
1,548
0
615
che c'è una predisposizione genetica può essere, comunque non dipende solo da tuo padre ma osserva anche tuo nonno paterno e molto importante tuo nonno materno,ora il fenomeno da te descritto che si è presentato a 14 anni dopo averti versato sulla testa più volte un tipo di solvente fa molto pensare, potrebbe essere anche un caso ma non credo alle coincidenze.
detto questo ti servirebbe la visita di un professionista serio che valuti il tutto poichè se è successo davvero qualcosa con quell'incidente penso sia difficile che qualsiasi farmaco possa aiutarti anche in considerazione che sono passti tannti anni..
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
sul trovare un professionista ho perso la speranza.. Purtroppo ne ho girati parecchi, molti dei quali mi liquidarono dicendomi non saprei che problema è il tuo, all'apparenza non è nulla...
Capisci che la mia fiducia verso la categoria è scemata.
Per il resto, se fosse davvero tutta solo genetica, perchè a 14 anni di botto ho avuto quelle chiazze e ora, a 10 anni di distanza, non ho continuato a perderli??Anche mio nonno è pelato, ma sai quanti pelati ci sono in giro? eppure i miei amici non sono tutti così, anzi. Perderl a 14 anni è davvero strano..
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Il problema è che in quel caso lì puoi prendere 10000 serenoe e niponivee messe assieme che non ti farebbero nulla.
Se fai ciclismo credo che tu abbia già una buona dieta alimentare. Potresti integrarla con un buon nutriente che contiene un po' di tutto (sali, aminoacidi, vitamine ecc.). Ma non pasticciare più di tanto.

Io sono contrario al minox, ma lo considero comunque miracoloso sulla ricrescita nei casi disperati, per come agisce sul ciclo pilifero. Raccomandandoti prudenza nel metterlo te lo consiglio comunque per questi 3 mesi di tentativo resurrezione.

Non devi puntare su integratori vari da ingoiare, ma cercare di migliorare le caratteristiche della tua pelle, del tuo cuoio capelluto.

Altrimenti se mi dici che in 10 anni non sei peggiorato, quindi il dubbio torna sul diluente, allora potresti optare per qualcosa di più leggero anzichè minox. Potresti provare a migliorare le caratteristiche della pelle con la ginnastica facciale, un bel massaggio del cuoio capelluto (magari con degli oli rigeneranti delle pelle) e chi più ne ha più ne metta. Chissà che magari rimetti in funzione le capacità di essa, come quando un muscolo inattivo per molto tempo, riprende a funzionare grazie all'allenamento.

E volendo potresti iniziare a provare, tanto se non sei peggiorato in 10 anni è difficile che peggiorerai in questi mesi di prova, quindi se fosse per me ti direi di non provare neanche col minox e provare ad adottare una politica prudente basata su cose puramente naturali.

Il mio è un consiglio ragionevole e prudente, c'è la possibilità che resuscitino con metodi naturali. Prova per un po' di mesi (purtroppo ci vuole una pazienza di ferro). Se non avviene niente di interessante al limite passa al minox.

 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
E poi se metti il minox c'è l'alcol e magari non va bene.

Prova a migliorare la qualità della pelle con altri sistemi naturali. Secondo me è su questo che devi puntare, la pelle, non gli ormoni, non gli integratori, ma cercare di curare e salvaguardare i tessuti del cuoio capelluto.

Ripeto, non sono un intenditore, ma è una scelta prudente che può funzionare. Prova.

Scusa la mia insistenza, ma mi ha preso tanto il tuo caso particolare e mi sento di darti questo consiglio ragionevole. Il minox sceglilo come ultima strada alternativa, ma prima tenta con altre tecniche naturali e innocue
 

omar2k

Utente
2 Settembre 2006
45
0
15
tecniche naturali ne ho provate. automassaggi con olii ma anche con fialette di prodotti erboristici/naturali.

Ma niente...
Il minox sarebbe solo un tentativo disperato prima del rinfoltimento che, prima o poi, dovrò fare. Ne ho sofferto talmente tanto da adolescente, che per tuttas la vita sognerò una chioma. Neanche da adolescente ho potuto avercela e questa cosa mi limita. Se mi dicessero di ingerire un litro di benzina lo berrei
COmunque sono tutti ottimi consigli, cercherò di metterli in pratica sperando che, quantomeno, la situazione non degeneri