Aronia Melanocarpa

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
135
24
165
Guardavo l'estratto secco con 3 compresse 1gr 50mg di antocianidine.
Ma quindi dite che con la polvere anche se non è titolata abbiamo comunque una buona quantità di antiossidanti?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Titolata in cosa poi? Dovrebbe essere titolata in C3A, ma dubito molto di vedere in commercio una titolazione del genere. Se in commercio prevalgono le polveri è perché si raggiungono le quantità ideali con queste e che i 500 o 1000 mg di una capsula sarebbero inferiori come quantità di attivi. Le polveri non sono la regola nella fitoterapia, quando ci sono è perché sono ritenute una soluzione ottimale.

Ciao

MA - r l i n
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
862
456
265
Prima di iniziare ad assumerla, subito dopo la pubblicazione di quel famoso articolo su C3A, consultai un po' di studi riguardo al contenuto di questo attivo nei vari prodotti a base di aronia nera ed era emerso che le polveri ottenute dalla macerazione delle bacche essiccate sono il prodotto "più denso" attualmente facilmente accessibile sul mercato.
In altri termini, se vi interessa C3A meglio delle polveri non trovate nulla.
 

gino19

Utente
28 Gennaio 2010
436
67
265
Per quanto riguarda a livello sistemico avevo trovato questo studio interessante messo in un altra discussione:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://mdpi-res.com/d_attachment/molecules/molecules-28-04101/article_deploy/molecules-28-04101.pdf?version=1684156205&ved=2ahUKEwjt8d-fkK-BAxUmafUHHUuBAMg4ChAWegQICxAB&usg=AOvVaw3uYAnLa4VzhWWF0tZATV6c

a pag.4 ho notato che il contenuto di procianina B2 è alto a seconda delle varieta di bacche coltivate in vari stati, la media diciamo che oscilla sui 2000mg/100gr.

L unico problema è che le varie polveri che si trovano in commercio non sono titolate ma se già arrivassero vicine a quella media di 200mg/10gr sarebbe ottimo..

Per quanto riguarda la c3a pag.3 la media è di 25 mg/100 gr ( totale antociani di media 5-600 mg / 100 grammi solo una varietà 388)
 

gino19

Utente
28 Gennaio 2010
436
67
265
Poi a parte sarebbe da verificare la biodisponibilità.. ossia quanti di quegli attivi totali contenuti arrivino effettivamente a "destinazione" :)
 

gino19

Utente
28 Gennaio 2010
436
67
265
Da quello che sapevo 800 mg estratto secco mela annurca ma la titolazione in procianina b2 non la conosco...
 

gino19

Utente
28 Gennaio 2010
436
67
265
L estratto di mela annurca a quelle quantità è l unico che possiede degli studi scientifici che certificano l efficacia.
Per l aronia non c e nulla del genere..io che la sto usando da 2 anni non me ne sono pentito però lungi da me metterla a confronto con la mela. Anche perché iniziai a prenderla solo perché POTENZIALMENTE antidht
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
862
456
265
Non credo che l'aronia si meglio della mela (in termini di stimolazione dei diametri e di velocizzazione della crescita). @marlin tu che ne pensi?
È sicuramente meglio della mela, semplicemente è meno rodata.
Poi a parte sarebbe da verificare la biodisponibilità.. ossia quanti di quegli attivi totali contenuti arrivino effettivamente a "destinazione" :)
Per questo esprimevo dei dubbi riguardo alla cottura della polvere utilizzata come impasto per pancake. La cottura dovrebbe rovinare l'attivo che, mi pare di aver letto, è molto sensibile alle variazioni termiche.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,866
7,464
2,015
Ok e rispetto alla mela ? Non sono informato su essa. Grazie mille per aver postato lo studoo
buona lettura
 
  • Mi Piace
Reazioni: gino19