Finasteride e farmacovigilanza.

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
116
50
165
Roma
Me l'ha detto un luminare sì, ma anche i medici di base sanno questo e me lo hanno ribadito più volte (ma tu non hai letto i miei post) e onestamente mi sembra anche superfluo non arrivarci da soli. Si chiamano effetti collaterali. Chiedilo a chi usa la pasticca per la pressione quali effetti collaterali dà. Quindi dire che tratto la scienza come una religione è una frase concettualmente sconclusionata e quindi passo oltre.

"Fantomatici effetti distruttivi sulla psiche", ma questa frase te la sei inventata tu? Ho ho detto solo che si va incontro a problemi. Sei un pessimo esegeta della lingua e chi scrive male, ragiona male, a mio avviso. Quindi anche qui passo oltre.

"capite bene che se uno studio riporta che se prendi la fina ti esplode il pancreas e 100 riportano che ciò non succede a quale credete? Nel caso del primo mi dispiace ma cascate nel bias di conferma"

Un italiano che comprendo poco. "100" chi? "A quale credete?", forse volevi dire "a chi credete?" "Nel caso del primo" chi? Chi è il soggetto di questa frase?
Va be', pur non capendo bene il linguaggio di questa seconda parte, dico solo che gli studi su un farmaco durano tempi limitati, mentre tu quello stesso farmaco potresti usarlo per venti o trent'anni e nessuno sa quali effetti inaspettati possano sopraggiungere da un'assunzione così protratta nel tempo, non provata nei trials. Questa è una variabile non da poco.
Poche fonti, poca credibilità, poco di tutto,ti ho fatto notare che parli per dogmi senza prove scientifiche (tipico delle religioni), in più ti sei inalberato(tipico di chi sa di non aver nessuna prova a sostegno) comunque fai tu, per fortuna un 20 enne che si affaccia sul forum segue i consigli di proxy o vforvegeta,e non queste supposizioni basate sul nulla o su logiche spicciole
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
465
127
265
Lazio
Poche fonti, poca credibilità, poco di tutto,ti ho fatto notare che parli per dogmi senza prove scientifiche (tipico delle religioni), in più ti sei inalberato(tipico di chi sa di non aver nessuna prova a sostegno) comunque fai tu, per fortuna un 20 enne che si affaccia sul forum segue i consigli di proxy o vforvegeta,e non queste supposizioni basate sul nulla o su logiche spicciole
Tu ragioni con lo schema tipico di chi si sofferma sui dettagli e non sa cogliere l'essenziale, l'ovvio. Quello che sta sotto al naso, non lo vedi. Non mi sono inalberato, ci mancherebbe, ti ho solo fatto notare che usi male l'italiano e quindi sei poco credibile nei ragionamenti.
 
  • Haha
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04 and proxy

toprun

Utente
2 Aprile 2025
1
0
5
Salve, mi permetto di dare la mia modesra opinione "filosofica": ogni prodotto frutto della chimica, inventato dall'uomo e non esistente in natura, ha effetti di lungo periodo sconosciuti.In generale si può dire, come regola di esperienza e/o ricerca, che una parte delle nuove "scoperte" ha effetti cancerogeni o teratogeni di lungo periodo (molti prodotti anche sul breve periodo), vedi ad esempio le microplastiche, additivi vari, prodotti cosmetici, diserbanti, antiparassitari ecc.ecc.. In altri termini il problema è la chimica inorganica ed industriale in sé, una concausa dell'esplosione dei tumori. Per ogni prodotto destinato ad interagire con l'uomo occorre chiedersi: è un prodotto che esiste in natura o è ricavato senza troppe manipolazioni ? Se si, bene, lo uso con accortezza. Se no, male, lo evito il più possibile. Per il minoxidil: dopo circa un anno di uso, spalmandolo in testa sempre con le stesse dita, ho avuto una semi paralisi permanente delle dita stesse interessate, passata con la sospensione. Ora ho ricominciato senza utilizzare le dita per spalmarlo.
D'altronde, tolti gli ormoni femminili, non sono a conoscenza di principi attivi naturali di efficacia paragonabile, ma se qualcuno ha esperienza con principi attivi naturali efficaci
mi piacerebbe saperlo.
 
Ultima modifica:

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
465
127
265
Lazio
Per quanto riguarda il Minoxidil, posso solo dirti che stimolare i canali del potassio sul lunghissimo periodo, potrebbe non essere una buona idea. Comunque quello che metti in testa viene assorbito sistematicamente in buona quantità, parole di alcuni medici che ho interpellato, non in quantità trascurabili come ha sempre sostenuto il mio tricologo.
Lo stesso mio tricologo infatti si contraddiceva, perché una volta mi disse, testuali parole: "se la finasteride ti dà effetti collaterali, se la usi tipicamente quella va comunque dentro" (sì, disse proprio così) "e avrai gli stessi problemi".
Allora mi domando: ma come, per il Minoxidl l'assorbimento era trascurabile e per finasteride topica no?
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
116
50
165
Roma
Salve, mi permetto di dare la mia modesra opinione "filosofica": ogni prodotto frutto della chimica, inventato dall'uomo e non esistente in natura, ha effetti di lungo periodo sconosciuti.In generale si può dire, come regola di esperienza e/o ricerca, che una parte delle nuove "scoperte" ha effetti cancerogeni o teratogeni di lungo periodo (molti prodotti anche sul breve periodo), vedi ad esempio le microplastiche, additivi vari, prodotti cosmetici, diserbanti, antiparassitari ecc.ecc.. In altri termini il problema è la chimica inorganica ed industriale in sé, una concausa dell'esplosione dei tumori. Per ogni prodotto destinato ad interagire con l'uomo occorre chiedersi: è un prodotto che esiste in natura o è ricavato senza troppe manipolazioni ? Se si, bene, lo uso con accortezza. Se no, male, lo evito il più possibile. Per il minoxidil: dopo circa un anno di uso, spalmandolo in testa sempre con le stesse dita, ho avuto una semi paralisi permanente delle dita stesse interessate, passata con la sospensione. Ora ho ricominciato senza utilizzare le dita per spalmarlo.
D'altronde, tolti gli ormoni femminili, non sono a conoscenza di principi attivi naturali di efficacia paragonabile, ma se qualcuno ha esperienza con principi attivi naturali efficaci
mi piacerebbe saperlo.
Non ci sono, hai qualcosa di blando allora puoi provare a usare dei prodotti naturali ma proprio perché sono naturali e quindi non sono stati creati per quello la loro efficacia è bassa o inesistente, la questione tumori mi dispiace dirlo ma è la solita boomerata un possibile aumento di tumori sarà dato da i farmaci o da le case in amianto e dall'uranio che vi mangiavate a colazione 🤔? Comunque in Italia il minoxidil adesso può essere preso anche senxa prescrizione sintomo di quanto sia completamente innocuo, ma per questa semi paralisi hai visitato qualcuno o ti sei autodiagnosticato qualcosa e hai trovato la tua soluzione? perché qui non parliamo di bruscolini e potresti diventare milionario se veramente hai riscontrato questo effetto collaterale
 
Ultima modifica:

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,634
979
615
Il minox preso e assorbito per via topica è il larga parte inattivo ed eventualmente agisce solo nei tessuti che sono attrezzati per convertirlo nella forma attiva. La quota circolante post assunzione transcutanea non è sufficiente a determinare un'attività degna di questo nome nei tessuti in grado di attivarlo (e dunque di renderlo efficace); il risultato è che funziona solo nei punti in cui viene applicato.
Se poi ne mettere 4mL al giorno il discorso è diverso... Idealmente va messo poco e idealmente non ha neanche senso usarlo al 5% perché tra 5% e 2% non cambia granché.
 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
465
127
265
Lazio
Mi permetto di aggiungere una nota. Tutto potrebbe però dare risultati imprevedibili e inaspettati dopo 20 o 30 anni di assunzione della sostanza. A quel punto anche la quantità assunta in via sistemica non è più irrilevante. Questa è la variabile, secondo me, che fa la differenza e sulla quale non esistono studi, per cui rimane il punto più oscuro dell'intera vicenda.
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,634
979
615
Ma minoxidil è in commercio da prima di finasteride, parliamo di circa 40 anni di uso, ed è usato da uomini e donne... Non si saprebbe se sul lungo periodo può causare questi mali?
Di finasteride si sa, eh; lo sanno tutti i medici che con la scusa del mantenimento prima o poi devi abbassare la dose e che dopo anni di deprivazione androgenica serve tararla un po' verso il basso, prova ne sia il fatto che oramai i galenici (formulati male, ma questo è un altro discorso) sono la normalità.
 
  • Mi Piace
Reazioni: lucaluca1

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,776
8,421
2,015
Sono la normalità perché i medici si rotti la minchia di tutti sti pazzi che hanno sides al solo sentir il nome Finasteride 🤣
Adesso che è uscito il Caretopic poi ancora meglio perché non hanno più lo sbatti della prescrizione galenica
Poi la colpa è sempre loro se li avvisi e non lo fai😁
 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
465
127
265
Lazio
Ma minoxidil è in commercio da prima di finasteride, parliamo di circa 40 anni di uso, ed è usato da uomini e donne... Non si saprebbe se sul lungo periodo può causare questi mali?
Di finasteride si sa, eh; lo sanno tutti i medici che con la scusa del mantenimento prima o poi devi abbassare la dose e che dopo anni di deprivazione androgenica serve tararla un po' verso il basso, prova ne sia il fatto che oramai i galenici (formulati male, ma questo è un altro discorso) sono la normalità.
Non credo Vegeta. Perché un conto è che c'è da quarant'anni, un altro è se lo usi per quarant'anni. Non penso che assumere una sostanza, seppur topica, per quarant'anni di seguito sia una pratica innocua. E comunque gli effetti collaterali del Minoxidil sono stati continuamente aggiornati in tutti questi anni. E alcuni mi fanno paura onestamente.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,776
8,421
2,015
Non credo Vegeta. Perché un conto è che c'è da quarant'anni, un altro è se lo usi per quarant'anni. Non penso che assumere una sostanza, seppur topica, per quarant'anni di seguito sia una pratica innocua. E comunque gli effetti collaterali del Minoxidil sono stati continuamente aggiornati in tutti questi anni. E alcuni mi fanno paura onestamente.
Ascolta io lo uso dal 97.
Adesso lo danno sistemico come caramelle a 2,5 mg die fino a 5 mg quello si mi fa paura altro che topico
 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
465
127
265
Lazio
I medici che mi hanno visitato hanno sospettato anche una sorta di avvelenamento-intossicazione che ha avuto una ricaduta neurologica e quindi sul sistema nervoso. Che sia stata la molecola del minoxidil non è dato sapersi, può darsi non c'entri nulla, potrebbe essere stato anche qualcos'altro all'interno della lozione (cortisone, cetitizina?). Oppure, siccome usavo Gr7 in grosse quantità e Trinov, potrebbe esserci stata un'interazione tra molecole. Morale della favola: i dubbi resteranno per sempre. Nessuna certezza. Può darsi che avevo un problema pregresso che è uscito fuori indipendentemente da tutto quello che ho usato. È andata così, latte versato ormai.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,776
8,421
2,015
-si vabbè e chi lo assume sistemico dovrebbe morire dopo qualche GG

ne abbiamo già parlato è inutile riprendere,sei stato sfortunato, sarei stato allergico, qualcosa è successo,ma non è la normalità capisci