X Gigli. Parere su affermazione Marliani.

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
Tieni baciamolemani:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=9897

Ho capito benissimo che non si può generalizzare e questo lo sappiamo benissimo tutti; lo scopo del mio post era solo quello di capire se il discorso di Marliani potesse avere un senso. Se quello che lui dice si avverasse anche in una minima percentuale di persone, sarebbe già un ottimo risultato....
Rigirando la domanda: è vero che, SOLITAMENTE (e ribadisco SOLITAMENTE), il periodo più aggressivo dell'aga è dai 25 ai 30 come dice Marliani? Non ditemi che non si può generalizzare, questo l'ho capito. Intendo sapere se è vero che ALMENO IN TEORIA è così...Ed è vero che se uno riesce a tenere a bada l'alopecia in questa fascia di età, è probabile che alla cessazione della cura, il peggioramento sia minimo o assente?? PARLO SEMPRE IN TEORIA...( probabilmente ci saranno delle questioni ormonali dietro, un luminare come Marliani se ha tirato fuori la fascia 25-30, l'avrà fatto sicuramente con congnizione di causa...)
Gli esempi di gente che si è diradata a 40-50 anni lasciano il tempo che trovano, le eccezioni ci sono sempre ovviamente...le ho chiamate eccezioni dando per scontato (per adesso) il discorso di Marliani.
Grazie mille...
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
l'aga ha 2 piccbhi di incidenza il primo tra 18 e 25 asnni il secondo tra 30 e 40 quest'ultimo sono circa il 50% dei casi totali
saluti
 
  • Mi Piace
Reazioni: andrea23_97

hegel25

Utente
12 Ottobre 2011
13
0
5
Post molto più interessante se rispondessero molti utenti che hanno superato già questa soglia di età
Prova a riformulare la domanda in modo da fare un sondaggio su questo argomento..
 

frameworknet

Utente
15 Novembre 2010
120
0
165
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
l'aga ha 2 piccbhi di incidenza il primo tra 18 e 25 asnni il secondo tra 30 e 40 quest'ultimo sono circa il 50% dei casi totali
saluti


il picco massimo dell'aga non era tra i 25-30 anni?? ho sempre letto così su tutti i forum... nella maggior parte dei casi (io compreso) ovvio non una regola..
 

pantaleo poli

Utente
18 Dicembre 2009
251
1
265
Secondo un mio parere modesto non esiste un'età sicura.Ogni papilla,ogni bulbo,ogni fusto è regolato da un'orologio biologico.
Alcuni capelli cessano di crescere anche in giovane età,altri a 20,altri a 30,altri ancora a 40 etc.etc.Sembra facile,ma la calvizie è tutt'ancora da scoprire,molto difficile,diversa da individuo a individuo,secondo me è un'impresa venirne a capo.
E' tutto un mistero,nonostante i grandi passi compiuti negli ultimi anni.