UNA CURA OMEOPATICA

falcao

Utente
3 Ottobre 2006
103
0
165
Nel 1998 un gruppo di ricercatori scozzesi ha trattato 86 pazienti affetti da Alopecia Areata di vario grado con una miscela di olii essenziali ottenendo qualche risultato di ricrescita nel 44% dei casi, contro il 15% dei pazienti che utilizzavano come placebo il solvente (olii di vinacciolo e jojoba).La composizione della miscela è la seguente: due gocce di Thymus vulgaris, tre gocce di olio essenziale di Lavandula Angustifolia, tre gocce di Rosmarinus Officinalis, due gocce di Cedrus Atlantica, solubilizzate in 3 ml di olio di jojoba, più 20 ml di olio di semi di vinacciolo. I pazienti frizionavano il cuoio capelluto con questa miscela per almeno due minuti e poi si coprivano il capo con una salvietta calda per almeno un'ora.Il trattamento è durato sette mesi. Gli Autori concludono che l'aromaterapia è un efficace e sicuro trattamento per l'Alopecia Areata (Hay IC, Jamieson M, Ormerod AD. Randomized trial of aromatherapy. Successful treatment for alopecia areata. Arch Dermatol 1998 Nov; 134(11); 1349-52). Il sottoscritto si è fatto una certa esperienza clinica di questo tipo di trattamento e crede di poterne trarre le seguenti conclusioni: a) il trattamento sembra essere attivo, particolarmente nelle stagioni calde (forse per un migliore assorbimento) b) nelle forme molto gravi la percentuali di successo scendono drasticamente (cosa del resto valida per tutte le altre terapie) c) gli effetti collaterali finora riscontrati si limitano a modeste follicoliti. La mia personale conclusione è che la terapia valga senz'altro la pena di essere tentata, anche per il suo basso costo.

CREDETE POSSA ESSERE EFFICACE ANKE PER L'AGA???
ESPERTI FATTEVI SOTTO!!!![:D]