Un consiglio su cosa fare (donna)

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
Premetto che sto avendo yna caduta spaventosa, chr mi sta debilitando psicologicamente. Mi cadono proprio capelli lunghissimi.. non capisco se si devono ancora riprendere dallo stop di quella terapia pesante che ho fatto per anni.
Volevo chiedervi, se secondo voi questi sono capelli in crescita.. o miniaturizzati:


Al momento il dottore mi ha dato terapia con estrone e cortisone butirrato. Vorrei sapere da voi se serve realmente a qualcosa o se mi conviene iniziare da sola il Minoxidil magari ordinandolo dalla vostra farmacia. Non vorrei che più aspetto e più faccio danni. Ho visto su internet che ormai molte lo usano anche senza prescrizione medica con ottimi risultati.
Non ditemi di riandare dal tricologo perché non ce ne sono molti nella mia zona e mi devo fare tante ore di macchina.. grazie
 
Ultima modifica:

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
Credo che nella terapia di questi quattro anni ci fosse Spironolattone. Devo chiedere al dottore per conferma. Questo spiegherebbe moltissime cose. Tipo i dolori alle articolazioni, problemi con il ciclo e la secchezza della pelle.
Qualcuno ne ha mai sentito parlare ?
Nel frattempo sto perdendo più di 150 capelli al giorno credo. E questa cosa non fa che aumentare la mia ansia. Me ne stavano crescendo tanti.. ma la caduta mi sembra esagerata.
Sto aspettando mi arrivi la lozione nuova da usare.. ma nel frattempo ho paura perché continuano a cadere! Non capisco la causa di questo effluvio 😭 la mia ansia ? mi si sta svuotando la riga..
Penso di eliminare ogni caffè da domani. Ma non so cos’altro fare

Se le faccio alla luce sono molto peggio:
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,631
1,500
615
Spiro è un antiandrogeno ,usato topicamente alle % canoniche (se non erro si arriva sino al 5% ) non da problemi di sorta ed è un ottimo alleato in caso di Aga ...la caduta copiosa non è dovuta ad androgenetica ma piuttosto scatenata da carenze,squilibri ormonali,forti stress psicofisici ,quindi va individuata la causa scatenante per evitare che l'effluvio passi da acuto a cronico (analisi del sangue mirate con dosaggio ormonale completo)
Blandi cortisonici aiutano certamente nel tamponare la caduta da effluvio ,estrone in caso di Aga non può che far bene (eliminare il caffè ,a meno tu non soffra di stati ansiosi non ti gioverà in quanto a chioma )
 

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
Spiro è un antiandrogeno ,usato topicamente alle % canoniche (se non erro si arriva sino al 5% ) non da problemi di sorta ed è un ottimo alleato in caso di Aga ...la caduta copiosa non è dovuta ad androgenetica ma piuttosto scatenata da carenze,squilibri ormonali,forti stress psicofisici ,quindi va individuata la causa scatenante per evitare che l'effluvio passi da acuto a cronico (analisi del sangue mirate con dosaggio ormonale completo)
Blandi cortisonici aiutano certamente nel tamponare la caduta da effluvio ,estrone in caso di Aga non può che far bene (eliminare il caffè ,a meno tu non soffra di stati ansiosi non ti gioverà in quanto a chioma )
Spiro viene usato anche per bocca per acne e alopecia androgenetica.
Sicuramente la caduta è dovuta al fatto che sono troppo ansiosa in questo periodo.
Il caffè vorrei eliminarlo per questo..
Analisi del sangue con dosaggio ormonale posso farle in qualsiasi giorno del ciclo?
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,631
1,500
615
So che si usa orale (anche qualche maschietto lo ha usato ma non è una grande idea nell'uomo) ,se sei ansiosa allora fai bene a eliminare la caffeina,per le analisi meglio a ciclo ultimato da qualche GG 5/7 (valori x capelli Fe-Cu-Zn-Mg-,folati,ferritina-vitD-vitB12 e dosaggio ormonale completo)
Magnesio,camomilla e melatonina danno una mano nei periodi no ,se molto stressata rodhiola e astragalo sono ottimi
 
  • Mi Piace
Reazioni: Nemesi44

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
So che si usa orale (anche qualche maschietto lo ha usato ma non è una grande idea nell'uomo) ,se sei ansiosa allora fai bene a eliminare la caffeina,per le analisi meglio a ciclo ultimato da qualche GG 5/7 (valori x capelli Fe-Cu-Zn-Mg-,folati,ferritina-vitD-vitB12 e dosaggio ormonale completo)
Magnesio,camomilla e melatonina danno una mano nei periodi no ,se molto stressata rodhiola e astragalo sono ottimi
Oggi mi è arrivata la terapia. Oltrealla lozione mi sono stati prescritti anche questi integratori:

@kiske 202 @proxy
Che ne pensate ?
 

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
Buongiorno. Stamattina ho iniziato la lozione contenente minoxidil
Ho messo 2.5 ml
Però inizio a sentirmi vertigini, sia quando mi alzo tipo da sdraiata, ed in generale un senso di stordimento.. e “testa pesante” non so spiegare
A tutti voi fa questo effetto il minoxidil ? O magari sono solo io troppo sensibile al principio attivo ?
Si esattamente nulla di che una zuppa di tutto un po'
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,631
1,500
615
Se soffri già di tuo di pressione bassa può essere che anche basse % di minox ti diano qualche fastidio
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,291
8,330
2,015
Ma posso continuare ad usarlo comunque? O rientra negli effetti collaterali questa cosa ? Uff
Magari misuro la pressione e vediamo
mai letta questa guida?
rivedi anche le quantità e segui i consigli d'applicazione
 

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
IMG 7559

Qualcuno sa come mai ci sono questi capelli tutti elettrizzati e ricci rispetto agli altri ? Prima non li avevo
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,631
1,500
615
C'è anche un altra possibilità,ma devono essere privi di radice....lunghezze spezzate rovinate da troppa cosmesi aggressiva (piastra,colorazioni etc,ma per l'appunto non devono presentare il 'pallino" ad una estremità"
Se sono comparsi post effluvio e di nuovi capelli si tratta,sono capelli che non sono più in grado di nascere anagen7 ,ma di solito con le cure giuste 2 gradi di displasia si dovrebbero recuperare
 

Nemesi44

Utente
23 Agosto 2019
95
9
65
C'è anche un altra possibilità,ma devono essere privi di radice....lunghezze spezzate rovinate da troppa cosmesi aggressiva (piastra,colorazioni etc,ma per l'appunto non devono presentare il 'pallino" ad una estremità"
Se sono comparsi post effluvio e di nuovi capelli si tratta,sono capelli che non sono più in grado di nascere anagen7 ,ma di solito con le cure giuste 2 gradi di displasia si dovrebbero recuperare
Probabile, io sto vedendo che anche alcuni lunghi sono diventati dal nulla tutti strani come quelli.. sicuramente saranno displasici.Grazie mille per la risposta