Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

manuchao

Utente
5 Luglio 2007
1,254
1
415
...credo che ci sono fior fiore di teste in Italia (tanto per rimanere in tema), e spesso scoperte scientifiche vengono dal nostro vecchio paese...purtroppo spesso non abbiamo i mezzi e il potere economico degli altri paesi, medici e specialisti o lavorano alla fame (dottorati di ricerca) o devono espatriare per lavorare...ma dal punto di vista dell'innovazione credo molto ancora in questo paese...
 

daniele80

Utente
30 Settembre 2013
1,850
2
615
Larz78 ha scritto:
ok argomentiamo, non ho segreti:

1. Sono cagliaritano, ho tanti amici a Cagliari e qui Brotzu e' un medico famoso e rinomato.
Conosco anche gente che ha partecipato ai test o trial come li volete chiamare.

punto 2 e 3 credo non abbiano bisogno di spiegazioni particolari.

Aggiungo:

Per curiosita' mi sono consultato con un paio di dermatologi a Milano su questo argomento e mi hanno risposto con una grossa risata...facendomi pure sentire un imbecille.

Domande:

1. Secondo voi la cura magica per sconfiggere l'AGA e il brevetto saranno in mano a un'azienda italiana? Per di piu non molto conosciuta ( ad essere buoni.)

2. Secondo voi come mai non ci sono di mezzo multinazionali in questo affare?

3. Secondo voi come mai le cure miracolose vengono dalla sardegna? (vedi la cura di erbe tanto chiacchierata qualche anno fa).

4. Come mai si parla di questa lozione solo qui e in pochi altri forum/siti italiani? Togliamo un paio di casi di forum inglesi alquanto disperati.

-----

Note:

Mettiamoci il cuore in pace, l'AGA non verra' sconfitta perche' non conviene economicamente, non e' facile da risolvere, e soprattutto perche' la medicina fortunatamente si
occupa di cose piu' serie.



Ma per piacere....
 

ifroc

Utente
14 Maggio 2008
342
22
265
Forse il nostro amico Larz non sa che in Italia ci sono multinazionali del farmaco tra le top a livello mondiale ,vedi la Menarini con 4 miliardi di fatturato e svariati brevetti innovativi che nei prox anni le permetteranno di fare utili record.
 

de sade

Utente
19 Luglio 2015
725
1
265
haga ha scritto:
De Sade hai notizia che per l'androgenetica non funziona?

Ciao Haga.
Ho notizie che funziona sull'areata ma non ho notizie sull'aga, nel senso che non so se funziona o meno perchè non ho chiesto. Rispondevo solo alle affermazioni di un utente.
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
Premetto che l'intervento di Larz è semplicemente ridicolo e trasuda di frustrazione. Ora non oltrepassiamo il limite dall'altra parte però..
fingere che nell'AGA non ci siano interessi in gioco NOTEVOLI è semplicemente assurdo.
ci sono interessi e magheggi su malattie ben più gravi dell'Aga, la gente specula e lucra sul cancro, figuriamoci se non è disposta a farlo sull'aga.

Se nel mercato che presidio entra un nuovo concorrente, la mia preoccupazione è quella di distruggerlo. Certamente non lo lascio vivere o lo supporto solo perchè forse il suo prodotto funziona. Cerco di distruggerlo e screditarlo perchè mi sta erodendo (o lo farà) delle quote di mercato. Quote di mercato = Soldi.
Le farmaceutiche non producono farmaci perchè hanno a cuore l'umanità e la salute ma lo fanno per guadagnare, così come un venditore di pomodori, non li coltiva perchè venera il dio pomodoro ma perchè vuol venderli e guadagnarci, così un produttore di auto, non produce l'auto elettrica perchè ha a cuore il futuro del pianeta e le emissioni, ma solo perchè vuole crearsi un'immagine e magari in futuro anche vendere quest'auto, sfruttando le normative che si faranno sempre più stringenti.
L'aspetto morale NON ESISTE quando parliamo di business. E' solamente un modo di posizionarsi sul mercato. Il fine è comunque quello di guadagnare di più grazie a questo.
Questa è la realtà, non si discute, è così. Se non la capite siete completamente fuori strada e vivete nel mondo dei sogni. La gente non fa beneficenza.

L'aga è un business enorme già ora che si è diffusa la credenza che sia impossibile sconfiggerla.
Prodottini, cremine, cremine professionali, cremine che fingono di essere caserecce, intrugli, pasticconi, caschi, spazzole, lozioni ecc.; tutti questi costituiscono un grande mercato underground che si basa sul convincere, attraverso vari canali (comprese le comunità virtuali), il consumatore che in quanto underground questo mercato sia più puro ed efficiente del mercato mainstream presidiato da multinazionali (quello disponibile a banco per intenderci). In realtà poi i risultati parlano chiaro..
Chi dice che l'aga non è un mercato appetibile, lo fa omettendo volontariamente che ad oggi almeno il 70% del mondo crede che sia impossibile opporsi a questa malattia.
In realtà con finasteride e minoxidil si può quantomeno notevolmente rallentare.
Per me è già un mercato ENORME adesso che c'è questa credenza. Figuriamoci se uscisse un prodotto in grado di bloccare l'aga. Indubbiamente il mercato sarebbe destinato ad aumentare notevolmente come dimensioni.
Per assurdo il mio fratello di 22 anni che non soffre ancora di aga, potrebbe iniziare a curarsi nell'ottica del mantenimento.


Detto ciò, per come è stato concepito questo prodotto non dovrebbe essere ancora sotto grande osservazione, quindi non ci vedo almeno ad ora questi complotti o tentativi di boicottaggio, almeno non da parte delle multinazionali.
Certo è che se questo topico funzionasse anche solo al 30% di ciò che promette, spazzerebbe via il 99% degli altri topici più o meno caserecci, più o meno utili a qualcosa. E questo sicuramente, più che impaurire le multinazionali, potrebbe impaurire chi questi topici li produce o comunque li sponsorizza. Insomma potrebbe distruggere il mercato underground o comunque ridurlo maluccio, compreso tutto ciò che ci gravita intorno.
Questo non va mai dimenticato e le parole vanno sempre sempre pesate anche in base a questo.

 

manuchao

Utente
5 Luglio 2007
1,254
1
415
...quoto per intero quanto detto da Account...e aggiungo che la fortuna è che questo nuovo topico (funzionante o no non si sà) non è ancora sotto l'occhio del ciclone....in realtà da questo punto di vista Fidia sta facendo un ottimo lavoro di marketing, per evitare di avere riflettori puntati e concorrenti pronti a cancellare ogni tipo di entrata nel mercato!
 
1 Giugno 2016
385
1
265
Il mercato è davvero saturo e c'è un enorme business ma è anche vero che moltissima gente anche miei conoscenti dell aga se ne strafrega e ci convive (chiaramente io non sono tra quelli).
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
La concorrenza esiste, ma per me non c'è la reale possibilità di bloccare un prodotto che funzioni meglio di altri, insomma non esiste il prodotto che tutti gli addetti riconoscono come miracoloso perché sanno o capiscono per tempo che funziona bene, c'è incertezza perché l'aga è complicata, oppure c'è certezza (di solito da chi la fisiologia la conosce a mena dito) che per far realmente qualcosa di più contro l'aga non basta un preparato per quanto avanzato questo possa essere.

Personalmente poi, se gli avanzamenti in questo campo venissero da sostanze naturali non potrei che gioirne perché queste non sono facilmente brevettabili (bisogna fare le contorsioni di cui sopra e a quanto pare possono pure non bastare), così come ne gioirebbero i molti che producono e vendono rimedi naturali, perché il prodotto vincente sarebbe prontamente emulabile ed emulato, tanto che molti l'emulazione se la farebbero da sé (come mostrano anche i casi qui sul forum).

Pensare meno a complotti e approfondire su biologia e biochimica non può che portare a queste lampanti conclusioni.

Ciao

MA - r l i n
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Troppo appetibile la teoria del complotto rispetto all'impegno che necessitano lo studio, l'indagine e la conoscenza.
 

senzariporto

Utente
2 Marzo 2016
16
0
5
Non appena esce la lozione, la provate per un po di mesi e poi capirete se funziona o no.
Se e meno efficace del minox, chiuderanno i battenti presto, se funziona a pari del minox si arricchiscono, perche e pur sempre una cosa nuova.
Io penso che questa lozione costera molto di piu del minox, per la complessita deli ingredienti e per il discorso novita'.
Se la lozione di Fidia e migliore del minox, il minoxidil non lo venderanno piu e faranno fallire tutte le case che lo commercializzano questo e chiaro, allora che succede in questo caso?
Secondo me se era piu efficace di quello di cui tutti disponiamo oggi, ci sarebbe stato un botto di notizia a livello mondiale, e tutte le piu grosse case farmaceutice si sarebbero mosse per emulare o copiare la formula della lozione Brotzu.
Questo a quanto pare non e successo, non vi fa riflettere un po? che alla fine dei conti non sara una scoperta clamorosa ne quantomeno piu efficace.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Ma le cose non sono mai così nette in questo campo: funziona meglio del minox ? Per alcuni sì, per altri no, questa è la tipica situazione in tricologia e non solo. E poi in quanto tempo funziona meglio di questo o di quello ? In anni ? Come sta dicendo ora Brotzu ? Allora preferisco fare prima col minox.

E poi pensare che siano tutti lì a fare spionaggio industriale e che riescano a sapere se funziona prima di chi la sta producendo e sta facendo i test, non è verosimile.

Ribadisco poi che il preparato è altamente emulabile e quindi non c'è fretta da parte dei concorrenti di sapere se conviene o meno produrre qualcosa di analogo e magari anche di migliore.

Ciao

MA - r l i n
 

canario

Utente
6 Maggio 2016
72
0
65
Inoltre, anche se funzionasse meglio del minox, avendo differenti meccanismi d'azione, si potrebbe usare in contemporanea a quest'ultimo, magari anche nella stessa lozione... Di sicuro un'arma in più non guasta!
 

senzariporto

Utente
2 Marzo 2016
16
0
5
Allora Marlin, cosa pensi che aspettano l'uscita del prodotto, e se ha successo poi lo copiano o modificano.
Se la scoperta di Brotzu e veramente importante nel campo tricologico, le altri grandi aziende fanno prima a fare i test per conto proprio.
Vorei pensare il contrario, che fosse un importante scoperta , ma non lo so mi sembra che troppa calma a riguardo.
 

senzariporto

Utente
2 Marzo 2016
16
0
5
canario ha scritto:
Inoltre, anche se funzionasse meglio del minox, avendo differenti meccanismi d'azione, si potrebbe usare in contemporanea a quest'ultimo, magari anche nella stessa lozione... Di sicuro un'arma in più non guasta!


Cosi siamo a cavallo! oltre il minox ci tocca acquistare un altro prodotto che compensa, per favore.
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
Ma a proposito:

oltre alle stronzate trionfalistiche delle prime dichiarazioni in cui si affermava ''completa sostituzione di minox e fina, oltre che aumento nei guadagni dei parrucchieri'':
-questa lozione andra applicata prima, dopo o in sostituzione al minox?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
senzariporto ha scritto:
Allora Marlin, cosa pensi che aspettano l'uscita del prodotto, e se ha successo poi lo copiano o modificano.
Se la scoperta di Brotzu e veramente importante nel campo tricologico, le altri grandi aziende fanno prima a fare i test per conto proprio.
Vorei pensare il contrario, che fosse un importante scoperta , ma non lo so mi sembra che troppa calma a riguardo.



Tu non sai che scocciatura sono i test per le aziende, ne hanno già abbastanza dei propri per mettersi a fare un test per ogni cosa che è in cantiere da altre parti, anche perché ne spuntano diverse ogni mese e in partenza sono tutte credibili.
Si da per scontato che ci sia chi sappia cosa può funzionare, invece siamo messi nella situazione opposta c'è molto scetticismo che qualcosa possa funzionare meglio di quanto c'è sul mercato, quindi si lascia volentieri perdere.

Ciao

MA - r l i n
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Ragazzi leggete cosa dice l'utente Benefabio circa i tempi di recupero con l'equolo!!! Ben 10 anni fa...

http://bellicapelli.forumfree.it/?t=13111634