carissimo dott. Marliani grazie per la risposta. Ho fatto le analisi in data 11.03.2004 e i risultati erano i seguenti:
magnesio totale 2,9 (1,5-2,5) quindi superiore alla norma (che vuol dire?)
EMOCITOMETRIA DIFFERENZIALE
leucociti 6,07 (4-10)
eritrociti 4,61 (4,2-5,4)
emoglobina 13,6 (12-16)
ematocrito 39,9 (37-47)
piastrine 246 (150-450)
VITAMINA B12 228 (179-1162) HO INTEGRATO
FOLATO 3,8 (superiore a 2,7)
ves 27 (1-20) la mia ves è sempre più alta del normale
CERULOPLASMINA 0,23 (0,20-0,45)
FERRO TOTALE 94 ( 60-140)
FERRITINA 32 (15-100)
ZINCO 70
PER QUANTO RIGUARDA LA TIROIDE SOFFRO DI TIROIDITE LINFOCITARIA
GLI ESAMI ESEGUITI IN DATA 19.03.2004 ERANO
TSH 1,661 (0,35-4.94)
FT3 2,85(1,71-3,71)
FT4 1,03 (0,7-1,48)
ANTITIREOPEROSSIDASI MAGGIORE DI 1000
TIREOGLOBILINA 30,8 (1,6-60)
ANTI TIREOGLOBULINA 36 (0-40)
HO SEGUITO UNA CURA OMOEPATICA PER 10 SETTIMANE E I NUOVI ESAMI ESEGUITI IN DATA 31.05.2004 SONO
TSH 1,401 (0,35-4,94)
FT3 4,15 (1,71-3,71)
FT4 1,09(0,7-1,48)
ANTITIREOGLOBULINA 33
ANTIPEROSSIDATI MAGGIORE DI 1000
TIREOGLOBULINA 16
PROPRIO IERI HO ESEGUITO L'ECOGRAFIA DI CONTROLLO PER UN NODULO CHE ERA STATO TROVATO L'ANNO SCORSO E PER IL QUALE AVEVO ESEGUITO L'AGO ASPIRATO E L'ESITO E':
TIROIDE MODICAMENTE AUMENTATA IN VOLUME. ECOSTRUTTURA ISOECOGENA DISOMOGENEA DI ASPETTO MACULATO COME DA FLOGOSI CRONICA, ALCUNE SETTI IPERECOGENI DELIMITANTI FORMAZIONI PSEUDONODULARI.
NON DOCUMENTABILI FRANCHE LESIONI NODULARI
LINFADENOMEGALIA LC DI ASPETTO REATTIVO
NESSUNA TERAPIA
AGGIUNGO CHE IN DATA 31.05.2004 HO ESEGUITO ANCHE IL CONTROLLO DEL FERRO E IL RISULTATO ERA:
FERRO 82 (70-160)
FERRITINA 25
AVEVO DA POCO TERMINATO IL CICLO MESTRUALE E QUINDI NON SO SE IL FERRO E LA FERRITINA SI SONO ABBASSATI PER QUESTO.
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA CHE VORRA' DARMI