Terapia naturale

recondata

Utente
26 Maggio 2011
93
0
65
Salve, sperando di non annoiarvi riassumo brevemente i miei trascorsi:

- fine 2008 (23 anni) noto un inizio di stempiatura e un leggero diradamento con caduta e vado dal dott. Gigli.
Uso la sua lozione a base di minoxidil più 1 mg di propecia per due anni e la testa mi si riempie letteralmente di capelli.. si verificarono sia ricrescita sia ispessimento e al microscopio un aumento di densità.
- Fine 2010 (dopo due anni di cura) iniziano i sides sessuali più accumulo anomalo di grasso e sospendo per sempre propecia. Continuo a curarmi per due anni solo con la lozione a base di minoxidil ma nonostante un lieve miglioramento sessuale i sides sessuali continuano quindi sospendo anche il minoxidil su consiglio di più di un dermatologo.
- Da novembre 2012 a novembre 2015 assumo soltanto Neogenic Dercos e a me da il risultato di mantenere i capelli che avevo e a periodi pure ispessirli.
- Negli ultimi 8 mesi circa però l'efficacia è gradualmente svanita, adesso è ripresa la caduta e l'assottigliamento e la stempiatura è aumentata. (Nel frattempo i sides sessuali sono lentamente svaniti e adesso mi trovo 'quasi' alla situazione pre-cura del 2010, ma ci sono voluti 5 anni dalla sospensione di finasteride e/o 3 anni dalla sospensione della lozione con gli anti dht e del minoxidil).

Aggiungo una cosa, che può servire come chiave interpretativa per tutti quelli che si curano e per chi accusa sides, ma è una lettura personale:
a mio avviso il mio organismo si è lentamente disintossicato dai farmaci assunti e gli equilibri ormonali (che non si vedono dal risultato delle analisi del testosterone) sono/stanno pian piano tornati/tornando allo stato iniziale; di pari passo lo stato dei capelli è peggiorato. Più l'organismo torna allo stato ormonale pre-cura più i capelli peggiorano. Nei periodi in cui non ho assunto farmaci, i capelli hanno continuato ad essere in stato perfetto perchè l'effetto dei farmaci perdurava nel mio organismo. Adesso che è quasi del tutto andato via (e la prova è la quasi del tutto riacquisita efficienza sessuale) la salute dei capelli è quasi del tutto tornata allo stato pre-cura.

Adesso vorrei quindi riprendere a curarmi ma ovviamente non voglio sentir parlare nè di minoxidil nè di qualsivoglia tipo di anti-dht.
Mi chiedevo quindi: esistono prodotti, magari naturali, che combattono l'aga senza intaccare gli ormoni?
Guardando sul sito e sul forum, ho notato i vari Folligen - Nanogen - Spectral rs - Spectral dnc e Kmax copper peptides scalp & follicle spray etc. ma nonostante la mia quasi decennale esperienza nel settore non li ho mai provati. (Sarei stato interessato a provare il latanoprost ma noto ancora troppe incertezze sotto diversi punti di vista).
Quindi chiedo a quanti hanno una conoscenza o un'esperienza con questi prodotti: con quale prodotto naturale o comunque non anti-dht può essere opportuno riprendere a trattare l'aga?

Grazie
 

mod

Utente
29 Giugno 2011
714
3
265
Potresti cominciare con un po' di gf passiva per poi passare piano piano a quella attiva.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Dovresti provare con integratori a base si serenoa tipo il Prostafacotrs, oppure con alimenti equivalenti come olio/latte di cocco e semi di zucca (ma se puoi anche di lino, sesamo, chia). Direi che con gli alimenti è molto difficile che ritornino i sides.

Comunque che il minox dia sides pare molto strano perché non ha nulla di ormonale.

Ciao

MA - r l i n
 

recondata

Utente
26 Maggio 2011
93
0
65
Si, la serenoa è stata la mia prima idea. Ma il mio pensiero è che tutto ciò che ha un effetto (positivo) sull'organismo può avere anche effetti negativi. Se la serenoa è capace di aiutare il capello vuol dire che 'interviene' sul sistema, sull'organismo, e se c'è 'l'intervento' allora ci saranno anche le conseguenze negative di quell'intervento. Non so se ho reso il concetto.

Comunque, come mai consiglieresti la serenoa e non quei prodotti a cui ho accennato sopra?
Grazie
 

thecrow

Utente
18 Febbraio 2015
1,895
5
615
io ti consiglio yuda hair regrowth,fidati qualcosa fa',e' una lozione naturale con ginseng fo-ti ecc,poi ho usato un' altra lozione che aveva anche lo zenzero e altro.
poi uso andrea (con ingredienti simili) ma e' concentrato e lo ho messo in vari shampoo tipo alpecin,biokap,e asquam,e poi mi dovra' arrivare un altro shampoo naturale.
se vuoi solo prodotti naturali senza bloccare il dht marlin e' il migliore x questo.
tolti sti prodotti naturali prima elencati che uso,uso anche duta e minox x ora al 15%.
 

natural

Utente
8 Dicembre 2014
356
0
265
io ti consiglio una lozione naturale
foligain.d8 mi sto trovando benissimo
te la consiglio ,prima di intraprendere una cura a base di minoxidil
 

thecrow

Utente
18 Febbraio 2015
1,895
5
615

ma tu non soffri di aga natural,poi dovrebbe spendere minimo 34 euro al mese piu' spedizione per un singolo prodotto,se poi vuole aggiungere altro poi non so se puo' permetterselo.


natural ha scritto:
io ti consiglio una lozione naturale
foligain.d8 mi sto trovando benissimo
te la consiglio ,prima di intraprendere una cura a base di minoxidil
 

natural

Utente
8 Dicembre 2014
356
0
265
io ho consigliato una lozione no farmacologica
il minoxidil nn lo utilizzo in quanto la mia nn è un aga aggressiva
sono arrivato a 40anni con ancora i capelli forse anche grazie all'assunzione sistemica con i naturali .
sto utilizzando questa lozione naturale e per il momento la trovo molto buona ha anche la comodita' dello spruzziono vaporizzatore
che quando la metto nemmeno me ne accorgo ,ha un buonissimo odore e non appicica i capelli
purtroppo questi prodotti costano
esistono lozioni naturali con il costo anche maggiore di questa
 

thecrow

Utente
18 Febbraio 2015
1,895
5
615
per esempio a quali ti riferisci che costano ancora di piu?ma hai visto ricrescita?e' possibile vedere la tua situazione tricologica?


natural ha scritto:
io ho consigliato una lozione no farmacologica
il minoxidil nn lo utilizzo in quanto la mia nn è un aga aggressiva
sono arrivato a 40anni con ancora i capelli .po
sto utilizzando questa lozione naturale e per il momento la trovo molto buona.
purtroppo questi prodotti costano nn è per tutti
esistono lozioni naturali con il costo anche maggiore di questa

 

natural

Utente
8 Dicembre 2014
356
0
265
thecrow ha scritto:
per esempio a quali ti riferisci che costano ancora di piu?ma hai visto ricrescita?e' possibile vedere la tua situazione tricologica?


natural ha scritto:
io ho consigliato una lozione no farmacologica
il minoxidil nn lo utilizzo in quanto la mia nn è un aga aggressiva
sono arrivato a 40anni con ancora i capelli .po
sto utilizzando questa lozione naturale e per il momento la trovo molto buona.
purtroppo questi prodotti costano nn è per tutti
esistono lozioni naturali con il costo anche maggiore di questa





io l'ho preso su ebay ad un prezzo molto buono
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Recondata ha scritto:
Si, la serenoa è stata la mia prima idea. Ma il mio pensiero è che tutto ciò che ha un effetto (positivo) sull'organismo può avere anche effetti negativi. Se la serenoa è capace di aiutare il capello vuol dire che 'interviene' sul sistema, sull'organismo, e se c'è 'l'intervento' allora ci saranno anche le conseguenze negative di quell'intervento. Non so se ho reso il concetto.

Comunque, come mai consiglieresti la serenoa e non quei prodotti a cui ho accennato sopra?
Grazie


Le sostanze che agiscono proprio per questo motivo possono dare effetti collaterali, questa è la scoperta dell'acqua calda.
Se non vuoi correre il rischio di avere anche dei minimi effetti collaterali non ti curare con cose serie, ma solo con cose inefficaci...

La base delle cure contro l'aga sono gli anti-dht, quindi in campo naturale il più accreditato resta questo.

Ciao

MA - r l i n

 

recondata

Utente
26 Maggio 2011
93
0
65
Bè l'anti-dht è un aspetto da cui colpire il fenomeno degenerativo. Ma non è l'unico. Ci sono prodotti, come quelli che ho indicato nel primo post, che lo combattono da altre prospettive, ed è con quelli che intendo curarmi. Fin qui grazie a tutti per gli interventi.
 

recondata

Utente
26 Maggio 2011
93
0
65
Allora ragazzi..ho ripreso ad essere attivo sul web, circa l'universo capelli, come negli anni d'oro:D
Come dico sempre, e come ho scritto altrove in questo forum, l'alopecia androgenetica va combattuta da tre prospettive,per farla semplice:
a) ridurre il danno degli androgeni sul follicolo (anti-dht)
b) migliorare la salute dello scalpo (antinfiammatori)
c) prolungare anagen (minoxidil)
Dopo svariate ricerche, e alla luce del fatto che non assumo farmaci da 3 anni esatti (ma solo dermocosmetici), penso di re-iniziare a curarmi nel seguente modo (non trascurando almeno due di quei 3 aspetti):

Di base vorrei provare 1) Latanoprost o DNC-N.
Sul primo ho capito che qui su ieson avete lasciato cadere la cosa; io mi misi in contatto un paio d'anni fa con la famosa farmacia che lo preparava ma poi lasciai cadere anch'io la cosa.
Quindi, a meno che non abbiate novità (avete novità?:D), proverei la DNC-N.
E qui vi chiedo: come si fa ad averla? Come avrete capito sono un pò fuori dal giro ormai:D

poi farò
2) Locoidon finchè non si arresta la abnorme caduta di questi mesi
3) shampoo al ketokonazolo
4) qualcosa di naturale: o le lozioni che mi avete gentilmente consigliato qui o comunque mi documenterò su the verde, ginseng koreano e cose così.

Poi sarei interessato a questi composti k-max che assume chi vuole contrastare i side da farmaci anti-dht, ma devo ancora documentarmi bene, non ho ben capito chi li produce, i costi, i link di riferimento.

Infine, non so qual'è la sezione giusta dove mettere post come questo. Qui non parlo di una categoria di prodotti specifici (minoxidil o naturali o finasteride) quindi non so dove i moderatori preferiscano questo genere di post più generici. (Inoltre penso che metterò qualche foto per farvi capire quanto sono peggiorato in 3 anni senza farmaci: nessuna tragedia nèdevastanti conseguenze da sospensione come dicono molti; certo ogni aga è comunque soggettiva).

Quindi ricapitolando:
1) dove i moderatori preferiscono questo tipo di topic? non voglio infrangere le regole del forum
2) nessuna novità sul locoidon?
3) DNC-N: come fare ad averlo?

Grazie comunque a tutti
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Il latanoprost è stato provato da alcuni utenti, ma non ha dato molte soddisfazioni, almeno ai dosaggi necessariamente bassi a cui lo si usa anche per il prezzo piuttosto elevato.

Quanto hai postato sopra può anche stare qui, diverso il caso in cui diventi una discussione a se stante, allora la vedrei bene in sezione tipo Ai nuovi come scegliere la terapia adatta

Sia DNC-N che gli integratori k-max li trovi nello shop collegato:

https://www.hairshopeurope.com/shop/details.asp?prodid=DSL07

https://www.hairshopeurope.com/shop/details.asp?prodid=KMX04&cat=8&path=&prodotto=Kmax-hairloss-supplement-Anti-dht

Ciao

MA - r l i n
 

recondata

Utente
26 Maggio 2011
93
0
65
Grazie della tua risposta.
Comunque sul secondo intendevo questo:

https://www.hairshopeurope.com/shop/details.asp?prodid=KMX10
 

francescob

Utente
22 Gennaio 2015
373
1
265
Marlin ha scritto:
Dovresti provare con integratori a base si serenoa tipo il Prostafacotrs, oppure con alimenti equivalenti come olio/latte di cocco e semi di zucca (ma se puoi anche di lino, sesamo, chia). Direi che con gli alimenti è molto difficile che ritornino i sides.

Comunque che il minox dia sides pare molto strano perché non ha nulla di ormonale.

Ciao

MA - r l i n


Normali semi di lino e chia mentre sesamo quello nero?
semi di zucca bastano 15-20 semi al giorno, per quanto riguarda invece lino sesamo e chia?
si possono mangiare tutti insieme? io vorrei fare un cucchiaino di olio di cocco e poi mettermi in bocca un cucchaino per tipo di semi.. quindi zucca, lino, sesamo, chia
 

recondata

Utente
26 Maggio 2011
93
0
65
Ragazzi scusate ma all'ultimo mi è venuto un dubbio su quale lozione iniziare ad usare di base:
tra spectral DNC-N e spectral RS come scegliere?
Mi sono documentato su descrizione e ingredienti, coincide tutto per il 90%.. forse la differenza è che uno sfrutta i nanosomi per l'assorbimento e l'altro contiene p.d.o. (nanoxidil)?
Non saprei come regolarmi..