suppongo ke finito l'effluvio stagionale?

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Ciao Cocacola!
E' da circa due anni che mi cadono moltissimi capelli e non ricrescono, l'attaccatura frontale è arretrata e la massa è diminuita moltissimo.
Ho provato già tre medici, ma nulla da fare.
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
ciao Betta e coraggio
io sono in ballo da un anno e ho gia' girato 3/4 dermatologi e medici.- la diagnosi l'hai letta ieri in chat penso o nei vari post.- la cura invece dovendo partire da me e' piu' difficile.-
oggi poi dopo aver letto una risposta del Dott sono aancora piu' demoralizzata perche lui non vede collegamento tra dermatite da stress e caduta dei capelli....Almeno all'inizio avevo fatto pero'esami ematochimici e tiroidei che erano nella norma.-
che dire? che fare? perfortuna c'è il forum
Scusa la curiosita' moltissimi capelli quanti sono?
stai facendo qualche cura?
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Sinceramente...non ho mai provato a contare i capelli che mi cadono, altrimenti diventerei pazz!!!1[sp][sp][sp]
Cmq, sono tanti, tra cui anche miniaturizzati.
a questo punto non so se si tratta di effluvium o androgentica.
Ora farò tutte le analisi del sangue come consigliatomi dai dott. Marliani e Gigli, nel frattempo sto prendendo DIATHYNIL (biotina).
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
per tutte:
mi avete chiesto che indagini sto facendo, bene vi rispondo.
Partiano dal presupposto che le cause dell'effluvio e della perdita di capelli sono tante...........be io ho raccolto tutte e dico tutte le possibili cause e sto facendo esami a manetta!
ho fatto gli esami ormonali....inizialmente prelievo ma adesso sto approfondendo perchè le sole analisi del segue nno bastano (domani faccio il dosaggo della prolattina)
ho fatto le analisi per le carenze alimentari, ho fatto il test delle intolleranze alimentari
ho fatto ecografie ai reni, al surrene, alle ovaie...........
esami per la tiroide.........
ho fatto esami per il fegato.........

Insomma sto facendo un ceck up completo al mio corpo.........e la causa alla fine la troverò! Perchè una causa c'è!
Bisogna solo avere costanza nel senso che tutte queste analisi richiedono un pò di tempo..
 

jasmine

Utente
13 Gennaio 2005
265
0
265
ciao darma ,

ho fatto la frangia da sola.. senza andare dal parrucchiere, solo che la frangia e indomabile..
si muove sempre..

penso che faro pure io altre indagine..
oggi al lavaggio 100 capelli..


Ma ragazze avete pure voi pelletti ..del tipo sul mento o guancia??
il 6 luglio ho appuntamento dal dott. campo
Mi devo prepare una lista di domande da fare perke quando vado li dimentico tutto
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
peletti??? scuri tipo sopracciglio o peletti normali?
io di normali ne ho...quelli neri tipo barba no
 

jasmine

Utente
13 Gennaio 2005
265
0
265
era un normale lavaggio a giorni alterni

per quanto riguarda i pelletti ; sono tipo barba ma poco

da un po di giorni mi fa male la cute.. la parte frontale e laterale .. penso che sia l'estrone o l'idrocortisone (oggi non ho messo la lozione e fa meno male!!)

E possibilmente la lozione
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
jasmine, non per farmi i fatti tuoi ma sei sicura di non essere stressata dai capelli? cosa ti hanno detto i dottori
ciao
coca
 

jasmine

Utente
13 Gennaio 2005
265
0
265
ammetto ke sono stressata sia dei capelli e anche per altri motivi personali.. per es. quest anno presento per la prima volto il mio compagno ai miei(alle mauritius)!!!!!!!!! poi devo decidere entro la fine di agosto di sposarmi e fare un figlio..
Ho solo due mese per decidere.. altrimenti devo fare le valigie e andarmene!!
Ti pare poco

Il dermatologo mi ha diagnosticato un effluvio.. pero ho un piccolo dubbio se fosse AA.
visto che ho pelletti sul mento e guancia
e i capelli che cadono hanno per la maggiore bulbi neri e piccoli..
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
ehm...se vuoi ti porto le valigie.....!

beh immagino che la situazione nn sia facile... ma xchè tutta sta fretta di sposarsi e fare un figlio?? ovviamente non voglio sapere le tue faccende, ma è ovvio che questi pensieri stressano!

 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
quoto giu... qui c'è stress

e comunque approfondisci il concetto di bulbo nero
non credo sia indice di aa
 

jasmine

Utente
13 Gennaio 2005
265
0
265
perke lui dice che dopo 5 anni di convivenza o si sposa o si lascia..
vuole un figlio visto che ha 40 anni

non sono sicura di voler un figlio.. o di sposarmi
so che un giorno dovro tornare a casa e questo giorno e vicino
mi manca tanto casa

Tornando a problemi di capelli , capelli con bulbi neri invece di bianchi non e sintomo di AA?

mi consigliate un farmaco contro lo stress..
sto perdendo di nuovo peso.. gia ora sto a 46 kg per 1m62
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara jasmine,
poi ognuno decide per sé, ma sinceramente se ti ama aspetterà ben più di 5 anni! Sarà che i ricatti morali mi fanno arrabbiare....
Per i capelli, è difficile vedere i bulbi ad occhio nudo, nel dubbio fatti rivedere dal dermatologo. I bulbi neri sono capelli in anagen, ma ripeto che non è per nulla facile distinguerli così.
Fai una cura di Vit. B12. Io prendevo il Rekord B12 (sono fiale) la mattina a digiuno. Sono un ricostituente che danno ai bambini, per certo ti fanno venire una fame pazzesca!
baci e cerca di non stressarti che fai peggio...
Claudia
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Jasmine
no, con la a.a. il bulbo si miniaturizza a ogni ciclo successivo ma i caduti sono in telogen. Per la caduta in anagen leggi qui sotto:
ci può essere l'effluvio o il defluvio in anagen...
Citazione:
Effluvio in anagen: Quando l'evento stressante che colpisce la fase anagen 6° è di intensità tale da non permettere al capello di rifugiarsi in telogen, questo cade in anagen. Si tratta di un effluvio di molte centinaia o migliaia di capelli al giorno che si manifesta dopo pochi giorni dall'evento che lo ha provocato. In questo caso al tricogramma il rapporto anagen e telogen può essere normale ma all'esame microscopico si potrà facilmente osservare che buona parte (fino all'85%) dei capelli caduti sono anagen distrofici.
L'esempio clinico di gran lunga più importante di anagen effluvio è l'alopecia areata.

Defluvio in anagen: Per defluvio in anagen intendiamo una caduta di capelli in anagen dovuta a perdita progressiva del follicolo. Si ha come conseguenza di vari processi patologici che comportano comunque tutti la distruzione finale del follicolo pilifero. Spesso il capello cade portando con sé quel che resta della guaina follicolare interna per una perdita di coesione fra questa e la guaina esterna. Ricordiamo fra le forme più comuni il lupus eritematoso discoide, il lichen alopecizzante, la follicolite decalvante, la pseudoarea di Brocq.

baci
Claudia
 

jasmine

Utente
13 Gennaio 2005
265
0
265
ciao claudia,

il 6 luglio devo andare da Dtt. campo.. finora ho fatto l'esame del sangue di routine e quella della tiroide..

che tipo di esami devo fare per avere un miglior diagnosi della mia situazione

Grazie
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Jasmine,
se hai il ciclo regolare, direi che gli esami che hai fatto sono sufficienti. E comunque ricorda che la diagnosi è principalmente clinica, cioé sarà poi il Dr. Campo (manca poco al 6 luglio dai....) a fare la diagnosi dopo aver visto la tua situazione. Se riterrà opportuno prescriverti delle altre analisi te lo dirà dopo la visita.
Mi raccomando facci sapere come va!!!! E nel frattempo cerca di stare serena.
baci
Claudia
 

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Jasmine... xke non lo molli quel rompi palle del tuo convivente?
Che razza di persona è una che ti mette alle strette?
Io il mio ex l'ho lasciato dopo sei anni di fidanzamento e sono FELICISSIMAAAAAAAA!