Strane fitte

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
Tutte queste filosofie erano solo per contrastare una tendenza alla non obiettivita' che ho notato spesso nelle risposte del forum e all' esser forse un po troppo di parte.Ma questo e' un pensiero mio.comunque va bene la smetto qui per me non ce nessun problema..chi ha voluto capire avra capito.
 

boe

Utente
22 Marzo 2005
233
0
165
daddo81 posso chiederti una cosa: secondo te può essere considerata normale, serena e razionale una persona che impiega molti minuti o ore della sua giornata a chiedersi o a farsi mille domande e a ripetere mille volte la stessa cosa su un argomento(finasteride) su cui è stato detto moltissimo e sui cui nessuno potrà mai avere certezze assolute. Ti ricordo daddo81 che le certezze assolute non si potranno mai avere su nessuna cosa della vita.
Conosci qualche persona che dopo avere trascorso una vita in salute senza mai aver abusato di niente, senza vizio altro si ritrova ad avere qualche grave problema di salute? Anche lì secondo te c'entra l'uso della finasteride.
Penso sinceramente che il tuo sia un problema psicologico: vuoi per forza di cose avere la certezza assoluta che questo farmaco o faccia male o non faccia nulla. Vuoi per forza sopravanzare quelli che sono stati gli studi scientifici e dire cose o fare ipotesi che secondo me nascono da una tua parte interna super dubbiosa e insicura. Sappi che anche io molte volte mi sono fatto le stesse tue domande e mi sono posto gli stessi tuoi dubbi. Però ad un certo punto basta. O decidi di assumere il farmaco e dedici di non farti tante paranoie oppure non lo assumi e neanche ti poni il problema. Sono sicuro che tu in questo momento stai oensando di riassumere il farmaco (che a quanto ho capito avevi assunto per 1 anno e mezzo e che poi hai smesso) e ora non sai cosa fare. E pensi tutto il giorno: sarà sicuro o non sarà sicuro? Lo capisci che è una sorta di ossessione?
Sono altrettanti sicuro che se tu domani decidessi di non volerlo assumere, già dopodomani ti passerebbe per la testa o incoscimente questa idea: che peccato però, tuttosommato è un farmaco abbastanza sicuro, andiamo ad informarci ancora un po se esiste qualche pubblicazione scientifica che mi faccia stare ancora più tranquillo, in modo tale che potrò prendere fina
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
boe mi dispiace ma non e' cosi..potra sembrarti strano o potrai pensare che sia una mia difesa ma come scritto gia in altro post se sto portando questa mia piccola battaglia avanti e solo per un motivo.varie volte e in vari post persone sono state sarcasticamente derise a mio avviso ingiustamente oppure gli sono state date risposte da persone che ne sapevano un po di piu con toni di superiorita e una vena di derisione..e spesso alcui di questi per dar credito alle proprie teorie e a volta derisioni nei confronti di chi ne sapeva meno o prendevano solo cert aspetti della verita' o addirittura sparavano cavolate dicendo che la fina e stata speimentata per 20 anni o robe similie..io credo che un po di persone qui a volte su quello che dicono ci mettano un po del loro facendolo passare per vero o prenadno solo alcuni aspetti della vaerita' facendo discorsi tendenziosi e di parte...che gia none corretto ma e' ancora piu scorretto se fatto nell'ambito di un post sarcastico nei confronti di uno che magari ne sa meno.
tutto qui vorrei che se ci sono studi che assicurano che in soggetti giovani sani la fina assunta per long term (piu i 5-6 anni)e' sicura ok chiedo scusa a tutti per il polverone e mi ricredo ma nel caso queti studi non ci siano sarebbe il caso chele persone ammettessero questa cosa ovvero che in suddette circostanze la scienza non da certezze.tu lo ammetti molti invece si limitano a dirti che la fina e' sicura in genere.punto.omettendo la postilla e' sicura scientificamente per un periodo consecurivo di 5-6 anni credimi i discorsi diventano tendenziosi e i discorsi possono essere gestiti a propro piacimento ..perche si omette una parte che non e' poi cosi trascruabile ....ripeto ho preso fina e ora la icomincio(sono tornato da poco dall'estero) e io ho gia fatto i conti con i pro/contro e ho gia preso la mia decisione ..spero che ti sia chiara la situazione ora.
 
13 Settembre 2005
511
1
265
io non riesco a capire una cosa...
perchè ci si fanno le paranoie sull'uso della finasteride se gli eventuali effetti non desiderati che potrebbe dare sono completamente reversibili con la sua sospensione?
usatela con tranquillità e senza pensare ai problemi che potrebbe dare,poi se compaiono potete sempre smettere e TUTTO torna come prima,più tranquilli di così!!!!
 

tazman

Utente
8 Ottobre 2005
212
6
165
Citazione:Messaggio inserito da boe
daddo81 posso chiederti una cosa: secondo te può essere considerata normale, serena e razionale una persona che impiega molti minuti o ore della sua giornata a chiedersi o a farsi mille domande e a ripetere mille volte la stessa cosa su un argomento(finasteride) su cui è stato detto moltissimo e sui cui nessuno potrà mai avere certezze assolute. Ti ricordo daddo81 che le certezze assolute non si potranno mai avere su nessuna cosa della vita.
Conosci qualche persona che dopo avere trascorso una vita in salute senza mai aver abusato di niente, senza vizio altro si ritrova ad avere qualche grave problema di salute? Anche lì secondo te c'entra l'uso della finasteride.
Penso sinceramente che il tuo sia un problema psicologico: vuoi per forza di cose avere la certezza assoluta che questo farmaco o faccia male o non faccia nulla. Vuoi per forza sopravanzare quelli che sono stati gli studi scientifici e dire cose o fare ipotesi che secondo me nascono da una tua parte interna super dubbiosa e insicura. Sappi che anche io molte volte mi sono fatto le stesse tue domande e mi sono posto gli stessi tuoi dubbi. Però ad un certo punto basta. O decidi di assumere il farmaco e dedici di non farti tante paranoie oppure non lo assumi e neanche ti poni il problema. Sono sicuro che tu in questo momento stai oensando di riassumere il farmaco (che a quanto ho capito avevi assunto per 1 anno e mezzo e che poi hai smesso) e ora non sai cosa fare. E pensi tutto il giorno: sarà sicuro o non sarà sicuro? Lo capisci che è una sorta di ossessione?
Sono altrettanti sicuro che se tu domani decidessi di non volerlo assumere, già dopodomani ti passerebbe per la testa o incoscimente questa idea: che peccato però, tuttosommato è un farmaco abbastanza sicuro, andiamo ad informarci ancora un po se esiste qualche pubblicazione scientifica che mi faccia stare ancora più tranquillo, in modo tale che potrò prendere fina




probabilmente sai gia' che IN MEDIA un farmaco dalla scoperta del principio attivo impiega 12 anni prima di essere immesso sul mercato, tra test in vitro/vivo/placebo/test su pazienti SANI e test su pazienti malati.........e questo è avvenuto per proscar prima e per fina 1mg POI......hanno ottenuto il brevetto, e da quella data del brevetto la usano tutti....quanto sara'?! 10 anni che è uscito il brevetto??ipotizziamo di si, quindi:

-12 anni x brevetto/test di proscar (fina 5mg)
+
-10 anni di utilizzatori di proscar
-ipotizziamo 10 anni tra test/uso di fina 1mg

TOTALE::::+ di 20 anni di prove/test e uso da parte di migliaia di persone del mondo.......dovresti saperle queste cose, qui non parliamo di un farmaco scoperto ieri in laboratorio e utilizzato da te per primo...ci sono anni di studi alle spalle....forse informandosi un po' di+ certe domande ovvie sarebbero evitate.
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
tazman vai a leggerti la risposta che ti ho dato sull'altro post...sembra che sul foglietto illustrativo di propecia ci sia scritta questa cosina sotto la voce PRECAUZIONI D'IMPIEGO

I dati a lungo termine sulla fertilità nell'uomo sono mancanti e studi specifici negli uomini ipofertili non sono stati condotti

puoi vederlo al link dove troverai il foglitto illustrativo di propecia:
http://www.msd-italia.it/content/patients/products/propecia.html

la seconda parte interessa gli ipofertili..ma la prima parte credo interessi tutti