Sto perdendo i capelli?

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Mi scuso in anticipo se questo non è il thread adatto, credo di star stempiando e se possibile vorrei ricevere un parere a riguardo


1- 19
2- no
3- no
4- 2
5- ho notato una maggiore caduta, credo soprattutto determinata da una maggiore fragilità dei capelli (da bagnati si spezzano con estrema facilità, ma anche da asciutti). Sono più fini e deboli di due anni fa (per fare un esempio).
6- assolutamente si
7- mio padre (dalla parte della sua famiglia ci sono numerosi casi di alopecia androgenetica).
8- sono una persona particolarmente emotiva
9- mai usato farmaci
10- no
11- no
12- no ma potrei averne una, ho notato la cute assumere un colore giallastro
13- abbastanza spesso ma non tutto il giorno
14- ho sempre avuto una hairline abbastanza alta (con una leggera stempiatura)
15- nulla
 

Allegati

  • 16932409245563790213864550923535.jpg
    16932409245563790213864550923535.jpg
    317.4 KB · Vista: 153
  • 16932409444712275233140725871011.jpg
    16932409444712275233140725871011.jpg
    307.4 KB · Vista: 120
Ultima modifica:

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
1- 19
2- no
3- no
4- 2
5- ho notato una maggiore caduta, credo soprattutto determinata da una maggiore fragilità dei capelli (da bagnati si spezzano con estrema facilità, ma anche da asciutti). Sono più fini e deboli di due anni fa (per fare un esempio).
6- assolutamente si
7- mio padre (dalla parte della sua famiglia ci sono numerosi casi di alopecia androgenetica).
8- sono una persona particolarmente emotiva
9- mai usato farmaci
10- no
11- no
12- no ma potrei averne una, ho notato la cute assumere un colore giallastro
13- abbastanza spesso ma non tutto il giorno
14- ho sempre avuto una hairline abbastanza alta (con una leggera stempiatura)
15- nulla
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,706
7,420
2,015
Fai foto del vertice e una senza tirare i capelli con le mani
Quando parli di caduta,che quantità?
10-20-50 e poi si spezzano mentre li acconci?

fai le analisi indicate nel link, così si può vedere usi carenze
 

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Allora come quantità dipende, nel senso che ne vedo diversi in giro (alcuni ma non molti, parliamo di massimo dieci capelli, sul letto), ad acconciarli innanzitutto devo dire che lo faccio poche volte, circa una-due la settimana (ho i capelli abbastanza lunghi e mossi come vedi, non tendo a pettinarli molto), ma quando li pettino posso ritrovarmi anche più di 50 capelli sul pettine (passandolo ovunque sulla cute). Quindi si, si spezzano con una certa facilità, come dicevo sono molto fragili. Se la foto non andasse bene ne faccio un altra, per il vertice devo essere sincero non faccio lo shampoo da cinque giorni, potrebbe essere accentuato da questo? (Dopo lo shampoo mi sembra meno "esacerbato")
 

Allegati

  • 16932432077073299955495300205696.jpg
    16932432077073299955495300205696.jpg
    353.4 KB · Vista: 118
  • 16932434328612232968513894762729.jpg
    16932434328612232968513894762729.jpg
    349.6 KB · Vista: 118
  • Mi Piace
Reazioni: supereddy94

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,706
7,420
2,015
No no va bene
Il vertice se lo usi sempre avuto così può essere un girello ed i capelli sporchi
Io ti consiglio di farti vedere,ci vuole una dermoscopia, almeno stai tranquillo
Per i capelli che perdi ovviamente la maggior parte sono quello spezzati dall'azione meccanica del pettine (anche perché facendolo 2-3 volte si aggrovigliano tutti)


tieni sotto controllo la DS se hai i capelli che si sporcano velocemente o hai croste

https://calvizie.net/forum/threads/dermatiti-sebo-prurito-consigli-prodotti-utili.1239319/


dovresti poi usare shampoo delicati e ristrutturante
http://hairshopeurope.com/joico-k-pak-deep-penetrating-reconstructor 2 3 volte a settimana da tenere in posa
 

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Grazie mille, davvero gentilissimo. Il prima possibile prenoterò una visita dal dermatologo specializzato in tricologia. A tal proposito, io sono di Napoli, non so se sia questo il luogo opportuno per chiederlo, ma per caso qui sul forum ci sono alcuni dermatologi raccomandati o che consigliate? Non essendoci mai andato non saprei dove recarmi, comunque ad ogni modo ordinerò lo shampoo consigliatomi per iniziare
 

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Salve a tutti, torno in questa discussione per riportare la terapia che mi è stata prescritta quasi un mese fa dalla dottoressa Giannatiempo (purtroppo ho dovuto attendere circa quattro mesi per poter essere ricevuto). Lei molto meticolosa e preparata, sono stato diagnosticato con telogen effluvium acuto (scusate l'ignoranza, non so il termine specifico del mezzo che ha utilizzato per analizzarmi, era una sorta di microscopio con cui ho ottenuto delle immagini del mio cuoio capelluto). Per il momento, fino al prossimo incontro, mi ha dato questi medicinali (gli ultimi due li sto prendendo a partire da oggi, ho fatto le analisi del sangue successivamente alla visita e data la mia carenza da vitamina D mi ha prescritto altri due integratori):

-Lozione galenica con pipetta graduata: PROGESTERONE O.50% + 17ALFAESTRADIOLO 0.025% + IDROCORTISONE BUTIRRATO 0.1% in soluzione idroalcolica; applicare 2ml, 1ml zona anteriore e 1 ml zona posteriore.
-Sametrix 1cp al giorno
-Dirahist 1cp a pranzo (per due scatole)
-Mellis beta shampoo da tenere in posa
-Fluimucil bustine
-DIBASE 25000 (una a settimana per quattro mesi)
-BETOTAL 1 cp per tre mesi

Tenevo a ricevere un confronto da voi dato che sono a conoscenza che tra le terapie più usate c'è la combinazione minoxidil e finasteride, credete che questa terapia che sto facendo possa essere sufficiente o sia fin troppo "blanda"? Ho la percezione che le tempie stiano indietreggiando sempre di più col tempo, voi che ne pensate? Sopra ci sono le mie foto, se ne desiderate alcune attuali posso mandarne altre. Ad ogni modo, continuerò questa terapia fino al ritorno dalla dottoressa, e nel caso nei prossimi quattro mesi non vedessi alcun miglioramento le espliciterò questo mio dubbio.
 

Allegati

  • Screenshot_20240111-015234.png
    Screenshot_20240111-015234.png
    422.3 KB · Vista: 41
  • Screenshot_20240111-015231.png
    Screenshot_20240111-015231.png
    462.6 KB · Vista: 33

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,706
7,420
2,015
Se ti è sembrata meticolosa e preparata non dovresti avere dubbi.
Segui la cura e valuta a sei mesi se cambia qualcosa in meglio o in peggio.
Non ci vuole fretta,tempo e tanta pazienza
 
  • Mi Piace
Reazioni: kaede_77

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Certo, grazie per la risposta. Sto seguendo alla lettera la terapia, a Marzo quando tornerò da lei vi aggiornerò
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Ciao, volevo fare un punto della situazione (oramai questo è come un diario di bordo per me ahaha). A marzo sono stato dalla dottoressa, mi dice che la situazione è migliorata, attualmente prendo seronea, Annurmets forte (solo una al giorno) e un galenico da applicare la sera (Idrocortisone Butirrato 0.05, Estradiolo17alfa 0.025, Progesterone 1%). Secondo voi a giudicare dalle foto c'è stato un miglioramento in merito alla zona tempie, dopo cinque mesi e mezzo dall'inizio della cura (anche marginali)? Durante la visita le ho chiesto esplicitamente se soffro di calvizie, ma lei è stata abbastanza ambigua, suggerendomi che sia meglio monitorare la situazione. Lungi da me farmi un'autodiagnosi, ma mi sembra proprio alopecia hahahaha, la diagnosi sarebbe ancora di telogen effluvium, ma sono un po' insicuro a riguardo, l'impressione che ho è che l'attaccatura si stia ancora più indietreggiando, vorrei sapere voi cosa ne pensate, fermo restando che ovviamente seguirò ancora le indicazioni della dottoressa e le riporterò nuovamente le mie perplessità alla prossima visita (settembre). Chiaramente non mi aspetterei di recuperare tutta l'attaccatura (so quanto sia difficile), ma ho paura di perdere ancora più capelli nel tempo
 

Allegati

  • 17164821344128903221416580236749.jpg
    17164821344128903221416580236749.jpg
    309.9 KB · Vista: 68
  • 17164821574098193703689799368955.jpg
    17164821574098193703689799368955.jpg
    302.7 KB · Vista: 47
  • 17164821853512640093966793793505.jpg
    17164821853512640093966793793505.jpg
    329.3 KB · Vista: 48

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
Ciao, non saprei dare un numero certo non mi sono mai messo a contarli ma ne trovo svariati tra bagno/cameretta e sono fragili, passandoci la mano me ne trovo cinque/sei in mano... @proxy non ricordo se la dottoressa mi abbia parlato di seborroica, anche se i primi mesi della terapia prendevo dirahist, credo parlasse di un'infiammazione alla cute ma non ricordo bene (era sei mesi fa), scusa l'ignoranza. Comunque, credi che dovrei aggiungere il minoxidil? È qualcosa che potrei fare anche di mia iniziativa o serve prescrizione medica? Infine, credi che la situazione sia peggiorata più di tanto? Grazie in anticipo per le risposte, mi è molto utile confrontarmi
 

kaede_77

Utente
11 Agosto 2023
19
5
5
@supereddy94 lo penso anche io, e la cosa è che sarei più che disposto a prendere sia fina che minox non ho alcun problema e riguardo (sono sano come un pesce), ma la dottoressa sembra riluttante all'idea di parlare di Aga e boh non so che pensare, pensavo di farmi visitare da Paolo Gigli per avere un altro parere ma devo aspettare fino a gennaio :((
 

Luigi29

Utente
14 Novembre 2021
190
57
165
Ciao, volevo fare un punto della situazione (oramai questo è come un diario di bordo per me ahaha). A marzo sono stato dalla dottoressa, mi dice che la situazione è migliorata, attualmente prendo seronea, Annurmets forte (solo una al giorno) e un galenico da applicare la sera (Idrocortisone Butirrato 0.05, Estradiolo17alfa 0.025, Progesterone 1%). Secondo voi a giudicare dalle foto c'è stato un miglioramento in merito alla zona tempie, dopo cinque mesi e mezzo dall'inizio della cura (anche marginali)? Durante la visita le ho chiesto esplicitamente se soffro di calvizie, ma lei è stata abbastanza ambigua, suggerendomi che sia meglio monitorare la situazione. Lungi da me farmi un'autodiagnosi, ma mi sembra proprio alopecia hahahaha, la diagnosi sarebbe ancora di telogen effluvium, ma sono un po' insicuro a riguardo, l'impressione che ho è che l'attaccatura si stia ancora più indietreggiando, vorrei sapere voi cosa ne pensate, fermo restando che ovviamente seguirò ancora le indicazioni della dottoressa e le riporterò nuovamente le mie perplessità alla prossima visita (settembre). Chiaramente non mi aspetterei di recuperare tutta l'attaccatura (so quanto sia difficile), ma ho paura di perdere ancora più capelli nel tempo
Ma come fa ad non esserne certa, stai perdendo tutto il frontale...
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy and kaede_77