Stempiatura... che fare?

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Aggiornamento: nel mese di Aprile sono andato a visita da un noto tricologo, perché sentivo che i miei capelli erano un po' strani e non mi fidavo della valutazione del primo medico che mi aveva visitato a febbraio. Effettivamente mi è stata diagnosticata AGA e mi è stata assegnata la seguente terapia, che inizierò in settimana, appena mi arriva la lozione:

1) Restax capsule e perle
2) Lozione così composta: minoxidil 2%; progesterone 1%; idrocortisone butirrato 0,05%; 17-alfa-estradiolo 0,025%; alcool, acqua, transcutol, o.e. rosmarino q.b. a 100 ml. Applicare 2 ml alla sera per 6 mesi, poi controllo
3) Markeuticals integra 1 cp al giorno per 3 mesi 2 volte/anno
4) 2 shampoo da alternare (Markeuticals accelerator plus e Restax sebocare)


Tutto questo per dire che se notate qualcosa di strano, andate da qualcuno che ne capisce, e non fermatevi alle parole rassicuranti di qualcuno di poco esperto!
Chiaramente se avete opinioni sulla terapia, sono sempre ben accette!
Aggiornamento: terapia iniziata in data 9 maggio 2024 (scrivo qui, così mi ricordo. Mi piacerebbe usare questo spazio come una sorta di diario di bordo).

Comunque non credo di essere esattamente agli albori, né che la mia alopecia sia lieve. Infatti ho rasato tutti i capelli a 5 mm (ho fatto il buzz cut) per applicare meglio la lozione e poi, utilizzando due specchi, mi sono guardato dietro la testa: si nota anche ad occhio nudo lo stacco tra la nuca (area donatrice) e il crown con il resto dello scalpo, dove evidentemente ci sono meno capelli: riesco chiaramente a vedere il famoso "ferro di cavallo" (nuca e lati) più folto rispetto alla parte sopra. Non so a questo punto se la terapia che mi è stata data sia troppo blanda o meno. Ad ogni modo adesso mi faccio questi sei mesi seguendo le indicazioni che mi sono state date (spero solo di non perdere altro terreno in questo periodo...), poi al controllo eventualmente deciderà il dottore se cambiare qualcosa o meno. Non vi nego che il fatto di essermi visto posteriormente con i due specchi mi abbia provocato una specie di attacco d'ansia, dato che nessuno mi aveva mai fatto notare la cosa prima... 😟
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,136
1,146
615
Dalle foto postate non hai stempiatura ...nell'unica fatta dall'alto si vede un minimo interessamento del vertex in zona girello (che potrebbe benissimo essere dovuto per l'appunto alla disposizione dei capelli in quella zona + condizioni di luce ) ,la qualità dei fusti sembra ottima per ora ,ma hai fatto benissimo a correre subito ai ripari vista la condizione famigliare ...per le immagini da rasato tieni presente che i capelli della corona/donor sono in media più corposi di quelli da front a vertex e anche la luce che interessa i parietali quando ci si osserva è differente rispetto a quella che interessa la parte superiore (non a caso le donor area post ht se non vengono illuminate a dovere appaiono meglio di quanto in realtà sono)
 

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Sei stato fa Gigli?
Sì! Vorrei precisare che quando sono andato a visita i capelli non avevano tutti la stessa lunghezza, ma erano un po' più lunghi sopra (circa 3,5 cm) rispetto ai lati (mi sono laureato la settimana prima e dovevo avere un taglio di capelli quanto meno decente). Chiaramente il dottore ha fatto come sempre le foto e poi la videodermatoscopia
 

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Dalle foto postate non hai stempiatura ...nell'unica fatta dall'alto si vede un minimo interessamento del vertex in zona girello (che potrebbe benissimo essere dovuto per l'appunto alla disposizione dei capelli in quella zona + condizioni di luce ) ,la qualità dei fusti sembra ottima per ora ,ma hai fatto benissimo a correre subito ai ripari vista la condizione famigliare ...per le immagini da rasato tieni presente che i capelli della corona/donor sono in media più corposi di quelli da front a vertex e anche la luce che interessa i parietali quando ci si osserva è differente rispetto a quella che interessa la parte superiore (non a caso le donor area post ht se non vengono illuminate a dovere appaiono meglio di quanto in realtà sono)
Sì, credo che la zona del crown sia quella messa peggio... alla videodermatoscopia in quella zona i capelli sono un po' assottigliati (in realtà, me ne ero accorto anche al tatto e infatti l'ho detto al dottore), invece sembrano ancora normali e omogenei nella zona verso il front... Però macroscopicamente sembra che io abbia meno capelli su tutto lo scalpo, quindi non so se come hai detto tu è un effetto ottico e se effettivamente sto sfoltendo :unsure: Diciamo che adesso che ho notato la cosa, qualunque sia la causa reale non mi cambia molto, nel senso che non mi piace a prescindere dalla causa 😅 Perché comunque credo che alla fin fine ciò che conta sia il macroscopico, ovvero il modo in cui appariamo ai nostri e agli altrui occhi
 

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Dalle foto postate non hai stempiatura ...nell'unica fatta dall'alto si vede un minimo interessamento del vertex in zona girello (che potrebbe benissimo essere dovuto per l'appunto alla disposizione dei capelli in quella zona + condizioni di luce ) ,la qualità dei fusti sembra ottima per ora ,ma hai fatto benissimo a correre subito ai ripari vista la condizione famigliare ...per le immagini da rasato tieni presente che i capelli della corona/donor sono in media più corposi di quelli da front a vertex e anche la luce che interessa i parietali quando ci si osserva è differente rispetto a quella che interessa la parte superiore (non a caso le donor area post ht se non vengono illuminate a dovere appaiono meglio di quanto in realtà sono)
Metto un paio di foto, per dare l'idea e per usarle come riferimento. Tanto terrò sempre questa misura d'ora in poi, sia per valutare eventuali cambiamenti nel corso della terapia, che per applicare meglio la lozione e sprecarne di meno:

 
Ultima modifica:

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Metto un paio di foto, per dare l'idea e per usarle come riferimento. Tanto terrò sempre questa misura d'ora in poi, sia per valutare eventuali cambiamenti nel corso della terapia, che per applicare meglio la lozione e sprecarne di meno:

Secondo voi riuscirò a recuperare qualcosa? 😟
 

zed444

Utente
25 Gennaio 2024
52
7
65
Secondo voi riuscirò a recuperare qualcosa? 😟
non sei messo male stai tranquillo. Considera che il leggerissimo diradamento che hai lo vedi solo perchè tieni i capelli molto corti. a capello più lungo (anche 3-4 cm) non si noterebbe nulla a mio avviso. segui le cure e tieni sotto controllo la situazione. nel caso dovessi avere dei peggioramenti puoi sempre valutare con il tuo tricologo di iniziare fina sistemica (anche a bassi dosaggi 0,25 mg o 0,5 mg). Sul recuperare qualcosa non si può sapere, è soggettiva l'evoluzione dell'AGA.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Scapigliato94

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
non sei messo male stai tranquillo. Considera che il leggerissimo diradamento che hai lo vedi solo perchè tieni i capelli molto corti. a capello più lungo (anche 3-4 cm) non si noterebbe nulla a mio avviso. segui le cure e tieni sotto controllo la situazione. nel caso dovessi avere dei peggioramenti puoi sempre valutare con il tuo tricologo di iniziare fina sistemica (anche a bassi dosaggi 0,25 mg o 0,5 mg). Sul recuperare qualcosa non si può sapere, è soggettiva l'evoluzione dell'AGA.
Speriamo... grazie!
 
  • Mi Piace
Reazioni: zed444

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Buongiorno! La terapia procede. Volevo sapere se c'è un modo per contrastare la secchezza dei capelli che deriva dall'applicazione della lozione. Grazie!
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
804
410
265
Buongiorno! La terapia procede. Volevo sapere se c'è un modo per contrastare la secchezza dei capelli che deriva dall'applicazione della lozione. Grazie!
È l'effetto dell'alcool, essendoci poco glicole tende a seccare i fusti.
Devi imparare ad applicare senza sporcarli. Inevitabilmente comunque alla base un po' si seccheranno sempre.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Scapigliato94

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,606
7,395
2,015
Usa una pipetta a punta fine,la Pasteur, applica goccia a goccia e picchietta

Puoi provare il nostro veicolo Ieson
 
  • Mi Piace
Reazioni: Scapigliato94

Scapigliato94

Utente
29 Febbraio 2024
28
10
15
Usa una pipetta a punta fine,la Pasteur, applica goccia a goccia e picchietta

Puoi provare il nostro veicolo Ieson
Grazie!
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy