Spaventosa Caduta di Capelli -Terapia D'Urto?

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Al Dottor Gigli volevo chiedere cosa pensa del Mio caso che ho Descritto (..potrebbe trattarsi non di un Semplice Effluvio???) , e se soprattutto se Il KERIUM INTENSIVO ANTICADUTA me lo consiglia sin da subito..non è che provoca caduta indotta come le fiale???

Grazie.
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
I capelli che perdi con il massaggio sono capelli già in fase telogen e che sarebbero caduti ugualmente nell'arco di pochi giorni quindi è inutile che ti faccia paranoie sul massaggio cutaneo e ti faccia condizionare da questo per la scelta del farmaco.
Per gli effluvi solitamente si usa il locoidon o qualche altro cortisonico.
Farei piuttosto delle analisi ematiche per verificare eventuali carenze che causano l'effluvio.
Ed inizierei a valutare con il mio medico di base se ci siano problemi nell'utlizzo del locoidon (non conosco il tuo stato di salute) e qualora dia il suo placet inizierei ad usarlo fino alla visita dal dermatologo che saprà senza dubbio indirizzarti meglio.
 

ifroc

Utente
14 Maggio 2008
354
29
265
dimenticavo,le famose terapie d'urto sono solo pagliativi.Hanno solitamente durata di un paio di mesi,a questi ci sommi le prime settimane in cui uno inizia a perdere i capelli.Risultato, terapia finisce verso il 3 mese di caduta e l'arresto della perdita non dipende da quest'ultima (anche se puo' sembrare),ma solo dal fatto che la caduta ha fatto il suo corso e si sarebbe ugualmente fermata.Non gettare via soldi.
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
zxcvb ha scritto:
I capelli che perdi con il massaggio sono capelli già in fase telogen e che sarebbero caduti ugualmente nell'arco di pochi giorni quindi è inutile che ti faccia paranoie sul massaggio cutaneo e ti faccia condizionare da questo per la scelta del farmaco.
Per gli effluvi solitamente si usa il locoidon o qualche altro cortisonico.
Farei piuttosto delle analisi ematiche per verificare eventuali carenze che causano l'effluvio.
Ed inizierei a valutare con il mio medico di base se ci siano problemi nell'utlizzo del locoidon (non conosco il tuo stato di salute) e qualora dia il suo placet inizierei ad usarlo fino alla visita dal dermatologo che saprà senza dubbio indirizzarti meglio.

Scusa zxcvb, Se non ho capito male... dovrei escludere a priori il KERIUM e partire con un Cortisone sin da subito[V]
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
Io mi orienterei di più sul locoidon per arginare un effluvio, se il medico da il suo placet.
Non conosco il Kerium, non conosco le sostanze che contiene e l'effetto che hanno, quindi non posso esprimere pareri oggettivi a riguardo.
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
zxcvb ha scritto:
Io mi orienterei di più sul locoidon per arginare un effluvio, se il medico da il suo placet.
Non conosco il Kerium, non conosco le sostanze che contiene e l'effetto che hanno, quindi non posso esprimere pareri oggettivi a riguardo.


Ho Notato che sei abbastanza esperto in Materia (...Complimenti!)[^]

Comunque ecco il Prodotto Topico KERIUM
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=11259&idSezioneRif=398


e questo è l'integratore che dovrei iniziare (..non dovrebbe avere effetti collaterali)
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=1193&idSezioneRif=385

Ora questa Combinazione Potrebbe essere la Scelta TECNICAMENTE più RAZIONATA/APPROPRIATA in qs momento, relativamente alla mia Situazione[:I]..?????
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
Beh per l'integrazione potresti fare le analisi, tanto ci vogliono pochi giorni per i risultati, in maniera da fare un'integrazione più mirata in caso di carenza, comunque non credo che ci siano problemi nel prendere il biomineral. Per le analisi da effettuare cerca in questa sezione, comunque a parte quelle standard, dovresti dosare, se non sbaglio, gli ormoni tiroidei e come oligoelementi ferro, rame, zinco, acido folico, vit. b12... (forse ho dimenticato qualcosa quindi controlla negli altri post per sicurezza) ;)

Per quanto riguarda il Kerium: dell'aminexil ne ho sentito parlare bene (anche se nulla di eccezionale), ma non l'ho mai provato; invece del madecassoside non avevo mai sentito parlare... da una breve ricerca sembra che sia un anti infiammatorio che agisce contro l'interleuchina 1 (dell'interleuchina contro cui agirebbe l'ho letto su un forum quindi non è una fonte certa, e non ho tempo per ricerche più approfondite al momento).
Tirando le somme non credo che ti faccia male, ma dalle esperienze viste su questo forum, non è tra i farmaci che di solito ho visto prescrivere per un effluvio.
Prova a parlare con il tuo medico di base se è competente in materia e chiedigli consigli se scegliere il locoidon o il kerium, in attesa della visita dermatologica.

PS: Ti ringrazio per i complimenti, ma non sono esperto, anzi c'è gente su questo forum molto più preparata di me. è solo che mi interesso dell'argomento e tento di capirne quanto più possibile.

PPS: E sta tranquillo che i capelli caduti per effluvio acuto, risolte le case dell'effluvio, sono recuperabili ;)
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
zxcvb ha scritto:
Beh per l'integrazione potresti fare le analisi, tanto ci vogliono pochi giorni per i risultati, in maniera da fare un'integrazione più mirata in caso di carenza, comunque non credo che ci siano problemi nel prendere il biomineral. Per le analisi da effettuare cerca in questa sezione, comunque a parte quelle standard, dovresti dosare, se non sbaglio, gli ormoni tiroidei e come oligoelementi ferro, rame, zinco, acido folico, vit. b12... (forse ho dimenticato qualcosa quindi controlla negli altri post per sicurezza) ;)

Per quanto riguarda il Kerium: dell'aminexil ne ho sentito parlare bene (anche se nulla di eccezionale), ma non l'ho mai provato; invece del madecassoside non avevo mai sentito parlare... da una breve ricerca sembra che sia un anti infiammatorio che agisce contro l'interleuchina 1 (dell'interleuchina contro cui agirebbe l'ho letto su un forum quindi non è una fonte certa, e non ho tempo per ricerche più approfondite al momento).
Tirando le somme non credo che ti faccia male, ma dalle esperienze viste su questo forum, non è tra i farmaci che di solito ho visto prescrivere per un effluvio.
Prova a parlare con il tuo medico di base se è competente in materia e chiedigli consigli se scegliere il locoidon o il kerium, in attesa della visita dermatologica.

PS: Ti ringrazio per i complimenti, ma non sono esperto, anzi c'è gente su questo forum molto più preparata di me. è solo che mi interesso dell'argomento e tento di capirne quanto più possibile.

PPS: E sta tranquillo che i capelli caduti per effluvio acuto, risolte le case dell'effluvio, sono recuperabili ;)


Gli Ormoni Tiroidei li ho dosati l'anno scorso (..erano nella norma)...comunque io ancora non ho capito come qs Locoidon agisce sull'arresto della caduta se è un Cortisonico nato specificatamente per Dermnatiti, ecc ..e io di Prurito in Testa non nè Ho[;)]

Comunque se dovresti consigliarmi (..in base alla Tua esperienza ) quale Topico Serio+Integratore (Provillus..???) sarebbe il Più appropriato nel mio caso[8)]..???

Saluti...ah, GRAZIE tanto ![:)].
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
Sugli effluvi non ho molta esperienza.

Come integrazione, io integro semplicemente vit. D di cui ho una carenza accertata con le analisi del sangue + omega 3 ed omega 6 poichè ne assumo di sicuro pochi.

Il Locoidon essendo un cortisonico agisce contro l'infiammazione, non conosco il meccanismo molecolare preciso per cui favorisca il prolungamento dell'anagen, forse blocca qualche interleuchina che porta il capello ad entrare in fase catagen. Probabilmente a questa domanda il dott.Gigli o Marlin possono risponderti in maniera più precisa.

Per le mie esperienze io ho usato semplicemente idrocortisone butirrato (principio attivo del locoidon) per effluvi, che comunque non erano gravi, anzi...

Per le mie esperienze mi sento di consigliarti il locoidon 2-3 volte a settimana, sempre che tu non abbia problemi con i cortisonici, per un breve periodo e poi di farti dare una cura mirata dal dermatologo.

Per gli integratori prova a cercare qualcosa nella sezione relativa, magari trovi qualcosa che ti può essere utile. ;)

PS: Io un check up con le analisi lo farei almeno una volta all'anno per sicurezza.
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Una cosa importante che ho dimenticato di far Presente...dunque ho notato che i capelli sono molto piu'forti e folti(..cioè non cadono tanto facilmente!) solo nella parte bassa/laterale della Testa(..cioè ai lati sopra le orecchie e dietro la nuca fino a sotto il Vertex-chierica!) ...per il resto un Disastro[:(]

PS.Ora mi viene il dubbio (..ho fatto la Diagnosi On-Line su questo Sito, dove si specifica bene che in caso di Effluvio la caduta dovrebbe essere forte anche nella parte bassa della Testa[:(][:(] ).

Non è che alla Fin - Fine non si tratta di Effluvio [V]...ma di qualcos'altro..???????

Sono Preoccupatissimo, non riesco più a Dormire Bene la Notte(..ho tanta paura per l'Eventuale Diagnosi (..e intanto i capelli cadono a fiumi , anche se li pettino da bagnati!!)!)[|)][|)][|)]
 

frade

Utente
26 Agosto 2008
279
0
265
Bass, vai da uno specialista, è il dubbio che non ti fa dormire, a distanza nessuno potrà darti la diagnosi con certezza..neanche i preparatissimi medici attivi su questo forum
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
quoto
saluri


Egregio Dott.Gigli ..sò che a distanza è difficile la diagnosi, però visto che la caduta non si arresta minimamente ed è forte, soprattutto in tutta la parte Alta della Testa(..NB:a livello Pscicologico la situazione stà divenendo pesante!) volevo un suo accenno (..se pur minimo !) di possibile diagnaosi[8)]

NB.I capelli cadono come niente con tutta la radice(..una pallina Bianca)...la visita me l'hanno fissata Lunedi 28 NOv[|)]...c'è qualcosa che potrei iniziare fare-.prendere nel Frattempo ..???

La ringrazio.
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
In 5 giorni non cambia assolutamente nulla, come ti ha detto anche il dottore.
Non ti resta che aspettare il responso. Evita anche il locoidon.
Mettiti tranquillo ed aspetta l'appuntamento se è solo il 28 novembre... Pensavo fosse ad una distanza molto maggiore!
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Vi Ringrazio[B)]
..anche se adesso sono molto molto preoccupato ..la caduta è Forte e Non si Arresta (..ormai è piu' di un Mese e Mezzo), Capelli dappetutto, e primi lievi diradamenti[:(]


PS.Mai avuta una cosa del Genere [|)]
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
In Attesa della Visita (lunedì) qs sera ho notato (..dopo aver riscontrato un maggiore Prurito sulla testa in questi ultimi gg) che da alcune Zone della testa soggette a prurito (Nuca , ecc.) cadono delle scaglie Bianche Secche/Secchissime, insieme ai capelli con il Bulbo.[8)]

Ora mi chiedo :
1)Si potrebbe Trattare di Sebo Secco..???
2)Potrebbe essere la Vera Causa che Ha Scatenato la Forte Caduta ???
3)E' Legata all'Alopecia Aga..???
4)Ci sono Rimedi Efficaci..????

Saluti.
 

goliath

Utente
24 Luglio 2011
24
0
15
Ciao Bass

Non sono esperto, sulle scaglie di cui parli potrebbe essere una desquamazione del cuoio capelluto, la causa precisamente non saprei, rientrano casi di forfora grassa/secca e/o dermatite seborroica.

Che il bulbo del capello di cui parlavi sia bianco è normale, è un capello telogeno ed ormai morto.

Riguardo le altre domande non so risponderti, ma che io sappia cose come la forfora,capello grasso, sebo etc non sono vere cause di caduta, credo che possano incidere sulla secchezza/untuosità del cuoio capelluto o di prurito ma difficilmente sulla caduta di cui parli.

Io ho un telogen effluvio cronico e sono in cura da appena due mesi, hai dei sintomi simili ai miei quindi credo che locoidon e uno shampoo tranquillo potrebbero aiutarti.
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Goliath ha scritto:
Ciao Bass

Non sono esperto, sulle scaglie di cui parli potrebbe essere una desquamazione del cuoio capelluto, la causa precisamente non saprei, rientrano casi di forfora grassa/secca e/o dermatite seborroica.

Che il bulbo del capello di cui parlavi sia bianco è normale, è un capello telogeno ed ormai morto.

Riguardo le altre domande non so risponderti, ma che io sappia cose come la forfora,capello grasso, sebo etc non sono vere cause di caduta, credo che possano incidere sulla secchezza/untuosità del cuoio capelluto o di prurito ma difficilmente sulla caduta di cui parli.

Io ho un telogen effluvio cronico e sono in cura da appena due mesi, hai dei sintomi simili ai miei quindi credo che locoidon e uno shampoo tranquillo potrebbero aiutarti.


Io invece ho letto che se c'è Caduta Forte+Scaglie Secche si Rischia l'Alopecia Seborroica/Atrofizzazione Totale dei Follicoli..[|)]

Il Fenomeno delle scaglie/prurito è comunque molto molto Limitato (..i miei capelli tra l'altro piu' che grassi sono secchissimi e ora sfibrati )

Non Sò se la Forte perdita di Capelli col Bulbo che non riesco ad arrestare è correlata a quelle piccole e poche scaglie Secchissime sulla Nuca che ogni tanto cadono, oppure se è dovuto ad Altri fattori..[8)]
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Salve ragazzi, allora la visita l'ho fatta ieri..il Tricologo(.. forse non dottore però!) mi è sembrato abbastanza preparato..[;)]

Ebbene dopo un'attenti anamnesi (..di quello che mi stà succedendo e che mi è successo in qs anno) è venuta fuori una Diagnosi, che però presenta 2 aspetti contrastanti...1 positivo e l'altro meno..[8)]

Dunque l'aspetto positivo è che al 90% stò perdendo tantissimi capelli a causa di un Forte EFFLUVIO+medio Sebo, con crosticine secche da eliminare;

L'aspetto negativo però è che nelle Zone Diradate (.. zona centrale sopra la fronte e un pò alle tempie) il Videocapelloscopio non hà intravisto piccoli capelli in fase anagen...[|)]

Quello che mi preoccupa è proprio qs assoluta mancanza di piccoli capelli in fase di Ricrescita Spontanea (...sbaglio o negli effluvi qs apetto non dovrebbe esserci...????)

Comunque il Tricologo ha poi insistito sull'importanza di fare le analisi (Ferro,Tiroide,Acido Folico, b12, ecc) al fine di di risolvere il Problema alla radice, e solo su mio premura mi ha dato la seguente Terapia(..da iniziare da Subito):
Scalpicin Lozione+Nizoral Shampo, da abbinare eventualmente, e solo se il Diradamento+Caduta Continua, a qualche Stimolatore di Crescita (..lui ha nominato Minoxidil)


Ora visto che la situazione rimane abbastanza Grave (..oggi allo shampo ho distrutto altri 300/400 capelli come minimo!![V]) e in attesa di fare le analisi del sangue vi Volevo chiedere un Consiglio sul Prodotto Dr. Proctor’s Advanced Thinning Hair Treatment (..che dovrebbe contenere anche agenti anti-infiammatori):

1)potrebbe aiutare la ricrescita in quello zone frontali un pò diradate senza creare eventuali effetti Collaterali(...per ora non vorrei usare il minoxidil[|)])..???

2)E' a base di alcol o è ben tollerato dal cuoi capelluto( Effetti Collaterali)..??'

3)Per quanto tempo deve essere utilizzato e può creare Caduta Indotta..???


Vi Ringrazio.[;)]