A mo parere si abusa di questa sotoria della stempiatura fisiologica. In realtà si può parlare di un'attaccatura fisiologica che abbiamo fin dalla nascita e che si modifica in seguito all'accrescimento osseo del cranio. Ma nella maggior parte dei casi è aga, il problema è che su tempie e frontale abbiamo in media 2,5 volte in più la quantità di recettore AR rispetto al resto della testa, è una zona di fatto "intrattabile" in molti casi se non con terapie troppo aggressive da sostenere nel lungo periodo.