a quanto pare leggendo questo scritto del dottor Fabrizio Fantini (Sitri) la serenoa avrebbe anche azione antinfiammatoria controllando la produzione di prostglandine oltre a inibire anche l'isoforma 1 della 5-alfa reduttasi ( come ben sappiamo) e i fitosteroli presenti nella pianta impediscono al DHT di legarsi ai recettori delle cellule del follicolo pilosebaceo quindi diciamo agisce come agirebbe anche il progesterone topico e non da tutti gli effetti collaterali della finasteride...sarebbe da paragonare più ad una dutasteride meno potente ma anche con azione antinfiammatoria...allora mi chiedo perché tanti pareri negativi?i risultati ci dovrebbero essere! attendo pareri dalle teste d'uovo[
]