Serenoa Repens

assenzio

Utente
29 Luglio 2013
12
0
5
Cosa ne pensate della Serenoa Repens? io è poco più di un mese che sto assumendo 2 capsule di 160 mg al gg (saw palmetto) e mi posso ritenere soddisfatto, sembrano più folti e diradamento ridotto
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
qualcosa fa ma è molto blanda,
Il meglio che puoi aspettarti mantenimento(già sarebbe fantastico)
Certo un mese mi sembra davvero poco....dovresti aspettare 6mesi/1anno
 
1 Ottobre 2013
89
0
65
Messaggio di Assenzio
Cosa ne pensate della Serenoa Repens? io è poco più di un mese che sto assumendo 2 capsule di 160 mg al gg (saw palmetto) e mi posso ritenere soddisfatto, sembrano più folti e diradamento ridotto

La prendo da fine dicembre e la caduta mi pare aumentata..
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
A mio parere presa a cicli non è di nessuna utilità.
Dopo un mese, qualunque sia la cura, non da mai risultati tangibili.
 

zeba

Utente
7 Aprile 2007
236
0
165
io ho un estratto in polvere di BulkPowders.co.uk http://www.bulkpowders.co.uk/saw-palmetto.html
(questa è la grafica nuova, ho la confezione con il blu precedente, per chi ha comprato prima dell'aggiornamento)
a dire la verità è scaduta ad agosto 2013 però mantiene odore e sapore
quindi dovrebbe essere ancora buona...

anch'io temo che l'assunzione massiccia possa sconvolgere quegli equilibri
per me incomprensibili del testosterone, dht e maree e contromaree relative...
temo, in concomitanza con l'assunzione, di avere avuto una caduta accessoria di capelli
mentre l'equilibrio è cosa molto sottile...

comunque la vera domanda è che volevo farne un uso TOPICO:
sciolta in acqua e applicata sul cuio capelluto

ci potrebbe essere qualche problema particolare?

a dire ancora la verità ho già provveduto a farmi poco fa questa applicazione...
il cuio capelluto e la pelle di tempie stempiate è più compatta e soda

magari poi gli effetti sul sottostante testosterone-dht e varia... perdurano, così come sembrano ora, inizialmente, benefici...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Gli attivi sarebbero gli acidi grassi e questi per essere veicolati sul follicolo dei capelli necessitano di preparazioni particolari, difficile quindi che una preparazione del genere posso avere utilità sui capelli, magari può fare qualcosa sul sebo.

Ciao

MA - r l i n
 

zeba

Utente
7 Aprile 2007
236
0
165
Marlin grazie per la risposta.

Faccio che continuo ad applicarla diluita se vedo che sul sebo c'è un'azione benefica.
 

kenso

Utente
24 Febbraio 2014
467
1
265
Messaggio di Assenzio
Cosa ne pensate della Serenoa Repens? io è poco più di un mese che sto assumendo 2 capsule di 160 mg al gg (saw palmetto) e mi posso ritenere soddisfatto, sembrano più folti e diradamento ridotto


ciao quale prodotto utilizzi ?
grazie
 

zeba

Utente
7 Aprile 2007
236
0
165
sto mettendo l'estratto ad uso topico ogni tanto...

io ho un problema particolare, sarà il diabete probabilmente...
mi si formano in alcuni follicoli capilliferi, forse quelli iperstimolati, in alcuni ci passo la mano e a volte non posso fare
a meno di estrarre questi accumuli, tipo come si faceva con l'acne o simile in faccia...
sono dei piccolissimi accumuli di sostanza lipidica che appena rimossi con una rapidità incredibile si riformano...
diversi anni fa chiedevo a dei dermatologi e non mi hanno saputo dare una risposta non evasiva...
oggi la situazione è peggiorata nel senso che sono proprio sferette
di circa 0,3mm di diametro e anche più, di tipo semi trasparente e lipidico... non in tutti i follicoli capilliferi!
diciamo che sono più nelle zone maneggiate e in alcune zone cistiche al vertice della testa, zone fatte da bernoccoli o iperstimolazione con le mani, non ricordo...

ebbene facendo uno sciacquo con serenoa il cuio capelluto diventa pulito e limpido e soprattutto molto sodo e compatto...
questi depositi sebacei -SPARISCONO-

penso che gli acidi grassi della serenoa interagiscano -subito- con il sebo in loco, e addirittura lo regolano...

mah... [?]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Sì chiaro, la serenoa è un anti-dht duale quindi agisce anche (sopratutto direi) sulla 5 AR tipo I che è quella che regola il sebo.

Ciao

MA - r l i n
 

zeba

Utente
7 Aprile 2007
236
0
165
Grazie per la delucidazione
Certe cose se non si sapessero, resterebbero nel caso [:D]