Per gli esperti di shampoo

guayas

Utente
6 Ottobre 2005
7
0
5
Salve a tutti !

Sono un ragazzo al suo secondo post in questa comunità, ma sarei molto grato se i più esperti fossero così gentili da darmi una opinione su questo shampoo ( a partire da Lulo, a quanto a capito una vera autorità in materia ) :

Aqua, Sodium laureth sulfate, cocamidopropyl betaine, cocamide DEA, Sodium chloride, sodium laureth-11 carboxilate, laureth-10, Urtica dioica, propylene glycol, profumo, methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone, color.

E' uno shampoo che può essere usato tutti i giorni ?

Io sono alla ricerca di uno shampoo naturale, molto delicato ( per un uso quotidiano ) che dia corpo e spessore ai miei non molti, grassi e sottili capelli. Prima di scrivere ho letto un pò tutti i post e ho notato che tra i prodotti più gettonati su cui i giudizi positivi convergono vi sono :
l'erbolario al thè bianco, l'Helan ortica edera crescione etc, e il volumactive di Kerastase come corporizzante ( a proposito, dove si possono acquistare i prodotti Kerastase ? solo nei saloni ? )

Tuttavia non mi è chiara una cosa : quando molti di voi dicono volumizzante intendono anche corporizzante, o sono due cose diverse ? Gli shampoo che danno spessore sono poi quelli che rendono i capelli stopposi, e quelli volumizzanti invece li rendono vaporosi e morbidi, o sono la stessa cosa ? Io non ho i capelli lunghi, e l'effetto stopposo non mi crea nessun problema, è anzi ben accetto ( è bello sentire la spazzola trovare un pò di resistenza...) a meno che non voglia dire capelli più fragili. Ho letto di ceramidi, cheratine, di guaine naturali che avvolgono il capello dandogli spessore...sono rese estetiche nocive per la salute del capello ?

Può qualcuno chiarirmi gentilmente questi dubbi e ( poichè su alcuni prodotti e punti fermi sembra che alla fine i più esperti concordino sempre ) consigliarmi uno shampoo unanimemente ( o quasi ) ritenuto dare l'effetto da me desiderato ( possibilmente acquistabile non online )? Solo shampoo per favore...

Un'ultima cosa : visto che sono in fase di sperimentazione, dove è possibile trovare il Biokap ( biosline ) a Roma ?

vi ringrazio e mi scuso per la mole di domande ?
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Ciao,allora ti posso consigliare lo shampoo Liperol che trovi tranquillamente in farmacia..e con il quale,dopo diverse prove con altri shampoo,mi sto trovando molto bene....
il Liperol (come da te richiesto) è uno shampoo adattissimo anche da usare tranquillamente ogni giorno..
..X il Biokap io l'ho provato...secondo il mio (soggettivo) parere per capelli grassi funziona di + il Liperol... a Roma non saprei,ma cmq è un prodotto da erboristeria (prova le + fornite,se mai chiedi se te lo fanno arrivare nel caso tu lo voglia provare assolutamente..)
Il tuo discorso su volumizzante e corporizzante...non saprei..
volumizzante= che da volume (tipo Biokap,ha una resa estetica che gonfia i capelli dando volume esagerato e morbidezza)
il Liperol come resa estetica rende i capelli + compatti senza dare troppo volume alla chioma...
cmq fra gli shampoo che devo provare (consigliati dal Dott. Gigli) ci sono:
Deltacrin Biodue (delicato)
Sabal Ducray (X sebo)
che potresti provare ad usare alternati...

Ciao.

 

danu

Utente
28 Ottobre 2004
1,868
0
615
Allora, ti dico già che il Kérastase non va bene per usarlo tutti giorni, come anche la Inci del prodotto che hai postato.Il Liperol è davvero ottimo_Oppure se vuoi provare qualcosa di molto delicato e volumizzante allo stesso tempo ti consiglio lo shampoo al té bianco dell'erbolario, come tu stesso hai annoverato nella lista dei più comuni qua sulla comunity.
 

maryonda

Utente
20 Febbraio 2005
462
0
265
ciao danu

a proposito di prodotti corporizzanti tu , tempo fa dicesti di aver provato la spuma della kerastase volumeactive, devo dire che è molto buona anche se secca leggermente i capelli
se hai valide alternative, illustracele

ciao

baci
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
...per quanto riguarda poi invece la prima domanda sulla composizione dello shampoo (perchè non dici anche il suo nome commerciale?..):
-----------------------------------------------------------------
Aqua, Sodium laureth sulfate, cocamidopropyl betaine, cocamide DEA, Sodium chloride, sodium laureth-11 carboxilate, laureth-10, Urtica dioica, propylene glycol, profumo, methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone, color.
-----------------------------------------------------------------
non saprei dirti,da non esperto in materia,ti posso dire che non mi sembra un gran chè...ma conta che conosco solo alcuni dei componenti da te elencati (ne ignoro altri)...quindi la parola va a chi potrebbe saperne di più...

Ciao.

 
2 Settembre 2005
134
0
165
Aqua, Sodium laureth sulfate, cocamidopropyl betaine, cocamide DEA, Sodium chloride, sodium laureth-11 carboxilate, laureth-10, Urtica dioica, propylene glycol, profumo, methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone, color.


....direi che esiste di meglio, soprattutto come base lavante........
 

savage_garden

Utente
11 Ottobre 2004
45
0
15
Secondo voi tra il Liperol e il Kmax quale è meglio? Perchè io uso il Kmax e mi ci trovo bene ma ora sono tentato a provare il Liperol. Perche se lo trovo in farmacia risparmio parecchi soldi dato che il k.max si trova solo online e quindi ogni volta mi tocca pagare le spedizioni.
Ciao!
 

savage_garden

Utente
11 Ottobre 2004
45
0
15
Citazione:Messaggio inserito da maryonda
personalmente il k-max mi secca tantissimo i capelli, anche se è molto volumizzante

ciao


Si ma il liperol lascia i capelli poco voluminosi. Devo provare il biokap...ma non so cosa scegliere tra il Biokap anticaduta e quello per i capelli grassi. Io ho i capelli grassi ma da quanto ho letto solo il Biokap anticaduta da strabilianti effetti di volume.
Ciao!
 

maryonda

Utente
20 Febbraio 2005
462
0
265
d'accordo...biokap anticaduta da un bellissimo volume alla chioma
lo preferisco a k-max perchè non secca i capelli

baci