parere cura

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,685
1,531
615
Strappiamoli tutti e bye bye Aga!! Chi comincia?A rigor di logica tocca ai veterani...Proxyyyy ci sei?? :-()
 
  • Haha
Reazioni: proxy

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,625
974
615
Il fatto dei capelli che se diventano bianchi è più difficile che tu li perda è una di quelle storie da barbiere che ho sentito più di una volta. Però un fondo di verità c'è... i capelli bianchi sono più spessi e crescono più veloci di quelli pigmentati (in media). Sul fatto dell'aga non mi sembra proprio, anche se forse bisognerebbe osservare le persone che prima incanutiscono e poi, eventualmente, sviluppano aga, così come scrive Vforvegeta. Io vedo invece tantissime persone che sviluppano aga e parallelamente diventano "bianchi", ma è diverso. Però il link postato da Federico è interessante perché sembrerebbe proprio che, indipendentemente dall'età, il capello bianco abbia una resistenza diversa all'azione del sistema immunitario e di questo si potrebbe beneficiare anche in caso di aga, anche se di sicuro non basta come azione "protettiva" nei confronti della stessa.
Indubbiamente non basta avere il capello bianco per non sviluppare AGA, infatti ho parlato di probabilità, neanche quantificabile. Io purtroppo non sono un genetista, ma ricordo distintamente che i cervelloni del Discord avevano individuato una sequela di geni, nella canizie, protettivi nei confronti di AGA. Ma AGA è poligenica, quindi non c'è alcuna garanzia, solo al più delle probabilità in meno.
Personalmente da allora noto che quei giovani che hanno già svariati capelli bianchi a 22/23 anni conservano l'attaccatura immacolata, ma ovviamente non ho la sfera di cristallo e la mia statistica si basa sulle osservazione di me soltanto, in quanto singolo individuo.
Riguardo alle alopecie non androgenetiche è risaputo invece che, per esempio nel caso di areata, i capelli poi possano ricrescere bianchi, quindi sicuramente esiste un coinvolgimento del sistema immunitario nella canizie. Non esiste nella calvizie androgenetica, invece, in cui l'infiammazione è una conseguenza e non una causa (androgeni e genetica).
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: Andrew1979

Andrew1979

Utente
11 Settembre 2022
306
105
265
Canizie e calvizie sono regolate da geni diversi e oltre ai meccanismi da te descritti aggiungerei che beccarsi in simultanea calvizie precoce e canizie precoce è una dose di sfiga molto alta quindi statisticamente un pò meno probabile, ecco forse il perchè un "bianco" molto precoce magari non ha pure la calvizie molto precoce.
C'è da dire che di recente sta emergendo una relazione tra canizie precoce e problemi cardiovascolari, esattamente come succede con la calvizie, quindi l'incanutimento non sempre è soltanto genetico, ma potrebbe essere una spia di qualcosa che non va (anche se poi si tratterebbe della salute cardiovascolare che pure quella è spesso geneticamente prestabilita).
 

felix1717

Utente
11 Ottobre 2024
48
5
15
volevo dire che la mia hairline e' migliorata tantissimo, non era cosi' da anni la densita' e' rimasta la stessa, non so se i progressi siano attribuibili alla fin o minox 2 percento. in ogni caso sono circa a 2 mesi di cura e la foto del prima compare nel link precedente di circa 2 settimane fa
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,685
1,531
615
Certo che fa effetto ma la ricrescita è del minox ,la fina gli ha reso il terreno favorevole