Nuova arrivata

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Ciao a tutti, sono nuova e ovviamente ho problemi con la caduta dei capelli.
La situazione è questa: da oltre un anno sono in cura per quello che mi è stato diagnosticato essere TELOGEN EFFLUVIUM. I miei 4 dermatologi (che puntualmente si arrendono davanti ai loro fallimenti) mi hanno fatto provare di tutto, dalle iniezioni di samyr al minoxidil, integratori, cisteina...cortisone e chi più ne ha più ne metta. Niente da fare: continuo a perdere sui 150-200 capelli al giorno (quando li lavo non ne parliamo).
Ah!!! le analisi vanno bene ma io vorrei farne delle specifiche per zinchemia, ferritina e ripetere il dosaggio ormonale.
C'è qualcuno che ne è uscito da questo tunnel????
grazie. Ciao!!
 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
Io non ne sono uscita, ma sono riuscita a stare sensibilmente meglio.
Attualmente, purtroppo, mi è ricomparso l'effluvio, ma posso dirti che con molto ottimismo, buona volontà e fiducia... (oltre che giusta intergrazione, che è la prima cosa)... si riesce a migliorare... Non dico guarire, perchè io non ci sono ancora riuscita....
Che esami hai fatto? Postali....
Quanti anni hai?
I tuoi numeri sono quelli di un effluvio, quindi io escluderei le analisi ormonali, tanto più che i doc dicono che queste vanno fatte se ci sono anomalie del ciclo, o qualcosa che ti faccia pensare di avere disequilibri (irsutismo?)...

Comunque, benvenuta [ov]
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
come sono i capelli che perdi, che tipo di ricrescita, hai dermatite, ogni quanto li lavi e quanti ne perdi col wash test..quali integratori hai preso, da quanto non rifai le analisi.. raccontaci qualcosa in piu' e nel frattempo un caloroso benvenuto
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Ayrali, benvenuta![ov]
beh, io posso dire di essere guarita dall'effluvio, ormai cronico, dovuto a ferritina molto bassa. L'importante è individuare la causa e risolverla.... Guarire si può! Ci vuole costanza nelle cure e tanta pazienza...
Facci sapere di più come ti hanno chiesto le ragazze.
baci
Claudia
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Ciao....dunque la situazione è in evoluzione: mentre prima cadevano solo capelli lunghi, adesso ne perdo anche dei corti. In particolare in zona tempie si staccano con una facilità impressionante: basta che mi gratti e puff...eccoli sul foglio!!! Io ho quasi 32 anni e da qualche anno ho notato che i capelli sono molto più sottili.
Adesso non ne parliamo: sono quasi trasparenti. Devo dire che solo adesso comincia una sorta di diradamento e non c'è famigliarità.
per gli esami non ricordo bene. Li ho a casa. Ci guardo.

Grazie, ciao
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
com'e' il diradamento diffuso o a macchie, i capelli che perdi sono con il bulbo, a clava, pigmentati ...di che lunghezza li porti di solito..hai la forfora, c'e' stato qualche elemento stressante scatenante....
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
il diradamento è diffuso, quello più visibile è in zona tempie...i capelli si sono assotiliati e quando passo le mani fra i capelli ne restano sempre, tutte le volte.
Prima di risponderti chiariscimi cosa intendi per CLAVA, io noto alle estremità una pallina bianca...
il mio dermatologo dice che soffro di dermatite seborroica...ho usato tante lozioni ma niente che abbia diminuito il sebo.
SEnto sempre bruciore nella cute e lì ho un diradamento da tutti definito anomalo

 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
volevo dire che ho bruciore nella NUCA, alla base del collo....i capelli li porto sulle spalle e quasi sempre raccolti ma in modo lento.
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
piu' o meno siamo li' , anch'io soffro di dermatite seborroica....non ti sto a ripetere le trafile altrimenti ..puoi leggere in giro i post.
Anch'io se mi gratto le tempie , ma anche se solo le lavo trovo capelli trasparenti , ma e' cosi' da sempre.- ti ricordi inomi dei prodotti che hai usato?
forse ti conviene postare nella sezione nuovi , passano piu dottori...
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Sono proprio digiuna di come si usi il forum, comunque se dici che devo andare nei nuovi ci provo. Fra l'altro l'ultimo dermatologo mi ha consigliato di andare da uno specialista, ho appuntamento per il 31/08/2005 ...alla modica cifra di € 300 !!! volevo confrontarmi con voi prima di lasciarci 1/3 di stipendio.
i prodotti?? ti cito quelli che ricordo: samyr: 30 iniezioni, seboskin lozione, provictiol shampo, viscaplus shampo, bettamousse (si chiama cosi?), anacaps pastiglie, cistidil compresse, aminexil lozione, mineral one.....e adesso un cortisonico che ho dovuto sospendere perchè mi irritava.
dalle analisi: i globuli rossi al limite, una VES un pò alta (era ottobre mi hanno detto: avrai mal di gola)
 

queen

Utente
26 Maggio 2005
18
0
5
Ciao Ayrali, innanzi tutto ben arrivata!!
Tra le cose che hai utilizzato, mi risultano del tutto nuove le punture di samyr. a cosa servivano? io ho utilizzato per un certo tempo samyr in compresse che dovrebbe essere uno stabilizzatore dell'umore, non proprio uno psicofarmaco, ma le iniezioni non le conosco...
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Ayrali benvenuta nel forum!
prima di andare da qualsiasi medico tricologo (che si dica) x carità informati bene di tutto con noi!!!! nn fare il mio stesso errore.....soprattutto spendendo euro 300 ma da quale dott. se si può sapere? nn sarà mica la Tosti??? c
ciao a presto
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
eeeeeeehhhhhh si mi sa che è proprio la Tosti! Io fossi in te con quei 300 prenderei il treno e andrei dal Dr. Marliani o dal Dr. Gigli a Firenze....
baci
Claudia
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
Messaggio inserito da Stefania
I tuoi numeri sono quelli di un effluvio, quindi io escluderei le analisi ormonali, tanto più che i doc dicono che queste vanno fatte se ci sono anomalie del ciclo, o qualcosa che ti faccia pensare di avere disequilibri (irsutismo?)...


cara stefania, io ti parlo per me, ma quello che hai scritto non è esatto.
io ho effluvio che mi è stato causato da uno squilibrio ormonale!
quindi io non escuderei le analisi ormonali!
ciao
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
e poi scusate la analisi ormonali sono fondamentali...........magari c'è la prolattina alta........e anche questa con vari passaggi può dare effluvio, oppure troppi androgeni, oppure tante altre cose.
io le analisi ormonali le farei.
io con le analisi ormonali sto scoprendo tante cose !
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
per avraly:
controlla anche l'ipofisi e il surrene.
il surrene con ecografia e l'ipofisi con tac o risognanza magnetica.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
anna laura....
lasciamo fare ai dottori il loro lavoro....
Quello che va bene per te non è detto che vada bene per le altre. Ma come fai a dire di fare l'ecografia del surrene e la tac all'ipofisi? Prima di tutto sai quanto costano queste analisi? Non è che si fanno così tanto per fare. Soprattutto Ayrali ha detto di sé molto poco. Cosa ti fa pensare che debba fare questo tipo di analisi?
Andiamoci piano ragazze...
Uno squilibrio ormonale si rende evidente non certo solo perché cadono i capelli!
Non date consigli così a casaccio per favore.
Grazie,
Claudia
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
mi ripeto allo sfinimento... M I T I C A Claudia....trovi sempre le parole addatte
trovo realmente certe risposte vicine al terrorismo psicologico e poi, non conoscendo i nostri interlocutori rischiamo realmente di far del male piuttosto che del bene incutendo paure.... penso anche io ci siano altri sintomi oltre alla caduta dei capelli ....
ciao e grazie per l'aiuto che ci dai.-
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Ayrali, benvenuta sul forum! Da quello che descrivi, il tuo caso ricorda vagamente il mio effluvio da anemia: quando il ferro si e' abbassato ai minimi storici, i capelli si sono assottigliati, hanno perso volume, corpo (addirittura sembravano aver cambiato colore!) e cadevano a fiumi. Prova a fare gli esami standard e magari apri una scheda sul forum, con tutte le analisi gia' effettuate e le cure. E non buttare via 300 euro di visita (con la Dott.ssa Tosti?): piuttosto vai dal Dott. Marliani a Firenze, che oltre ad essere dermatologo esperto in tricologia, e' anche un endocrinologo e ti potra' aiutare nel caso ci sia qualche scompenso ormonale (causa frequente di TE nella donna).

Per anna lauraa: se ci sono degli squilibri ormonali che interessano in qualche modo il surrene e l'ipofisi si possono riscontrare attraverso le analisi del sangue (dosaggio ormonale completo). Ecografia, tac, risonanza magnetica di ipofisi e surrene sono tutti esami di approfondimento, da svolgersi quando la persona ha rilevato un'anomalia nei risultati delle analisi del sangue. Non sono certamente esami di routine!

Un abbraccio a tutte,
Marina
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Ciao ragazze, sono appena arrivata in ufficio: sono andata dal medico a farmi prescrivere delle analisi: emocromo, ves, sideremia, magnesiemia, cupremia, zinchemia, ferritina, vitB12 e acido folico.
appena ho i risultati SICURO CHE LI CONFRONTO CON VOI.

ESATTTTTTOOOOOOOOOO: è la Tosti!!! come avete fatto a capire al volo? io infatti nonostante sia preoccupata per la mia caduta mi dico ancora che 300 € sono proprio tanti e prima di spenderli vorrei capire se c'è qualcosa di scombinato nelle analisi.

Poi un pò alla volta ci andremo dietro. Cosa ne dite?
Volevo dire che il SAMYR iniezioni doveva servire sia come ansiolitico ma soprattutto per eliminare i radicali liberi......lasciate stare ragazze me ne hanno raccontate tante da farci una favola.
Io sono qui, vi dirò tutto quello che serve per fare capire meglio la mia situazione.

Grazie per l'appoggio, ne ho proprio bisogno
un beso