Non sono i grassi saturi a causare l'infarto

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
Un cardiochirurgo americano: non sono i grassi saturi e il colesterolo a causare l'infarto (ma l'infiammazione)!

http://www.dottorperuginibilli.it/component/content/article/53-prima-pagina/572-un-cardiochirurgo-americano-non-sono-i-grassi-animali-a-causare-linfarto

interessante anche questo post: http://tradizioninutrienti.blogspot.it/2013/05/siamo-proprio-sicuri-che-i-grassi.html
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
infatti è la scoperta dell'acqua calda. Andate a leggervi sul Pontieri Prati l'eziopatologia dell'aterosclerosi (2° vol.) oppure sul Robbin's (sempre nel 2° vol). entrambi scaricabarili (illegalmente) peer to peer.
anche wikipedia può supplire in mancanza http://en.wikipedia.org/wiki/Atherosclerosis
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,285
237
615
Io prendo il Twin efa che contiene omega 6.pensavo di fare bene per il mio colesterolo e invece....
Non parla degli omega 3 però...
Faranno sempre bene?
Io credevo cge entrambi fossero antiinfiammatori...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Non fate gli assolutisti e gli allarmisti immotivati, la questione grassi saturi e insaturi è sempre stata una questione di proporzioni e al limite di dibattito sulle stesse, chi pensa di farsi del bene annullando una di queste componenti commette uno sbaglio enorme. L'integrazione con grassi insaturi è dovuta all'eccesso di saturi di alcuni tipi di regimi alimentari che vanno per la maggiore nel mondo civilizzato, se non si riequilibrano le proporzioni si fa solo peggio (e quel che è peggio è che lo si farebbe pensando di far meglio...una beffa insomma...)

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Non è questione di un prodotto e di un dosaggio, ma di che alimentazione segui. Potrebbe essere che nella tua dieta ci siano tutti i diversi grassi nelle proporzioni adeguate , oppure no. Se vuoi integrare, per me è sempre meglio farlo con un prodotto di qualità e certificato, almeno nel caso dei grassi.

A me pare che spesso si voglia fare della scienza-gossip o della scienza-spettacolo: questi grassi sono stati definiti anche essenziali perchè devono essere presenti un minimo nella dieta, un po' come le vitamine, ma è chiaro che se inverto le proporzioni e abuso di questi grassi, incorro in altri problemi.
La prossima volta aspettiamo una ricerca sugli eccessi dell'acqua, e magari leggeremo con stupore che esiste l'annegamento, o, senza esagerare, problemi di intossicazione anche molto seri:[:)]

http://it.wikipedia.org/wiki/Intossicazione_acuta_da_acqua


(speriamo che a nessuno venga in mente di evitare di bere....)

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
quel blog ( tradizioninutrienti.blogspot.it ) è da leggere tutto a mio avviso, interessante come pochi!