nipon: miglioramento o diradamento

7 Gennaio 2006
178
0
165
Carissime,
soffro di effluvio da 17 anni e ora sono all'inizio del mio quarto mese di nipon galenica (600 mg al dì).
Dopo circa un mese di nipon, ho iniziato ad usare scalpicin, come suggerito dal Dott Marliani, dato che sono soggetta a dermatite seborroica. Progressivamente la caduta si è ridotta [:D](da circa un mese e mezzo è piuttosto stabile), ma a questo punto, strano a dirsi, invece di registrare un' iniziale ricrescita, noto che il diradamento è molto più accentuato di 3 mesi fa [V](e pensare che perdevo un sacco di capelli); anzi non è mai stato così accentuato neanche quando perdevo 1000 capelli a lavaggio (..uno scalpo fa...)!!![|)]
Qualcuna mi sa dire qualcosa della propria esperienza ?
Bacioni a tutte[:X][:X][:X]
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
io sono al 6 mese e ancora nessun miglioramento, la caduta continua, cmq al massimo non ti fa niente non credo ti possa peggiorare la situazione!!!

probabilmente è il diradamento post effluvio, prova a aspettare 2 mesi e vedere se la situazione rientra.

cmq nei casi di alopecia iniziale o diradamento iniziale la nipo dovrebbe aiutare...


baci!
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Laura, io sn al 2 mese pieno di nipo, ed ancora neanche io posso dirti nulla!!!!!
Pensando invece al fatto che hai dermatite ed hai usato scalpicini, hai notato se nelle parti diradate si vede un piccollo follicolo? oppure le parti sn completamente lisce?
ti faccio questa domanda perchè a me è capitato di notare che dove applicavo scalpicin perchè avevo zone infiammate rosse o magari con follicolite nn noto + ricrescita!!! ma forse è causa della follicolite la mia! ciao e speriamo bene.....[X]
[:X]
 
6 Marzo 2003
867
3
265
Attenzione...
La Bohemeria Nipononivea dovrebbe bloccare la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone...
ma quale testosterone vi dovrebbe bloccare a voi che siete donne?

Spero di essere stato chiaro.
 
7 Gennaio 2006
178
0
165
Grazie a tutti voi per la celere risposta!!
Per Dott Marliani: gent dottore non capisco....forse avevo letto male, ma sembrava che la nipon facesse effetto nell'effluvio femminile indipendentemente dal suo effetto antiandrogeno..come se nel fitocomplesso ci fosse altro (di non ancora determinato a livello biomolecolare)che agisse sui follicoli in termini di ricrescita...

per nara: la mia teoria è che se dopo 6 mesi di cura scrupolosa non hai alcun effetto, probabilmente non è la cura giusta[|)] in bocca al lupo[X]

per nanty: non mi dire.... io l'ho usato su tutto il cuoio...non so dirti se ci sono follicoli o no..come fai da sola a vedere? comunque mi sembra di vedere...liscio!!!!
Un abbraccio a tutti[:X][:D]
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
poche reazioni ad un post interessante.. siamo di nuovo ad un punto morto... speravo nella nipo.. al posto di tanti altri inutili integratori..
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Laura, io l'ho notato soltanto nei punti particolarmente infiammati ovviamente sul frontale, dove mi viene semplice, e cmq. nn l'applicavo lo Scalpicini sempre solo all'occorrenza ed in quei punti!
Nn capisco cmq. come nn possa aiutare la nipo la cui efficacia è stata subito paragonata (se in modo = o minore è da definire!) alla finasteride, se quest'ultima è prescritta oggi a delle ragazze con a.a. e nn solo da dott. fissate con questa cura ma anche da dott. che qui conosciamo e di cui parliamo!
Quindi Dr. se volesse gentilmente spiegarci come dobbiamo regolarci nel caso in cui si ha a.a. diagnosticata e si vuole assumere la nipo in alternativa alla fina o cmq. per cercare un rimedio a questo problema!
Lei afferma questo perchè secondo il suo parere nn esiste la a.a. ma invece la cosidetta alopecia carenziale? quindi alcun farmaco o fitoterapico che potrebbe aiutare l'uomo nn è valido nella donna? ed allora come si spiega che alcuni suoi colleghi la fina la prescrivono alle donne? e da tempi recenti rispetto ad altri medici già incanalati in questo tipo di cura?
Nn so ma mi sembra che si cerchi sempre di dare la risposta + alternativa possibile per evitare di definire invece la giusta tipologia di cura e di patologia!!!



 

ruru

Utente
1 Giugno 2005
40
0
15
Quando un medico scrive questo :
Attenzione...
La Bohemeria Nipononivea dovrebbe bloccare la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone...
ma quale testosterone vi dovrebbe bloccare a voi che siete donne?

Spero di essere stato chiaro.

a me prende quasi un colpo
Ma po*ca puzzola sono mesi che discutiamo su Nipo al posto di Fina che dosaggio .... quando assumerla !
Perlomeno un pò più di chiarezza, praticamente una mazzata ....
Dottore ?? La prego ... altrimenti altro che depressione !! Io in prima persona, e ritengo tante altre donne del forum riponevamo delle serie speranze sulla Nipo.
Grazie.

 

yeahoo

Utente
9 Aprile 2005
825
0
265
La mia, che è solo una teoria, è questa.

Il fenomeno caduta può dipendere da diversi fattori.
Indipendentemente dal sesso è certo che la sensibilità dei follicoli a determinate sostanze influisce in maniera più o meno determinanate sull'indebolimento dei follicoli.
Queste sostanze corrispondono per lo più ad ormoni maschili. Il DHT è solo uno di questi, secondo qualcuno il più potente, ma non l'unico. Il principale ormone maschile, precursore anche del DHT, è il testosterone.
Ora, l'effetto caduta non può che derivare dall'associazione di 2 fattori:


fattore a = grado di sensibilità del follicolo all'ormone
fattore b = quantità di ormone
prodotto c = caduta

laddove

a x b = c

Ora, la matematica insegna che il prodotto deriva sempre dalla moltiplicazione dei fattori.
Il fattore a è di origine ereditaria.
Il fattore b è influenzato in maniera preponderante dal sesso.
E' chiaro che nel genere femmina il fattore b sarà molto meno influente che nel maschio.
Ma ciò non toglie che anche il fattore a influisca sul determinarsi del fenomeno caduta.


Ecco perché (ed è il caso più comune) da un padre calvo possono nascere femmine sane: il primo, probabilmente, avrà un prodotto c derivante da un fattore a medio e da un fattore b alto; nelle femmine, invece, il fattore b è sempre basso. Se la calvizie però ha una componente determinante di fattore a saranno maggiori le possibilità di avere figlie femmine con calvizie, perché in esse il fattore a si eredita esattamente come nel maschio.

Ecco come si spiegano gli antandrogeni: anche in situazioni in cui non vi sia un eccesso di ormoni maschili (ed ancora una volta siamo nella normalità dei casi) la donna trae qualche beneficio dalle terapie ormonali (Diane, nei casi estremi Androcur): queste terapie agiscono sul fattore b. Purtroppo, però, come detto, il fattore b nella donna è molto meno influente del fattore a: così si spega il fatto che queste terapie, molto spesso, hanno una efficacia ridotta.

Questo mi dice il mio senso della logica.

 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
la posizione di marliani sulla nipo la sapevamo già, il punto è verificare se la nipo sulla donna funziona o meno.

io spero che tra qualche mese le utenti che usano la nipo postino i risultati, che ci siano o meno, in modo da avere una situazione più chiara.

io ripeto sto avendo una delusione, però aspetto altri 2 mesi per sicurezza e anche perchè non ho altre alternative.


baci
 
7 Gennaio 2006
178
0
165
Carissime
se è vero (o è quello che si vorrebbe far credere[|)])che la nipo ha un'efficacia su entrambe i sessi e in modo particolare nel sesso femminile, significa che il meccanismo d'azione forse non è unicamente correlato ad un'azione connessa alla sensibilità del follicolo vs gli ormoni, ma potrebbe essere che ci siano componenti che funzionino anche in altre direzioni (magari come fattori di crescita per le cellule follicolari, per dirne una[:p])
Ma mi chiedo non si fa più ricerca scientifica sugli effetti della nipo ? allo stato delle cose ci si sta basndo solo sulla clinica ?

spero che qualcuno dei nostri Dott ed esperti ci illuminino...mi sembra che all'improvviso nessuno si pronunci più sulla nipo...
Un abbraccio a tutti [:X][X]
grazie nanty , grazie yeahoo
per nara e le altre: la speranza è l'ultima a morire[X]
 

matto

Utente
17 Maggio 2005
276
0
265
Cerco di spiegare bene cosa puà fare e cosa non può fare la Niponivea secondo Il parere del Dott. Campo(premetto che lui non ha fiducia negli integratori e secondo lui l'unica cura accertata è quella con fina minox etc.etc.).
1- Allolra se volete giudicare La niponivea per la ricrescita che dà in termini di capelli rimarette sempre delusi perchè Niponivea non fa ricrescere i capelli.
2-La niponiovea(intesa,sempre in una cura di sola Niponivea, per esempio 2caps al giorno di Niponivea, la dose giusta secondo Campo)è utile per tutti i soggetti che hanno un basso grado di miniaturizzazione e cioè una aga lieve;per intenderci un aga che porta a stempiature magari accentuate e chierichetta sulla testa a 35anni per intnderci)
3-Rispetto ad una alopecia aggressiva la niponivea è acqua fresca.
4-Quindi coloro che hanno notato un miglioramento in termini generali di capigliatura è perchè la niponivea è intervenuta sui capelli all'inizio di miniaturizzazione e ne ha invertito la tendenza e in più da non dimenticare è il fatto che la nipo agisce anche sui capelli non androgeno-Dipendenti.
5-un consiglio che do a tutti coloro che vogliono smettere con Niponivea:Campo nella sua sperimentazione non ha notato dei miracoli ma mi ha detto che il prendere o il non prendere la nipo ha la sua bella differenza.
Cioè in pratica se uno non prende niente la sua aga è decisamente più veloce(questo non lo pensAVA NEMMENO LUI PRIMA DELLA SPERIMENTAZIONE)quindi sew uno prende nipo da 6 mesi e dice:niente da segnalare, significa che molto probabilmente la nipo ha fatto effetto e che ha mantenuto la situazione o almeno la ha rallentata ed invece noi vediamo che siamo anche solo lievemente peggiorati e invece senza nipo probabilmente saremmo peggiorati molto di più(questo sempre secondo quello che ha notato Canmpo)
6-Altra cosa molto importante:la Niponivea ha il suo maggior effetto sul vertex e sulla parte superiore della testa in generale, mentre per il frontale concorrono soprattutto fattori genetici molto forti.Ecco perchè le stempiature indietreggiano costantemente ma questo non significa che la nipo sul resto della testa non stia facendo iul suo lavoro.
Spero di essere statao abbastanza chiaro.
ciao a tutti



 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao matto, ma sei sicuro che quello che hai detto il Dr. Campo lo intendesse anche per le donne?
[:D]
 

jill

Utente
23 Luglio 2003
421
0
265
sono d'accordo con te matto, il tuo post sulla nipo (Campo ha sintetizzato benissimo la questione) fa il punto della situazione con estrema chiarezza.